Dakhan ha scritto: I valori da me riportati sono quelli dichiarati dalla casa, 8,2 per la GPA e 8,0 per la MITO, non posso fare confronti con i dati reali dato che la Cupra non e' stata provata quindi il confronto lo faccio con quelli dichiarati, so che nelle prove la GPA ha fatto di meglio, anche se con benzina da 98 ottani (centralina regolata per questa e anche i cv dovuti a questo) e la Mito peggio ma per ora non posso esprimere pareri sulle prove, non sarebbe corretto.
E comunque non cambia quanto ho scritto, con 160 cv reali, come scrivi, fa uno 0-100 a livello della vecchia Punto GT che aveva 30 cv di meno da cui la mia valutazione che piu' si va avanti e piu' saranno necessari cavalli per avere le stesse prestazioni (per le solite questioni peso, eletrronica, euro alla X etc. etc).
Be ma è normale che alle auto di oggi servano + cv per andare come quelle di una volta, pesano circa 200kg in più
Non dimenticatevi che adesso oltre che essere nettamente + confortevoli sono anche + sicure a livello sia attivo (tenuta, frenata, handling) che passivo (crash test a 5 stelle). Queste cose si pagano sotto forma di peso. Se una vecchia punto GT da 136cv (la 1° serie è l'unica ad andare quansi come la GPA, la 3° serie è + lenta) pesava 1000kg in ordine di marcia ha un rapporto peso potenza di 7.35kg per cv, mentre la GPA che pesa 1185kg ha un rapporto peso potenza di 7.64kg per cv.
Quindi se andiamo ad analizzare i dati (dichiarati) la GPA pur avendo un rapporto peso\potenza inferiore è leggermente + prestazionale, questo grazie all'evoluzione tecnica di questi anni.
Le auto di oggi magari saranno meno "emozionali" ma sono sicuramente + "efficaci", come si può notare se si portano in pista, rispetto a quelle di una volta.
Tornando alla Cupra, sono sicuro che otterrà dei risultati strabilianti perchè l'accoppiata 1.4tsi (da 180cv!) con volumetico + turbo unito al dsg è fenomenale, vedrete quando escono i primi test se mi sbaglio
