Sicuramente l'effetto di accensione e spegnimento saràistantaneo rispetto alla lampada alogena rendendo più carino l'effetto generale.
Per non avere il lampeggio veloce puoi aggiungere in parallelo ai contatti + e meno una resistenza compresa tra 100 ohm (4watt) e 330 ohm ( 1 watt ) , cambia a seconda del veicolo, e secondo me se vai sui 100 ohm sei giàsicuro che va bene senza mettere quelle ENORMI resistenze corazzate da 6 ohm 50Watt
Io ho fatto così sulla mia auto e così ho resistenze minuscole che non si notano e che non hanno problemi di installazione (con i 2 rubacorrenti li posizioni dove ti viene più comodo sul cablaggio che va al fanale

)
Comunque, grazie a te proverò anche io visto che giàda molto tempo volevo fare questo lavoro ma i tubi flessibili non mi ispiravano e quindi ho sempre rimandato.
Teoricamente ho giàuna
"predisposizione naturale del fanale a questa modifica" (vedi IMMAGINE 2), anche se purtroppo esiste all'interno un coperchietto da rimuovere dove rimane inserita la lampada W5W originale che richiederebbe di essere rimosso aprendo il fanale

(vedi IMMAGINE 2)
Probabilmente all'inizio li installerò anche io per capire se stanno bene.
Peccato che da 1 mese e mezzo sono senza macchina a causa della perdita di liquido raffreddamento interno ed esterna e non ho tempo per sistemarla
