Esclusione totale Valvola EGR

Discussioni tecniche sulla meccanica, aerodinamica ed elettronica nel campo automobilistico ...

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda terminettore » ven 21 ago 2009, 13:03

hawui1 ha scritto:
Si possono riusare se sei così delicato nello smontaggio da evitare di rovinarle ma tipicamente con lunghe percorrenze tendono già  a perdere tenuta per i fatti loro (normalmente nei TDI "anziani" si nota un certo trafilaggio nelle giunzioni dell'EGR) quindi meglio sicuramente sostituirle..


Mannaggia, ecco perchè vedo olio che sta imbrattando l'EGR.......temevo perdite più serie.......

Appena posso le faccio sostituire (o dite che lo posso fare da me?).

GRAZIE
by Terminettore
Immagine

La mia quarta e ultima Ibiza (per ora)
viewtopic.php?f=185&t=32549

La mia terza IBIZA:
viewtopic.php?f=185&t=23264
Socio ITC N°: 169

Avatar utente
terminettore
Consigliere Storico
 
Messaggi: 3147
Iscritto il: dom 27 lug 2003, 23:42
Località: Domus de Maria
Provincia: Cagliari (Sardegna)
Descrizione Auto: VW Maggiolino Cabrio 2.0 TDI 150CV Sport BMT

Thanks: 23 volte
Thanks ricevuti: 29 volte

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda giufer » ven 21 ago 2009, 21:16

terminettore ha scritto:

Mannaggia, ecco perchè vedo olio che sta imbrattando l'EGR.......temevo perdite più serie.......

Appena posso le faccio sostituire (o dite che lo posso fare da me?).

GRAZIE
by Terminettore


Nel vano motore con il 1.9 TDI c'è veramente poco spazio e per smontare l'EGR ci vuole una chiave speciale altrimenti ti tocca fare delle contorsioni impossibili e passi 1/2 ora solo per un bullone. Boh, provaci ma penso che ti sbrighi prima se la porti da un meccanico.
Socio ITC N°: 849

Avatar utente
giufer
Staff
 
Messaggi: 5308
Iscritto il: sab 24 nov 2007, 17:59
Località: Sin City
Provincia: Fuori dall'Italia
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: 2006 Cupra 1.9 TDI

Thanks: 44 volte
Thanks ricevuti: 366 volte

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda terminettore » sab 22 ago 2009, 0:52

Sto pensando di farlo fare al meccanico a settembre in occasione del tagliando.

Così me la pulisce anche.

Ciao
by Terminettore
Immagine

La mia quarta e ultima Ibiza (per ora)
viewtopic.php?f=185&t=32549

La mia terza IBIZA:
viewtopic.php?f=185&t=23264
Socio ITC N°: 169

Avatar utente
terminettore
Consigliere Storico
 
Messaggi: 3147
Iscritto il: dom 27 lug 2003, 23:42
Località: Domus de Maria
Provincia: Cagliari (Sardegna)
Descrizione Auto: VW Maggiolino Cabrio 2.0 TDI 150CV Sport BMT

Thanks: 23 volte
Thanks ricevuti: 29 volte

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda giufer » sab 22 ago 2009, 9:28

terminettore ha scritto: Sto pensando di farlo fare al meccanico a settembre in occasione del tagliando.

Così me la pulisce anche.

Ciao
by Terminettore

Ottima idea :ok:
Socio ITC N°: 849

Avatar utente
giufer
Staff
 
Messaggi: 5308
Iscritto il: sab 24 nov 2007, 17:59
Località: Sin City
Provincia: Fuori dall'Italia
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: 2006 Cupra 1.9 TDI

Thanks: 44 volte
Thanks ricevuti: 366 volte

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda SonnyBRX » sab 22 ago 2009, 10:16

Raga o il meccanico è di strafiducia o fossi in voi la smonterei personalmente.....nessun meccanico nella media la pulirà  mai così bene quanto potreste pulirla voi......almeno....nella mia zona è raro trovare persone che fanno bene i lavori.....piuttosto comprati uno snodo da applicare alla chiave se non riesci a svitarla vista la posizione :)
Socio ITC N°: 60

Avatar utente
SonnyBRX
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 826
Iscritto il: lun 14 apr 2003, 12:55
Località: La Spezia
Provincia: La Spezia (Liguria)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 1.9 TDI 130cv

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda trecilindri » dom 30 ago 2009, 19:31

Qualcuno per caso ha escluso l'EGR tramite VAG-COM sul 1.2 tre cilindri?

trecilindri

Nuovo utente
 
Messaggi: 2
Iscritto il: dom 30 ago 2009, 18:34
Provincia: Bari (Puglia)

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda Colex » dom 30 ago 2009, 19:48

Sul benzina oltre che mi sembra non fattibile è anche inutile :wink:
Immagine


Socio ITC N°: 771

Avatar utente
Colex
Staff
 
Messaggi: 15320
Iscritto il: mer 14 nov 2007, 14:43
Località: Campobasso
Provincia: Campobasso (Molise)
Modello di Ibiza: Ibiza 6K 1999 5p.
Descrizione Auto: Seat Ibiza 1.4

Thanks: 3 volte
Thanks ricevuti: 268 volte

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda ienaridens80 » lun 31 ago 2009, 17:10

Ragazzi sapete se è normale la perdita di olio o almeno sembra dal foro sotto l'egr?mi hanno detto che è normale e che si tratta di un foro di sfiato...so solo che sporca un casino...
31082009038.jpg

ienaridens80

Guidatore
 
Messaggi: 125
Iscritto il: lun 17 nov 2008, 18:49
Provincia: Macerata (Marche)

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda SonnyBRX » lun 31 ago 2009, 20:36

Ciao raga, mi ci son messo anche io dietro l'egr.....visto l'errore riscontrato col VAG.
Anche a me sfiata del nero dal buchino come in foto....anzi....peggio......ho 38.000km....

Da quello che ho visto ci dovrebbero essere da togliere due brugole in vista...una quella della foto, una che è dietro ed è lunga...ed un altra sotto che non si vede.....
Non ho ben capito, leggendo anche le pagine indietro, se sotto ci sono altre brugole da svitare!!???
Socio ITC N°: 60

Avatar utente
SonnyBRX
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 826
Iscritto il: lun 14 apr 2003, 12:55
Località: La Spezia
Provincia: La Spezia (Liguria)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 1.9 TDI 130cv

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda SonnyBRX » mar 1 set 2009, 18:58

Oggi in pausa pranzo ci ho dato un occhiata più attenta:

Le viti sono 3 e confermo..........praticamente una è molto nascosta e per agevolare lo smontaggio pensavo di togliere prima il pezzo a sinistra(dove c'è internamente la farfalla) rispetto alla EGR togliendo la vite passante + l'altra......quindi mi si libera spazio per infilare una brugola con la testa stondata che lavora obliqua in maniera tale da svitare agevolmente anche la vite nascosta.
Le guarnizioni le prendo...anche se uscendo tardi da lavoro ogni volta il ricambista è chiuso :( anche se penso che l'oring sia ok mentre quella di carta con i pochi km che ho non dovrebbe essere cotta.....però vedo di prenderle......

poi già  che ci sono vedo se il tubo è sporco ecc ecc.... :)
Socio ITC N°: 60

Avatar utente
SonnyBRX
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 826
Iscritto il: lun 14 apr 2003, 12:55
Località: La Spezia
Provincia: La Spezia (Liguria)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 1.9 TDI 130cv

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda Cronos » mar 1 set 2009, 19:20

non è tanto la questione di essere cotta.. è tanto che ci vuole 1 cazzata penso a rovinarla
per quello che costano non vale manco la pena pensarci
Socio ITC N°: 961

Cronos
Copilota
 
Messaggi: 566
Iscritto il: sab 27 giu 2009, 15:29
Provincia: Bergamo (Lombardia)

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda ienaridens80 » gio 3 set 2009, 20:09

ienaridens80 ha scritto: Ragazzi sapete se è normale la perdita di olio o almeno sembra dal foro sotto l'egr?mi hanno detto che è normale e che si tratta di un foro di sfiato...so solo che sporca un casino...
31082009038.jpg

Nessuno sa se è normale che sporchi cosi l'egr??

ienaridens80

Guidatore
 
Messaggi: 125
Iscritto il: lun 17 nov 2008, 18:49
Provincia: Macerata (Marche)

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda terminettore » gio 3 set 2009, 20:20

ienaridens80 ha scritto: Ragazzi sapete se è normale la perdita di olio o almeno sembra dal foro sotto l'egr?mi hanno detto che è normale e che si tratta di un foro di sfiato...so solo che sporca un casino...
31082009038.jpg


Anche da me sta iniziando a sporcare un po troppo per i miei gusti, ma almeno me lo ha fatto dopo i 172.000km.

Sto pensando di comprare le 2 guarnizioni nuove e farle sostituire in occasione del tagliando oramai prossimo dei 175.000km.
Non mi piace il motore imbrattato d'olio.

Non so se ci sono valvole di sfiato, ma di certo è buona cosa non rovinare l'EGR che costa i suoi bei 250-350€.
Con l'occasione le faccio dare una pulita.

ciao
by Terminettore
Immagine

La mia quarta e ultima Ibiza (per ora)
viewtopic.php?f=185&t=32549

La mia terza IBIZA:
viewtopic.php?f=185&t=23264
Socio ITC N°: 169

Avatar utente
terminettore
Consigliere Storico
 
Messaggi: 3147
Iscritto il: dom 27 lug 2003, 23:42
Località: Domus de Maria
Provincia: Cagliari (Sardegna)
Descrizione Auto: VW Maggiolino Cabrio 2.0 TDI 150CV Sport BMT

Thanks: 23 volte
Thanks ricevuti: 29 volte

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda SonnyBRX » lun 7 set 2009, 18:16

L'EGR completa l'ho trovata a 68€ dal ricambista per la seat ibiza TDI

Le guarnizioni non le ho trovate dal ricambista, devo andare in concessionaria a vedere se ce l'hanno....altrimenti la smonto lo stesso....l'o-ring è difficilissimo da rompere e comunque sarà  ancora abbastanza ciccione per poter essere riusato.....la guarnizione di carta dovrebbe essere spessa....se anche dal conce non ce l'ha ed io la rompo...me la faccio rifare da una ditta del posto...
Socio ITC N°: 60

Avatar utente
SonnyBRX
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 826
Iscritto il: lun 14 apr 2003, 12:55
Località: La Spezia
Provincia: La Spezia (Liguria)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 1.9 TDI 130cv

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda Colex » lun 7 set 2009, 20:22

in caso estremo un o-ring della stessa misura in auto ricambi di costerà  0.10€ è un foglio per fare le guarnizioni grosso modo 2€ ed hai risolto il problema :)
Immagine


Socio ITC N°: 771

Avatar utente
Colex
Staff
 
Messaggi: 15320
Iscritto il: mer 14 nov 2007, 14:43
Località: Campobasso
Provincia: Campobasso (Molise)
Modello di Ibiza: Ibiza 6K 1999 5p.
Descrizione Auto: Seat Ibiza 1.4

Thanks: 3 volte
Thanks ricevuti: 268 volte

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda SonnyBRX » mar 8 set 2009, 17:22

Eccomi qua: EGR SMONTATA, PULITA E RIMONTATA :)

E' un operazione semplicissima, nessuna chiave speciale, molto spazio per lavorare! Personalmente è più difficile cambiare la luce di posizione e la freccia lato filtro del gasolio :!:

Quello che serve sono due chiavi a brugola NORMALISSIME a L , un paio di stracci, un cacciavite e si procede così:

1- Si tolgono i due fermi metallici che bloccano il manicotto a 90° aiutandosi con un cacciavite a taglio, quindi il manicotto viene via muovendolo dolcemente.Togliete anche il tubicino sopra l'EGR.

2- Si devono togliere le tre brugole che bloccano il pezzo attaccato tra il manicotto,che avete appena rimosso, e l' EGR....due brugole sono corte ed una lunga passante che arriva fino a bloccarsi dopo l'EGR; in tutte e 3 la chiave a brugola trova una posizione corretta senza scontrare con niente facendo quel 1/4 di giro in senso antiorario che ci permette di svitare il resto della vite a mano o posizionando la brugola per lungo(ove possibile) vi rimane quindi in mano questo pezzo dove è presenta la farfalla elettronica, staccate quindi il connettore e mettete a lavare il pezzo.

3- A questo punto si devono svitare prima le due brugole SOTTO l' EGR con una brugola + grande e questo ci permetterà  di raggiungere una delle 3 viti (una era passante e l'abbiamo già  rimossa nel passaggio precedente) e svitiamo anche questa.

4- Rimane quindi una vite sola ben in vista...un gioco da ragazzi toglierla.....vi rimane quindi in mano l'EGR da pulire.

N.B.: è vivamente consigliato mettere uno o due stracci incastrati appena sotto la zona delle viti...se quest'ultime dovessero cadere mentre le svitiamo evitiamo di perderle nei meandri del motore.

PULITE PULITE PULITE.....le incrostazioni si stratificano,si induriscono e son dure da togliere. :D


Io ho riutilizzato gli o-ring che sono rimasti in sede ed anche quella di carta che non ho rovinato minimamente (da considerare che ho 50.000km e che nelle giunzioni non trafilava niente) se le trovate è sempre meglio cambiarle comunque....io non le ho trovate velocemente....avevo spia accesa,fretta....e l'ho smontata lo stesso.

Ho fatto tante foto...le metto stasera....totale tra smontaggio,pulizia e rimontaggio 3 ore andando con calma, difficoltà : Facile e visto le incrostazioni....nessun meccanico ci perderà  tanto tempo per pulirla...come invece lo perdiamo volentieri noi :ok:
Socio ITC N°: 60

Avatar utente
SonnyBRX
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 826
Iscritto il: lun 14 apr 2003, 12:55
Località: La Spezia
Provincia: La Spezia (Liguria)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 1.9 TDI 130cv

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda ienaridens80 » mar 8 set 2009, 18:05

grande!aspetto con ansia le foto!!

ienaridens80

Guidatore
 
Messaggi: 125
Iscritto il: lun 17 nov 2008, 18:49
Provincia: Macerata (Marche)

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda terminettore » mar 8 set 2009, 20:59

Be, messa così è molto rincuorante.

In ogni caso le guarnizioni nuove gliele prendo comunque.

Hai avuto modo di testare col VAG che sia tutto in ordine dopo il montaggio? C'è gente che parla di mancati riallineamenti dell'EGR (altre auto del Gruppo VW).
Oppure hai provato a manina il percorso della valvola? Essendo ad azionamento pneumatico per depressione si può fare il test di aspirare l'aria dal tubicino attaccato alla EGR, si solleva la valvola, poi smetti di aspirare (staccandoti dal tubicino) e la valvola dovrebbe chiudersi da sola fino a fine corsa.

ciao
by Terminettore
Immagine

La mia quarta e ultima Ibiza (per ora)
viewtopic.php?f=185&t=32549

La mia terza IBIZA:
viewtopic.php?f=185&t=23264
Socio ITC N°: 169

Avatar utente
terminettore
Consigliere Storico
 
Messaggi: 3147
Iscritto il: dom 27 lug 2003, 23:42
Località: Domus de Maria
Provincia: Cagliari (Sardegna)
Descrizione Auto: VW Maggiolino Cabrio 2.0 TDI 150CV Sport BMT

Thanks: 23 volte
Thanks ricevuti: 29 volte

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda SonnyBRX » mer 9 set 2009, 18:00

Devo ancora testare col vag....ho dovuto formattare il carpc per un problema a XP :evil:

La macchina l'ho provata oggi...va perfetta...meglio di prima e ho solo potuto vedere che dal buchino di sfiato non esce + niente quindi presumo funzioni...quando invece era sporca...avevo pulito tutta la zona sotto al buchino e dopo i primi km era già  ricolato del liquido nero....

Domani o stasera vedo di attaccare il vag...sto formattando adesso il pc.....per il riallineamento non so.....la macchina va bene...accensione perfetta, minimo perfetto,progressione fluidissima.
Prima della pulizia avevo ridotto l'utilizzo dell'egr via vag.
Domani faccio la prova di aspirare dal tubicino....lo faccio con una siringa senza ago casomai :)

un altro cosa invece volevo sapere....a destra dell'egr c'è un bel collettorone di alluminio che si divide e va verso il motore in basso....quello è ovviamente incrostato....come si smonta o pulisce??? :?
Socio ITC N°: 60

Avatar utente
SonnyBRX
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 826
Iscritto il: lun 14 apr 2003, 12:55
Località: La Spezia
Provincia: La Spezia (Liguria)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 1.9 TDI 130cv

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda giufer » mer 9 set 2009, 22:20

Kaos2Gio ha scritto: Eccomi qua: EGR SMONTATA, PULITA E RIMONTATA :)

E' un operazione semplicissima, nessuna chiave speciale, molto spazio per lavorare! Personalmente è più difficile cambiare la luce di posizione e la freccia lato filtro del gasolio :!:

Quello che serve sono due chiavi a brugola NORMALISSIME a L , un paio di stracci, un cacciavite e si procede così:

1- Si tolgono i due fermi metallici che bloccano il manicotto a 90° aiutandosi con un cacciavite a taglio, quindi il manicotto viene via muovendolo dolcemente.Togliete anche il tubicino sopra l'EGR.

2- Si devono togliere le tre brugole che bloccano il pezzo attaccato tra il manicotto,che avete appena rimosso, e l' EGR....due brugole sono corte ed una lunga passante che arriva fino a bloccarsi dopo l'EGR; in tutte e 3 la chiave a brugola trova una posizione corretta senza scontrare con niente facendo quel 1/4 di giro in senso antiorario che ci permette di svitare il resto della vite a mano o posizionando la brugola per lungo(ove possibile) vi rimane quindi in mano questo pezzo dove è presenta la farfalla elettronica, staccate quindi il connettore e mettete a lavare il pezzo.

3- A questo punto si devono svitare prima le due brugole SOTTO l' EGR con una brugola + grande e questo ci permetterà  di raggiungere una delle 3 viti (una era passante e l'abbiamo già  rimossa nel passaggio precedente) e svitiamo anche questa.

4- Rimane quindi una vite sola ben in vista...un gioco da ragazzi toglierla.....vi rimane quindi in mano l'EGR da pulire.

N.B.: è vivamente consigliato mettere uno o due stracci incastrati appena sotto la zona delle viti...se quest'ultime dovessero cadere mentre le svitiamo evitiamo di perderle nei meandri del motore.

PULITE PULITE PULITE.....le incrostazioni si stratificano,si induriscono e son dure da togliere. :D


Io ho riutilizzato gli o-ring che sono rimasti in sede ed anche quella di carta che non ho rovinato minimamente (da considerare che ho 50.000km e che nelle giunzioni non trafilava niente) se le trovate è sempre meglio cambiarle comunque....io non le ho trovate velocemente....avevo spia accesa,fretta....e l'ho smontata lo stesso.

Ho fatto tante foto...le metto stasera....totale tra smontaggio,pulizia e rimontaggio 3 ore andando con calma, difficoltà : Facile e visto le incrostazioni....nessun meccanico ci perderà  tanto tempo per pulirla...come invece lo perdiamo volentieri noi :ok:

Cavoli, io ci ho provato varie volte ma non riesco a togliere le 2 viti che fissano l'EGR al condotto di ricircolo... Penso che il problema sia solo con la cupra (o sono io l'inetto :lol: ). Veramente, perchè non riesco proprio ad infilare la brugola e far leva.
Mi fa piacere che ci sia riuscito :)
Socio ITC N°: 849

Avatar utente
giufer
Staff
 
Messaggi: 5308
Iscritto il: sab 24 nov 2007, 17:59
Località: Sin City
Provincia: Fuori dall'Italia
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: 2006 Cupra 1.9 TDI

Thanks: 44 volte
Thanks ricevuti: 366 volte


PrecedenteProssimo

Torna a L'angolo della Tecnica in Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

cron
"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.
Clicca qui per conoscere i dettagli della licenza relativa al materiale ITC