victor ha scritto: la macchina da frema gira sempre sui 1000 giri mentre prima girava tra i 800/900 però quand'e calda torna tutto alla norma cosa può essere
scusate l'ot![]()
Cbx-FR ha scritto: Ma certo che si può eliminare.
O si limita da VAG (che è la soluzione migliore) o la si esclude del tutto tramite mappatura.
Cbx-FR ha scritto: Peccato che appunto potrebbe andarti in recovery la centralina o cmq segnalartelo come detto molte volte da utenti.
L'ideale è via elettronica,sia xchè è più gestibile (ad esempio la semplice limitazione) sia xchè è ripristinabile in un lampo.
Prima il motore riciclava i gas di scarico, adesso nel motore entra solo aria, quindi più ossigeno che si traduce in una combustione più "vigorosa".
A motore caldo probabilmente il minimo ti scende a causa della temperatura dell'aria, che non viene raffreddata dall'intercooler mentre stai fermo.
terminettore ha scritto:Sto vedendo su ETKA i dettagli sui tubi IC (x la mia Euro 3):
Questi sono i tubi da IC a EGR:
- 6Q0145834D - circa 25€ - primo gomito dopo IC;
- 6Q0145770J - circa 33€ - tubo intermedio;
- 6Q0145838E - circa 30€ - secondo gomito, su EGR;
Bene, 90€ x cambiare i 3 tubi non li voglio spendere, figurarsi 270€ per l'IC.
Avete lavato anche l'IC? Con cosa? E come?
Secondo voi è meglio lavare tutto sto impianto prima di pensare ad una rimappa?
ciao
by Terminettore
Ma se le incrostazioni nei tubi sono nell'ordine di una decina di mm di spessore, basta questa bomboletta a fare un lavoro decente?
Cronos ha scritto: ma quanto son di diametro sti tubi per avere "una decina di mm di spessore" di sporco ?
Magari faccio una prova, prendo 2 bombolette e vedo cosa ne ricavo.
Torna a L'angolo della Tecnica in Generale
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite