X mizzika
Che ci sia qualche punto in cui si accumula l'umdità / acqua nell'impianto del clima e quando accendi te la spara sui vetri?
Considera anche che a me per il fatto che consumava liquido del radiatore avevano trovato un tubo del riscaldamento che sfiatava... Magari ti finisce del liquido vaporizzato sul vetro (ma in tal caso l'appannamento dovrebbe avere dei riflessi rossastri!)
Ripeto la mia situazione così da creare un termine di paragone.
Stasera nevica a Torino.
Un'ora in coda (quindi nemmeno l'auto in movimento che può raccogliere aria meno stagnante), con temperatura a 18°C E COMPRESSORE SPENTO, una sola tacca di ventola e getto sia sui vetri che sui piedi: il parabrezza si è appannato solo in corrispondenza dei depositi di neve (montante sinistro).
Considera che l'auto è stata parcheggiata all'aperto tutto il giorno ed era coperta di neve quando sono andato a riprenderla!
Fai qualche verifica SENZA accendere il climatizzatore (se domani mi ricordo io invece provo proprio ad attaccarlo, così magari abbiamo il test scientifico

) e magari senza alzare troppo la ventola (magari una velocità alta a freddo tira su umidità dall'impianto o dall'aria stessa).
Verifica dove lasci l'auto, che non sia esageratamente umido!
Infine provate prodotti antiappannamento per gli interni e antigelo per gli esterni!
Io con un amico a cui avevano regalato un liquido antiappannante avevamo provato a spruzzarlo solo in una parte del parabrezza e... MAGIA!!! Si appannava tutto tranne dove lo avevamo spruzzato!
A me piace fare verifiche in maniera diciamo "scientifica" (test indipendenti

non so se si è capito) siccome sull'antiappannamento ero scettico, mi sono dovuto ricredere!
Dopo la sbrodolata di consigli e prove comunque confermo quello che pensano molti... Non è normale l'appannamento che hai descritto tu!