Dopo una settimana di prove ho deciso di eliminare Cess Tom (Tom Tom) per Android ... tra tutti quelli provati, è senz'altro il peggiore in assoluto:
- Già  la mancanza di poter inserire direttamente le coordinate GPS lo squalifica rispetto a qualsiasi altro navigatore.
- Le mappe sono fisicamente aggiornate (per fisicamente aggiornate intendo che anche diverse strade abbastanza nuove si vedono sulla mappa), ma il fatto che la maggior parte di queste strade non abbia il suo nome associato rende la mappa aggiornata praticamente inutile.
- In diversi casi alle strade sono stati associati nomi sbagliati !!!

Questo comporta un fatto gravissimo per un navigatore: ti porta alla destinazione sbagliata ... saranno le stesse mappe che hanno passato alla Mapple per l'ifogn ? A questo punto penso proprio di sì ...
- Grafica ridotta all'osso, è migliore quella del mio vecchio Garmin di 6 anni fa ...
- Tempi assurdamente lunghi rispetto ad altri navigatori nel ricalcolo del percorso, e nel 90% dei casi si limita a cercare di farti fare inversione a U, anche dove vietato/impossibile, anzichè calcolare un percorso alternativo valido ...
Conclusione: come già  detto è il peggior navigatore per Android che abbia mai provato, non lo userei nemmeno se fosse gratuito. Secondo il mio parere il miglior navigatore per Android con mappe Off-line attualmente disponibile è iGO Primo seguito a ruota, a pari merito, da Sygic e Copilot ...
Cess Tom già  disinstallato dallo Smartphone ... recuperati quasi 500Mb di spazio sulla SD ...
