Premetto che stiamo discutendo tranquillamente, almeno da parte mia. Vorrei replicare alcuni aspetti del discorso:
godzillatdi ha scritto: e che cambia? se ti insegnano a usare il software e ti insegnano quali sono i parametri da cambiare poi tu ti compri un computer crakki il programma e fai il rimappatore
Non cambia nulla hai ragione e l'ho pure ribadito, però se si deve iniziare è bene avere una buona "infarinatura" iniziale. Non fai il rimappatore ma hai fatto un primo passo. Non mi sembra di aver scritto che dopo il corso diventi un rimappatore esperto.
godzillatdi ha scritto:se la casa non li fa' se la bosch non o chi le costruisce non li fa' ci sara' un motivo no? inoltre per programmare una centralina occorre sapere come funziona un motore , quali impostazioni la CASA ha scelto e perche' lo ha fatto ...sapere che aumentando una tale curva si aumenta la pressione del gasolio o la pressione del turbo o l'anticipo , poi non significa sapere cosa si sta facendo (se non si hanno le basi motoristiche necessarie )
Se è per questo la casa non fa neppure gli scarichi sportivi, gli ammortizzatori regolabili, ecc... Allora? Dov'è che vuoi arrivare?
Inoltre ho già detto che ci vuole una certa cultura automobilistica per essere un professionista ma qui si parla di imparare a rimappare. Non dico che si diventa esperti ma da qualche parte si deve pur cominciare.
Si presume che un corso valido sia effettuato da esperti nel settore, gente che lavora sulle centraline e che può dare una valida formazione di base.
Per il resto, se hai letto ciò che ho scritto prima, dopo aver fatto un corso del genere si è all'inizio, si ha ancora solo l'1% delle nozioni per poter fare il "rimappatore".
godzillatdi ha scritto:alientech? e per chi lavorano? per fiat? per w ? per volvo? o per bosch ? non credo? sono solo gente che fa di tutto per entrare nelle centraline e riprogrammarle (rimapparle ) che tra l' altro solo per un buco legislativo assurdo non'e illegale
godzillatdi ha scritto:Comunque tu sbagli nella tua obbiezione , io non dubito che questi tipi facciano dei corsi io dubito che questi corsi siano riconosciuti da chicchesia e dubito che in uno stato con una legge chiara in materia sarebbero legali ...
Non ho mai detto che ci sia un riconoscimento, una specializzazione con tanto di attestato, ho solo detto che per iniziare è una buona cosa avere un confronto diretto con persone che hanno sviluppato software ed hardware usati per rimappare le centraline e che si presume abbiano una certa esperienza nel settore.
La alientech offre soluzioni per chi vuole affrontare questa strada ed ha preso l'iniziativa di creare dei corsi formativi, comunque è solo un esempio.
I rimappatori mica lavorano per delle case automobilistiche. Che c'entra il discorso che fai?
Lasciamo stare la alientech e prendiamo ad esempio il tizio che mi ha rimappato la centralina. Ha una certa esperienza e sa lavorare con questi dispositivi.
Come lui ce ne sono tanti in giro. Per quale motivo non possano diventare degli insegnanti e creare dei corsi in cui mettono a disposizione la loro esperienza?
Ma non si parlava di imparare a rimappare? Non si stava discutendo sulla validità di questi corsi? Che c'entra l'aspetto legale dell'elaborazione con tutto questo?
Inoltre a me sembrava di aver capito che tu dubitassi della validità formativa dei corsi, o sbaglio?
godzillatdi ha scritto: Chiaro il concetto ora ???
Si, il concetto era già chiaro ma non capisco perchè te ne vieni fuori con discorsi legali, muletti, ecc...
Senti, io non voglio contraddirti. La mia opinione è che se uno vuole imparare a rimappare è meglio che inizia confrontandosi con chi lo fa per mestiere. Tutto quà .
Certo che non gli venga in mente di mettere le mani nelle centraline delle auto già da subito ma che almeno alle nozioni imparate sull'utilizzo dei vari sistemi di riprogrammazione aggiunga una notevole quantità di nozioni utili al lavoro che deve svolgere, come hai detto tu e come ho anche detto io, che sappia cosa sta facendo modificando determinati parametri. Questo penso sia scontato.