Diesel VS Benzina

Discussioni tecniche sulla meccanica, aerodinamica ed elettronica nel campo automobilistico ...

Messaggioda Enkuz » mer 28 dic 2005, 12:52

ace ha scritto:si ma consuma un mucchio... passare da un diesel ad un benzina da 6km/l è una bella botta... dovresti tenere un'auto da usare come muletto...


già  fatto... :lol:
Eppure ce l'ho come unica auto facendo pochi chilometri in meno rispetto a quando comprai l'Ibiza...
Questione di scelte, tutto qua... :roll:

certo...non riuscirò a tenermela per troppi anni purtroppo :(
www.clubdelcoupefiat.eu
Socio ITC N°: 105

Avatar utente
Enkuz
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 688
Iscritto il: lun 19 mag 2003, 22:14
Località: Bergamo (provincia)
Descrizione Auto: Fiat Coupè 2.0 16v Turbo EX Iby My'99 Tdi 110cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda ace » mer 28 dic 2005, 13:45

Enkuz ha scritto:
ace ha scritto:si ma consuma un mucchio... passare da un diesel ad un benzina da 6km/l è una bella botta... dovresti tenere un'auto da usare come muletto...


già  fatto... :lol:
Eppure ce l'ho come unica auto facendo pochi chilometri in meno rispetto a quando comprai l'Ibiza...
Questione di scelte, tutto qua... :roll:

certo...non riuscirò a tenermela per troppi anni purtroppo :(

ma nn credo ke un coupè faccia 6 km quando vai piano come l'rx-8...
Socio ITC N°: 578

Avatar utente
ace
Copilota
 
Messaggi: 427
Iscritto il: mar 16 ago 2005, 10:16
Località: Ferrara
Descrizione Auto: ibiza turbo20

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Enkuz » mer 28 dic 2005, 14:03

nella media d'uso (per quanto mi riguarda significa andare piano per il 70% e forte per il 30%) mi fa 7,5-8/km con un litro.

Se andassi sempre forte mi farebbe il 5/6 (come pure nel traffico)
www.clubdelcoupefiat.eu
Socio ITC N°: 105

Avatar utente
Enkuz
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 688
Iscritto il: lun 19 mag 2003, 22:14
Località: Bergamo (provincia)
Descrizione Auto: Fiat Coupè 2.0 16v Turbo EX Iby My'99 Tdi 110cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Luca82 » mer 28 dic 2005, 14:34

Enkuz ha scritto:
ace ha scritto:si ma consuma un mucchio... passare da un diesel ad un benzina da 6km/l è una bella botta... dovresti tenere un'auto da usare come muletto...


già  fatto... :lol:
Eppure ce l'ho come unica auto facendo pochi chilometri in meno rispetto a quando comprai l'Ibiza...
Questione di scelte, tutto qua... :roll:

certo...non riuscirò a tenermela per troppi anni purtroppo :(


come dice enkuz, questione di scelte....
ognuno di noi ha bisogno di togliersi qualche soddisfazione... :roll:
la mia iby va da zio e ne sono ultra soddisfatto...ma purtroppo non sarà  mai come un rotativo da 231 cv...e trazione posteriore... :twisted:
Socio ITC N°: 571

Avatar utente
Luca82
Top Driver
 
Messaggi: 1495
Iscritto il: mar 19 lug 2005, 9:20
Località: San Marino
Provincia: Fuori dall'Italia
Descrizione Auto: ex my99 1.9 TDI Sport 145cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Messaggioda Limba » mer 28 dic 2005, 15:39

BENZA BENZA BENZA.... :respekt

Avatar utente
Limba

Guidatore
 
Messaggi: 297
Iscritto il: ven 8 ott 2004, 13:41
Località: non piu a genova..
Descrizione Auto: FORD FOCUS 1.6 diesel BLACK

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Cbx-FR » mer 28 dic 2005, 17:58

Enkuz dice:
Sul benzina il godimento puro è appunto l'uso sportivo del cambio...e sentire il motore cantare in fase di accellerazione e in fase di 'scalo marcia' passando magari dalla 4à  alla 3à  vedendo il contagiri passare da 3000 (in 4°) a 5000 giri (in 3°) e poi aumentare fino a 7000

Certo...la coppia dei diesel è di molto superiore a parità  di cavalli


Condordo pienamente su quello che dici...sono esattamente due modi differenti di guidare e usare le marce! :)

hawui1 dice:
Il diesel comunque, consumi e rumore del motore a parte, esprime il meglio di se nei percorsi "guidati" con parecchie curve strette magari in salita, dove si viaggia praticamente con una marcia in più e dove il turbobenza è svantaggiato dallo "scalino alto" della coppia. Il benza invece si esprime meglio dove può allungare le marce, quindi tipicamente sui percorsi veloci ..


Anche qua...discorso correttissimo a parere mio. Certo che se si hanno svariati KM di rettilineo..il DIESEL non è come un benza..ma nei punti dove la coppia è utile (tornanti e salitoni) allora la cosa si ribalta.

nella media d'uso (per quanto mi riguarda significa andare piano per il 70% e forte per il 30%)

Purtroppo e questo che a me darebbe fastidio (a me ovviamente). Se ho una car..mi gira le balle dover trattenerla xchè senno mi SPIUMA...e per questo non abbandonerò mai il diesel.
La benza costasse la metà ....allora magari un bel turbo benza ci starebbe.
[/code]
Immagine
Socio ITC N°: 365

Avatar utente
Cbx-FR
Sys Administrator
 
Messaggi: 9553
Iscritto il: sab 22 mag 2004, 17:39
Località: Cuneo (provincia)
Provincia: Cuneo (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 1.9 TDi Cv with CarPC & VagCom.

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 109 volte

Messaggioda MARCO gt » mer 28 dic 2005, 18:46

Finche il portafoglio me lo permette mi tengo il mio amato Benza, anche perchè i diesel di ultima generazione un pò spinti non è che consumino poi tanto poco :!:

@ Luca82 .......... dici che la golf non ti da le soddisfazioni dell'ibiza Tdi, è normale anche xkè l'ibiza l'hai modificata mentre il golf no, se prendi le due auto in configurazione originale quale delle due ti darebbe maggiori soddisfazioni ............. :wink:
Monza 2006
http://video.google.com/videosearch?q=i ... mb=0&aq=f#
Rivanazzano 04/05/2008
60ft. 2.202 sec.
200 mt 8.837 sec
400 mt 13.655 sec
Socio ITC N°: 398

Avatar utente
MARCO gt
Top Driver
 
Messaggi: 1174
Iscritto il: gio 22 lug 2004, 17:50
Località: Settimo Torinese
Descrizione Auto: Iby Gti Turbata - Subaru wrx cw

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Cbx-FR » mer 28 dic 2005, 18:52

Finche il portafoglio me lo permette mi tengo il mio amato Benza, anche perchè i diesel di ultima generazione un pò spinti non è che consumino poi tanto poco


Beh..in un certo qual modo è vero..però io con l'FR sopra i 6.4/100 non ci sono mai andato (a parte code/traffico..ecc..ma è raro).
Quindi diciamo che fà  i 14-15 max dai...senno stai benissimo sui 17-18!

Nn so la CUpra che ha 30cv in più...!

Io POTESSI (assicurazione..bollo :evil: ) permettermi di avere una 2° car...prenderei un TB da usare raramente...ma purtroppo...ME lo impediscono. :lol:
Immagine
Socio ITC N°: 365

Avatar utente
Cbx-FR
Sys Administrator
 
Messaggi: 9553
Iscritto il: sab 22 mag 2004, 17:39
Località: Cuneo (provincia)
Provincia: Cuneo (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 1.9 TDi Cv with CarPC & VagCom.

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 109 volte

Messaggioda MARCO gt » mer 28 dic 2005, 19:04

Si sto parlando dei diesel spinti come la cupra, certo che se fai il nonnino consumano poco ............... ma allora non ha senso comprare il cupra, tanto vale prendere il 1.4 Tdi x risparmiare :wink:
Monza 2006
http://video.google.com/videosearch?q=i ... mb=0&aq=f#
Rivanazzano 04/05/2008
60ft. 2.202 sec.
200 mt 8.837 sec
400 mt 13.655 sec
Socio ITC N°: 398

Avatar utente
MARCO gt
Top Driver
 
Messaggi: 1174
Iscritto il: gio 22 lug 2004, 17:50
Località: Settimo Torinese
Descrizione Auto: Iby Gti Turbata - Subaru wrx cw

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Cbx-FR » mer 28 dic 2005, 19:10

Su quello concordo benissimo!

Se fai il nonnino...niente cuprino. :lol: :lol:
Immagine
Socio ITC N°: 365

Avatar utente
Cbx-FR
Sys Administrator
 
Messaggi: 9553
Iscritto il: sab 22 mag 2004, 17:39
Località: Cuneo (provincia)
Provincia: Cuneo (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 1.9 TDi Cv with CarPC & VagCom.

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 109 volte

Messaggioda s1m0 » mer 28 dic 2005, 19:17

hawui1 ha scritto:Tra i motori aspirati "normali" ed i turbo il confronto non si pone, magari tra un bel motore VTEC ed un turbo mediamente spinto invece il discorso si fa differente. Il turbo ha un suono più cupo ma il VTEC urla davvero e lo scalino di potenza (che nel VTEC arriva più in alto) non è meno coinvolgente.

Il diesel comunque, consumi e rumore del motore a parte, esprime il meglio di se nei percorsi "guidati" con parecchie curve strette magari in salita, dove si viaggia praticamente con una marcia in più e dove il turbobenza è svantaggiato dallo "scalino alto" della coppia. Il benza invece si esprime meglio dove può allungare le marce, quindi tipicamente sui percorsi veloci ..

Per il rumore di scarico, beh non c'è proprio confronto.. la mia ex car era qualcosa di mostruoso da questo punto di vista, già  al minimo sembrava letteralmente "respirare" dallo scarico, poi quando tiravi era qualcosa di spettacolare.. quando borbottava e faceva il backfire in rilascio faceva venire i brividi.. ti veniva quel sorrisetto che non va via finche non scendi dall'auto..


il diesel va meglio in salita xke ha la coppia in basso.. è vero.. ma se prendi un benzina e lo sai usare bene.. esci dalle curve in coppia è molto divertente e per me piu prestazionale di un diesel..

x il sound.. la mia ex car faceva un rumore troppo fico.. mia mamma mi sentiva a circa 500mt da casa quando tornavo a casa la sera e tiravo un po :twisted:

Avatar utente
s1m0

Neopatentato
 
Messaggi: 64
Iscritto il: dom 4 dic 2005, 21:12

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Limba » gio 29 dic 2005, 2:01

s1m0 ha scritto:x il sound.. la mia ex car faceva un rumore troppo fico.. mia mamma mi sentiva a circa 500mt da casa quando tornavo a casa la sera e tiravo un po :twisted:



:lol: pazzo!! povera mamy..
devi sentire quella d marco gt...ad un raduno ligure,mi aspettavo un attacco aereo..invece era lui in scia... :lol: :lol:

Avatar utente
Limba

Guidatore
 
Messaggi: 297
Iscritto il: ven 8 ott 2004, 13:41
Località: non piu a genova..
Descrizione Auto: FORD FOCUS 1.6 diesel BLACK

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Luca82 » gio 29 dic 2005, 8:51

MARCO gt ha scritto:.... dici che la golf non ti da le soddisfazioni dell'ibiza Tdi, è normale anche xkè l'ibiza l'hai modificata mentre il golf no, se prendi le due auto in configurazione originale quale delle due ti darebbe maggiori soddisfazioni ............. :wink:


...verissimo :oops: , alla golf però non posso fare praticamente niente...avevo il filtro a pannello, scarico e v-power...e basta, anche perchè è un iniezione "meccanica", quindi non ha centraline da rimappare o altro....sarei dovuto intervenire su cammes, pistoni ecc...per ottenere qualcosa di rilevante...ma sono mazzate... :!:

però se prendiamo 2 Ibi cupra, benza vs. diesel non c'è poi tanta differenza...almeno non quella che ci si aspetta....come mai? :wink:
Socio ITC N°: 571

Avatar utente
Luca82
Top Driver
 
Messaggi: 1495
Iscritto il: mar 19 lug 2005, 9:20
Località: San Marino
Provincia: Fuori dall'Italia
Descrizione Auto: ex my99 1.9 TDI Sport 145cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Messaggioda Enkuz » gio 29 dic 2005, 23:35

Luca82 ha scritto:però se prendiamo 2 Ibi cupra, benza vs. diesel non c'è poi tanta differenza...almeno non quella che ci si aspetta....come mai? :wink:


perchè i turbo benza moderni non sono tirati come quelli di qualche anno fa... :wink:
(soprattutto per una questione di consumi e di inquinamento)
www.clubdelcoupefiat.eu
Socio ITC N°: 105

Avatar utente
Enkuz
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 688
Iscritto il: lun 19 mag 2003, 22:14
Località: Bergamo (provincia)
Descrizione Auto: Fiat Coupè 2.0 16v Turbo EX Iby My'99 Tdi 110cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda baffone » ven 30 dic 2005, 8:56

Enkuz ha scritto:
Luca82 ha scritto:però se prendiamo 2 Ibi cupra, benza vs. diesel non c'è poi tanta differenza...almeno non quella che ci si aspetta....come mai? :wink:


perchè i turbo benza moderni non sono tirati come quelli di qualche anno fa... :wink:
(soprattutto per una questione di consumi e di inquinamento)


Esatto :ok:
I turbo benza moderni sono a bassa pressione...infatti il capo officina ha provato, quando usci', la iby III 156 cv 1.8 turbo e la mia (150 aspirato) e ci rimase male...la mia ersa un mostro, la turbo una mussa :nono:
Immagine
Immagine

Seat ibiza Cupra 2, 2.0 16v 164 hp 1998- - - - - - - - - - -Seat Ibiza FR, 1.8 20VT 150 hp 2008
Socio ITC N°: 95

Avatar utente
baffone
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7631
Iscritto il: sab 10 mag 2003, 2:29
Località: Mira Porte
Provincia: Venezia (Veneto)
Descrizione Auto: Kia Picanto 1.0 e cilindri full o.

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda MARCO gt » ven 30 dic 2005, 11:52

Luca82 ha scritto:
MARCO gt ha scritto:.... dici che la golf non ti da le soddisfazioni dell'ibiza Tdi, è normale anche xkè l'ibiza l'hai modificata mentre il golf no, se prendi le due auto in configurazione originale quale delle due ti darebbe maggiori soddisfazioni ............. :wink:


...verissimo :oops: , alla golf però non posso fare praticamente niente...avevo il filtro a pannello, scarico e v-power...e basta, anche perchè è un iniezione "meccanica", quindi non ha centraline da rimappare o altro....sarei dovuto intervenire su cammes, pistoni ecc...per ottenere qualcosa di rilevante...ma sono mazzate... :!:

però se prendiamo 2 Ibi cupra, benza vs. diesel non c'è poi tanta differenza...almeno non quella che ci si aspetta....come mai? :wink:


Xkè hanno quasi la stessa potenza :wink: ............. quindi a parità  di auto e con potenza simile è ovvio che le prestazioni sono simili 8)
Monza 2006
http://video.google.com/videosearch?q=i ... mb=0&aq=f#
Rivanazzano 04/05/2008
60ft. 2.202 sec.
200 mt 8.837 sec
400 mt 13.655 sec
Socio ITC N°: 398

Avatar utente
MARCO gt
Top Driver
 
Messaggi: 1174
Iscritto il: gio 22 lug 2004, 17:50
Località: Settimo Torinese
Descrizione Auto: Iby Gti Turbata - Subaru wrx cw

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Luca82 » ven 30 dic 2005, 12:17

MARCO gt ha scritto:Xkè hanno quasi la stessa potenza :wink: ............. quindi a parità  di auto e con potenza simile è ovvio che le prestazioni sono simili 8)


... è quello il problema.....in teoria il benza dovrebbe avere un bel po' di cavalli in +...
con tutte ste normative antinquinamento ormai i benza sono ultra tappati...più dei diesel, ...ed il divario sta diminuendo...considerando inoltre che le case automobilistiche sembrano ricercare più la prestazione sul diesel che sui benzina, forse perchè troppo onerose da mantenere x la gente con motori tipo 1.8 o 2,0 turboBenza che succhiano come un vampiro...e bollo+assicur non li regalano... :!:

...almeno questo è un mio parere... :wink: :P
Socio ITC N°: 571

Avatar utente
Luca82
Top Driver
 
Messaggi: 1495
Iscritto il: mar 19 lug 2005, 9:20
Località: San Marino
Provincia: Fuori dall'Italia
Descrizione Auto: ex my99 1.9 TDI Sport 145cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Messaggioda MARCO gt » ven 30 dic 2005, 12:19

limba ha scritto: :lol: pazzo!! povera mamy..
devi sentire quella d marco gt...ad un raduno ligure,mi aspettavo un attacco aereo..invece era lui in scia... :lol: :lol:


Ma nooooooooooooooo dai, non fa poi così tanto rumore :!:
Quando arrivo a casa la sera tardi la spengo a 100m da casa e la lascio arrivare sotto casa x inerzia :shock:
Monza 2006
http://video.google.com/videosearch?q=i ... mb=0&aq=f#
Rivanazzano 04/05/2008
60ft. 2.202 sec.
200 mt 8.837 sec
400 mt 13.655 sec
Socio ITC N°: 398

Avatar utente
MARCO gt
Top Driver
 
Messaggi: 1174
Iscritto il: gio 22 lug 2004, 17:50
Località: Settimo Torinese
Descrizione Auto: Iby Gti Turbata - Subaru wrx cw

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Enkuz » ven 30 dic 2005, 12:22

Luca82 ha scritto:con tutte ste normative antinquinamento ormai i benza sono ultra tappati...più dei diesel, ...ed il divario sta diminuendo...considerando inoltre che le case automobilistiche sembrano ricercare più la prestazione sul diesel che sui benzina, forse perchè troppo onerose da mantenere x la gente con motori tipo 1.8 o 2,0 turboBenza che succhiano come un vampiro...e bollo+assicur non li regalano... :!:


concordo :wink:
Le case automobilistiche non puntano + sui motori a benzina...figuriamoci su quelli turbo :lol:
Ormai non ce ne sono + di pazzi in giro :ciapet: che si 'fanno' la macchina da 7km con un litro :lol:
www.clubdelcoupefiat.eu
Socio ITC N°: 105

Avatar utente
Enkuz
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 688
Iscritto il: lun 19 mag 2003, 22:14
Località: Bergamo (provincia)
Descrizione Auto: Fiat Coupè 2.0 16v Turbo EX Iby My'99 Tdi 110cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda baffone » ven 30 dic 2005, 12:23

Luca82 ha scritto:
MARCO gt ha scritto:Xkè hanno quasi la stessa potenza :wink: ............. quindi a parità  di auto e con potenza simile è ovvio che le prestazioni sono simili 8)


... è quello il problema.....in teoria il benza dovrebbe avere un bel po' di cavalli in +...
con tutte ste normative antinquinamento ormai i benza sono ultra tappati...più dei diesel, ...ed il divario sta diminuendo...considerando inoltre che le case automobilistiche sembrano ricercare più la prestazione sul diesel che sui benzina, forse perchè troppo onerose da mantenere x la gente con motori tipo 1.8 o 2,0 turboBenza che succhiano come un vampiro...e bollo+assicur non li regalano... :!:

...almeno questo è un mio parere... :wink: :P


Il divario diminuisce per scelta delle case costruttrici. Basti pensare che la punto GT aveva piu' cavalli dela Iby FR.
Guarda i listini di 15 anni fa e vedrai che i turbo-benza erano piu' potenti di ora. Eppure non puoi dire che si sia bloccata, anzi addirittura regredito con la tecnologia, e' una scelta di mercato, sbagliata :angry: :angry: :angry:
E ricorda che i turbo benza hanno le turbine a bassa pressione mentre i diesel ad alta...
Inverti la cosa, come sarebbe naturale e una volta lo era, e i benza tornano ad avere 40 cv piu' dei diesel, gia' di serie :shock: :shock: :shock: :P
E' la politica di mercato che spinge a potenziare i diesel e a depotenziare i benzina, ma il diesel e' ancora lontano dal benza, anche se molto piu' vicino di 15 anni fa :D :P
Come dico sempre: quando la Ferrari di F1 sara' diesel allora il diesel avraà  superato il benzina, ma fino ad allora :mrgreen: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :mrgreen:
Immagine
Immagine

Seat ibiza Cupra 2, 2.0 16v 164 hp 1998- - - - - - - - - - -Seat Ibiza FR, 1.8 20VT 150 hp 2008
Socio ITC N°: 95

Avatar utente
baffone
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7631
Iscritto il: sab 10 mag 2003, 2:29
Località: Mira Porte
Provincia: Venezia (Veneto)
Descrizione Auto: Kia Picanto 1.0 e cilindri full o.

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 0 volta


PrecedenteProssimo

Torna a L'angolo della Tecnica in Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.
Clicca qui per conoscere i dettagli della licenza relativa al materiale ITC