Benema's car

Ibiza 6l: dal 2002 al 2006 Pre restyling - dal 2006 al 2008 restyling
Regole del forum
Questa sezione ha un regolamento a parte che vi invitiamo a leggere qui viewtopic.php?f=66&t=6211
L'apertura di nuovi topic è soggetta all'approvazione di un moderatore.

Messaggioda DEVILSKINS » mar 27 nov 2007, 13:37

bene... come sta la brum? rimessa in sesto dopo la collisione con la griglia??

Ciao Devil :twisted:
Immagine
--------°°°°°°°MY CLEANED IBIZA ( click here )°°°°°°°--------
ImmagineImmagine

Avatar utente
DEVILSKINS

Gentlemen Driver
 
Messaggi: 992
Iscritto il: sab 21 ago 2004, 15:39
Località: SWITZERLAND
Provincia: Fuori dall'Italia
Descrizione Auto: Ibiza 6L 2002 TDI Cupra 3p. Omologato a libretto 18 " & Air Ride

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda benema » mar 27 nov 2007, 17:48

news24... :lol:
Allegati
strumenti.jpg
strumenti aggiuntivi
strumenti.jpg (53.42 KiB) Osservato 4379 volte
ammo1.jpg
ammortizzatori artigianali orap
ammo1.jpg (118.45 KiB) Osservato 4376 volte
ammo2.jpg
parere del meccanico: LA COPPA DEL MONDO!
ammo2.jpg (50.43 KiB) Osservato 4376 volte
ammo3.jpg
il kit
ammo3.jpg (116.85 KiB) Osservato 4376 volte
ammo4.jpg
il posteriore
ammo4.jpg (71.52 KiB) Osservato 4376 volte
ammo5.jpg
l'anteriore
ammo5.jpg (62.45 KiB) Osservato 4377 volte
ammo6.jpg
manca l'ultimo ed è fatta!!
ammo6.jpg (111.93 KiB) Osservato 4376 volte
ciauz
Socio ITC N°: 580

Avatar utente
benema
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 758
Iscritto il: mar 30 ago 2005, 14:58
Località: Messina
Descrizione Auto: Seat Ibiza Cupra TDi

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Messaggioda max-NLT » mar 27 nov 2007, 18:05

belli dai... quindi all'anteriore sei regolabile in altezza e c'e' anche la molla di precarico,mentre al post altezza fissa giusto?
invece come "durezza" come sono fissi o regolabili?

costo? :hmm:

bell'assetto comunque :wink:
Immagine

Volvo V50 Heico - Ex IbyFR paura
Socio ITC N°: 589

Avatar utente
max-NLT
Top Driver
 
Messaggi: 4961
Iscritto il: sab 8 ott 2005, 11:51
Località: San Benigno (TO)
Provincia: Torino (Piemonte)
Descrizione Auto: Volvo V50 2.0d defap e rimap

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Messaggioda benema » mar 27 nov 2007, 18:09

max-NLT ha scritto:belli dai... quindi all'anteriore sei regolabile in altezza e c'e' anche la molla di precarico,mentre al post altezza fissa giusto?
invece come "durezza" come sono fissi o regolabili?

costo? :hmm:

bell'assetto comunque :wink:


CACCHIO... li hai radiografati al volo?!? 8) :lol:
sono regolabili soltanto gli anteriori e solamente in altezza, posteriore fisso. prezzo elevato (non so ancora di preciso, ma comunque intorno a 1.600...), ma la qualità  della realizzazzione è a livello "competizione" lo stelo degli anteriori è di 40mm :twisted:
ciauz
Socio ITC N°: 580

Avatar utente
benema
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 758
Iscritto il: mar 30 ago 2005, 14:58
Località: Messina
Descrizione Auto: Seat Ibiza Cupra TDi

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Messaggioda max-NLT » mar 27 nov 2007, 18:37

si vede che e' bello grosso... :ok:

.........a prova di griglie aperte se mi permetti la battuta :lol: :wink:

e come compressione/estensione sono regolabili o a taratura fisssa?
Immagine

Volvo V50 Heico - Ex IbyFR paura
Socio ITC N°: 589

Avatar utente
max-NLT
Top Driver
 
Messaggi: 4961
Iscritto il: sab 8 ott 2005, 11:51
Località: San Benigno (TO)
Provincia: Torino (Piemonte)
Descrizione Auto: Volvo V50 2.0d defap e rimap

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Messaggioda benema » mer 28 nov 2007, 22:56

oggi sono andato a trovare la mia piccola dal meccanico, finalmente sta sulle sue zampe :) è parecchio più bassa di prima, forse troppo per le condizioni delle strade di pace del mela... :!: abbiamo provato a premere nella zona anteriore ma la macchina non ne vuole proprio sapere di andare giù :shock: domani la attende una convergenza come zio comanda e poi potrà  finalmente tornare in pista... pardon, strada :P

p.s. (1) i manometri sono stati collegati, è possibile che la pressione del turbo arrivi anche a 2 bar?
p.s. (2) è normale che spegnendo la macchina lo strumento TEMP OIL continui ad indicare la temperatura dell'olio senza azzerarsi? cosa che non succede con la pressione dell'olio, sono tutti e due StewartWarner elettrici.
ciauz
Socio ITC N°: 580

Avatar utente
benema
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 758
Iscritto il: mar 30 ago 2005, 14:58
Località: Messina
Descrizione Auto: Seat Ibiza Cupra TDi

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Messaggioda to.. » mer 28 nov 2007, 23:04

quando affondo in salita arriva a 2 bar anche la mia che è un 130 rimappato.. penso sia normale.. per il resto..... boooooooooo
Socio ITC N°: 581

to..
Top Driver
 
Messaggi: 1053
Iscritto il: ven 2 set 2005, 20:41
Località: Regno di Brianza
Descrizione Auto: IBIZA IV 1.9 TDI 130hp-->160hp

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Messaggioda Bibe » gio 29 nov 2007, 0:17

benema, la mia pressione dell'olio si spegne come la temperatura di olio e acqua, però sono di un'altra marca (RAID HP), quindi non ti saprei dire di preciso.

sembra strano che sia così anche perchè si presuppone che assorba un pò di corrente anche a macchina spenta!


complimentoni per le nuove modifiche!!!
Immagine
Immagine

Aspirapolvere 1.4l 16valvole
http://www.youtube.com/watch?v=aIW_PXl54AA

"Cari Umani, se vedete dei fiori come me, ma un pò più giovani, non raccoglieteli perchè sono Sacri, e portano Fortuna."
Socio ITC N°: 625

Avatar utente
Bibe
Top Driver
 
Messaggi: 6343
Iscritto il: sab 25 mar 2006, 8:39
Località: Noviglio
Provincia: Milano (Lombardia)
Modello di Ibiza: Ibiza 021A 1985 3p.
Descrizione Auto: Aspirapolvere 16v, incavolato come un lupomannaro durante la luna piena.

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 4 volte

Messaggioda max-NLT » gio 29 nov 2007, 0:23

benema ha scritto:oggi sono andato a trovare la mia piccola dal meccanico, finalmente sta sulle sue zampe :) è parecchio più bassa di prima, forse troppo per le condizioni delle strade di pace del mela... :!: abbiamo provato a premere nella zona anteriore ma la macchina non ne vuole proprio sapere di andare giù :shock: domani la attende una convergenza come zio comanda e poi potrà  finalmente tornare in pista... pardon, strada :P

p.s. (1) i manometri sono stati collegati, è possibile che la pressione del turbo arrivi anche a 2 bar?
p.s. (2) è normale che spegnendo la macchina lo strumento TEMP OIL continui ad indicare la temperatura dell'olio senza azzerarsi? cosa che non succede con la pressione dell'olio, sono tutti e due StewartWarner elettrici.


uno: La convergenza si fa dopo qualche km che tutto e' ben assestato non subito... :wink:
due: Da originale puo' arrivare a 2 bar in casi eccezionali,forse,ma se lo fa spesso lo strumento e' tarato male... (li avevo uguali e non succedeva)
tre: Lo strumento temp oil rimane acceso perche' e' collegato al 12diretto e non sotto chiave,non c'e' altra spiegazione... senza alimentazione non puo' stare su :wink:
Immagine

Volvo V50 Heico - Ex IbyFR paura
Socio ITC N°: 589

Avatar utente
max-NLT
Top Driver
 
Messaggi: 4961
Iscritto il: sab 8 ott 2005, 11:51
Località: San Benigno (TO)
Provincia: Torino (Piemonte)
Descrizione Auto: Volvo V50 2.0d defap e rimap

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Messaggioda Bibe » gio 29 nov 2007, 0:46

scusate volevo dire temperatura, non pressione!! :oops: :lol:

infatti pensavo anch'io al collegamento errato
Immagine
Immagine

Aspirapolvere 1.4l 16valvole
http://www.youtube.com/watch?v=aIW_PXl54AA

"Cari Umani, se vedete dei fiori come me, ma un pò più giovani, non raccoglieteli perchè sono Sacri, e portano Fortuna."
Socio ITC N°: 625

Avatar utente
Bibe
Top Driver
 
Messaggi: 6343
Iscritto il: sab 25 mar 2006, 8:39
Località: Noviglio
Provincia: Milano (Lombardia)
Modello di Ibiza: Ibiza 021A 1985 3p.
Descrizione Auto: Aspirapolvere 16v, incavolato come un lupomannaro durante la luna piena.

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 4 volte

Messaggioda benema » gio 29 nov 2007, 1:06

il meccanico mi ha detto che farà  la convergenza per il problema che ho avuto al ponte e all'attacco inferiore, anche l'anteriore ha preso una bella botta... poi dopo un po di rodaggio la riporterò a controllo... grazie per il suggerimento! ;)

per lo strumento chiederò all'elettrauto, li ha collegati tutti lui, perchè uno dovrebbe farlo e l'altro no? tralasciando la pressione del turbo... non sono tutti e due elettrici? :?

ops.. io ho rimappato cmq :oops:
ciauz
Socio ITC N°: 580

Avatar utente
benema
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 758
Iscritto il: mar 30 ago 2005, 14:58
Località: Messina
Descrizione Auto: Seat Ibiza Cupra TDi

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Messaggioda max-NLT » gio 29 nov 2007, 13:12

:lol: ah gia'.... rimappata si ci arriva,la mia arrivava a 2,2 di picco... ma sono picchi un po' altimi comunque,specie per la Garrett del cupra che e' ancora piu' delicata... fate vobis... :wink:

e per il collegamento socio che ti devo dire,se lo strumento rimane acceso vuol dire che e' collegato al 12v permanente... poi cosa abbia combinato e perche' gli altri non lo facciano non saprei..

anche se e' presto detto.. se uno e' contagiri a motore spento anche se lo strumento e' alimentato la lancetta rimane a zero.... per la pressione e' meccanico quindi idem con patate... mentre l'olio anche a motore spento se e' caldo la lancetta rimane su... :mrgreen:

in sintesi credo che te li abbia collegati tutti sbagliati alimentati in modo permanente e non sotto chiave... :wink: sicuro al 99% :mrgreen:
Immagine

Volvo V50 Heico - Ex IbyFR paura
Socio ITC N°: 589

Avatar utente
max-NLT
Top Driver
 
Messaggi: 4961
Iscritto il: sab 8 ott 2005, 11:51
Località: San Benigno (TO)
Provincia: Torino (Piemonte)
Descrizione Auto: Volvo V50 2.0d defap e rimap

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Messaggioda DEVILSKINS » gio 29 nov 2007, 13:25

Bene... fai dare una controllata a quei collegamenti va... :wink:

Ciao Devil :twisted:
Immagine
--------°°°°°°°MY CLEANED IBIZA ( click here )°°°°°°°--------
ImmagineImmagine

Avatar utente
DEVILSKINS

Gentlemen Driver
 
Messaggi: 992
Iscritto il: sab 21 ago 2004, 15:39
Località: SWITZERLAND
Provincia: Fuori dall'Italia
Descrizione Auto: Ibiza 6L 2002 TDI Cupra 3p. Omologato a libretto 18 " & Air Ride

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda benema » ven 30 nov 2007, 12:24

i collegamenti sono ok, purtroppo l'elettrauto non ha sbagliato... è lo strumento che sembra non andare a dovere :(

comunque, l'assetto è assolutamente positivo, anche se molto impegnativo, duole il cuore guidare con le strade che ci ritroviamo... l'ingresso in curva è fulmineo, senza rollio, semplicemente perfetto, in frenata e in accellerazione la scocca si "muove" pochissimo, risultando precisa e con parecchia motricità  in più, anche la frenata sembra un tantino migliorata ;) il confort invece è pari a 0, sul liscio bello lissio... migliora :lol: :ciapet:
ciauz
Socio ITC N°: 580

Avatar utente
benema
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 758
Iscritto il: mar 30 ago 2005, 14:58
Località: Messina
Descrizione Auto: Seat Ibiza Cupra TDi

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Messaggioda benema » mar 11 dic 2007, 9:59

non si può certo dire che sia il mio periodo fortunato... anzi! questa mattina ho lasciato la macchina in officina per la rottura del cuscinetto del mozzo anteriore dx :(
ciauz
Socio ITC N°: 580

Avatar utente
benema
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 758
Iscritto il: mar 30 ago 2005, 14:58
Località: Messina
Descrizione Auto: Seat Ibiza Cupra TDi

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Messaggioda max-NLT » mar 11 dic 2007, 10:01

:shock: prematuro comunque... dici che sia sempre x la griglia? o magari era mezzo andato e l'assetto "soft" l'ha aiutato?
Immagine

Volvo V50 Heico - Ex IbyFR paura
Socio ITC N°: 589

Avatar utente
max-NLT
Top Driver
 
Messaggi: 4961
Iscritto il: sab 8 ott 2005, 11:51
Località: San Benigno (TO)
Provincia: Torino (Piemonte)
Descrizione Auto: Volvo V50 2.0d defap e rimap

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Messaggioda ibiza4me » mar 11 dic 2007, 10:25

ciao. Davvero bella!!! Complimenti

Avatar utente
ibiza4me

Neopatentato
 
Messaggi: 36
Iscritto il: mar 13 mar 2007, 16:25
Località: Modica (RG)
Provincia: Ragusa (Sicilia)
Descrizione Auto: Seat Ibiza 1.9 TDI Sport 130cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda benema » mar 11 dic 2007, 14:20

ibiza4me ha scritto:ciao. Davvero bella!!! Complimenti


grazie per i complimenti, fanno sempre piacere ;) anche se ultimamente la mia bimba sta facendo un pò troppi capricci...
ciauz
Socio ITC N°: 580

Avatar utente
benema
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 758
Iscritto il: mar 30 ago 2005, 14:58
Località: Messina
Descrizione Auto: Seat Ibiza Cupra TDi

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Messaggioda benema » mar 11 dic 2007, 14:22

max-NLT ha scritto::shock: prematuro comunque... dici che sia sempre x la griglia? o magari era mezzo andato e l'assetto "soft" l'ha aiutato?


...sinceramente non lo so, cmq credo che tra usura, griglia(ta) :lol: e assetto... ci siano tutte le condizioni necessarie :evil:
ciauz
Socio ITC N°: 580

Avatar utente
benema
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 758
Iscritto il: mar 30 ago 2005, 14:58
Località: Messina
Descrizione Auto: Seat Ibiza Cupra TDi

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Messaggioda Ale[K] » mar 11 dic 2007, 15:10

Dai bene, e' solo un cuscinetto... lo fa' per nn farti dimenticare la strada dell'officina :P
Immagine
IbizaTDi - Motocoltivatronic - La Verdona & La Nera
ImmagineImmagine
Powered by: RG Service - SUGO POWER
follo ha scritto:Beh per andare sul dritto bastano dei cv, non ci vuole molto
Socio ITC N°: 374

Avatar utente
Ale[K]
Staff
 
Messaggi: 3141
Iscritto il: sab 5 giu 2004, 12:32
Località: Catania - IT
Provincia: Catania (Sicilia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: 1.9 TDi Sport 130 - Nero Magico

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 0 volta


PrecedenteProssimo

Torna a MY 02

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.
Clicca qui per conoscere i dettagli della licenza relativa al materiale ITC