Guarda, è semplicissimo, è un semplice circuito temporizzatore con ne555.
Si regola con la vitarella del trimmer (quadratino blu con la vite bianca) in un senso aumenti il ritardo, nell'altro lo diminuisci

. La tensione in ingresso va ai morsetti a destra e a sinistra hai i classici tre morsetti dei relè:
un comune (COM), un normalmente aperto (NO) e un normalmente chiuso (NC). Se vuoi fare un ritardatore, devi individuare i due fili che ti interessano (uno saràmassa e uno +12).
Cerca quale è il +12 e lo interrompi tagliandolo. Il capo che "porta" corrente lo infili su un morsetto a destra e quell'altro sul NO del regolatore. ora dal morsetto a destra dove hai messo la +12 che "porta corrente, fai partire un altro cavetto che fa da ponte da tale morsetto fino al COM di sinistra. La massa invece la colleghi con un rubacorrente al morsetto libero di DX.
Il disegno credo sia più chiaro.
Funziona anche al contrario, ossia interrompendo la massa e lasciando il +12 non tagliato
