


Monomassa.
Comunque, prima di sostituirlo, accertati presso un buon meccanico che il problema da te riscontrato, derivi da esso e non da altro.
PS. Se presso concessionario ufficiale Seat non hanno saputo darti/cercarti una risposta del genere, vai altrove!
Con il semplice numero di telaio della tua vettura avrebbero dovuto saperti dire tutto senza esitazione alcuna.
Come consigliato da CCC puoi andare da un altro meccanico del gruppo VW e comunque ce ne sono moltissimi generici che sono comunque super preparati (come il mio di Milano) e che sanno darti risposte quasi certe grazie alla loro grande esperienza.
Essendo il tuo volano un monomassa lo vedo molto improbabile come guasto, anche se può essere tutto, ma proprio in virtù della sua caratteristica (appunto "monomassa") non è così facile il rischio di sbilanciamento che avviene sul bimassa tale da impattare producendo vibrazioni in rilascio frizione.
Audi, Skoda, Volskwagen.
Evita magari Audi che di certo son più cari che in Seat.
Sono propenso a credere che anche un buon meccanico generico sappia il fatto suo e solitamente con prezzi della manodopera più bassi rispetto alla rete ufficiale.
Non conosci nessuno dalle tue parti che ti possa consigliare da chi recarti?
Nik_91 ha scritto:
Ok capito, grazie. Vediamo.... l'ho portata da un altro meccanico che dicono sia molto bravo! me l'ha provata e mi ha subito detto che il volano non centra nulla ed è qualcosa di esterno. Gliela devo portare in settimana e vediamo....
che io sappia il volano sulle benzina si cambia dopo la rottamazione dell'auto....nel senso che è molto improbabile che il volano si cambia....tutto al piu' lo si rettifica..... poi non so
Ecco, secondo me questo è il tipico meccanico che anche solo per acquisire un nuovo cliente ti risolve la cosa in modo professionale e poco dispendioso![]()
![]()
Soprattutto se te ne hanno giàparlato bene ci sono ottime premesse.
Ma come fa a dire che il volano è bimassa?
Che codice motore ha al tua auto?
AMF o altro?
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti