esattamente! le bombolette servono piu che altro per mantenere la parte pulita, non per risolvere 100'000 Km di ricircolo di gas di scarico, poi come dice hawui quella melmaandrebbe ad imbrattare l'aspirazione ecc ecchawui1 ha scritto: ad occhio 60-70mm di diametro interno.. nei casi più estremi si arriva a livelli di occlusione tale che rimane si e no un pertugio di 20-25mm al centro libero !Magari faccio una prova, prendo 2 bombolette e vedo cosa ne ricavo.
fossi in te mi risparmierei la spesa.. specie considerando che se tutta quella robaccia dovesse staccarsi di sicuro non vorrai che finisca nel motore no!?
terminettore ha scritto: Nel week end sono curioso di smontare i tubi e vedere che orrore ci trovo.........
Per caso oggi ho scoperto uno strano trafilaggio attorno alla EGR, c'è un pò di schifezza tutt'attorno, come se ci fosse fuga di sostanze oleose.......
ciao
by Terminettore
terminettore ha scritto: Nel week end sono curioso di smontare i tubi e vedere che orrore ci trovo.........
Per caso oggi ho scoperto uno strano trafilaggio attorno alla EGR, c'è un pò di schifezza tutt'attorno, come se ci fosse fuga di sostanze oleose.......
ciao
by Terminettore
hawui1 ha scritto: Quello in realtà che si nota di più è che dopo n-mila Km il tubo di aspirazione e l'EGR si sporcano appena invece di creare fantatiche concrezioni stalagmitiche di particolato![]()
le guarnizioni, 1 in gomma ed una di carta, vanno cambiate oppure sono abbastanza resistenti da non rovinarsi e quindi si possono rimettere (soprattutto quella di carta) ????
presumo che se vado in seat e gli dico delle due guarnizioni dovrebbero darmele senza problemi giusto?
Torna a L'angolo della Tecnica in Generale
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti