Diesel VS Benzina

Discussioni tecniche sulla meccanica, aerodinamica ed elettronica nel campo automobilistico ...

Messaggioda MARCO gt » ven 23 dic 2005, 15:25

Luca82 ha scritto:
Antares ha scritto:qui più che di costi si parlava di consumi e prestazioni. :wink:

piccolo Ot (eventualmente da continuare in un topic apposito), il rotativo per quanto riguarda l'assicurazione non viene raddoppiato? 1.3x2= 2.6 :shock:


rispondo velocemente all'OT...non credo almeno da quanto mi ha detto il tipo che ce l'ha...ma devo approfondire...ps. qui a s. marino funziona diversamente che in italia soprattutto il bollo che si paga a cilindrata: mi costa circa 91 euro x l'iby che è un 1.9... :wink: fine OT.

una domanada anta: il titolo del topic è benzina e diesel...potrebbe includere un po' tutto, se no aprire un altro topic x quanto riguarda solamente i costi mi sembra un po' eccessivo o no.... :?


I soliti para@@
Monza 2006
http://video.google.com/videosearch?q=i ... mb=0&aq=f#
Rivanazzano 04/05/2008
60ft. 2.202 sec.
200 mt 8.837 sec
400 mt 13.655 sec
Socio ITC N°: 398

Avatar utente
MARCO gt
Top Driver
 
Messaggi: 1174
Iscritto il: gio 22 lug 2004, 17:50
Località: Settimo Torinese
Descrizione Auto: Iby Gti Turbata - Subaru wrx cw

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda s1m0 » ven 23 dic 2005, 19:36

solonera ha scritto:
s1m0 ha scritto:io qua nn posso mancare..

sono anti diesel.. e dopo averlo usato x due anni (fortuna che nell'anno nuovo al 99% ritorno al benza) sono ancora piu convinto che il diesel nn mi piace..

x me (e ripeto x me dunque e soggettivo ) non è per niente sportivo.. nn mi piace l'erogazione .. (preferisco far frullare per bene un motore da 7000 giri :twisted: ) e con quello che costa la nafta oggi nn si risparmia nemmeno..

40 euro.. 450 km :(


che non t piaccia l'erogazione lo capisco :wink: non che a me nn piaccia ma è soggettivo, ma nn direi che nn si risparmia:io e certi miei amici benzinomani facciamo spesso dei confronti (proprio x valutare la vonvenienza,sportivita,gestione) fra diesel e benza,tra l'altro tutti con dei 1.4 di varie case e ambo le alimentazioni........e in poche cose il benza passa il diesel,se nn x il sound!(ma li ho rimediato) :)


@ luca:se trovo una ragazza di san marino e me la sposo poi posso immatricolare la car la.........perchè ho trovato una corvette del '05 a poki km........... :roll:


io con un 110cv nn riesco a fare meglio dei 14,5-15.. e con quello che costa il diesel adesso.. si si risparmia rispetto al benza.. ma quanto?? nn piu come 1 anno e mezzo fa.. dunque preferisco il benza.. spendero di piu.. ma almeno nn mi viene la depressione ogni volta che giro la chiave 8)

Avatar utente
s1m0

Neopatentato
 
Messaggi: 64
Iscritto il: dom 4 dic 2005, 21:12

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda memo » ven 23 dic 2005, 23:13

io con il tdi mi trovo da zio!certo prima avevo una 33 16v elaborata e devo dire che appena presa la iby non mi sono trovato subito bene.ma ora,dopo qualche aggiustamento,sno molto contento.facio mediamente 18-19 km al litro ad andatura non propriamente turistica,cosa volere di piu' dalla vita?
Socio ITC N°: 395

Avatar utente
memo
Guidatore
 
Messaggi: 162
Iscritto il: mar 13 lug 2004, 12:27
Località: macerata
Descrizione Auto: ibiza td 130

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Luca82 » mar 27 dic 2005, 9:01

solonera ha scritto:@ luca:se trovo una ragazza di san marino e me la sposo poi posso immatricolare la car la.........perchè ho trovato una corvette del '05 a poki km........... :roll:


certo! 8) ...il più è trovarne una decente....(di donne intendo :wink: ) :lol:

....la corvette mi pare che abbia una bella cilindrata.....bisogna stare sotto i 3000 cc...perchè sopra quel limite inziano ad essere delle belle sassate anche qua... :!: ....e poi li ci vuole tanta ma tanta benza.... :?: ...... :lol: :lol: :lol:


...cmq anche x la mia ex (la golf 2 1.8 GTI ) di bollo ero sempre vicino ai 90 euro...
poi io che le avevo entrambe, quando passavo dall'iby TDI alla golf GTI...era una goduria....e quando ritornavo sull'Iby...era un orgasmo!!!
:shock: 8)

...ma sono sempre più convinto che fra qualke annetto la mia prossima car sia una RX-8.... :twisted:
Socio ITC N°: 571

Avatar utente
Luca82
Top Driver
 
Messaggi: 1495
Iscritto il: mar 19 lug 2005, 9:20
Località: San Marino
Provincia: Fuori dall'Italia
Descrizione Auto: ex my99 1.9 TDI Sport 145cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Messaggioda solonera » mar 27 dic 2005, 9:07

....la corvette mi pare che abbia una bella cilindrata.....



5.7 cc V8 4 valve/cil 344 cv e circa 5km/l :!:

maMMARGE..........è una piccolissima ed indifesa corvette, è innocua..... è BBELLA!

HOVVISTO LA LUCE!!!!!!!!! :P :oops: :lol:

"cit. a profusione"
ImmagineImmagine
Immagine :popcorn


:ermm:
Socio ITC N°: 525

Avatar utente
solonera
Top Driver
 
Messaggi: 5961
Iscritto il: lun 28 feb 2005, 20:04
Località: FORUM LIVII
Provincia: Forlì-Cesena (Emilia-Romagna)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Stellina

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 6 volte

Messaggioda Enkuz » mar 27 dic 2005, 12:02

Sono passato recentemente ad un motore con le '@@' (2.0 turbo benza) e devo dire che rispetto al Turbo diesel non c'è minimamente paragone.
(a favore del benza chiaro).

Ho guidato per 4 anni la mia Ibiza Tdi 110cv portata ben presto a 132 ma vi giuro, dopo mezz'ora che avevo in mano il Coupè già  non mi ricordavo + di quanto (mi sembrava) che andasse l'Ibiza...

Con un benzina di queste proporzioni a 3000 giri viene il bello...e vi assicuro che tirare la 3à  marcia da 80 a 150/160 km orari fin sopra ai 6500 giri è una libidine assoluta :shock: :twisted: :D
Il mio caso è quello di un turbo molto spinto ok...ma credo che anche con un aspirato 1.8 o 2.0 le sensazioni motoristiche siano davvero poco paragonabili con tutti i diesel presenti sul mercato...

Certo, l'Ibiza a 1.300 giri era già  in coppia e le partenze ai semfori erano brucianti...ma a 3000 giri spingeva molto ma molto meno rispetto a prima...
La grossa differenza i benzina invece la fanno dopo...e soprattutto il cambio sui benzina lo si usa davvero e le scalate sono sempre una goduria assoluta :twisted:

E' un tipo di guida diversa non ce n'è...
Ho guidato auto a benzina per 2 anni e poi sono passato al diesel (per questione di costi kilometrici) ma adesso che ho ritrovato il benzina vero sarà  molto difficile ritornare al diesel...
Se lo farò sarà  solo per una questione di consumi minori e stop.

Spesso prima mi capitava di divertirmi di + con la Yaris 1.3 di mia mamma piuttosto che con l'Ibiza (che aveva 50cavalli in +).
Tirare le marcie sopra un certo regime di giri e sentire il motore cantare (anzi urlare) è una sensazione impareggiabile che mai nessun diesel (seppur spinto) potà  mai dare...
Parola di ex-dieselista :wink:

Sulla questione consumi sono d'accordo sul fatto che comunque il diesel è molto miugliore...con l'Ibiza facevo 18km con un litro...e i cavalli erano comunque 130 8)
Un'auto a benzina di una certa cilindrata (anche solo 1,4) credo che non vada oltre i 14/15 km /lt e forse anche meno...

Sul costo del carburante invece c'è da dire che il diesel ha perso davvero tanto vantaggio...fra un paio di anni sarà  peri al benzina ricordatevelo :!:
www.clubdelcoupefiat.eu
Socio ITC N°: 105

Avatar utente
Enkuz
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 688
Iscritto il: lun 19 mag 2003, 22:14
Località: Bergamo (provincia)
Descrizione Auto: Fiat Coupè 2.0 16v Turbo EX Iby My'99 Tdi 110cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda baffone » mar 27 dic 2005, 12:14

Enkuz ha scritto:Il mio caso è quello di un turbo molto spinto ok...ma credo che anche con un aspirato 1.8 o 2.0 le sensazioni motoristiche siano davvero poco paragonabili con tutti i diesel presenti sul mercato...


Posso confermare :D :twisted: :ok:
Immagine
Immagine

Seat ibiza Cupra 2, 2.0 16v 164 hp 1998- - - - - - - - - - -Seat Ibiza FR, 1.8 20VT 150 hp 2008
Socio ITC N°: 95

Avatar utente
baffone
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7631
Iscritto il: sab 10 mag 2003, 2:29
Località: Mira Porte
Provincia: Venezia (Veneto)
Descrizione Auto: Kia Picanto 1.0 e cilindri full o.

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Luca82 » mar 27 dic 2005, 12:19

Enkuz ha scritto:...Il mio caso è quello di un turbo molto spinto ok...ma credo che anche con un aspirato 1.8 o 2.0 le sensazioni motoristiche siano davvero poco paragonabili con tutti i diesel presenti sul mercato...


...qui purtroppo ti devo contraddire, sono riuscito a far cantare il mio TDI come neppure io immaginavo...e sopra i 3400 inizia a urlare di brutto!!!
..a 2400 la turbina si carica di colpo e da una spinta che non cala fino a 4100 giri, è una sensazione spaventosamente bella che sul GTI non posso provare in quanto aspirato...daccordo il benza ha un suono che ti fa godere, anche se di meno, ma ad ogni regime...ma il mio TDI è un orgasmo ogni volta che parte il turbo, ogni volta che passi i 3400 giri, ogni volta che senti il rilascio del turbo in pressione che soffia neanche avessi una pop-off...
ma sia chiaro, non tutti i TDI fanno godere così... :P

Enkuz ha scritto:...
Sul costo del carburante invece c'è da dire che il diesel ha perso davvero tanto vantaggio...fra un paio di anni sarà  pari al benzina ricordatevelo :!:

...infatti anche per questo entro quei 2 anni potrei passare al mio sogno RX-8... :roll: :roll: :roll:
Socio ITC N°: 571

Avatar utente
Luca82
Top Driver
 
Messaggi: 1495
Iscritto il: mar 19 lug 2005, 9:20
Località: San Marino
Provincia: Fuori dall'Italia
Descrizione Auto: ex my99 1.9 TDI Sport 145cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Messaggioda Enkuz » mar 27 dic 2005, 12:45

Luca82 ha scritto:...daccordo il benza ha un suono che ti fa godere, anche se di meno, ma ad ogni regime...ma il mio TDI è un orgasmo ogni volta che parte il turbo, ogni volta che passi i 3400 giri, ogni volta che senti il rilascio del turbo in pressione che soffia neanche avessi una pop-off...


Il benza ha un suono che fa godere di meno :?
Ti sei confuso per caso?? :wink:

Non discuto le doti eccezzionali del tuo tdi :ok: ma fidati...la turbina sul benzina (in genere) spinge dai 3000 ai 6000...ed è tutta un'altra cosa... :wink:

Pensa un pò ad avere sotto al :ciapet: un aspirato spinto fino ai 3000 giri e poi un turbocompresso dai 3000 ai 6000... :mrgreen:
Bella sensazione credimi :lol:

Solo una domanda però: perchè ti sei preso un diesel se poi fai entrare la turba a 2400 giri (secondo me regime molto alto per un diesel che in genere a 1900 è già  in coppia massima...) :?
Non ti conveniva invece abbassare ulteriormene la coppia per sfruttare al meglio le caratteristiche del tuo Tdi?
Io mi ricordo che la mia a 1300 giri già  era un fulmine...ed era molto meglio così pouttosto che sopra i 2000...
www.clubdelcoupefiat.eu
Socio ITC N°: 105

Avatar utente
Enkuz
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 688
Iscritto il: lun 19 mag 2003, 22:14
Località: Bergamo (provincia)
Descrizione Auto: Fiat Coupè 2.0 16v Turbo EX Iby My'99 Tdi 110cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda baffone » mar 27 dic 2005, 12:54

Credo tu ti sia confuiso, Luca :roll: :wink:
E' risaputo, come dice anche Enkuz, che i benza "cantano" come nessun diesel puo' fare, e spendendo 1/4 :twisted: :P
Immagine
Immagine

Seat ibiza Cupra 2, 2.0 16v 164 hp 1998- - - - - - - - - - -Seat Ibiza FR, 1.8 20VT 150 hp 2008
Socio ITC N°: 95

Avatar utente
baffone
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7631
Iscritto il: sab 10 mag 2003, 2:29
Località: Mira Porte
Provincia: Venezia (Veneto)
Descrizione Auto: Kia Picanto 1.0 e cilindri full o.

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Luca82 » mar 27 dic 2005, 14:34

...quello che intendevo dire è che la mia golf non mi da la soddisfazione che mi ha dato l'Iby, non so perchè ma l'aspirato della golf GTI non ti da quella "botta nella schiena" e quella sensazione di cattiveria che da ora il mio TDI, e come suono non dico assolutamente che fa schifo la golf, tant'è che alla golf avevo pure fatto lo scarico dritto completamente e non vi dico che sound....infatti dopo 3 km da casa mi hanno fermato... :mrgreen: :lol:
far cantare un diesel è sicuramente + difficile non ci piove...forse è x questo che mi soddisfa di+... :wink:
è che ora l'iby è una goduria...sarà  perchè è turbo.... :wink:
certo che se la mettiamo contro un turbo benza come il tuo Enkuz....è meglio che mi vada a nascondere in un angolino con la coda fra le gambe.... :P :lol: :lol: :lol:


x quanto riguarda la turbina...non è che "parte" a 2400, ma a quel regime da la spinta massima...quello è il momento in cui riesce a caricarsi al massimo, essendo modificata ed aumentandone la capacità  purtroppo è impossibile che carichi a 1900 giri come da normale...(mi pare)
e cmq anche a 1500-2000 giri non è "morta" come anche io credevo prima di effettuare la modifica... :D
Socio ITC N°: 571

Avatar utente
Luca82
Top Driver
 
Messaggi: 1495
Iscritto il: mar 19 lug 2005, 9:20
Località: San Marino
Provincia: Fuori dall'Italia
Descrizione Auto: ex my99 1.9 TDI Sport 145cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Messaggioda Cbx-FR » mar 27 dic 2005, 18:53

Io penso anche una cosa:
Molte persone sul TDI (o diesel in generale) iniziano a scalare marcia e mettendo il motore ben oltre i 3000 giri...e ovviamente non ha un tiro eccezzionale.
Se invece si mantiene la stessa marcia e si schiaccia si ha la botta di COPPIA di oltre 300 Nm (che un benza non ha almeno di non avere parecchi CC come motore) e lì si che vola...ma ovviamente non si ha un sound magnifico da motore che urla.

Io con la mia FR ho provato in 4° dai 50 orari ai 150..ed è un missile..avete mai fatto questa prova? Manco scalare si deve...si SCHIACCIA e stop.!

Ovviamente un turbo benza buono sà  fare di meglio..ma ovviamente..ha anche tanti Cv in più!
Ero salito su una Toyota MR2 2.0 turbo (205cv) versione americana...e andava davvero tanto....(in confronto la TT 225 và  mooolto meno)..oppure un subaru STI...ma cmq hanno tanti più cavalli di un TDI 130.
Immagine
Socio ITC N°: 365

Avatar utente
Cbx-FR
Sys Administrator
 
Messaggi: 9553
Iscritto il: sab 22 mag 2004, 17:39
Località: Cuneo (provincia)
Provincia: Cuneo (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 1.9 TDi Cv with CarPC & VagCom.

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 109 volte

Messaggioda Enkuz » mer 28 dic 2005, 10:49

Luca82 ha scritto:...quello che intendevo dire è che la mia golf non mi da la soddisfazione che mi ha dato l'Iby, non so perchè ma l'aspirato della golf GTI non ti da quella "botta nella schiena" e quella sensazione di cattiveria che da ora il mio TDI


Hai colto il punto: sulla tua Golf Gti mancava il turbo quindi la botta nella schiena non la potrai mai sentire :wink:
Gli aspirati sono molto + progressivi e regolari in fase di accelerazione :wink:
Io ricordo però che un mio amico avevo la Golf III GTI e il sound (con scarico centrale e finale Supersprint) era davvero eccezzionale :shock:
www.clubdelcoupefiat.eu
Socio ITC N°: 105

Avatar utente
Enkuz
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 688
Iscritto il: lun 19 mag 2003, 22:14
Località: Bergamo (provincia)
Descrizione Auto: Fiat Coupè 2.0 16v Turbo EX Iby My'99 Tdi 110cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Enkuz » mer 28 dic 2005, 10:55

Cbx-FR ha scritto:Molte persone sul TDI (o diesel in generale) iniziano a scalare marcia e mettendo il motore ben oltre i 3000 giri...e ovviamente non ha un tiro eccezzionale.
Se invece si mantiene la stessa marcia e si schiaccia si ha la botta di COPPIA di oltre 300 Nm (che un benza non ha almeno di non avere parecchi CC come motore) e lì si che vola...


Questo invece è il punto principale della diversità  fra la guida di un Turbo diesel o di un benzina (turbo o aspirato che sia).
Sul benzina il godimento puro è appunto l'uso sportivo del cambio...e sentire il motore cantare in fase di accellerazione e in fase di 'scalo marcia' passando magari dalla 4à  alla 3à  vedendo il contagiri passare da 3000 (in 4°) a 5000 giri (in 3°) e poi aumentare fino a 7000 :twisted:

Certo...la coppia dei diesel è di molto superiore a parità  di cavalli :wink:
www.clubdelcoupefiat.eu
Socio ITC N°: 105

Avatar utente
Enkuz
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 688
Iscritto il: lun 19 mag 2003, 22:14
Località: Bergamo (provincia)
Descrizione Auto: Fiat Coupè 2.0 16v Turbo EX Iby My'99 Tdi 110cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda hawui1 » mer 28 dic 2005, 11:14

Tra i motori aspirati "normali" ed i turbo il confronto non si pone, magari tra un bel motore VTEC ed un turbo mediamente spinto invece il discorso si fa differente. Il turbo ha un suono più cupo ma il VTEC urla davvero e lo scalino di potenza (che nel VTEC arriva più in alto) non è meno coinvolgente.

Il diesel comunque, consumi e rumore del motore a parte, esprime il meglio di se nei percorsi "guidati" con parecchie curve strette magari in salita, dove si viaggia praticamente con una marcia in più e dove il turbobenza è svantaggiato dallo "scalino alto" della coppia. Il benza invece si esprime meglio dove può allungare le marce, quindi tipicamente sui percorsi veloci ..

Per il rumore di scarico, beh non c'è proprio confronto.. la mia ex car era qualcosa di mostruoso da questo punto di vista, già  al minimo sembrava letteralmente "respirare" dallo scarico, poi quando tiravi era qualcosa di spettacolare.. quando borbottava e faceva il backfire in rilascio faceva venire i brividi.. ti veniva quel sorrisetto che non va via finche non scendi dall'auto..
Immagine
Socio ITC N°: 273

Avatar utente
hawui1
Consigliere Storico
 
Messaggi: 5254
Iscritto il: mer 21 gen 2004, 22:49
Località: Prato (PO)
Provincia: Prato (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 130HP 3p Grigio Luna MY2006

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 5 volte

Messaggioda Enkuz » mer 28 dic 2005, 11:27

...io ho sempre pensato che il diesel il meglio lo da proprio in salita...+ ripida è, meglio è insomma...in uscita dai tornanti è fantastico :shock:
soprattutto in quelle stradine fatte da tornanti uno dietro l'altro con poco spazio per allungare...

Certo che se dopo il tornante ci sono degli allunghi allora la storia cambia :ciapet: e pure di molto :wink:
www.clubdelcoupefiat.eu
Socio ITC N°: 105

Avatar utente
Enkuz
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 688
Iscritto il: lun 19 mag 2003, 22:14
Località: Bergamo (provincia)
Descrizione Auto: Fiat Coupè 2.0 16v Turbo EX Iby My'99 Tdi 110cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Luca82 » mer 28 dic 2005, 11:31

alla fine è soprattutto una questione di gusti diciamo...io difendo il diesel perchè al giorno d'oggi ha fatto passi da gigante come forse nessuno si immaginava...anche se giustamente non può essere al pari di un benza (chissà ... magari in futuro... :roll: ) ...come potenza massima, come suono...
...se non fosse x i consumi (di benza ce ne vuole sempre di + e costa qualcosa in +)...sarei stato il primo a fare la macchina a benza! :twisted:
Socio ITC N°: 571

Avatar utente
Luca82
Top Driver
 
Messaggi: 1495
Iscritto il: mar 19 lug 2005, 9:20
Località: San Marino
Provincia: Fuori dall'Italia
Descrizione Auto: ex my99 1.9 TDI Sport 145cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Messaggioda ace » mer 28 dic 2005, 11:54

ma a san marino la benzina costa meno??? sono passato l'anno scorso ma costava uguale mi sembra...

a livigno invece costava 0.860 la benza e 0.730 il diesel, a ferragosto di quest'anno... vi giuro avrei sradicato il distributore per portarmelo a casa... :)

cooomunque... i tdi possono dare delle belle emozioni, ma nn ci vedo niente di sportivo... (parere personale)
Socio ITC N°: 578

Avatar utente
ace
Copilota
 
Messaggi: 427
Iscritto il: mar 16 ago 2005, 10:16
Località: Ferrara
Descrizione Auto: ibiza turbo20

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Luca82 » mer 28 dic 2005, 12:14

ace ha scritto:ma a san marino la benzina costa meno??? sono passato l'anno scorso ma costava uguale mi sembra...


costa qualcosa meno ma non tanto, magari anzichè 1,20 costa 1,15....

...purtroppo non ho mai potuto provare un VTEC ...ma mi incuriosisce molto (magari S2000 :twisted: )...ho sentito il suono del motore honda in rilascio da alti regimi e fa davvero paura da quanto è cupo.... :shock: :twisted:

poi potrei parlare del motore realizzato in 2 giorni con un 1600 turbo di derivazione Fiat con turbina KKK che abbiamo provato sulla Uno Turbo prima che fondesse 1 pistone...
è la cosa + spaventosa che abbia mai provato...un delta da oltre 300 cv non era niente in confronto!!! :shock: ...
quando accelleravi e la turbina caricava quasi non riuscivo a seguire la strada con gli occhi....quella si che suonava!!! 8) :shock: :twisted:


ma il mio sogno (forse realizzabile) rimane sempre la RX 8... il benza rotativo mi attrae troppo... :wink: :D
Socio ITC N°: 571

Avatar utente
Luca82
Top Driver
 
Messaggi: 1495
Iscritto il: mar 19 lug 2005, 9:20
Località: San Marino
Provincia: Fuori dall'Italia
Descrizione Auto: ex my99 1.9 TDI Sport 145cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Messaggioda ace » mer 28 dic 2005, 12:22

Luca82 ha scritto:
ace ha scritto:ma a san marino la benzina costa meno??? sono passato l'anno scorso ma costava uguale mi sembra...


costa qualcosa meno ma non tanto, magari anzichè 1,20 costa 1,15....

...purtroppo non ho mai potuto provare un VTEC ...ma mi incuriosisce molto (magari S2000 :twisted: )...ho sentito il suono del motore honda in rilascio da alti regimi e fa davvero paura da quanto è cupo.... :shock: :twisted:

poi potrei parlare del motore realizzato in 2 giorni con un 1600 turbo di derivazione Fiat con turbina KKK che abbiamo provato sulla Uno Turbo prima che fondesse 1 pistone...
è la cosa + spaventosa che abbia mai provato...un delta da oltre 300 cv non era niente in confronto!!! :shock: ...
quando accelleravi e la turbina caricava quasi non riuscivo a seguire la strada con gli occhi....quella si che suonava!!! 8) :shock: :twisted:


ma il mio sogno (forse realizzabile) rimane sempre la RX 8... il benza rotativo mi attrae troppo... :wink: :D

si ma consuma un mucchio... passare da un diesel ad un benzina da 6km/l è una bella botta... dovresti tenere un'auto da usare come muletto...
Socio ITC N°: 578

Avatar utente
ace
Copilota
 
Messaggi: 427
Iscritto il: mar 16 ago 2005, 10:16
Località: Ferrara
Descrizione Auto: ibiza turbo20

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta


PrecedenteProssimo

Torna a L'angolo della Tecnica in Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.
Clicca qui per conoscere i dettagli della licenza relativa al materiale ITC