[Sondaggio] L'auto col peggior rapporto qualità/prezzo?

Tutto quello che riguarda tutte le altre auto e il mondo automobilistico in generale ...

Messaggioda follo » mar 20 nov 2007, 12:30

Appena ho un attimo faccio un topic dedicato con tutti i dati
Immagine

IL CONSUMO MEDIO DELLA MIA A3 E' Immagine
Socio ITC N°: 70

Avatar utente
follo
Consigliere Storico
 
Messaggi: 3001
Iscritto il: lun 21 apr 2003, 17:30
Località: Reggio Emilia
Provincia: Reggio Emilia (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Audi A3 2.0 TDI Sportback Ambition

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Messaggioda papero71 » mar 20 nov 2007, 18:33

Guarda il tempo è il migliore tra le auto provate. Cmq su elaborare era 6,80s. Facciamo la media il tempo è 7,0s. Se nn sbaglio c'è un topic proprio su questo confronto di Al volante. Continuiamo li? :wink:

papero71

Copilota
 
Messaggi: 375
Iscritto il: dom 1 lug 2007, 10:58
Località: Roma
Provincia: Roma (Lazio)
Descrizione Auto: Ibiza 1.9 tdi 101cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 11 volte

Messaggioda joytoy » mar 20 nov 2007, 20:44

fiat e alfa hanno prezzi stra-esagerati x quello che danno!
e lo dico con dispiacere, in quanto da italiano vorrei che il prodotto nostrano fosse + accessibile...poi italiano, fanno quasi tutto nell'est ormai... :(
Socio ITC N°: 874

Avatar utente
joytoy
Copilota
 
Messaggi: 320
Iscritto il: sab 10 nov 2007, 18:19
Provincia: Milano (Lombardia)
Descrizione Auto: Iby 1.4 86cv Spe.ed 3p benz Sport Pack

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda zago83 » mer 21 nov 2007, 9:32

io dico solo che per fiat manca un'auto secondo me fondamentale.
la vecchia panda!
6mila euro tiportavi a casa un'auto.
piu che un'auto un mito.
dopo la 500 la 600 e la panda la fiat con quale modello entrerà  nella storia?
secondo me ci vorrebbe un'auto per il popolo.
proporre una 500 superbase con motore 1.1 o 1.2 a 7mila euro secondo me sarebbe un grandissimo affare.
Immagine
Immagine
Socio ITC N°: 649

Avatar utente
zago83
Top Driver
 
Messaggi: 6974
Iscritto il: ven 9 giu 2006, 13:36
Località: Bregano (VA)
Provincia: Varese (Lombardia)
Descrizione Auto: Ne ho 4....quale descrivo??? RISP: NESSUNA,intanto le rompi tutte!!! Hi hi HI.

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda cuprabenza » mer 21 nov 2007, 11:39

joytoy ha scritto:fiat e alfa hanno prezzi stra-esagerati x quello che danno!
e lo dico con dispiacere, in quanto da italiano vorrei che il prodotto nostrano fosse + accessibile...poi italiano, fanno quasi tutto nell'est ormai... :(


scusa se ti correggo ma per "quasi tutto" si parla di panda e 500... quanti altri modelli ci sono in commercio del gruppo Fiat-Alfa-Lancia? Fanno tutto qui! :wink:

cuprabenza

Utente BANNATO
 
Messaggi: 526
Iscritto il: lun 12 nov 2007, 12:44
Località: Milano
Descrizione Auto: Fiat Coupè 2.0 20v Turbo Plus

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda cuprabenza » mer 21 nov 2007, 11:47

zago83 ha scritto:io dico solo che per fiat manca un'auto secondo me fondamentale.
la vecchia panda!
6mila euro tiportavi a casa un'auto.
piu che un'auto un mito.
dopo la 500 la 600 e la panda la fiat con quale modello entrerà  nella storia?
secondo me ci vorrebbe un'auto per il popolo.
proporre una 500 superbase con motore 1.1 o 1.2 a 7mila euro secondo me sarebbe un grandissimo affare.


dovrebbe arrivare la topolino, che sostituirà  (finalmente) la 600.
Comunque c'è da dire una cosa: la panda base c'è, costa poco piu' di 7000 euro e non ha veramente su nulla, ha perfino i paraurti neri. Ora, quante ne avete viste in giro? Le uniche sono le Van che usano quelli della telecom :D
Anche per la 500 è cosi': la versione base non la vuole nessuno. Ormai siamo abituati troppo bene, vogliamo gli optionals!

cuprabenza

Utente BANNATO
 
Messaggi: 526
Iscritto il: lun 12 nov 2007, 12:44
Località: Milano
Descrizione Auto: Fiat Coupè 2.0 20v Turbo Plus

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda follo » mer 21 nov 2007, 13:43

Ecco il quadro riassuntivo della prova di Al Volante che ho raggruppato in una tabella di excel.

Qualche commento:

"La Seat lascia tutti al palo in accelerazione e raggiunge la velocità  più alta: 225,2 km/h (con il contagiri a 6100). Brillante la mini, mentre la clio f1 ha la velocità  limitata elettronicamente a circa 215 km/h (7100 giri dello strumento). Nella ripresa è la vigorosa peugeot a primeggiare, mentre in coda si colloca la renault (ha le marce davvero lunghe). Nonostante le notevoli prestazioni, l'ibiza consuma meno di tutte; la più assetata è la clio: su 500 km di autostrada beve quasi 20 litri in più della spagnola!
La clio onora la sua denominazione (f1), con frenate mozzafiato (si ferma in meno di 150 metri da 200 km/h); molto efficace anche la peugeot, mentre con 170,2 metri dai 200km/h la mini è la peggiore."

Circuito Handling
"Non è solo per il migliore tempo sul giro e per la superiore velocità  di percorrenza nei punti chiave nel "misto langhe" (4 successi su 7) che la clio ha svettato. Anzi, in questo caso i rilevamenti non le rendono giustizia. Pur con stabilità , tenuta laterale e trazione nelle curve in appoggio degne di un'auto da corsa, è stata penalizzata dalla progressione del motore ai regimi medio-bassi, inferiore a quella delle rivali.
L'unica a tenerle testa è stata l'altra francese. Grazie al suo equilibrio, all'eccellente trazione e alla vigorosa progressione del motore turbo, la peugeot 207 usciva dalle curve lente come un proiettile, rubando decimi alla renault. La mancanza di irregolarità  del fondo stradale (che mettono in crisi l'equilibrio e la trazione, accentuando la tendenza al sottosterzo) ha consentito alla mini di sfruttare al meglio il brillante motore e l'agilità  nelle curve strette, spuntando un ottimo terzo tempo. In coda, nonostante le elevate prestazioni, seat e opel: la ragione sta nella carenza di bilanciamento nelle curve e nelle esse medie e veloci (ma la tedesca ha manifestato anche problemi di trazione)."

Riepilogo Seat Ibiza
"Ha grinta da vendere.
Ha prestazioni sorprendenti, grazie al motore dotato di un allungo notevole, ma soprattutto brillantissimo in accelerazione, sur senza essere pigro in ripresa. Spinge bene da 2200 giri e fornisce il meglio a circa 2750 giri, per allungare in maniera davvero progressiva fino ai 7000 giri di intervento del limitatore. Sorprendente è il consumo: l'ibiza cupra risuta la più sobria percorrendo dal 15 al 20% di strada in più rispetto alle rivali (e addirittura il 40% in più rispetto alla clio).
In certi casi bisogna correggerla.
Non morbidissima la frizione, mentre il cambio è preciso ma un po' contrastato ( e la leva va accompagnata per bene). Nonostante il peso rilevante, l'agilità  è buona e la guida abbastanza facile. Peccato che lo sterzo sia un po' pesante in manovra e che il beccheggio e il rollio (sempre presenti) penalizzino la tenuta di strada sui percorsi medio veloci, imponendo qualche correzione di troppo. Non prontissimi nella prima fase di intervento, i freni mordono poi con grinta dalle velocità  elevate, dove si ottengono notevoli risultati."
Allegati
AlVolante1.jpg
AlVolante1.jpg (140.04 KiB) Osservato 3576 volte
Immagine

IL CONSUMO MEDIO DELLA MIA A3 E' Immagine
Socio ITC N°: 70

Avatar utente
follo
Consigliere Storico
 
Messaggi: 3001
Iscritto il: lun 21 apr 2003, 17:30
Località: Reggio Emilia
Provincia: Reggio Emilia (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Audi A3 2.0 TDI Sportback Ambition

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Messaggioda Bran » ven 23 nov 2007, 17:26

Beh per essere decisamente più vecchia di tutte le altre devo dire che se l'è cavata egregiamente...
Socio ITC N°: 531

Avatar utente
Bran
Copilota
 
Messaggi: 563
Iscritto il: lun 7 mar 2005, 14:22
Località: Druento (TO)
Provincia: Torino (Piemonte)

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda follo » ven 23 nov 2007, 17:53

Mi ha stupito molto il rendimento del motore. Adesso fanno tanto pubblicità  all'iniezione diretta, al downsizing e alle moderne tecnologie, ma alla fine il vecchio 1.8 VW fa di più e consuma meno degli altri! Gran motore
Immagine

IL CONSUMO MEDIO DELLA MIA A3 E' Immagine
Socio ITC N°: 70

Avatar utente
follo
Consigliere Storico
 
Messaggi: 3001
Iscritto il: lun 21 apr 2003, 17:30
Località: Reggio Emilia
Provincia: Reggio Emilia (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Audi A3 2.0 TDI Sportback Ambition

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Messaggioda papero71 » ven 23 nov 2007, 23:51

Follo prova a guardare le classifiche Prestazioni-Guida-Consumi-Confort e poi assegna alle varie vetture i punti come in F1( cioè 10 al primo 8 al secondo e via dicendo). E' solo un gioco ma dopo che l'hai fatto raccontaci chi lo vince questo " Titolo Mondiale Costruttori"...... :hmm: :mellow: :) :D :mrgreen: :HAHAHA: ::DTDIPOWER

papero71

Copilota
 
Messaggi: 375
Iscritto il: dom 1 lug 2007, 10:58
Località: Roma
Provincia: Roma (Lazio)
Descrizione Auto: Ibiza 1.9 tdi 101cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 11 volte

Messaggioda Untouchable » sab 24 nov 2007, 2:54

Faccio io:

Ibiza 30
Mini 26
Corsa 26
Clio 25
207 21

Tutto questo con una macchina di 5 anni contro auto nuovissime 8)
http://s1.metaldamage.it/c.php?uid=129148 Gioco gestionale fichissimo

.:Club Della Quagliata:.
.:Socio N°8:.

Avatar utente
Untouchable

Utente BANNATO
 
Messaggi: 1288
Iscritto il: ven 8 dic 2006, 12:46
Località: Cologno Che SPACCA!!!!!(MI)
Provincia: Milano (Lombardia)

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda papero71 » sab 24 nov 2007, 8:28

E già  :D :twisted:

papero71

Copilota
 
Messaggi: 375
Iscritto il: dom 1 lug 2007, 10:58
Località: Roma
Provincia: Roma (Lazio)
Descrizione Auto: Ibiza 1.9 tdi 101cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 11 volte

Messaggioda follo » sab 24 nov 2007, 12:40

E' vero!

Solo che se realisticamente dovessimo confrontare queste auto dal punto di vista della sportività , comfort e consumo non c'entrano una mazza!
Se invece parliamo di cosa vorrebbe prendere una persona per divertirsi ma anche per un uso quitidiano (non tutti possono permettersi di fare un gran premio ogni volta che vanno al lavoro o a fare la spesa), allora l'ibiza stravince il confronto ovvero è ancora un'auto da consigliare nonostante l'età . Questo significa che il progetto iniziale era molto molto valido.
Immagine

IL CONSUMO MEDIO DELLA MIA A3 E' Immagine
Socio ITC N°: 70

Avatar utente
follo
Consigliere Storico
 
Messaggi: 3001
Iscritto il: lun 21 apr 2003, 17:30
Località: Reggio Emilia
Provincia: Reggio Emilia (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Audi A3 2.0 TDI Sportback Ambition

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Messaggioda Untouchable » sab 24 nov 2007, 12:44

Con speciale ringraziamento a mamma vw che ci concede telai, motori e meccanica varia :lol: :lol: :lol: :lol:
http://s1.metaldamage.it/c.php?uid=129148 Gioco gestionale fichissimo

.:Club Della Quagliata:.
.:Socio N°8:.

Avatar utente
Untouchable

Utente BANNATO
 
Messaggi: 1288
Iscritto il: ven 8 dic 2006, 12:46
Località: Cologno Che SPACCA!!!!!(MI)
Provincia: Milano (Lombardia)

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda cuprabenza » lun 26 nov 2007, 8:51

Untouchable ha scritto:Con speciale ringraziamento a mamma vw che ci concede telai, motori e meccanica varia :lol: :lol: :lol: :lol:


:lol: :lol: :lol:

cuprabenza

Utente BANNATO
 
Messaggi: 526
Iscritto il: lun 12 nov 2007, 12:44
Località: Milano
Descrizione Auto: Fiat Coupè 2.0 20v Turbo Plus

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta


Precedente

Torna a Auto in Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.
Clicca qui per conoscere i dettagli della licenza relativa al materiale ITC