quindi con i nuovi tdi non si potrà osare molto.giusto?
follo ha scritto:Beh per andare sul dritto bastano dei cv, non ci vuole molto
se il dpf viene tolto, ci sono problemi per passare la revisione?
hawui1 ha scritto:Non sono sicuro di aver capito esattamente cosa intendevi con "auto deDPFizzata", cioè se intendevi un'auto che aveva in origine il DPF ed è stato tolto dopo la mappa o un'auto senza DPF (mai avuto) mappata per emettere poco PM10
hawui1 ha scritto:Legalmente cmq Il problema non è il livello di emissioni di polveri.. o meglio, non è SOLO quello il problema.. se sul libretto c'è scritto "Filtro Antiparticolato" il dispositivo di abbattimento delle polveri deve essere al suo posto, installato e correttamente funzionante, inoltre deve essere del tipo approvato per quell'autovettura..
ma quando vai a fare revisione non è che controllano (materialmente) se hai il DPF
hawui1 ha scritto:Anche se sembra assurdo, avere emissioni in regola ma non avere il dispositivo (o averne uno non conforme) può essere fonte di rogne.. Poi è chiaro.. occhio che nn vede cuore che nn duole.. ma la verifica non è da escludere.. dipende da chi fa il controllo..
hawui1 ha scritto:ovviamente dipende da quanto è scrupoloso chi controlla ma posso assicurarti che a me hanno fatto proprio così.. prima il tizio ha percorso tutto lo scarico controllando se il kat c'era e che fosse omologato ma poi ha consultato anche la scheda dell'auto per verificare se l'omologazione corrispondeva.. dopodichè hanno fatto le prove di emissione..
solonera ha scritto:..., ma evidentemente la tua faccia l'ha indotto a dubitare![]()
utentebannato ha scritto:solonera ha scritto:! La Hawuipedia quando la tiriamo su???![]()
Torna a L'angolo della Tecnica in Generale
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti