
Motivazione?

centodue ha scritto:Questa è la prima volta che mi capita di sentirla![]()
Motivazione?
centodue ha scritto:Ma se ancora non hanno guardato neanche cosa serve![]()
Ma questi ci fanno o ci sono?![]()
Roba da non credere. Cerca un generico bravo e mandali a quel paese...ti fa pagare meno di manodopera e te la sistema come vuoi tu....
centodue ha scritto: Anche se sembra stupido dirlo per iniziare ti devi procurare gli "strumenti".
Quindi:
- chiave candela (in genere è da 16 mm) e una spazzolina metallica sicuramente per le candele. Quando la smonti controlli e pulisci gli elettrodi e se hai dubbio se vadano ancora bene ci posti le foto. Al limite cambiarle non è una gran spesa (sui 20/30 euro) portandoti un campione per avere la certezza della compatibilitÃÂ
- cacciaviti a stella, a taglio e magari con le punte intercambiali per eventuali torx o millerighe (anche se non so se ci siano questi tipi di vite sulla fiesta) e ti smonti la scatola filtro e il filtro abitacolo.
centodue ha scritto:Qui aiutati eventualmente guardando qualche filmatocosì non perdi tempo a capire da solo dove staccare/riattaccare i tubicini e dove sono i punti di fissaggio "nascosti"...spesso lo smontaggio è banale ma se non lo sai non forzi niente per non rischiare di rompere qualcosa.
- chiave per bulloni cerchi, crick idraulico (così ti risparmi una bella rottura invece che usare il crick di serie) e martinetti per la tua sicurezza nel lavoro...QUI ne puoi vedere diversi a buon prezzo...tra l'altro ci sono i tamponi in gomma per poter alzare la macchina senza danneggiare il bordo dove in genere si infila il crick![]()
centodue ha scritto:Togli le ruote e così valuti la sostituzione gomme (senza rischiare di camminarci e vederle rotte mentre vai) e verniciatura cerchi se pieni di ruggine (prima la solita pulizia, scartavetrata e antiruggine![]()
centodue ha scritto:E poi passi alle pinze freno controllando lo stato delle pastiglie. In genere l'impianto frenante è un sistema "isolato" per cui il problema potrebbe essere un parziale bloccaggio dei pistoncini per la polvere , o sporcizia di anni ferma...hai avuto modo di fare qualche metro per vedere se frenava anche se poco?
Un lavoro fatto bene sarebbe lo smontaggio, pulizia e revisione delle stesse (ci sono i kit di OR e guarnizioni). Poi però ti toccheràriempire l'impianto e fare lo spurgo e non lo puoi fare da solo....però prima di questa operazione valuta lo stato delle pinze.
Colex ha scritto: 800€ sono troppi magari un 650 sarebbe un prezzo onesto.
Valvola termostatica: 10€
Olio: 20€
Filtro aria: 10€
Filtro olio: 10€
4 ammortizzatori: 160€
pasticche, dischi, tamburi e ganasce: 100€
Candele cavi e bobina: 100€
Mettiamoci altri 50 extra di materiale di consumo e siamo a quota: 460 ad arrivare a 800 cè ne ballano altri 340 e calcola che mi sono tenuto largo con i prezzi. Mettici poi la spesa delle gomme altri 150€ e altri 70€ di revisione fra una cosa è l'altra arrivi a 1000€.
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti