Esclusione totale Valvola EGR

Discussioni tecniche sulla meccanica, aerodinamica ed elettronica nel campo automobilistico ...

Messaggioda Andre » mar 5 ott 2004, 21:55

io i gas dell'olio li butto a terra...
Socio ITC N°: 50

Avatar utente
Andre
Copilota
 
Messaggi: 374
Iscritto il: lun 31 mar 2003, 2:12
Località: Castelletto sopra Ticino (NO)
Descrizione Auto: Subaru Impreza WRX

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda albadam » mar 5 ott 2004, 23:21

Come li butti a terra? Non capisco... Spiegami!!!
Immagine
Socio ITC N°: 312

Avatar utente
albadam
Sys Administrator
 
Messaggi: 4313
Iscritto il: lun 1 mar 2004, 15:29
Località: Piacenza
Provincia: Piacenza (Emilia-Romagna)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 TDI SC
Descrizione Auto: Ibiza SC TDI FR Blu Speed

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 3 volte

Messaggioda Andre » mer 6 ott 2004, 10:26

tubo attaccatto all'uscita del coperchio valvole...

altro bel toccasana..dato lo schifo che trovo a terra la mattina e che entrerebbe in aspirazione...

e poi quando ti fermi è bellissimo vedere salire i vapori..
Socio ITC N°: 50

Avatar utente
Andre
Copilota
 
Messaggi: 374
Iscritto il: lun 31 mar 2003, 2:12
Località: Castelletto sopra Ticino (NO)
Descrizione Auto: Subaru Impreza WRX

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda ELF24 » mer 6 ott 2004, 10:56

non sarebbe meglio metterci un filtro?, tipo quelli a cono... :hmm:
Immagine
Socio ITC N°: 10

Avatar utente
ELF24
Top Driver
 
Messaggi: 1716
Iscritto il: lun 3 mar 2003, 18:05
Località: Ravenna!
Provincia: Ravenna (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: bmw 118D 3P - ex ibiza TDI 130 sport

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Andre » mer 6 ott 2004, 11:04

un filtro!??!?ma dove!? :!:
Socio ITC N°: 50

Avatar utente
Andre
Copilota
 
Messaggi: 374
Iscritto il: lun 31 mar 2003, 2:12
Località: Castelletto sopra Ticino (NO)
Descrizione Auto: Subaru Impreza WRX

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda a.makka » mer 6 ott 2004, 11:13

@Andre: ma chi ti sta dietro deve attivare per forza il ricircolo ?? :shock:
Tra EGR staccata, tubo recupero olio pure.......lasci la scia !!! :lol:

E tu mi dirai:"ma che caxxo me ne frega di chi mi sta dietro?".......
:mrgreen:

Bye
Raccontare deliberatamente menzogne ed allo stesso tempo crederci davvero, dimenticare tutto cio' che e' sconveniente e per poi, richiamarlo in vita dall’oblio quando necessario, negare l’esistenza di una realtà oggettiva e al tempo stesso prendere atto di quella stessa realtà che si nega, tutto ciò è assolutamente indispensabile.
Socio ITC N°: 110

Avatar utente
a.makka
Top Driver
 
Messaggi: 2094
Iscritto il: mer 28 mag 2003, 13:01
Località: Genova - Pegli
Provincia: Genova (Liguria)
Descrizione Auto: chissa'....

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda cap gp » mer 6 ott 2004, 11:15

Ma non avete pensato a un qualche contenitore.. giusto per non ritovarsi con tutto il sotto dell'auto impregato di olio.
Socio ITC N°: 337

Avatar utente
cap gp
Guidatore
 
Messaggi: 290
Iscritto il: ven 2 apr 2004, 12:30
Località: Ponte nelle Alpi (BL)
Descrizione Auto: Passat var. 2.0 tdi

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Andre » mer 6 ott 2004, 11:21

il tubo arriva a 1 cm da terra la macchina non si imbratta e poi il contenitore lo devi svuotare ogni giorno...

@a.makka: no non si sentono odori esagerati, e non ci sono neache grandi scie finchè non metto giù per bene il piede e si alza la nube tossica...ma esce dal doppio Remus... 8)
Socio ITC N°: 50

Avatar utente
Andre
Copilota
 
Messaggi: 374
Iscritto il: lun 31 mar 2003, 2:12
Località: Castelletto sopra Ticino (NO)
Descrizione Auto: Subaru Impreza WRX

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda dany-78- » mer 6 ott 2004, 12:25

Ragazzi 2 domande:
- Con l'escusione EGR tramite VAG il lamierino si dovrebbe montare comunque no??
- con l'esclusione EGR non si andrebbe a sporcare eccessivamente il catalizzatore?

Comunque ho provato a staccare l'EGR per 2 giorni senza mettere il lamierino e devo dire che:
- riscaldamento motore ridotto alla metà 
- prestazioni simili o leggermente aumentate a bassi giri (1500-1800)
- leggero fischio della turbina al minimo sempre presente
- le vibrazione del motore non sono aumentate
Socio ITC N°: 161

Avatar utente
dany-78-
Guidatore
 
Messaggi: 152
Iscritto il: dom 20 lug 2003, 12:17
Località: perugia
Descrizione Auto: Ibiza 1.9 TDi 130 cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Andre » mer 6 ott 2004, 12:33

il riscaldamento, non può essersi ridotto dato che se non arrivi a 90 °C non dovresti schiacciare..al massimo può essere raddoppiato il tempo che ci mette a scaldarsi...

poi, come ho già  detto, chiudere il pilotaggio e chiudere con il lamierino è molto diverso..

In ogni caso cosa intendete per esclusione dal VAG!?
volete dire che da centralina,riuscite a non far inviare più il pilotaggio!?
questa è una vera e propria riprogrammazione..sicuramente fattibile ma chi può farlo!? :?
voglio ricordarvi che se la escudete elettronicamente è come togliere il pilotaggio quindi si aprirà  lo stesso!!occhio signori!dallo scarico di aria ne arriva tanta..
Socio ITC N°: 50

Avatar utente
Andre
Copilota
 
Messaggi: 374
Iscritto il: lun 31 mar 2003, 2:12
Località: Castelletto sopra Ticino (NO)
Descrizione Auto: Subaru Impreza WRX

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda ELF24 » mer 6 ott 2004, 12:49

Andre ha scritto:un filtro!??!?ma dove!? :!:

tipo uno di questi ->http://www.speedup.it/store/index.php?fuseaction=home.1036043
Immagine
Socio ITC N°: 10

Avatar utente
ELF24
Top Driver
 
Messaggi: 1716
Iscritto il: lun 3 mar 2003, 18:05
Località: Ravenna!
Provincia: Ravenna (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: bmw 118D 3P - ex ibiza TDI 130 sport

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda dany-78- » mer 6 ott 2004, 14:00

X Andre:
si mi sono spiegato male io intendevo il tempo che ci mette a scaldarsi...

Quello che dici tu del VAG lo penso anche io, esclure tutto elettronicamente (se è possibile) è come staccare il tubo, la differenza sarà  soltanto il comportamento dell'iniezione penso....

Ma il catalizzatore sarà  sicuro dopo molti Km?
Sicuramente deve buttare via molta + :shit:
Socio ITC N°: 161

Avatar utente
dany-78-
Guidatore
 
Messaggi: 152
Iscritto il: dom 20 lug 2003, 12:17
Località: perugia
Descrizione Auto: Ibiza 1.9 TDi 130 cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Andre » mer 6 ott 2004, 14:13

in ogni caso sui nostri motori il catalizzatore può sempre essere pericoloso..
ho visto un turbo di una golf aprirsi in due come una mela perchè il catalizzatore, frantumandosi ha mandato alcuni dei sui pezzi nella girante con conseguenze.... :wacko: :nuke:

comunque non penso che cambierà  di molto la vita del catalizzatore.
Socio ITC N°: 50

Avatar utente
Andre
Copilota
 
Messaggi: 374
Iscritto il: lun 31 mar 2003, 2:12
Località: Castelletto sopra Ticino (NO)
Descrizione Auto: Subaru Impreza WRX

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Paso » mer 6 ott 2004, 19:55

Come ha fatto scusa? Il kat è dopo la girante :?


:)

Paso

Copilota
 
Messaggi: 344
Iscritto il: ven 25 apr 2003, 12:47
Località: Brescia
Descrizione Auto: Impreza GT '00

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Andre » mer 6 ott 2004, 23:32

hai mai fatto caso che in rilascio il fumo non esce praticamente più?!
tutto torna indietro..
Socio ITC N°: 50

Avatar utente
Andre
Copilota
 
Messaggi: 374
Iscritto il: lun 31 mar 2003, 2:12
Località: Castelletto sopra Ticino (NO)
Descrizione Auto: Subaru Impreza WRX

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda hawui1 » gio 7 ott 2004, 6:44

In ogni caso cosa intendete per esclusione dal VAG!?
volete dire che da centralina,riuscite a non far inviare più il pilotaggio!?
questa è una vera e propria riprogrammazione..sicuramente fattibile ma chi può farlo!?


Con il VAG-COM è un'operazione piuttosto semplice,
guarda nella sezione "procedure" del prodotto "VAG-COM" su
http://www.ross-tech.com
c'è scritto come fare.

- riscaldamento motore ridotto alla metà 
- prestazioni simili o leggermente aumentate a bassi giri (1500-1800)
- leggero fischio della turbina al minimo sempre presente
- le vibrazione del motore non sono aumentate


E' tutto in linea con quanto era stato già  notato da altri che hanno fatto questa modifica, tranne che il tempo di riscaldamento del motore dovrebbe essere circa il doppio rispetto a prima della modifica.. strano che a te sia diminuito.. in realtà  dovrebbe aumentare.. nel senso che ci dovresti mettere di più a raggiungere i fatidici 90°C

- Con l'escusione EGR tramite VAG il lamierino si dovrebbe montare comunque no??


Secondo me dovrebbe bastare l'esclusione da VAG, mi sembra strano che la depressione sull'aspirazione faccia aprire lo stesso la valvola anche in assenza di pilotaggio.. comunque andrebbe sperimentato.. esiste questa possibilità 
:?

con l'esclusione EGR non si andrebbe a sporcare eccessivamente il catalizzatore?

Direi di no, probabilmente però la sua durata potrebbe risultare un pelino inferiore.

hai mai fatto caso che in rilascio il fumo non esce praticamente più?!
tutto torna indietro..


Indietro dove e da dove :? :?
nello scarico non ci sono riflussi.. semmai uno scarico intasato può nuocere alla girante della turbina a causa delle elevate temperature che si raggiungono a causa della contropressione offerta dall "intasamento" stesso.. potenzialmente fino ad arrivare alla distruzione della turbina.. ma che un catalizzatore causi dei problemi "meccanici" alla turbina frantumandosi avrei qualche dubbio..
Immagine
Socio ITC N°: 273

Avatar utente
hawui1
Consigliere Storico
 
Messaggi: 5254
Iscritto il: mer 21 gen 2004, 22:49
Località: Prato (PO)
Provincia: Prato (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 130HP 3p Grigio Luna MY2006

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 5 volte

Messaggioda Andre » gio 7 ott 2004, 8:07

se vuoi la turbina te la faccio vedere..

inoltre non è la depressione che apre l'EGR ma la "pressione" dallo scarico..(parlo in mancanza di pilotaggio,sia tramite tubino che VAG...
Socio ITC N°: 50

Avatar utente
Andre
Copilota
 
Messaggi: 374
Iscritto il: lun 31 mar 2003, 2:12
Località: Castelletto sopra Ticino (NO)
Descrizione Auto: Subaru Impreza WRX

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Valvola EGR: esclusione totale da motori TDI

Messaggioda Enkuz » gio 7 ott 2004, 9:03

anche se mi direte che son pazzo non sono convinto del fatto di eliminare l'EGR per via del fatto che il tempo di riscaldamento dell'auto raddoppia... :|

già  d'inverno, al mattino ci voglio almeno 15/20minuti a raggiungere i 90° (per quanto mi riguarda)
figuriamoci se ci volesse mezz'ora :shock:
mi risulterebbe davvero impossibile usare la mia cara Iby a piacimento (ovvero passare i 2000 giri... :!: )
sarebbe davvero uno scazzo pazzesco aspettare così tanto 8) considerando il fatto che l'auto in genere la uso per 30/45 minuti (tragitto casa-lavoro o casa mia-ritrovo amici...) sarei impossibilitato di sfruttare la mia cara a piacimento...e non mi va :(

Piuttosto opterei per una pulizia della stessa egr e di tutti i condotti di aspirazione :wink:
www.clubdelcoupefiat.eu
Socio ITC N°: 105

Avatar utente
Enkuz
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 688
Iscritto il: lun 19 mag 2003, 22:14
Località: Bergamo (provincia)
Descrizione Auto: Fiat Coupè 2.0 16v Turbo EX Iby My'99 Tdi 110cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Tia82 » gio 7 ott 2004, 9:12

anche per me è un po' la stessa cosa... se il tempo di riscaldamento non fosse aumentato allora ci avrei fatto un pensierino serio... <_<
Socio ITC N°: 350

Avatar utente
Tia82
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 664
Iscritto il: mer 21 apr 2004, 0:33
Località: CH - Ticino
Descrizione Auto: Cupra 180

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Andre » gio 7 ott 2004, 9:15

non è una cosa così esagerata ragazzi.... :wacko:
Socio ITC N°: 50

Avatar utente
Andre
Copilota
 
Messaggi: 374
Iscritto il: lun 31 mar 2003, 2:12
Località: Castelletto sopra Ticino (NO)
Descrizione Auto: Subaru Impreza WRX

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta


PrecedenteProssimo

Torna a L'angolo della Tecnica in Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.
Clicca qui per conoscere i dettagli della licenza relativa al materiale ITC