Esclusione totale Valvola EGR

Discussioni tecniche sulla meccanica, aerodinamica ed elettronica nel campo automobilistico ...

Messaggioda Andre » ven 15 ott 2004, 7:37

:ok:
Socio ITC N°: 50

Avatar utente
Andre
Copilota
 
Messaggi: 374
Iscritto il: lun 31 mar 2003, 2:12
Località: Castelletto sopra Ticino (NO)
Descrizione Auto: Subaru Impreza WRX

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda ELF24 » ven 15 ott 2004, 9:07

khris81 ha scritto:ma questa egr c'è sul mio benza 1.4 16v 100cv? :?
okkio alle modifiche dell'EGR nei benzina :eeek: xchè si andrebbe a scompensare il rapporto stechiometrico che nei benzina deve essere sempre di 14,7/1 pena pericolosi smagrimenti di carburazione, mentre nei diesel non esiste questo pericolo xchè la miscela è sempre in eccesso d'aria
Immagine
Socio ITC N°: 10

Avatar utente
ELF24
Top Driver
 
Messaggi: 1716
Iscritto il: lun 3 mar 2003, 18:05
Località: Ravenna!
Provincia: Ravenna (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: bmw 118D 3P - ex ibiza TDI 130 sport

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Andre » ven 15 ott 2004, 9:27

sono d'accordo! :ok:
Socio ITC N°: 50

Avatar utente
Andre
Copilota
 
Messaggi: 374
Iscritto il: lun 31 mar 2003, 2:12
Località: Castelletto sopra Ticino (NO)
Descrizione Auto: Subaru Impreza WRX

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda tommyover » ven 15 ott 2004, 9:52

okkio alle modifiche dell'EGR nei benzina xchè si andrebbe a scompensare il rapporto stechiometrico che nei benzina deve essere sempre di 14,7/1


ELF... non ho parole. :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino:
Socio ITC N°: 189

Avatar utente
tommyover
Top Driver
 
Messaggi: 3067
Iscritto il: mer 27 ago 2003, 10:14
Località: Firenze
Provincia: Firenze (Toscana)
Descrizione Auto: Renault Megane 2.0dCi

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Messaggioda ELF24 » ven 15 ott 2004, 10:08

tommyover ha scritto:
okkio alle modifiche dell'EGR nei benzina xchè si andrebbe a scompensare il rapporto stechiometrico che nei benzina deve essere sempre di 14,7/1


ELF... non ho parole. :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino:
:wub: :wink:
Immagine
Socio ITC N°: 10

Avatar utente
ELF24
Top Driver
 
Messaggi: 1716
Iscritto il: lun 3 mar 2003, 18:05
Località: Ravenna!
Provincia: Ravenna (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: bmw 118D 3P - ex ibiza TDI 130 sport

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Valvola EGR: esclusione totale da motori TDI

Messaggioda follo » lun 15 nov 2004, 12:58

Ho trovato questa foto di una valvola EGR di una Golf IV dopo 20000 miglia (circa 32000 km) :shock:
Allegati
soot.jpg
soot.jpg (48.8 KiB) Osservato 5309 volte
Immagine

IL CONSUMO MEDIO DELLA MIA A3 E' Immagine
Socio ITC N°: 70

Avatar utente
follo
Consigliere Storico
 
Messaggi: 3001
Iscritto il: lun 21 apr 2003, 17:30
Località: Reggio Emilia
Provincia: Reggio Emilia (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Audi A3 2.0 TDI Sportback Ambition

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Re: Valvola EGR: esclusione totale da motori TDI

Messaggioda Enkuz » lun 15 nov 2004, 13:02

beh spero sia un caso...allora la mia Iby dopo 75mila km non dovrebbe spingere + a questo punto :|
www.clubdelcoupefiat.eu
Socio ITC N°: 105

Avatar utente
Enkuz
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 688
Iscritto il: lun 19 mag 2003, 22:14
Località: Bergamo (provincia)
Descrizione Auto: Fiat Coupè 2.0 16v Turbo EX Iby My'99 Tdi 110cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda hawui1 » lun 15 nov 2004, 13:12

okkio alle modifiche dell'EGR nei benzina xchè si andrebbe a scompensare il rapporto stechiometrico che nei benzina deve essere sempre di 14,7/1 pena pericolosi smagrimenti di carburazione, mentre nei diesel non esiste questo pericolo xchè la miscela è sempre in eccesso d'aria


vero in casi estremi, generalmente direi che smagrimenti di questo genere (EGR disabilitata) vengono compensati senza problemi dalla ECU tramite la sonda lambda.
Alla stregua di un filtro a cono o altre diavolerie del genere.. Più che altro è che non essendoci particolato nel benzina andare a toccare l'EGR serve a poco ( oltre che a fare inquinamento) .. un paio di pieni di V-Power e quel poco di residui che si accumulano in camera di scoppio a causa dell'EGR li lavi via tranquillamente sul benza..
Comunque il discorso dello smagrimento che faceva ELF è validissimo.. nel caso l'aria immessa sia superiore alle capacità  di compensazione della centralina le temperature in camera di scoppio vanno alle stelle.. e addio..
in genere comunque ci se ne accorge dal fatto che l'auto tira pochissimo e ha notevoli vuoti di carburazione.. un filtro aria aperto quindi non sempre da dei vantaggi..
Immagine
Socio ITC N°: 273

Avatar utente
hawui1
Consigliere Storico
 
Messaggi: 5254
Iscritto il: mer 21 gen 2004, 22:49
Località: Prato (PO)
Provincia: Prato (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 130HP 3p Grigio Luna MY2006

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 5 volte

Messaggioda albadam » lun 15 nov 2004, 21:27

Smonterò l'egr la settimana prox o l'altra... Ora ho quasi 45.000 km!!!! Vedremo...
Immagine
Socio ITC N°: 312

Avatar utente
albadam
Sys Administrator
 
Messaggi: 4313
Iscritto il: lun 1 mar 2004, 15:29
Località: Piacenza
Provincia: Piacenza (Emilia-Romagna)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 TDI SC
Descrizione Auto: Ibiza SC TDI FR Blu Speed

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 3 volte

Messaggioda follo » mar 16 nov 2004, 9:10

Foto eh? :ok:
Immagine

IL CONSUMO MEDIO DELLA MIA A3 E' Immagine
Socio ITC N°: 70

Avatar utente
follo
Consigliere Storico
 
Messaggi: 3001
Iscritto il: lun 21 apr 2003, 17:30
Località: Reggio Emilia
Provincia: Reggio Emilia (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Audi A3 2.0 TDI Sportback Ambition

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Re: Valvola EGR: esclusione totale da motori TDI

Messaggioda Andre » mar 16 nov 2004, 10:02

follomatrix ha scritto:Ho trovato questa foto di una valvola EGR di una Golf IV dopo 20000 miglia (circa 32000 km) :shock:


la mia non era messa così male...
Socio ITC N°: 50

Avatar utente
Andre
Copilota
 
Messaggi: 374
Iscritto il: lun 31 mar 2003, 2:12
Località: Castelletto sopra Ticino (NO)
Descrizione Auto: Subaru Impreza WRX

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda ELF24 » mar 16 nov 2004, 10:33

ma se uno si impegnasse non c'è modo di eliminare tutta quanta l'EGR, in modo che non ci siano perdite di carico, ne strozzature ecc...? :?
Immagine
Socio ITC N°: 10

Avatar utente
ELF24
Top Driver
 
Messaggi: 1716
Iscritto il: lun 3 mar 2003, 18:05
Località: Ravenna!
Provincia: Ravenna (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: bmw 118D 3P - ex ibiza TDI 130 sport

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Andre » mar 16 nov 2004, 11:05

certo! a dire il vero sarebbe molto semplice..basta fare un tubo con le stesse connessioni..il problema è che nel blocco dove c'è la signorina EGR c'è una farfalla che al nostro motore è molto utile in fase di spegnimento..infatti questa blocca l'afflusso d'aria ai condotti di aspirazione, riducendo le brusche vibrazioni che si creerebbero con un ingresso libero di aria, che in quel momento viene risucchiata dai 4 cilindri...
Socio ITC N°: 50

Avatar utente
Andre
Copilota
 
Messaggi: 374
Iscritto il: lun 31 mar 2003, 2:12
Località: Castelletto sopra Ticino (NO)
Descrizione Auto: Subaru Impreza WRX

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda TdiPower » mar 16 nov 2004, 11:22

:respekt 4 Andre
:inchino: :inchino: :inchino:
Socio ITC N°: 43

Avatar utente
TdiPower
Top Driver
 
Messaggi: 2511
Iscritto il: mar 25 mar 2003, 17:31
Località: Sesto Calende (VA)
Provincia: Varese (Lombardia)
Descrizione Auto: A3 SB 2.0 Tdi S-Line

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda albadam » gio 18 nov 2004, 11:32

Certo, certo!!! Farò la foto sicuramente...
Immagine
Socio ITC N°: 312

Avatar utente
albadam
Sys Administrator
 
Messaggi: 4313
Iscritto il: lun 1 mar 2004, 15:29
Località: Piacenza
Provincia: Piacenza (Emilia-Romagna)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 TDI SC
Descrizione Auto: Ibiza SC TDI FR Blu Speed

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 3 volte

Messaggioda Greg » lun 22 nov 2004, 9:39

Sabato ho escluso l'egr ma dopo qualche ora mi si è accesa la spia dei gas di scarico e dovuto riattaccarla... :(

Non posso escluderla senza intervenire con il VAG :angry:

La mia è una delle prime iby senza gli indicatori batteria e temp olio :cendored:
Immagine
Socio ITC N°: 232

Avatar utente
Greg
Copilota
 
Messaggi: 475
Iscritto il: mer 12 nov 2003, 17:10
Località: Segrate (MI)
Provincia: Milano (Lombardia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 5p.
Descrizione Auto: Iby 1.9 TDI 130@160 - 17" A4 - Nero Rulez

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda ELF24 » lun 22 nov 2004, 10:16

ma cosa c'è un sensore che controlla i gas di scarico? :| o semplicemente si accorge che l'EGR è staccata? :hmm:
nel 2° caso basterebbe anche il lamierino, ma nel primo... mi sa che senza VAG :hmm:
Immagine
Socio ITC N°: 10

Avatar utente
ELF24
Top Driver
 
Messaggi: 1716
Iscritto il: lun 3 mar 2003, 18:05
Località: Ravenna!
Provincia: Ravenna (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: bmw 118D 3P - ex ibiza TDI 130 sport

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Greg » lun 22 nov 2004, 10:20

ma cosa c'è un sensore che controlla i gas di scarico?


credo proprio questo! :evil:
Immagine
Socio ITC N°: 232

Avatar utente
Greg
Copilota
 
Messaggi: 475
Iscritto il: mer 12 nov 2003, 17:10
Località: Segrate (MI)
Provincia: Milano (Lombardia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 5p.
Descrizione Auto: Iby 1.9 TDI 130@160 - 17" A4 - Nero Rulez

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda kristianR26 » lun 22 nov 2004, 11:37

ELF24 ha scritto:nel 2° caso basterebbe anche il lamierino, ma nel primo... mi sa che senza VAG :hmm:


esatto... la nuova centralina rileva l'errore e se lo tiene in memoria. Va resettato col vag.
Socio ITC N°: 48

Avatar utente
kristianR26
Top Driver
 
Messaggi: 2905
Iscritto il: ven 28 mar 2003, 9:42
Località: Milano
Descrizione Auto: IBBIZZZAURA @.....!

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda tommyover » mar 23 nov 2004, 9:22

Per il problema di Andre ho spostato qui:

http://www.ibizatuningclub.com/ITC_Foru ... php?t=4252

:wink:
Socio ITC N°: 189

Avatar utente
tommyover
Top Driver
 
Messaggi: 3067
Iscritto il: mer 27 ago 2003, 10:14
Località: Firenze
Provincia: Firenze (Toscana)
Descrizione Auto: Renault Megane 2.0dCi

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte


PrecedenteProssimo

Torna a L'angolo della Tecnica in Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.
Clicca qui per conoscere i dettagli della licenza relativa al materiale ITC