1) Se una "cosa" è "tua" ne puoi fare quello che ti pare.
2) Una macchina è una "cosa" come tutte le altre, con la particolarità che esiste un registro pubblico dove c'è scritto a chi appartiene tale macchina e per la quale vi possono essere iscritti "vincoli".
3) Una cosa diventa "tua" quando ne acquisti la proprietà tramite un regolare contratto di compravendita (nel caso della macchina, ci vuole anche l'iscrizione nel registro di cui al punto 2).
4) Se una cosa è "pienamente tua" la puoi anche vedere quando, come e a quanto ti pare.
5) Nel caso della VW Bank il problema è capire se la macchina è "pienamente" tua o no. Una macchina è "pienamente" tua quando nel registro pubblico non vi sono iscritti "vincoli" quali l'"ipoteca" o il "mandato a iscrivere ipoteca" a favore della finanziaria. Questo vincolo (ne basta ovviamente uno) deve comparire nel contratto e deve essere accettato dal compratore.
6) Se il vincolo compare e il compratore l'accetta allora la finanziaria legittimamente può trattenere il CDP e la macchina non può essere venduta per nessun motivo fino alla scadenza del finanziamento.
7) Se il vincolo non compare nel contratto (non aggiungo il caso in cui il vincolo esista ma il compratore non l'abbia accettato altrimenti è logico che non ti avrebbero venduto la macchina) la finanziaria non può trattenere il CDP e la macchina può essere venduta in ogni momento senza alcuna condizione; il finanziamento continuerà a essere pagato dal vecchio proprietario.
Spero di essere stato chiaro, ma se ci sono domande non esistate a farle

