Colex ha scritto: alfa 75 2.0 T.S è fai dei gran bei numeri![]()
Vixent ha scritto: infatti a inizio topic avevo chiesto altri tipi d'informazioni, ma se l'argomento sono i traversi è facile che si inizi presto a parlare di mx5 e nissan silvia![]()
Frazze anche io ho rischiato la vita una volta per ammirare una S14 che s'intraversava... che sia una maledizione?![]()
Vixent ha scritto: ...non a caso non ho scritto proprio "drift", ma "traversi della domenica". vi spiego, sto cercando di soddisfare una mia curiosità , e cioè con quanta potenza si riesce a fare qualche traverso (senza tante pretese) con un'auto totalmente stock su asfalto asciutto (e ovviamente in pista o strade private)
Vixent ha scritto:mi riferisco soprattutto a chi ha avuto esperienze con auto simili a trazione posteriore: secondo voi auto con una cavalleria fra i 100 e i 120 cv e un peso dai 1100 ai 1300 kg, montando gomme omologate a libretto non esageratamente grandi e magari gonfiate a pressione un po' più alta del normale, senza LSD o assetti particolari, sono in grado di fare qualche traverso (tenendo la sgommata accelerando) su strada asciutta?
Vixent ha scritto: Il problema è che continuo a ricevere opinioni contrastanti... un possessore di BMW 318i E36 mi ha detto che sull'asciutto si intraversa benissimo con differenziale saldato ma dice che parte anche con differenziale di serie; è un 115 cv su 1150-1200 kg dichiarati, secondo voi è possibile? Perchè questo dovrebbe voler dire che con un 320 dai 150 cv non dovrei aver nessun problema...
Frazze ha scritto: Vixent, ti voglio far venire voglia...
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite