NATOcodname762 ha scritto: rubare 100 euro o rubare 500 euro sempre furto è... "mappetta" o additivi o acetone o olio sempre stesso discorso è... entrambi inquiniamo come non dovremmo... per non parlare di tutti quello che tolgono il ctalizzatore... (me compreso)
Si, questo può essere vero in parte...ma rubare una mela o la Gioconda sono 2 cose differenti...ci sono attenuanti e aggravanti.
1) molte volte le mappe non fanno si che si superino le emissioni dettate dalla casa.
2)Chi toglie il catalizzatore lo "condanno" perchè le emissioni inquinanti che produce sono estremamente cancerogene...posso capire per una macchina da pista, ma per una da strada.
NATOcodname762 ha scritto:comunque tornando a noi, te parli di teoria..anzi per la precisione parli di eventuali teorie visto che non puoi essere certo che l'acetone possa compromettere l'efficienza del motore.. io invece oltre che parlare di teorie parlo anche di riscontri pratici a sostegno delle mie.. dopo 40.000 km fatti utilizzando quei prodotti posso saperne piu di te che hai in mente solo teorie..
oltretutto posso dirti che non sono l'unico ad usarlo.. piu di un amico mio lo fa da parecchi km e ancora non succede nulla di stano..(apparte il risparmio di combustibile).. sulla macchina che mi sono appena preso continuo a farlo e come presupponevo per ora solo benefici nei consumi..
I tuoi riscontri pratici ottici non li metto in dubbio...ma teoricamente e anche praticamente l'acetone(C3H6O) rimane un solvente per gomma e alcune plastiche...la sua diluizione dentro il gasolio(idrocarburo aromatico da 15-18 atomi di carbonio) non porta reazioni chimiche per cui l'acetone possa reagire e diventare inerte. Quindi la diluizione porta semplicemente ad una diminuizione sensibile del "potere corrosivo"...dimuzione, non eliminazione
Per i benefii nei consumi non tornano un paio di cose:
1) l'acetone a quella percentuale non modifica il potere calorifico della miscela, quindi niente coppia maggiore a pari iniezione(cmq lo abbasserebbe più che alzare)
2)vista la quantità minima di gasolio iniettato ad ogni ciclo, non si migliora il possibile pompaggio(teoria ridicola ma pure sempre possibile)
e me ne vengono in mente altre che cmq non farebbero guadagnare neanche un ml ogni 100 km

ora passiamo ai possibili svantaggi:
1) corrode la gomma naturale e alcune sintetiche, ergo quasi tutte le tubazioni e tutte le guarnizioni del sistema di iniezione-alimentazione.
2) polverizza istantaneamente causando possibili bolle nelle tubazioni.
3) le post iniezioni possono dilavare lo strato di olio sulle pareti.
idem come sopra...ce ne sono molte altre.
NATOcodname762 ha scritto:non posso essere matematicamente certo che l'acetone non usura o danneggia nessuna parte, come non credo che te possa essere matematicamente certo che lo faccia... solo che io a differenza tua ho sperimentato..te invece parli di una tua opinione personale basata su teorie che secondo te stanno alla base di tutte le cose pratiche..
Il "secondo me" non è secondo me... se tutto fosse basato sulla pratica, staremo ancora con clava e sassi...io sono MATEMATICAMENTE CERTO che un combustile alterato rovini il sistema di alimentazione...e non perchè l'ho detto io, ma perchè p la stessa vw che lo dice...basti pensare che i biodiesel super raffinati che vendono al nord europa intasano e incrostano tutto. Ed infatti la stessa VW a dire che non vanno usati...manco a dire che ci vada a perdere, anzi...ci guadagnerebbe molto con i soldi che gli rientrerebbero con i pezzi di ricambio.
Cmq mi resta ancora il dubbio di perchè si faccia questa cosa di aggiungere olio e acetone nel serbatoio.
NATOcodname762 ha scritto:per quanto riguarda il motore montato sulla mia defunta macchina nn posso aprire bocca per ora che sono in causa proprio per il famoso incidente.. quindi x adesso non voglio parlarne.. ma fidati che so bene cosa ci stava sotto!
eh beh...risulta un pò strano no:
NATOcodname762 ha scritto:Ibiza azzurra vaillante preparata motorsport
NATOcodname762 ha scritto:non so di preciso cosa monti come motore
NATOcodname762 ha scritto:dovrebbe essere un 2.4 tdi...non ne sono certo
NATOcodname762 ha scritto:non so che motore monti di preciso...so solo che è preparata dalla seat motorsport
Se facessi il benzinaio poi non avrei di certo comprato un 1.4 benzina aspirato
