slapp85 ha scritto:ma no...se sei in coda non devi stare sopra le strisce pedonali...ma non che quella sia la distanza minima di sicurezza da tenere in coda!!!
altrimenti sarebbe sufficiente un'auto della polizia ke fa' un po' di foto un giorno di coda e a casa ti arrivano una bella botta di multe!!!
No era x dare l'idea...La distanza minima d sicurezza nn la ricordo l'ho scritto....

Le auto della polizia nn fan le foto,ma se come quella dei caramba han la fotocellula sotto alla luce della capotta,rileva e legge le targhe come un codice a bar dei prodotti

Ma se proprio ti vuoi aiutare a tenerle,leggi qui:
http://www.repubblica.it/2007/01/motori ... italy.html
Il punto nn è questo,è pressoche impossibile calcolare la distanza esatta il punto elf è che a prescindere da quanto tu sia distante da quello anteriore nn dovresti mollare il freno quando sei in coda tanto x essere tranquillo...Ma stare sempre con la macchina frenata...Ora l'unica è aspettare e vedere coe le cose si evolveranno,visto che possiamo star qui aparlarne fin che abbiamo voglia ma solo la legge stabira chi ha ragione

Ognimodo ecco un paiod cose che possono esservi d aiuto :
La distanza di frenata aumenta - Nessuno, neanche il conducente più abile ed esperto, può evitare le leggi della fisica. Lo spazio di frenata è la distanza percorsa dal veicolo dal memento in cui si inizia a frenare ed il momento in cui il veicolo si arresta. Per esempio, in condizioni ottimali, ad una velocità di 80 km/h lo spazio di frenata sarà di 32 m, a 120 km/h di 48 m, a 150 km/h di 60 m. A questi valori bisogna aggiungere lo spazio percorso nel tempo di reazione, la distanza cioè percorsa prima di iniziare a frenare; a 120 km/h nel tempo di 1 secondo si percorre la considerevole distanza di 33,3 m!
Ricordiamo, poi, che l’eccesso di velocità è una delle infrazioni più frequenti e penalizzate del nuovo Codice della Strada: si possono perdere da 2 a 10 punti della patente o, in alcuni casi, c’è la sospensione immediata!
Distanza di sicurezza - Calcolate il tempo di frenata.
La distanza a cui tenersi dal veicolo che precede dipende dalla velocità . Per una velocità di 80 km/h la distanza di frenata, considerando un tempo di reazione di 1 sec. è di 63,3 m, corrispondenti a due secondi. Accertatevi che il veicolo davanti vi preceda di almeno due secondi a 80 km/h o di almeno 3 sec. a 120 km/h: fissate un oggetto, valutate il momento in cui il veicolo che vi precede lo supera e contate il tempo quando lo supera il vostro veicolo. Se il tempo è inferiore a 2 sec. a 80 km/h o a 3 sec. a 120 km/h, rallentate!
La mancata osservanza della distanza di sicurezza comporta la perdita da 3 a 8 punti