Bugatti EB 16-4 Veyron

Tutto quello che riguarda tutte le altre auto e il mondo automobilistico in generale ...

Bugatti EB 16-4 Veyron

Messaggioda Sport 130 » ven 11 lug 2003, 10:10

Ma è un auto o un missile?
Bugatti EB 16-4 Veyron

Nata per ricordare i fasti del coupè T 57 C Ventoux del 1938, la nuova versione della Bugatti EB Veyron è caratterizzata da continuità  con la tradizione, ma con un occhio alle tendenze più avanzate.
La vedremo sfrecciare, nel vero senso della parola, sulle nostre strade (o meglio su quelle tedesche…) non prima del 2003, quando ci passerà  vicino sfiorando i 400 km/h e ci sembrerà  di aver appena incrociato un veicolo non identificato.
Estrema nelle linee e nel design, che tenta di raccordare uno stile retrò e le più audaci tendenze moderne.

L’anteriore, compatto e affusolato lascia molto spazio alle forme curve e sinuose dove si inseriscono i proiettori dal taglio sagomato.
In qualsiasi punto la si osservi, questa Bugatti mostra una diversa prospettiva a seconda che ci troviamo di fianco o nel posteriore; lateralmente si possono apprezzare le compatte forme dall’andamento altamente aerodinamico, ma non poteva essere altrimenti visto che la massa è notevole e la galleria del vento non perdona neanche un errore.
La scena cambia nel posteriore, dove dalla “tradizione” riscontrata nell’avantreno, si passa alla sportività  più assoluta, grazie alle imponenti forme del paracolpi e alle geometrie equilibrate di fanaleria e spoiler, che ci ricordano la vera natura di questa automobile. Infatti, la sua personalità  è un misto di eleganza, raffinatezza costruttiva, e tanta voglia di prestazioni ai limiti estremi.
L’abitacolo poi, è un vero esercizio di stile in materia di design, con inserti cromati disseminati qua e la e tutto il meglio delle forme ultra moderne.

Pneumatici speciali Michelin per i 400 all’ora.
La Bugatti EB 16·4 Veyeron monta pneumatici Michelin, realizzati appositamente per sopportare velocità  superiori a 400 km/h; l’avantreno monta gomme da 245-690 R 520 A, mentre il retrotreno è equipaggiato con pneumatici 335-710 R 540 A.
Questo set di gomme utilizza il sistema “Pax” ,dotato di controllo permanente della pressione dell’aria che garantisce elevata sicurezza di guida anche in condizioni di emergenza.
Andiamo ora più in dettaglio e vediamo l’acustica ad esempio, garantita dal High End Sound system del costruttore berlinese Dieter Burmster, specializzato in impianti di altissima qualità .
Il design ha dovuto tenere in considerazione anche altri fattori come l’aerazione, che viste le prestazioni e la massa del veicolo deve essere sempre ottimale; per questo troviamo la calandra di dimensioni maggiori e le bocchette per l’uscita dell’aria nella parte posteriore.

Un motore da Guinness: 16 cilindri, 64 valvole, 1001 cavalli.
Uno dei “pezzi forti” di questa straordinaria vettura è ovviamente il propulsore, costituito da due monoblocchi da 8 cilindri ciascuno, realizzati secondo il principio VR e disposti ad angolo retto, che rappresentano la base costruttiva del 16 cilindri da 1001 cavalli (736 kW) di potenza massima a partire da 6.000 giri/min.
Quattro turbocompressori a gas di scarico consentono al motore di sviluppare una coppia massima di 1.250 Nm; per il raffreddamento dell’aria di alimentazione questo propulsore è dotato di due radiatori ad acqua posizionati al di sopra delle testate dei cilindri.
Un insieme di 64 valvole, azionate tramite aste e bilancieri da quattro alberi a camme a variazione continua, posizionati al di sopra delle stesse e collegati all’albero motore tramite catena, gestisce l’entrata e l’uscita della miscela aria/carburante.
La variazione elettroidraulica degli alberi a camme è possibile a ogni regime al fine di coordinare perfettamente tutti i parametri del motore W16 sono stati installati due contatori per ciascun blocco di cilindri, che agiscono indipendentemente l’uno dall’altro e una centralina principale.
Il cambio è un sequenziale a sette rapporti con comandi al volante; non esiste un pedale della frizione e al suo posto si trova un sistema a doppia frizione (cambio DTC), che consente di passare da una marcia all’altra in un tempo massimo di 0,2 secondi; la forza motrice viene trasmessa alle ruote tramite la trazione integrale permanente.
Infine, gli ultimi due dati fondamentali: la velocità  massima che è di 406 km/h e la spaventosa accelerazione che porta la lancetta del tachimetro a fermarsi a 300 km/h in appena 14 secondi, creando un “certo” schiacciamento sul sedile di guida.




Servizio tratto da http://www.infomotori.com
Ultima modifica di Sport 130 il ven 11 lug 2003, 15:05, modificato 1 volta in totale.
Socio ITC N°: 146

Avatar utente
Sport 130
Neopatentato
 
Messaggi: 18
Iscritto il: lun 7 lug 2003, 11:23
Località: Napoli
Descrizione Auto: Ibiza 130 cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Messaggioda Cocain » ven 11 lug 2003, 10:19

La facciamo provare a Lunardi?!?!?!? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Socio ITC N°: 94

Avatar utente
Cocain
Copilota
 
Messaggi: 472
Iscritto il: ven 9 mag 2003, 15:03
Località: Roma
Descrizione Auto: ibiza 1.9 TDI 130

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda ivncmdr » ven 11 lug 2003, 10:20

hehe in effetti quest'auto non ha proprio senso :)
Socio ITC N°: 31

Avatar utente
ivncmdr
Top Driver
 
Messaggi: 1671
Iscritto il: lun 17 mar 2003, 17:53
Provincia: Fuori dall'Italia
Descrizione Auto: Fiat Bravo 1.6 Mjt Emotion

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Messaggioda dirk pitt » ven 11 lug 2003, 10:21

C'è chi dice che chi si compra la veyeron perde automaticamente 10 punti dalla patente, è vero? :lol:
Socio ITC N°: 53

Avatar utente
dirk pitt
Copilota
 
Messaggi: 552
Iscritto il: mar 1 apr 2003, 11:18
Località: Roma
Descrizione Auto: Ibiza TDI Sport 130cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Cocain » ven 11 lug 2003, 10:23

Aspetta.... il suo senso ce l'ha e come... hai una minima idea di quello che può farti provare questa macchina in pista??? :eeek: :woot: :woot: :woot: :twisted:
Socio ITC N°: 94

Avatar utente
Cocain
Copilota
 
Messaggi: 472
Iscritto il: ven 9 mag 2003, 15:03
Località: Roma
Descrizione Auto: ibiza 1.9 TDI 130

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda ivncmdr » ven 11 lug 2003, 10:23

mah.....a me pare un po inguidabile...forse nelle gare di accelerazione in rettilineo :)
Socio ITC N°: 31

Avatar utente
ivncmdr
Top Driver
 
Messaggi: 1671
Iscritto il: lun 17 mar 2003, 17:53
Provincia: Fuori dall'Italia
Descrizione Auto: Fiat Bravo 1.6 Mjt Emotion

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Messaggioda Cocain » ven 11 lug 2003, 10:26

ovviamente se apri tutto... vai solo dritto!!! :!:
ma per come è fatta/studiata (ho visto anche le foto di quell'articolo) si dovrebbe guidare anche sul misto...
Socio ITC N°: 94

Avatar utente
Cocain
Copilota
 
Messaggi: 472
Iscritto il: ven 9 mag 2003, 15:03
Località: Roma
Descrizione Auto: ibiza 1.9 TDI 130

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda dirk pitt » ven 11 lug 2003, 10:29

Io con i soldi che si spenderebbero comprando una macchina del genere mi toglierei un sacco di sfizi, tra cui una Evo, un 360 modena e una S2000, forse divertendomi anche di più!
Non penso che 1001 cv siano facili da gestire!
Ma almeno questa ha la trazione integrale, pensate alla zonda o alla edonis, quelle sono traz post...come si fa a tenerle??? :?
Socio ITC N°: 53

Avatar utente
dirk pitt
Copilota
 
Messaggi: 552
Iscritto il: mar 1 apr 2003, 11:18
Località: Roma
Descrizione Auto: Ibiza TDI Sport 130cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda ivncmdr » ven 11 lug 2003, 10:30

bè sicuramente se la mettono in commercio per l'utente dummy si (pensa al neopatentato figlio di papà  :mrgreen: )...cioè 1000cv e 1.250Nm...!!
Socio ITC N°: 31

Avatar utente
ivncmdr
Top Driver
 
Messaggi: 1671
Iscritto il: lun 17 mar 2003, 17:53
Provincia: Fuori dall'Italia
Descrizione Auto: Fiat Bravo 1.6 Mjt Emotion

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Messaggioda Cocain » ven 11 lug 2003, 10:32

ivncmdr ha scritto:bè sicuramente se la mettono in commercio per l'utente dummy si (pensa al neopatentato figlio di papà  :mrgreen: )...cioè 1000cv e 1.250Nm...!!


casellanteeee... senti che bottooo!!!!!!!!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Socio ITC N°: 94

Avatar utente
Cocain
Copilota
 
Messaggi: 472
Iscritto il: ven 9 mag 2003, 15:03
Località: Roma
Descrizione Auto: ibiza 1.9 TDI 130

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda barney » ven 11 lug 2003, 11:27

..cmq il Nome è Veyron...e poi ha parecchie funzioni che permettono la guidabilità  anke in citta...come la disattivazione della meta dei cilindri (8 su 16).
E poi il la avevo gia citata nella sezione dei Pezzi da mettere nel nostro Garage...
Socio ITC N°: 73

Avatar utente
barney
Copilota
 
Messaggi: 493
Iscritto il: mar 22 apr 2003, 16:08
Località: Roma
Descrizione Auto: Ibiza 130 CV + altri cavallucci..:-D

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda GioVi » ven 11 lug 2003, 13:54

Tra l'altro non c'è scritto che è incastonato un diamante in mezzo alla strumentazione... :!: C'era scritto su AlVolante!
Follia allo stato puro.. :wacko:

GioVi
Socio ITC N°: 41

Avatar utente
GioVi
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 622
Iscritto il: lun 24 mar 2003, 19:13
Località: Milano / Torino
Descrizione Auto: Ibiza Sport TDI 130@160cv 5p. 16"

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Sport 130 » ven 11 lug 2003, 14:59

GioVi ha scritto:Tra l'altro non c'è scritto che è incastonato un diamante in mezzo alla strumentazione... :!: C'era scritto su AlVolante!
Follia allo stato puro.. :wacko:

GioVi
nel tachimetro che come fondo scala indica 450km/h ha incassato al centro un diamante da un carato e sulla sinista e situato un indicatore che segnala la coppia
(tratto da al volante)
Socio ITC N°: 146

Avatar utente
Sport 130
Neopatentato
 
Messaggi: 18
Iscritto il: lun 7 lug 2003, 11:23
Località: Napoli
Descrizione Auto: Ibiza 130 cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Messaggioda Pepper82x » gio 17 lug 2003, 18:08

mannaggia se nn fosse x il prezzo... :D

Avatar utente
Pepper82x

Nuovo utente
 
Messaggi: 3
Iscritto il: gio 17 lug 2003, 17:50
Località: Milano
Descrizione Auto: Ibiza 1.4 fra un po

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda LeoTM » gio 17 lug 2003, 18:28

Un costoso, pesante e inutile fermacarte, con il chiaro obbiettivo di dire al mondo, "Noi di VW abbiamo la stradale più potente al mondo" e tutti gli altri stiano zitti.
Personalmente la ritengo una cagata collossoale, sopratutto dopo quel bel prototipo W12 che VW ha fatto vedere ogni tanto.
Se ci fate caso si parla sempre di 1001cv, di non so quanti turbo e balle varie ma mai una volta si è menzionata la voce "PESO". Certo per il riccone che è affascinato dal marchio Bugatti è una cosa unica ma portata in pista credo che contro una McLaren F1 o Enzo ci siano poche storie.
Rimango del parere che si perde meno tempo a sfruttare 600cv che usare l'acceleratore con le uova altrimenti si finisce in orbita, e francamente, non è nemmeno bella...
E poi si parla tanto dei 400km/h, in VW se la possono tirare quanto vogliono ma sulla rete si trova facilmente un filmato dove una McLaren F1 "di serie" viene portata a 391km/h, e quanto a guidabilità , anche non avendole mai provate sono sicuro al 100% di poter dire che non ci sono santi, anche perchè dietro ad una cè un tale signor Gordon Murray.

Avatar utente
LeoTM

Neopatentato
 
Messaggi: 96
Iscritto il: dom 2 mar 2003, 20:44

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Sport 130 » gio 17 lug 2003, 19:23

foto
Allegati
01.jpg
01.jpg (39.71 KiB) Osservato 5955 volte
Socio ITC N°: 146

Avatar utente
Sport 130
Neopatentato
 
Messaggi: 18
Iscritto il: lun 7 lug 2003, 11:23
Località: Napoli
Descrizione Auto: Ibiza 130 cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Messaggioda dirk pitt » gio 17 lug 2003, 22:17

LeoTM ha scritto:...sulla rete si trova facilmente un filmato dove una McLaren F1 "di serie" viene portata a 391km/h...


Dove? Mi puoi dare un link? Grazie! :wink:
Socio ITC N°: 53

Avatar utente
dirk pitt
Copilota
 
Messaggi: 552
Iscritto il: mar 1 apr 2003, 11:18
Località: Roma
Descrizione Auto: Ibiza TDI Sport 130cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda LeoTM » gio 17 lug 2003, 22:36


Avatar utente
LeoTM

Neopatentato
 
Messaggi: 96
Iscritto il: dom 2 mar 2003, 20:44

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda dirk pitt » gio 17 lug 2003, 22:42

LeoTM ha scritto:Eccolo:
http://www.runeb.org/www_docs/Jexoticas ... 391kmh.mov
Divertiti!! 8)


Grazie mille!!! Spettacolo! :D
Socio ITC N°: 53

Avatar utente
dirk pitt
Copilota
 
Messaggi: 552
Iscritto il: mar 1 apr 2003, 11:18
Località: Roma
Descrizione Auto: Ibiza TDI Sport 130cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Sport 130 » lun 21 lug 2003, 18:44

ecco i diamanti
Allegati
02.jpg
(54.65 KiB) Scaricato 233 volte
Socio ITC N°: 146

Avatar utente
Sport 130
Neopatentato
 
Messaggi: 18
Iscritto il: lun 7 lug 2003, 11:23
Località: Napoli
Descrizione Auto: Ibiza 130 cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta


Prossimo

Torna a Auto in Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.
Clicca qui per conoscere i dettagli della licenza relativa al materiale ITC