Preparatori... una parola che dice tutto e non dice niente..
mi spiace papero71 che le cose ti siano andate male..

ma credimi, anch'io a suo tempo con certi personaggi ci ho rimesso un bel pò di soldi.. anche molto più di quanto ci hai rimesso tu..
Purtroppo il problema è che molti di loro sono solo degli svitabulloni con qualche infarinatura sui motori... chiaramente però agli occhi dell'utente ignaro sembrano dei semidei.. gente che con il suo fluido magico trasforma un misero 75Hp in un rombante 300Hp e raggiunge la stessa affidabilità del prodotto di serie.. gente che studia e che inventa.. che mangia benzina e respira turbine..
Invece la realtà purtroppo in molti casi è ben diversa..
Accanto a persone serie e competenti (poche) si snoda uno stuolo di gente senza scrupoli.. che prima alletta l'utente con la classica cavolatina, il modulino, il finale dello scarico.. fino a farla entrare in una spirale che non finisce più.. ben sapendo che l'appetito vien mangiando in questo campo.. come una droga..
E allora giù prima roba intermedia.. scarichi, collettori, centralina.. poi però la dose necessaria aumenta sempre di più, e allora preparazioni da paura, scarichi da F1, centraline spremute fino all'ultimo cavallo, frizioni in carbonio, assetti da go-kart.. manco uno dovesse andare a correre il DTM.. e un fiume di soldi che passa dalle tasche dell'utente a quelle del prep.. Tutto questo senza dire una parola sul rischio di rompere.. sul fatto che un'auto del genere se passa davanti ad una gazzella delle f.d.o finisce in un mare di guai.. che se si fa un incidente grave con colpa in quelle condizioni ci si rovina l'esistenza.. etc..etc..
E qui il prep ha sempre ragione.. è infallibile.. un mito..
non può sbagliare.. Tutto è fantastico.. la propria auto è sempre al TOP.. ogni soldo che si riesce a spremere va nella candela speciale.. nei tubi aeronautici.. nella puleggia assi a camme.. La notte si pensa "cosa posso montare per andare ancora di più???"
Si chiede ad un preparatore.. e ti fa montare una cosa.. non va bene c'è da ritoglierla.. e giù altri soldi.. Ho cambiato questo ma ora va male quell'altro.. cambiare.. e giù altri soldi.. Si chiede ad un altro..
Oppure caxx lo svitabulloni di turno mi da il consiglio sbagliato.. ma io che ne so.. mica me ne intendo !! Faccio la modifica e.. SBRANG.. ecco il guasto.. !!! Altro salasso per rimediare..
Poi c'è il banco !! Gioia e Tormento del cliente.. Il giochino preferito di quelli senza scrupoli.. per la serie il banco ha SEMPRE RAGIONE.. se ne vedono di tutti i colori.. la potenza aumenta sempre.. qualsiasi lavoro si faccia anche se la macchina va di meno inspiegabilmente la potenza aumenta.. basta spendere.. Rulla te che rullo io sui grafici si vede di tutto.. ci sono alcuni bravissimi a giocherellare con potenze dissipate, dati vettura e freno del banco per far risultare quello che a loro fa più comodo.. così se ti fanno spendere 3000€ di lavoro basta un secondo per far risultare tutti i cavalli che i 3000€ valgono.. Anche qui tanto il cliente che ne sa.. lui di norme, di SAE, di potenze dissipate, di curve di coppia impossibili che ne sa.. lui sa solo il numerino : Potenza = .....
Più alto è più si allarga il sorriso..
Il tutto fino all'inevitabile disastro finale.. la rottura..
Il motore si rompe drammaticamente.. (perchè poi succede) oppure si spaccano via via sempre più particolari in sequenza.. Si capisce che si è osato troppo..
e qui l'utente alla fine capisce che si è fatto calcare la mano.. ma ormai è tardi.. i soldi sono spesi.. l'auto si è trasformata in un mostro quasi invendibile.. un mostro con le ossa rotte.. e chi se la compra un'auto pesantemente modificata..?? E allora si cerca di vendere i pezzi.. di ritornare indietro.. perchè forse era meglio alla fin fine comprare direttamente un modello più potente.. ma chi caxxo me l'ha fatto fare !!!
Purtroppo i preparatori seri non si riconoscono da quello che dicono.. non si riconoscono dalla reputazione (come crede qualcuno).. Il preparatore "giusto" è quello che sa dirti dove fermarti.. che ti sa consigliare per bilanciare bene spesa e aspettative.. Uno che non ti illude coi numeroni e poi quando spacchi dice che la colpa in fondo e tua.. o che i motori elaborati sono così... Uno che non usa le auto dei clienti per fare esperimenti e costruirsi l'esperienza a spese loro..
Il consiglio che posso darvi raga, per quella che è la mia esperienza è questo.. :
1. quando andate a chiedere qualcosa sappiate sempre in anticipo che pregi e che difetti ha.. informatevi.. possibilmente da fonti non prezzolate. non fidatevi di spiegazioni "posticce", strampalate o inspiegabili.. Chiedete a chi ne sa e che non ha nessun interesse nella questione..
2. chiedere a chi ha già quella modifica serve solo dopo parecchio tempo che il tizio in questione l'ha montata.. non subito
3. Osservate sempre criticamente quello che viene fatto.. non fidatevi mai ciecamente di nessuno.. a prescindere da che reputazione abbia costui.. Nel dubbio : non fate fare il lavoro
4. Ponetevi fin dal primo momento degli obiettivi (spesa/prestazioni) e sappiate dove fermarvi.. non stravolgete la car.. Fast & Furious è un film.. la vita reale è un'altra cosa..
5. Occhio agli ammennicoli inutili.. Quando spendete piuttosto aspettate di più ma comprate quello che effettivamente ci vuole.. Non prendete soluzioni a buon mercato se non servono a niente
6. La garanzia è nella stragrande maggioranza dei casi un'utopia..
7. Se potete aspettate di più, risparmiate e comprate l'auto dei vostri sogni con già la potenza che serve.. Se sapete di avere certi pruriti al piede destro evitate di comprare (compatibilmente con le proprie possibilità è chiaro) modelli con prestazioni troppo limitate votati al risparmio.
Papero71 ti rinnovo la mia solidarietà .. nn sai come ti capisco..