


solonera ha scritto:Cupra Boy ha scritto:Zarp ha scritto:Adesso non insultatemi troppo, ma a prima vista non vi fa venire in mente il muso della Maserati 3200 GT???
grande .... stavo per scriverlo io![]()
concordo !!! anche a me fa lo stesso effetto !!
in effetti si..........pero scalato nella dimensione y!![]()
![]()
![]()
![]()
baffone ha scritto:Sono inevitabil dei particolari che richiamino atre vetture, create una macchina che non abbia nulla in comune con un'altra e prenderete un Oscar![]()
Ovviamente creare un'auto di successo, non un cassonetto
solonera ha scritto:....ed infatti quello che t fanno vedere è una makkina come è veramente, solo + bassa!![]()
mda ha scritto:baffone ha scritto:Sono inevitabil dei particolari che richiamino atre vetture, create una macchina che non abbia nulla in comune con un'altra e prenderete un Oscar![]()
Ovviamente creare un'auto di successo, non un cassonetto
secondo me non sono inevitabili. sono precisamente voluti e pianificati.
cioè il fatto che ci sia una Rover che assomiglia molto ad una jaguar è un caso?? ci sono ditte come peugeot e renault che non copiano poi molto, altre invece che lo fanno di più, ispirandosi ai modelli di auto di successo.
Cmq ho visto la nuova punto.
Ok dentro è davvero fatta bene, a primo impatto direi anche meglio dell'ibiza che invece, anche se esteticamente è bellissima, ha plastiche di qualità pessima.
Però appunto la trovo banale fuori. E' una cosa soggettiva, non è che non sia bella, ma non posso fare a meno di pensare al collage che ci sta dietro...ed è un pò troppo semplice.
PS: Mi piace moltissimo la pubblicità della Punto. 10 e lode.
Perfetta!
hawui1 ha scritto:@mda
La tigra 1.4 16V 90Hp non è che fosse proprio un fulmine.. anzi a dire il vero anche la 1.6 non impressionava granchè (di serie).. come velocità max se la cavava per la ridotta superficie frontale e per l'aerodinamica molto buona ma nulla di più.. e poi pesava intorno ai 1000Kg.. non 1300 !! La 106 sport era leggerissima.. per questo andava bene..
@khris81
Gli interni della Iby non fanno affatto schifo.. magari alcune plastiche potrebbero essere migliorabili ma se entri in una BMW serie 1 che costa ben di + ti accorgerai che tutti i costruttori fanno economie.. persino nella nuova Passat che costa un sacramento di soldi il sottoplancia non è granchè.. e penso che questa Punto non sarà l'eccezione..
mda ha scritto:baffone ha scritto:Sono inevitabil dei particolari che richiamino atre vetture, create una macchina che non abbia nulla in comune con un'altra e prenderete un Oscar![]()
Ovviamente creare un'auto di successo, non un cassonetto
secondo me non sono inevitabili. sono precisamente voluti e pianificati.
cioè il fatto che ci sia una Rover che assomiglia molto ad una jaguar è un caso?? ci sono ditte come peugeot e renault che non copiano poi molto, altre invece che lo fanno di più, ispirandosi ai modelli di auto di successo.
Cmq ho visto la nuova punto.
Ok dentro è davvero fatta bene, a primo impatto direi anche meglio dell'ibiza che invece, anche se esteticamente è bellissima, ha plastiche di qualità pessima.
Però appunto la trovo banale fuori. E' una cosa soggettiva, non è che non sia bella, ma non posso fare a meno di pensare al collage che ci sta dietro...ed è un pò troppo semplice.
PS: Mi piace moltissimo la pubblicità della Punto. 10 e lode.
Perfetta!
hawui1 ha scritto:@mda
La tigra 1.4 16V 90Hp non è che fosse proprio un fulmine.. anzi a dire il vero anche la 1.6 non impressionava granchè (di serie).. come velocità max se la cavava per la ridotta superficie frontale e per l'aerodinamica molto buona ma nulla di più.. e poi pesava intorno ai 1000Kg.. non 1300 !! La 106 sport era leggerissima.. per questo andava bene..
baffone ha scritto:
Anche tu, MDA, hai ragione, ma a Renault produce aborti da molti anni, mentre la Citroen tranne la C2 non e' che produca meraviglie![]()
![]()
![]()
![]()
hawui1 ha scritto:Io non ci sono ancora entrato nella Punto Nuova e potrei sbagliare.. xò rifraserei il discorso così : finalmente anche FIAT ha cominciato a produrre auto con degli interni di qualità paragonabile a quella delle migliori concorrenti nella stessa fascia di prezzo.. un notevole salto in avanti rispetto al passato (ma anche il prezzo ovviamente ne ha risentito)
Del resto FIAT non può fare i miracoli e deve vendere mantenendo un margine di guadagno sui livelli della concorrenza.. questo significa semplicemente "nessuno regala niente" .. una volta che hanno raggiunto un livello sufficiente a catturare l'interesse del mercato non conviene andare oltre, anche perchè il marchio non ha (quantomeno non ancora) un nome sufficiente a giustificare costi elevati seppure a fronte di un livello qualitativo superiore (come Audi,Mercedes,BMW non entry-level.. etc.)
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti