Informazioni trattamento antiattrito PTFE

Trattamenti anti-attrito, additivi, olii speciali, prodotti per la pulizia dell'automobile, etc. ...

Messaggioda basstard » dom 20 lug 2003, 19:03

Ragazzi, ma chi di voi ha fatto il trattamento col PTFE al cambio ha anche notato miglioramenti nella manovrabilità  alla leva (del cambio stesso)?
| Ibiza Sport 1.9 TDI 110 Grigio-LS7N | Chip Leone Motorsport | Ammortizzatori Semprini Custom Ricaricabili | Molle Eibach | Paracoppa | MAF Pierburg | Kit Cupra | Colour Coding Totale | Xenon 8000k + LED Bianchi | Tergicristalli Areo | Chiave a Serramanico | Interfaccia MP3 USB/SD XCarLink |
Socio ITC N°: 23

Avatar utente
basstard
Guidatore
 
Messaggi: 142
Iscritto il: lun 10 mar 2003, 11:33
Località: Roma
Provincia: Roma (Lazio)
Descrizione Auto: Ibiza TDi 110 Sport MY99 da 13X cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Spacco » lun 21 lug 2003, 3:28

Ragazzi, insomma, una cosa non mi e' chiara:
Primo, dove trovo questo benedetto tubicino di gomma lungo 30 ccm??
Come faccio a capire se sono arrivato prima o dopo sta benedetta valvola?

Quanto ne devo far inalare al motore? tre botte da 15 ml??

Ma non e' che qualcuno a roma me lo fa??

Ma la mollettina che tiene quel tubo, non la rompo a forza di toglierla e metterla?
Bisogna essere in 2?? uno spruzza il prodotto e l'altro accelera?? oppure, appena spruzzato il prodotto, chiudo e accelero io?
Il prodotto lo spruzzo ad auto accesa?
che cavolo di casino.

E per l'olio motore?
Metto prima mezzo flacone di ptfe e poi aggiungo olio finche' non raggiunge il livello?

Quello del cambio ci rinuncio.
Aiuto
Socio ITC N°: 16

Avatar utente
Spacco
Neopatentato
 
Messaggi: 55
Iscritto il: mar 4 mar 2003, 22:54
Località: Roma
Descrizione Auto: Ibiza TDI SPORT 130 cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda mc0676 » lun 21 lug 2003, 16:40

In grassetto le risposte.

Spacco ha scritto:Ragazzi, insomma, una cosa non mi e' chiara:
Primo, dove trovo questo benedetto tubicino di gomma lungo 30 ccm??
Puoi usare anche un pezzo di canna che si usa per innaffiare, serve solamente per far calare il prodotto (TS) dopo la valvola EGR.
Come faccio a capire se sono arrivato prima o dopo sta benedetta valvola?
Lo capisci, perché la valvola è quel "tondo" color alluminio che c'è 15 cm verso sinistra da dove s'innesta il tubo nero di plastica. Capito ? La valvola è quella che sopra ha attaccato un tubicino di gomma nero. Tu devi spingere il pezzo di tubo lungo 30 cm oltre quella valvola.

Quanto ne devo far inalare al motore? tre botte da 15 ml??
Si. Poi più avanti (tra 10-15.000 km) li rifai. Tutto il flacone serve per 1,5 trattamenti quindi vedi te come suddividere la cosa. Cmq 15 Ml per volta.


Ma non e' che qualcuno a roma me lo fa??
Qui non si posso aiutare !

Ma la mollettina che tiene quel tubo, non la rompo a forza di toglierla e metterla?
No, no, tranquillo !
Bisogna essere in 2?? uno spruzza il prodotto e l'altro accelera?? oppure, appena spruzzato il prodotto, chiudo e accelero io?
A motore SPENTO inali il prodotto ... POI RICHIUDI CON LA FASCETTA e quindi accendi il motore, tieni accelerato intorno ai 2000 giri per 10 secondi e poi dai 2 o 3 accelerate. Puoi farlo da solo.
Il prodotto lo spruzzo ad auto accesa?
NOOOO
che cavolo di casino.
SIIII :mrgreen:

E per l'olio motore?
Metto prima mezzo flacone di ptfe e poi aggiungo olio finche' non raggiunge il livello?
L'olio motore lo puoi trattare anche utilizzando il tappo di carico, cioè quello sopra il carter nero del motore. Calcoli il 4% di dose (quindi 160 ML) e a motore e olio ben caldo, spegni l'auto e versi da quel tappo i tuoi 160 Ml. Se invece devi fare il tagliando, allora mescoli nei tuoi 4 litri di olio motore i 160 ML di PTFE e poi metti dentro ... tutti i modi vanno bene in questo caso.

Quello del cambio ci rinuncio.
Questo ha bisogno di un meccanico e di un ponte. Metti l'auto su e togli il karter sotto. Poi togli i tappi di scarico del cambio (sono 2) e l'OLIO che togli NON lo butti via perché tanto è nuovo ... ci mescoli insieme il PTFE per il cambio (il CD) al 3 o 4% e poi rimetti tutto dentro. OK ?
Aiuto

mc0676

Top Driver
 
Messaggi: 1312
Iscritto il: ven 21 feb 2003, 21:24
Località: Siena
Descrizione Auto: Black Golf GT

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Messaggioda Spacco » lun 21 lug 2003, 17:31

Mi stampo quello che hai scritto tu e seguiro' alla lettera, unica perplessita, la valvola egr non e' a destra del punto in cui faccio inalare il ptfe??
Socio ITC N°: 16

Avatar utente
Spacco
Neopatentato
 
Messaggi: 55
Iscritto il: mar 4 mar 2003, 22:54
Località: Roma
Descrizione Auto: Ibiza TDI SPORT 130 cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Spacco » lun 21 lug 2003, 17:58

Un'altra cosa, ma quanti litri di olio ci vanno bella Iby??
Voi avete fatto il normale cambio e poi avete aggiunto il trattamento? Non e' che aggiungendo 160 ml va troppo oltre il livello dell'olio?

Perche' mi dite di fare 3 inalazioni da 15 ml??
Sul flacone c'e' scritto che ce ne vogliono 100 ml per un 2000.
Socio ITC N°: 16

Avatar utente
Spacco
Neopatentato
 
Messaggi: 55
Iscritto il: mar 4 mar 2003, 22:54
Località: Roma
Descrizione Auto: Ibiza TDI SPORT 130 cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Limbo » mar 22 lug 2003, 8:15

il trattamento olio motore va messo con l'olio che bolle!

ovvero con l'olio in temperatura.

Avatar utente
Limbo

Top Driver
 
Messaggi: 1867
Iscritto il: ven 21 feb 2003, 20:17
Località: Genova
Descrizione Auto: ...Quale auto...

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda mc0676 » mar 22 lug 2003, 8:41

Spacco ha scritto:Mi stampo quello che hai scritto tu e seguiro' alla lettera, unica perplessita, la valvola egr non e' a destra del punto in cui faccio inalare il ptfe??


Esatto. Tu togli la fascetta metallica, togli il tubo di plastica che viene dall'intercooler, poi infili il tubo di 30 cm in direzione destra e incontri e sorpassi l'EGR.
In questa foto capisci quello che sto dicendo:
http://www.ibizasport.it/image/motore/007.jpg

mc0676

Top Driver
 
Messaggi: 1312
Iscritto il: ven 21 feb 2003, 21:24
Località: Siena
Descrizione Auto: Black Golf GT

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Messaggioda mc0676 » mar 22 lug 2003, 9:02

Spacco ha scritto:Un'altra cosa, ma quanti litri di olio ci vanno bella Iby??
Voi avete fatto il normale cambio e poi avete aggiunto il trattamento? Non e' che aggiungendo 160 ml va troppo oltre il livello dell'olio?

Perche' mi dite di fare 3 inalazioni da 15 ml??
Sul flacone c'e' scritto che ce ne vogliono 100 ml per un 2000.


Dunque io aggiungo il PTFE dell'olio motore direttamente dal tappo di carico sopra al motore però se devi fare il cambio al tagliando allora ti conviene miscelare il PTFE nell'olio prima di metterlo dentro. Dunque ti dirò per la quantità  ... io misi 160 ML di PTFE perché convinto che ci andassero 4 litroni di olio ... poi al tagliando scopro che i litri sono 4.8 :? :? ... cmq ... la percentuale che ci devi mettere è 3 o 4% per cui con 160 ML sei OK sia se ci vanno 4.8 kg che 4 !

Per il trattamento testata, la persona che lo produce e vende mi consiglio di farlo in 2 mandate, anche perché di fatto i nostri motori sono nuovi e questi trattamenti li senti (a livelli di miglioramento di resa) specialmente se il motore ha percorso parecchi km (io cmq l'ho avvertito anche a soli 18.000 km specie in fluidità  !!!).
Quindi mi disse Toni che il TS si poteva tranquillamente fare in 2 mandate da metà  flacone ognuna e alternate a 10-12.000 km anziché farne uno solo in una botta sola (in questo caso il trattamento è sufficiente per 25.000).
I trattamento cambio e motore durano 100.000 km.
Inoltre, mi disse Toni della SliderHyperLube che se possibile ogni cambio dell'olio motore successivo al trattamento per rigenerare il PTFE nell'olio sarebbe "utile" rimescolare altro prodotto pari all'1% e quindi circa 40-50 ml.

mc0676

Top Driver
 
Messaggi: 1312
Iscritto il: ven 21 feb 2003, 21:24
Località: Siena
Descrizione Auto: Black Golf GT

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Messaggioda Spacco » mar 22 lug 2003, 12:51

Madonna quante ne sapete su questo forum :):)
Vediamo se sapete pure questa:

Il bardhal xtc ha le specifiche 505.11 vw???
Vorrei mettere questo olio.

Forse e' meglio che vado a vedermi anche il topi sugli oli
Socio ITC N°: 16

Avatar utente
Spacco
Neopatentato
 
Messaggi: 55
Iscritto il: mar 4 mar 2003, 22:54
Località: Roma
Descrizione Auto: Ibiza TDI SPORT 130 cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Lux » mer 23 lug 2003, 21:52

A giorni mi arriverà  l'Ibiza 1.9 100CV.
Non faccio guida sportiva ma viaggio moltissimo.
Mi conviene fare il trattamento anti attrito per il motore, cambio e altro?
Se si quando? Appena arriva, dopo 1500 Km o a 15.000 Km?
visita il mio sito web http://www.paesaggioitaliano.eu
Socio ITC N°: 140

Avatar utente
Lux
Guidatore
 
Messaggi: 210
Iscritto il: sab 28 giu 2003, 22:56
Località: Vailate (CR)
Descrizione Auto: Ibiza TDI 100CV "Verde Fosco"

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda gians76 » gio 24 lug 2003, 0:42

OT: MC una informazione nella tua foto si vedono dei blocchi di materiale spugnoso cosa è e a cosa servono x ridurre le vibrazioni?
Socio ITC N°: 143

Avatar utente
gians76
Neopatentato
 
Messaggi: 88
Iscritto il: lun 30 giu 2003, 20:14
Località: ROMA
Descrizione Auto: Ibiza 1.4 tdi

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Spacco » gio 24 lug 2003, 1:03

Sono i pezzi di spugna su cui poggia tutto quel pezzone di plastica che fa da "carenatura" :)
Socio ITC N°: 16

Avatar utente
Spacco
Neopatentato
 
Messaggi: 55
Iscritto il: mar 4 mar 2003, 22:54
Località: Roma
Descrizione Auto: Ibiza TDI SPORT 130 cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda mc0676 » gio 24 lug 2003, 7:10

Lux ha scritto:A giorni mi arriverà  l'Ibiza 1.9 100CV.
Non faccio guida sportiva ma viaggio moltissimo.
Mi conviene fare il trattamento anti attrito per il motore, cambio e altro?
Se si quando? Appena arriva, dopo 1500 Km o a 15.000 Km?


Dunque, il trattamento antiattrito è indicato specialmente quando:
- il motore ha percorso tanti km;
- si elabora il motore.
Per cui in tutte le altre occasioni, se lo fai, diciamo è un "aiuto" in più che dai al motore per funzionare meglio quindi io fossi in te aspettere il tagliando dei 15000 e con olio nuovo farei il PTFE.

mc0676

Top Driver
 
Messaggi: 1312
Iscritto il: ven 21 feb 2003, 21:24
Località: Siena
Descrizione Auto: Black Golf GT

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Messaggioda psxsnake » gio 24 lug 2003, 7:17

scusate l'intromissione
ma prevenire è meglio che curare... il trattamento è prevenzione nn cura (toni scusa se uso le tue parole)
aspettare i 15000 sigifica che hai già  prodotto dello "sporco"
se (come sicuramente ti consiglio) farai il cambio olio dei 7500, io dedicherei quella data al trattamento CL e TS, mentre il cambio (CD)... beh se vuoi sfruttare il tuo olio che ora è nuovo, fallo appena possibile, anche a 100km

psxsnake
 

Messaggioda theduke » ven 25 lug 2003, 0:06

il trattamento lo si fa soprattuto per proteggere il motore, se lo si fa da inizio vita. Farlo dopo tanti km può solo dare un po' di compressione perduta, forse...
Leonista su strada, ibiziano nel cuore
Socio ITC N°: 2

Avatar utente
theduke
Admin Founder
 
Messaggi: 1902
Iscritto il: gio 27 feb 2003, 21:25
Località: Bologna
Provincia: Bologna (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Seat Leon II 2.0 TDI Sport-UP

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Spacco » ven 25 lug 2003, 0:13

Sapeste che paura oggi.
Ho fatto il trattamento alla testata, con 2 "inalazioni" da 25 ml, dopo la seconda, la macchina ha avuto qualche attimo di esitazione ad accendersi, bhe, mi e' preso un colpo, pensavo di aver fatto qualche brutto guaio, invece, dopo una nuvola di fumo puzzolente, si e' accesa tranquillamente.
Socio ITC N°: 16

Avatar utente
Spacco
Neopatentato
 
Messaggi: 55
Iscritto il: mar 4 mar 2003, 22:54
Località: Roma
Descrizione Auto: Ibiza TDI SPORT 130 cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda mc0676 » ven 25 lug 2003, 7:08

Tutto normale Spacco !!!!!! :ciapet: :ciapet:

mc0676

Top Driver
 
Messaggi: 1312
Iscritto il: ven 21 feb 2003, 21:24
Località: Siena
Descrizione Auto: Black Golf GT

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Messaggioda Limbo » ven 25 lug 2003, 8:47

dovevi esserci quando lo abbiamo fatto alla mia con duke :lmfao:

nuvole e nuvole...

Avatar utente
Limbo

Top Driver
 
Messaggi: 1867
Iscritto il: ven 21 feb 2003, 20:17
Località: Genova
Descrizione Auto: ...Quale auto...

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda theduke » ven 25 lug 2003, 16:58

sembravano le segnalazioni di fumo dei pellerossa.... :eeek:
Leonista su strada, ibiziano nel cuore
Socio ITC N°: 2

Avatar utente
theduke
Admin Founder
 
Messaggi: 1902
Iscritto il: gio 27 feb 2003, 21:25
Località: Bologna
Provincia: Bologna (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Seat Leon II 2.0 TDI Sport-UP

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Friz33 » ven 19 set 2003, 8:53

Raga parliamo un po' di prezzi, ho in programma il remap della centralina e quindi credo mi convenga fare anche il trattamento anti attrito, anche alla luce dei miei ormai 32.000 km.. Ora, suppergiù quanto potrebbe venirmi a costare il trattamento completo? :?:
Socio ITC N°: 196

Avatar utente
Friz33
Nuovo utente
 
Messaggi: 8
Iscritto il: lun 15 set 2003, 17:11
Località: Sondrio
Descrizione Auto: Ibiza 1.9 130@160cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta


PrecedenteProssimo

Torna a Prodotti Speciali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.
Clicca qui per conoscere i dettagli della licenza relativa al materiale ITC