Allora, ho passato del tempo documentandomi a riguardo.
Il materiale raccolto ha chiarito un pò la situazione e mi ha permesso di dare un'opinione definitiva.
NB! Materiale in parte reperito in siti stranieri e tradotto, quindi non fate caso alla forma

.
Cosa fa l’acetone (in teoria) secondo i sostenitori:Teoricamente l'acetone nella benzina in queste piccolissime percentuali dovrebbe diminuire in maniera molto leggera i consumi, abbassare la tensione superficiale della benzina (si favorirebbe una migliore polverizzazione della benzina), aumentare leggermente il numero di ottano, effettuare un'azione pulente nel circuito di alimentazione (non a caso molti additivi pulenti commerciali contengono acetone).
Ha funzione di additivo antidetonante nella benzina ed usato fino al 5% ne aumenta la volatilità , migliorando l'avviamento.
Cosa non fa l’acetone:Tra gli espedienti che si sono dimostrati inefficaci vediamo l'uso di acetone come additivo. E’ stato dimostrato da studi indipendenti che l’uso dell’acetone non migliora l’efficienza del motore.
Va inoltre rilevato che, di oltre 100 sistemi di risparmio di carburante citati dalla US Environmental Protection Agency (EPA), meno di 10 di loro hanno mostrato un miglioramento effettivo in termini di efficienza.
Gli unici metodi che si sono dimostrati efficaci sono le tecnologie impiegate dalle case automobilistiche stesse. Queste innovazioni hanno incluso l'iniezione del carburante, nuovi progetti nella carrozzeria per renderli più aerodinamici. Resta il fatto che è sempre stato più facile e più efficace per la progettazione di un veicolo per essere più efficienti fin dall'inizio, piuttosto che modificare il suo progetto esistente.
Testimonianze ed altre opinioni:Ho trovato questo esperimento di grande interesse ma sono stato purtroppo vittima della prima testimonianza che contraddice il fatto che l'acetone non danneggia le parti del motore.
Ho aggiunto l'acetone come raccomandato alla mia Honda Accord e il chilometraggio è aumentato subito. L’ho anche messo nel mio Dodge Ram.
Però dopo più pieni ho trovato un iniettore fallato. Dopo un viaggio di 100 miglia ho un problema con la mia Honda Accord.
Si scopre che la mia pompa della benzina era KO. Così ho concluso che questo chilometraggio migliorato non vale certamente la pena per i danni che provoca.
State attenti.
[...]Anche se alcuni non hanno visto un aumento del chilometraggio, molte persone hanno notato un aumento modesto di chilometraggio (per esempio 2-15%), più potenza, più stabilità al minimo, avviamento più veloce, emmissioni nocive ridotte. Questo miglioramento però è probabile che sia dovuto alla pulizia del motore che l'acetone compie[...]
A questo punto vorrei portare alla vostra gentile attenzione un particolare:
STP Pulitore Iniettori Diesel Lo conoscete, vero?

Ecco cosa dice l'etichetta:
E’un prodotto particolarmente efficace che
pulisce e disincrosta gli iniettori in un solo trattamento.
Attraverso la sua azione detergente dissolve rapidamente tutti i depositi e le impurità che si accumulano sugli iniettori a causa della combustione. L’utilizzo di STP
restituisce la potenza originaria al tuo motore.
Usato regolarmente riduce i consumi di carburante.Sorge spontanea la domanda. Non è che tutti i millantati benefici dell’acetone derivino semplicemente dall’azione detergente nel motore dovuta al suo potere solvente? Dato che i sostenitori stessi affermano che l’acetone è presente negli additivi, tanto vale acquistare questi additivi già studiati e formulati piuttosto che tentare miscele fatte in casa. No?
In conclusione:L’acetone additivato al carburante migliora le prestazioni se usato in dosi minime perché pulisce gli iniettori e le valvole MA se usato in quantità eccessive
danneggia le guarnizioni e peggiora le prestazioni.
Il fatto che peggiora le prestazioni mi ha fatto riflettere. E’ chiaro dunque che oltre un certo quantitativo peggiora la combustione essendo i motori progettati per bruciare benzina o gasolio e non acetone.
Il fatto stesso che secondo i sostenitori va bene sia sui benzina che sui diesel suona strano. I motori ed i rispettivi carburanti hanno peculiarità differenti che rendono difficile adottare un unico prodotto per migliorare le prestazioni in entrambi i motori (vedi prodotti specifici per diesel e benzina).
I benefici sono dovuti esclusivamente al potere detergente (ecco perchè come affermato è più efficace nei motori
vecchi 
e non per via delle caratteristiche tecniche ma semplicemente perchè sono più insozzati

).
Per chiudere definitivamente il discorso sconsiglio di fare intrugli e versarli nel serbatoio ma se proprio si vuole additivare il carburante, fatelo con prodotti specifici.