
giufer ha scritto:Per quel tipo di danno quando lavoravo dal carrozziere si usava un attrezzo che si salda tramite una punta/elettrodo alla carrozzeria e si estrae la parte rientrata tirando un manubrio scorrevole che sbatte su una staffa. Quindi si sistema usando martello e tasselli, una passata leggera col flex per rimuovere i residui dell'estrazione e poi con lo stucco si rifinisce ricreando anche la venatura, si carteggia ed infine si vernicia. C'è un bel po di lavoro che richiede una certa bravura ed esperienza...
Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2
SasaNA ha scritto:Ho visto delle leve con ventose ( x tirabolli) su Internet, potrebbe essere utile o una bufala ? Non so se dalle foto emerge che si possa usare almeno x espellere un po' il fosso sotto al "dente" finchè non deciderò un domani di andare dal carrozziere.
Marco82 ha scritto:SasaNA ha scritto:Ho visto delle leve con ventose ( x tirabolli) su Internet, potrebbe essere utile o una bufala ? Non so se dalle foto emerge che si possa usare almeno x espellere un po' il fosso sotto al "dente" finchè non deciderò un domani di andare dal carrozziere.
Scusa, se non vuoi ripararla, perché non la lasci stare così? In ogni caso si vedrà e non credo sia un danno codice grave da bloccare la corsa del finestrino o da far entrare acqua dentro.
***Inviato dal mio fagiolo magico***
SasaNA ha scritto:Ho visto delle leve con ventose ( x tirabolli) su Internet, potrebbe essere utile o una bufala ? Non so se dalle foto emerge che si possa usare almeno x espellere un po' il fosso sotto al "dente" finchè non deciderò un domani di andare dal carrozziere.
Colex ha scritto: logicamente dopo il trasparente![]()
Colex ha scritto: si, ma ti avverto si vedrà di un'altro colore e lascia passae almeno una mezz'oretta prima di dare il trasparente
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti