Che olio mettere?

Trattamenti anti-attrito, additivi, olii speciali, prodotti per la pulizia dell'automobile, etc. ...

Messaggioda Jay_74 » mar 11 mag 2004, 10:11

una domanda:ma sto 505.00 cos'ha di diverso dal 505.01?


a livello chimico non saprei dirti; e' un olio che la VW ha introdotto con i nuovi motori TDI iniettore-pompa, nuovi rispetto ai pompa rotativa (per cui era prevista la specifica 505.00).
Poi ci sono anche oli differenti a seconda che la macchina sia soggetta ai tagliandi long-life (30'000 km), ma non e' il caso della Iby.
Per i dettagli tecnici lascio il campo a chi e' piu' esperto...
Ribadisco il fatto che il tagliando dei 5'000 km te lo potresti tranquillamente evitare :wink: , fai un check da solo dei livelli dei liquidi e via verso i 15'000 !
Socio ITC N°: 88

Avatar utente
Jay_74
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 746
Iscritto il: lun 5 mag 2003, 19:59
Località: Roma e Genova
Provincia: Roma (Lazio)
Modello di Ibiza: Ibiza 6K 1999 TDI 5p.
Descrizione Auto: Ibiza TDi 110 Sport 5p.

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda alfiuccio84 » mar 11 mag 2004, 10:21

mah,speriamo bene! cmq grazie tante dei consigli fratelli! :ok: :innocent: x qnt riguarda il tagliando dei 5000km so ke potrei evitarlo,però penso anke ke un cambio dell'olio proprio ora alla fine del rodaggio nn possa altro ke fare bene all'iby..quasi quasi lo cambio io sto ca...o di olio.. :evil: :P
Socio ITC N°: 266

alfiuccio84
Guidatore
 
Messaggi: 208
Iscritto il: mar 13 gen 2004, 21:53
Località: Catania
Provincia: Catania (Sicilia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 5p.
Descrizione Auto: Seat Ibiza 1.9tdi 101cv sport 5p Artic Silver

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda tommyover » mar 11 mag 2004, 10:30

quindi,in definitiva ragazzi mi consigliate d rabboccare kn questo castrol 0W-30W ke loro "presumono" sia già  stato messo in origine sulla mia iby?


non si può "presupporre" quando si parla di rabbocco olio. Se non ti avessero messo davvero un 0W30 sarebbe rischioso miscelarlo con un altro olio. RIcordiamoci che l'olio è fondamentale per un motore, specie se TDI.
O ti assicuri PER CERTO che olio c'è oppure lo cambi totalmente.
Socio ITC N°: 189

Avatar utente
tommyover
Top Driver
 
Messaggi: 3067
Iscritto il: mer 27 ago 2003, 10:14
Località: Firenze
Provincia: Firenze (Toscana)
Descrizione Auto: Renault Megane 2.0dCi

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Messaggioda alfiuccio84 » mar 11 mag 2004, 10:40

anke questo è vero porca p.....a!!!!! :evil: :evil: :evil: :inkazz: :inkazz: :inkazz: dicaimo ke il conce era sicuro di questo..cmq ne dovre rabboccare circa 300g,fino al 22 maggio,dopodichè,TAGLIANDO!! e lì l'olio glielo porto io! e sn sicuro d qll ke metto! :ko:
Socio ITC N°: 266

alfiuccio84
Guidatore
 
Messaggi: 208
Iscritto il: mar 13 gen 2004, 21:53
Località: Catania
Provincia: Catania (Sicilia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 5p.
Descrizione Auto: Seat Ibiza 1.9tdi 101cv sport 5p Artic Silver

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Jay_74 » mar 11 mag 2004, 10:43

O ti assicuri PER CERTO che olio c'è oppure lo cambi totalmente.


Concordo appieno ... e poi, visto che tanto vuoi fare questa specie di tagliando, potresti farlo da solo, cambiando olio e relativo filtro con quelli corretti (il filtro mi raccomando originale :wink: ), cosi' avresti olio "fresco" e di marca a te nota.
Socio ITC N°: 88

Avatar utente
Jay_74
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 746
Iscritto il: lun 5 mag 2003, 19:59
Località: Roma e Genova
Provincia: Roma (Lazio)
Modello di Ibiza: Ibiza 6K 1999 TDI 5p.
Descrizione Auto: Ibiza TDi 110 Sport 5p.

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda a.makka » mar 11 mag 2004, 10:57

Se fai da solo il cambio olio, mi raccomando il livello !!!
Sul TDI e' assolutamente fondamentale che non si superi il massimo, quindi
fai attenzione se lo fai tu e fai ancora piu' attenzione se lo fai fare, per esempio
in un distributore di benzina.....dove pur di guadagnare qualche cosa ti mettono anche 1Kg di olio in piu del necessario....e poi sono caxxi !
(tengo a precisare che NON tutti i benzinai rientrano in questa categoria)
Bye
Raccontare deliberatamente menzogne ed allo stesso tempo crederci davvero, dimenticare tutto cio' che e' sconveniente e per poi, richiamarlo in vita dall’oblio quando necessario, negare l’esistenza di una realtà oggettiva e al tempo stesso prendere atto di quella stessa realtà che si nega, tutto ciò è assolutamente indispensabile.
Socio ITC N°: 110

Avatar utente
a.makka
Top Driver
 
Messaggi: 2094
Iscritto il: mer 28 mag 2003, 13:01
Località: Genova - Pegli
Provincia: Genova (Liguria)
Descrizione Auto: chissa'....

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda brad » lun 24 mag 2004, 8:57

Venerdì ho avuto modo di parlare con un tipo che fornisce l'olio alla ditta dove lavoro. E' rivenditore e gestisce un distributore Agip. Ci siamo messi a parlare del 7004 ed ho fatto notare che il prezzo è alquanto elevato (i conce, fatture alla mano, lo fanno pagare circa 12/13 Euro + IVA al litro). Mi ha detto che se sono interessato me lo procura lui ad un prezzo... interessante! Praticamente acquistando una latta da 20 litri mi fa un prezzo di 96 Euro + IVA, praticamente 4,80 Euro al litro + IVA!!! Quasi un terzo del prezzo applicato dai conce... :shock:
Socio ITC N°: 83

Avatar utente
brad
Guidatore
 
Messaggi: 239
Iscritto il: sab 3 mag 2003, 12:48
Località: TV
Descrizione Auto: Ex Bizzy 130 TDI - ora Kia cee'd SW

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda hawui1 » lun 24 mag 2004, 10:23

pompa rotativa (per cui era prevista la specifica 505.00)


505.00 = specifica relativa ad olio semisintetico mentre 505.01 = olio a base totalmente sintetica . La differenza che ci interessa credo che sia nella capacità  di quest'ultimo di gestire temperature più elevate.

Tra l'altro il 505.01 non dovrebbe nemmeno essere usato in motori concepiti per il 505.00 ( specie se turbo benzina ) per evitare possibili fenomeni di pile-up.
Immagine
Socio ITC N°: 273

Avatar utente
hawui1
Consigliere Storico
 
Messaggi: 5254
Iscritto il: mer 21 gen 2004, 22:49
Località: Prato (PO)
Provincia: Prato (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 130HP 3p Grigio Luna MY2006

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 5 volte

Messaggioda tommyover » lun 24 mag 2004, 10:30

:inchino: :inchino: :inchino:
Socio ITC N°: 189

Avatar utente
tommyover
Top Driver
 
Messaggi: 3067
Iscritto il: mer 27 ago 2003, 10:14
Località: Firenze
Provincia: Firenze (Toscana)
Descrizione Auto: Renault Megane 2.0dCi

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Messaggioda rrfba » mar 6 lug 2004, 11:52

vai di bardhal e zx1.. e un ottimo mix..provato!!!!! :ok:
Socio ITC N°: 131

rrfba
Guidatore
 
Messaggi: 145
Iscritto il: gio 19 giu 2003, 17:59
Località: Milano
Descrizione Auto: seat ibiza 1.4 16V Cupra

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Che olio mettere ??

Messaggioda gold2002 » ven 27 ago 2004, 22:12

ciao raga'!!!!io dopo 2 mesi di vita ho sostituito il sint 2000 con un altro olio, senza guardare ne specifiche o cose varie.Sapendo di avere un turbo compressore ho optato per un 10w 60.Il selenia racing .Che ne dite?lo reputate un buon olio?grazie per le risposte e i consigli
Socio ITC N°: 408

gold2002
Nuovo utente
 
Messaggi: 6
Iscritto il: ven 13 ago 2004, 17:05
Località: arezzo
Descrizione Auto: ibiza 1.8 t 20v fr

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Che olio mettere ??

Messaggioda Monty Burns » lun 6 set 2004, 14:16

oggi ho controllato il livello dell'olio (ho 25250Km).
Se avete a mente il *libretto delle istruzioni* è a livello a), dove è NECESSARIO fare un rabocco.
Ora però la mi adomanda è : ho letto pure che i rabocchi vanno fatto di 0.5l. Questo significa che devo rabboccare per lo meno 0.5 L ???
Nella posizione a) in cui mi trovo, quanto olio necessita per arrivare alla posizione b) e alla c) (e voi quale posizione avete ?).

Che olio mi consigliate di prendere per un rabocco (marca e tipo) ??
Grazie
Bruno
Socio ITC N°: 245

Avatar utente
Monty Burns
Copilota
 
Messaggi: 580
Iscritto il: lun 15 dic 2003, 22:19
Località: Sprinfield
Descrizione Auto: Ibiza 1.9TDi Sport 3p 130cv

Thanks: 56 volte
Thanks ricevuti: 2 volte

Messaggioda hawui1 » lun 6 set 2004, 15:45

Che olio mi consigliate di prendere per un rabocco (marca e tipo) ??


Dato che il tuo motore è un TDI PD (pompa iniettore) devi mettere rigorosamente olio conforme alla specifica VW 505.01 , viscosità  5W40 , la marca è già  meno importante se si tratta di un rabbocco, purchè le condizioni di cui sopra siano soddisfatte.

L'olio in questione potrebbe essere per es. il BP Visco Special V 5W40, tanto per citarne uno o l'Agip 7004 , il Bardhal XTC 505.01 , l'Esso 505.01 , Elf Excellium DID 5W-40 ,Castrol GTD 505 01 5W-40 , comunque controlla sempre che sull'etichetta ( in genere sul retro della bottiglia ) sia presente la scritta VW 505.01 ( e non 505.00 o qualsiasi altra specifica )

Per la quantità  non ti so dire, comunque procedi per gradi e stai attento a non superare il livello max, tieni presente ogni volta che aggiungi un pò d'olio che il livello aumenterà  dopo qualche minuto , l'olio ha bisogno di tempo per colare da dove lo aggiungi ( testata del motore ) a dove misuri il livello ( coppa dell'olio ).
Immagine
Socio ITC N°: 273

Avatar utente
hawui1
Consigliere Storico
 
Messaggi: 5254
Iscritto il: mer 21 gen 2004, 22:49
Località: Prato (PO)
Provincia: Prato (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 130HP 3p Grigio Luna MY2006

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 5 volte

Messaggioda ivncmdr » lun 6 set 2004, 19:26

a.makka ha scritto:Se fai da solo il cambio olio, mi raccomando il livello !!!
Sul TDI e' assolutamente fondamentale che non si superi il massimo, quindi
fai attenzione se lo fai tu e fai ancora piu' attenzione se lo fai fare, per esempio
in un distributore di benzina.....dove pur di guadagnare qualche cosa ti mettono anche 1Kg di olio in piu del necessario....e poi sono caxxi !
(tengo a precisare che NON tutti i benzinai rientrano in questa categoria)
Bye


mac io ho superato il livello massimo, sono andato poco sopra la tacca inclinata in alto, e c'è scritto che dovrei rovinare il catalizzatore perchè dovrebbe bruciare olio (però non ne brucia), e non è ancora successo niente :lol: :ciapet:
Socio ITC N°: 31

Avatar utente
ivncmdr
Top Driver
 
Messaggi: 1671
Iscritto il: lun 17 mar 2003, 17:53
Provincia: Fuori dall'Italia
Descrizione Auto: Fiat Bravo 1.6 Mjt Emotion

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Re: Che olio mettere ??

Messaggioda ivncmdr » lun 6 set 2004, 19:31

Monty Burns ha scritto:Che olio mi consigliate di prendere per un rabocco (marca e tipo) ??
Grazie


Se ti può essere utile nella pagina dietro ho postato 1 lista enorme di oli rispettanti la specifica 505.01.
Socio ITC N°: 31

Avatar utente
ivncmdr
Top Driver
 
Messaggi: 1671
Iscritto il: lun 17 mar 2003, 17:53
Provincia: Fuori dall'Italia
Descrizione Auto: Fiat Bravo 1.6 Mjt Emotion

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Messaggioda hawui1 » lun 6 set 2004, 19:58

sono andato poco sopra la tacca inclinata in alto, e c'è scritto che dovrei rovinare il catalizzatore perchè dovrebbe bruciare olio (però non ne brucia), e non è ancora successo niente


se vai poco sopra la tacca non succede niente, non c'è un detonatore collegato con l'indicatore di livello dell'olio e con 10Kg di esplosivo al plastico sotto il sedile del guidatore :lol: :lol: comunque è bene non eccedere perchè più si supera la tacca più è alta la quantità  di olio che alla fine va a fuoriescire dallo sfogo di pressione max olio nel basamento e che *può* finire nello scarico.. bastano piccole percentuali ( anche non avvertibili con la fumosità  bianca di scarico tipica dell'olio ) per "avvelenare" il catalizzatore ( che tra parentesi costa uno "stonfo" ) in qualche migliaio di Km .. comunque a dire la verità  il livello max dell'astina non è proprio il limite ultimo, anche se quello vero è pochissimo + in alto..
basta un microbo di attenzione
Immagine
Socio ITC N°: 273

Avatar utente
hawui1
Consigliere Storico
 
Messaggi: 5254
Iscritto il: mer 21 gen 2004, 22:49
Località: Prato (PO)
Provincia: Prato (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 130HP 3p Grigio Luna MY2006

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 5 volte

Messaggioda ivncmdr » lun 6 set 2004, 20:04

si lo so era sotto al minimo e sono andato con 1kg d'olio invece del solito 0,5 alla volta, va bè il 21 ho il tagliando e ho buttato via 15€ di 505.01 per il rabbocco.

Cmq la rottura del catalizzatore cosa provocherebbe come sintomi avvertibili alla guida?
Socio ITC N°: 31

Avatar utente
ivncmdr
Top Driver
 
Messaggi: 1671
Iscritto il: lun 17 mar 2003, 17:53
Provincia: Fuori dall'Italia
Descrizione Auto: Fiat Bravo 1.6 Mjt Emotion

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Re: Che olio mettere ??

Messaggioda Enkuz » lun 6 set 2004, 20:14

tra poco dovrò comperare l'olio per il tagliando...la mia specifica è Vw 500.00 5w-40 (chiaramente)
Con questa specifica ho notato al supermercato il 5W-50 della Mobil 1...cosa succederebbe se comprassi 5w-50 al posto che 5w-40 ?...mi farà  meglio o peggio :?

Bye :)
www.clubdelcoupefiat.eu
Socio ITC N°: 105

Avatar utente
Enkuz
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 688
Iscritto il: lun 19 mag 2003, 22:14
Località: Bergamo (provincia)
Descrizione Auto: Fiat Coupè 2.0 16v Turbo EX Iby My'99 Tdi 110cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda hawui1 » lun 6 set 2004, 20:17

Cmq la rottura del catalizzatore cosa provocherebbe come sintomi avvertibili alla guida?


Nessuno,
a motore freddo noteresti un sensibile aumento del "profumino" del diesel ma tutto il discorso si riduce a possibili problemi a superare il "collaudo" niente danni o perdite di prestazioni..
Immagine
Socio ITC N°: 273

Avatar utente
hawui1
Consigliere Storico
 
Messaggi: 5254
Iscritto il: mer 21 gen 2004, 22:49
Località: Prato (PO)
Provincia: Prato (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 130HP 3p Grigio Luna MY2006

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 5 volte

Messaggioda hawui1 » lun 6 set 2004, 20:20

...cosa succederebbe se comprassi 5w-50 al posto che 5w-40 ?...mi farà  meglio o peggio


Andrà  meglio, specialmente a caldo infatti il 5w-50 mantiene una viscosità  più costante del 5W-40 che tende a diventare più "liquido", quindi il 5w-50 protegge meglio il motore alle alte temperature..
se la specifica del tuo motore è elencata tra quelle che l'olio soddisfa visto quanto sopra puoi andare tranquillo..
Immagine
Socio ITC N°: 273

Avatar utente
hawui1
Consigliere Storico
 
Messaggi: 5254
Iscritto il: mer 21 gen 2004, 22:49
Località: Prato (PO)
Provincia: Prato (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 130HP 3p Grigio Luna MY2006

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 5 volte


PrecedenteProssimo

Torna a Prodotti Speciali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.
Clicca qui per conoscere i dettagli della licenza relativa al materiale ITC