Esclusione totale Valvola EGR

Discussioni tecniche sulla meccanica, aerodinamica ed elettronica nel campo automobilistico ...

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda Colex » ven 16 apr 2010, 11:22

Quella procedura sulla tua non funziona, quella va bene per i TDI, comunque l'EGR sui benza ha molti meno effettti collaterali rispetto i diesel, visto che i motori benza non emettorno tutto quel particolato che la va ad intasera e poi sui nostri motori viene utilizzata anche per regolare la carburazione, credo che l'unico modo che hai per eliminare oltre che fisicamente ma avresti la spia avaria motore sempre accesa sia tramite rimappatura :)
Immagine


Socio ITC N°: 771

Avatar utente
Colex
Staff
 
Messaggi: 15320
Iscritto il: mer 14 nov 2007, 14:43
Località: Campobasso
Provincia: Campobasso (Molise)
Modello di Ibiza: Ibiza 6K 1999 5p.
Descrizione Auto: Seat Ibiza 1.4

Thanks: 3 volte
Thanks ricevuti: 268 volte

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda nikturo » ven 16 apr 2010, 13:43

quindi cambierebbe niente e avrei solo piu problemi????
Io credo in una scala di ideali ordinata, Credo che un ignoranza pura valga piu' di una cultura filtrata

Avatar utente
nikturo

Guidatore
 
Messaggi: 100
Iscritto il: mar 17 nov 2009, 8:51
Provincia: Milano (Lombardia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 3p.
Descrizione Auto: 1.2 60cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda Colex » ven 16 apr 2010, 13:44

Interoria dipende da quando bene si fa il lavoro :)
Immagine


Socio ITC N°: 771

Avatar utente
Colex
Staff
 
Messaggi: 15320
Iscritto il: mer 14 nov 2007, 14:43
Località: Campobasso
Provincia: Campobasso (Molise)
Modello di Ibiza: Ibiza 6K 1999 5p.
Descrizione Auto: Seat Ibiza 1.4

Thanks: 3 volte
Thanks ricevuti: 268 volte

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda nikturo » ven 16 apr 2010, 13:46

Ho capito, visto che non me ne intendo e sarebbe la prima volta che intervengo su qst cosa... lascio tt com'è =)
Io credo in una scala di ideali ordinata, Credo che un ignoranza pura valga piu' di una cultura filtrata

Avatar utente
nikturo

Guidatore
 
Messaggi: 100
Iscritto il: mar 17 nov 2009, 8:51
Provincia: Milano (Lombardia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 3p.
Descrizione Auto: 1.2 60cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda andreaRSV » dom 25 apr 2010, 22:29

lascia stare sul benzina serve a niente se non ad inquinare di più... Ma secondo voi usando il gasolio pulito,tipo senza zolfo li cos'è il blu diesel,v-power diesel e roba varia si ha un miglioramento sullo sporco che ricircola?perché io l'ho provato per qualche pieno consecutivo e sinceramente un qualcosina è cambiato,credo sia dovuto sia al gasolio in se sia ai gas più puliti che ritornano in combustione no? Non centra molto però potrebbe essere un aiuto a non incrostare molto lasciando comunque la egr funzionante visto che ci stavo pensando pure io a staccarla ma non credo il gioco valga la candela per 2 motivi,1 credo che i problemi causati arriveranno quando avrà  talmente tanti km da essere cambiata,2 perché comunque facendo brevi tratti spesso avrei il motore sempre freddo con conseguente aumento dell'usura delle parti stressate del motore e comunque dei consumi visto che il motore freddo consuma come un tir carico...insomma a mio avviso ci sono più contro che pro anche se l'idea che si rimangi tutta sta roba.........

Avatar utente
andreaRSV

Guidatore
 
Messaggi: 266
Iscritto il: sab 11 lug 2009, 20:27
Provincia: Trento (Trentino-Alto Adige)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 TDI
Descrizione Auto: Ex cupra 6L tdi ex cupra 6k2 1.8T20V

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda hawui1 » gio 29 apr 2010, 11:57

sinceramente un qualcosina è cambiato,credo sia dovuto sia al gasolio in se sia ai gas più puliti che ritornano in combustione no?

cambia più che altro per gli additivi che il gasolio di quella tipologia contiene che gli conesntono di bruciare un pelino meglio e di detergere almeno superficialmente parte dei residui.

credo che i problemi causati arriveranno quando avrà  talmente tanti km da essere cambiata

dopo 80-90.000Km generalmente hai già  l'EGR bella intasata.. poi dipende quando pensi di cambiare auto (c'è chi le cambia come i calzini.. :wink: :lol: )
tieni presente che un motore TDI è garantito per 250.000Km ma c'è chi ha fatto 600.000Km senza revisioni a causa di "fuori tolleranza"

perché comunque facendo brevi tratti spesso avrei il motore sempre freddo con conseguente aumento dell'usura delle parti stressate del motore

se fai la calibrazione elettronicamente l'effetto su questo parametro è molto ma molto limitato. Ci mette qualcosina in più a scaldare ma in percentuale poco e niente rispetto al motore standard (a meno che non vivi sulle Alpi non noterai quasi la differenza) perchè in realtà  non chiudi del tutto la valvola. Per contro abbiamo riscontri diretti che facendo la modifica sul motore con pochi Km quando arrivi a 80-90.000 la valvola e le tuberie sono PERFETTAMENTE pulite.. In realtà  anche a kilometraggi motlo superiori non c'è praticamente nessun accumulo di schifezze.. mentre al traguardo dei 100.000Km l'EGR con il settaggio di serie ha si e no un cm di "luce" interna a causa dei residui.. in genere in queste condizioni il motore tira poco e niente (riduzione della pressione dinamica) e anche l'EGR cessa di funzionare completamenet.. se ti si blocca aperta il motore "strattona" e ti va in recovery..

e comunque dei consumi visto che il motore freddo consuma come un tir carico..

sinceramente non ho notato questa differenza (sul benzina è un'altra cosa)

a mio avviso ci sono più contro che pro anche se l'idea che si rimangi tutta sta roba.........

ovviamente non è obbligatorio fare questa modifica.. Tra l'altro tieni persente salendo oltre un certo valore tra l'altro esci dai limiti di emissione per i NOx (anche se il particolato diminuisce)..
Immagine
Socio ITC N°: 273

Avatar utente
hawui1
Consigliere Storico
 
Messaggi: 5254
Iscritto il: mer 21 gen 2004, 22:49
Località: Prato (PO)
Provincia: Prato (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 130HP 3p Grigio Luna MY2006

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 5 volte

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda andreaRSV » ven 30 apr 2010, 5:29

no no io ho in mente di tenerla abbastanza a lungo,più che altro è che faccio pochi km vario dai 10 ai 20 mila anno quindi mi ci vuole un bel pò per farceli su e non credo di tenerla 20anni... Beh allora il danno è già  fatto perché ho 70000km...se mi sballa se emissioni poi mi sa che non passo più la revisione,già  l'ultima tolta mi sa che sono rientrato per un pelo perché è stato li un bel po a smonare con la sonda nello scarico... Comunque qui le temperature d'inverno sono abbastanza fredde,certo non come sulle alpi come dici però si va spesso intorno ai -10,cosa dici potrebbe essere un problema se trovo qualcuno che me la limita dalla centralina con queste temperature?

Avatar utente
andreaRSV

Guidatore
 
Messaggi: 266
Iscritto il: sab 11 lug 2009, 20:27
Provincia: Trento (Trentino-Alto Adige)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 TDI
Descrizione Auto: Ex cupra 6L tdi ex cupra 6k2 1.8T20V

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda hawui1 » ven 30 apr 2010, 10:04

però si va spesso intorno ai -10,cosa dici potrebbe essere un problema se trovo qualcuno che me la limita dalla centralina con queste temperature?

limitala di poco.. altrimenti se metti il massimo valore disponibile quando ci sono -10°C avrai effettivamente delle rogne ed una dilatazione dei tempi di riscaldamento sensibile.. Alla revisione non controllano i NOx a quanto ne sappia io quindi dovresti passare comunque (anzi il particolato diminuisce..), anche se ovviamente la cosa non sarebbe legale.

Se hai 70.000Km dovresti già  avere un discreto polpettone nell'EGR.. ti consiglio di fargli dare una controllata.. I problemi che hai già  avuto di emissioni potrebbero essere dovuti ai condotti intasati o all'EGR bloccata aperta (magari parzialmente)..
Immagine
Socio ITC N°: 273

Avatar utente
hawui1
Consigliere Storico
 
Messaggi: 5254
Iscritto il: mer 21 gen 2004, 22:49
Località: Prato (PO)
Provincia: Prato (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 130HP 3p Grigio Luna MY2006

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 5 volte

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda andreaRSV » ven 30 apr 2010, 11:48

di motori me ne intendo un pochino,me la cavo a metterci mano,mi puoi dire cosa controllare di preciso?perché me la cavo sul motore ma ste robe di egr ecc non ne so proprio nulla...

Avatar utente
andreaRSV

Guidatore
 
Messaggi: 266
Iscritto il: sab 11 lug 2009, 20:27
Provincia: Trento (Trentino-Alto Adige)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 TDI
Descrizione Auto: Ex cupra 6L tdi ex cupra 6k2 1.8T20V

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda hawui1 » sab 1 mag 2010, 10:59

L'EGR la trovi facilmente.. la foto del vano motore non è esattamente uguale a quella della tua ma cercando il "polmoncino" la trovi facilmente..
gli effetti che ha il ricircolo li puoi vedere nelle foto allegate. Tieni presente che lo smontaggio e la pulizia sono piuttosto tediosi.. alla peggio puoi rivolgerti ad un meccanico..
Nel resto del 3d trovi molte altre indicazioni utili, nella guida apposita (procedure VAG) trovi come fare la ricalibrazione
Allegati
EGR.jpg
EGR1.jpg
EGR_collettore.jpg
Immagine
Socio ITC N°: 273

Avatar utente
hawui1
Consigliere Storico
 
Messaggi: 5254
Iscritto il: mer 21 gen 2004, 22:49
Località: Prato (PO)
Provincia: Prato (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 130HP 3p Grigio Luna MY2006

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 5 volte

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda koda87 » ven 3 set 2010, 13:02

Ho letto diverse discussioni sulla egr e sto pensando di rimappare la sua apertura tramite il VAG, ho letto però che in inverno sarebbe meglio lasciarla aperta altrimenti il motore ci mette troppo ad arrivare in temperatura e quindi si ha più usura, voi cosa ne pensate?

Io abito in una città  dove al massimo le temperature arrivano a -2 -3 gradi :)

Secondo voi vale la pena aprirla nei mesi più freddi (e per la revisione) e poi chiuderla nei mesi più caldi ?

Ho una IBIZA 1.9 TDI SPORT del 2007...

GRAZIE

koda87

Neopatentato
 
Messaggi: 14
Iscritto il: ven 26 feb 2010, 18:33
Provincia: Vicenza (Veneto)

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda Warlock » ven 3 set 2010, 13:49

Certo che conviene, questo ti risparmierà  di pulirla spesso :ok: per la revisione non ci sono problemi nella taratura, puoi lasciarla come vuoi :wink:





Immagine
Socio ITC N°: 742

Avatar utente
Warlock
Top Driver
 
Messaggi: 2966
Iscritto il: ven 4 mag 2007, 20:25
Località: Cologno Monzese
Provincia: Milano (Lombardia)
Descrizione Auto: Mazda MX5 e CBR 600 RR

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda koda87 » ven 3 set 2010, 14:24

Ottimo, allora procedo :)

E' fantastico poter trovare soluzioni a tutto su questo sito :) complimenti :) :) :)

koda87

Neopatentato
 
Messaggi: 14
Iscritto il: ven 26 feb 2010, 18:33
Provincia: Vicenza (Veneto)

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda Fenomeno » ven 3 set 2010, 14:55

Raga sapete dirmi chi abita dalle parti di Novara Vercelli Vigevano che abbia il vag che volevo farla chiudere un pò?mi sapete dire anche il valore di riferimento da seguire per chiuderla senza compromettere il funzionamento in inverno?
Che sia vera,che sia finta.......l'importante è che sia una 5ª!! :D
ImmagineImmagine

Avatar utente
Fenomeno

Top Driver
 
Messaggi: 3354
Iscritto il: gio 21 ago 2008, 23:03
Località: In mezzo alle risaie.......
Provincia: Pavia (Lombardia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 5p.
Descrizione Auto: Ibiza FR TDI poco fumo e tanto arrosto

Thanks: 3 volte
Thanks ricevuti: 2 volte

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda Warlock » ven 3 set 2010, 19:32

Fenomeno ha scritto: Raga sapete dirmi chi abita dalle parti di Novara Vercelli Vigevano che abbia il vag che volevo farla chiudere un pò?mi sapete dire anche il valore di riferimento da seguire per chiuderla senza compromettere il funzionamento in inverno?


il valore lo devi trovare tu, prova a metà  tra quello originale e quello massimo impostabile; poi il valore preciso lo devi trovare muovendoti di uno alla volta finchè non senti che il motore vibra meno





Immagine
Socio ITC N°: 742

Avatar utente
Warlock
Top Driver
 
Messaggi: 2966
Iscritto il: ven 4 mag 2007, 20:25
Località: Cologno Monzese
Provincia: Milano (Lombardia)
Descrizione Auto: Mazda MX5 e CBR 600 RR

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda Fenomeno » sab 4 set 2010, 0:41

Warlock ha scritto:
Fenomeno ha scritto: Raga sapete dirmi chi abita dalle parti di Novara Vercelli Vigevano che abbia il vag che volevo farla chiudere un pò?mi sapete dire anche il valore di riferimento da seguire per chiuderla senza compromettere il funzionamento in inverno?


il valore lo devi trovare tu, prova a metà  tra quello originale e quello massimo impostabile; poi il valore preciso lo devi trovare muovendoti di uno alla volta finchè non senti che il motore vibra meno

Si ma non ho il vag e mi piacerebbe sapere se c'è qualcuno che abita dalle mie parti così lo contatto......ma il meccanico lo può fare?
Che sia vera,che sia finta.......l'importante è che sia una 5ª!! :D
ImmagineImmagine

Avatar utente
Fenomeno

Top Driver
 
Messaggi: 3354
Iscritto il: gio 21 ago 2008, 23:03
Località: In mezzo alle risaie.......
Provincia: Pavia (Lombardia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 5p.
Descrizione Auto: Ibiza FR TDI poco fumo e tanto arrosto

Thanks: 3 volte
Thanks ricevuti: 2 volte

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda Cbx-FR » sab 4 set 2010, 10:34

Ma come valore puoi benissimo mettere il massimo impostabile (33638) e non ci pensi più.

Io sono circa 135.000 km che ce l'ho impostato così anche in inverno a -15°C e non ci sono problemi.
Nessuna vibrazione,in inverno il ritardo nello scaldarsi è davvero irrisorio,e l'aspirazione dopo questi km è pressochè pulita.
Più di così. :wink:

Non state a scervellarvi tanto sul valore,impostatelo al massimo e non ci pensate più.

I problemi di vibrazione e riscaldamente si presentano in modo marcato se la si chiude meccanicamente o completamente da mappatura. :wink:
Immagine
Socio ITC N°: 365

Avatar utente
Cbx-FR
Sys Administrator
 
Messaggi: 9553
Iscritto il: sab 22 mag 2004, 17:39
Località: Cuneo (provincia)
Provincia: Cuneo (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 1.9 TDi Cv with CarPC & VagCom.

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 109 volte

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda Marco82 » sab 4 set 2010, 11:27

Ragazzi, la prima EGR (quella più pulita) è la mia, a 135.000 km sfortunatamente ho fatto la foto appoggiandola, comunque si vede che non era così sporca, anzi, a saperlo non la pulivo neanche, l'altra è della mia ex Golf IV pulita a 260.000 km, lì il proprietario ha sentito sicuramente qualche differenza...
Allegati
DSCN6499.JPG
DSCN6509.JPG
FEEL THE POWER



Immagine

Socio ITC N°: 888

Avatar utente
Marco82
Top Driver
 
Messaggi: 8145
Iscritto il: mer 20 ago 2008, 16:27
Località: Comiso
Provincia: Ragusa (Sicilia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 5p.
Descrizione Auto: 1.9 TDI 101 CV

Thanks: 24 volte
Thanks ricevuti: 20 volte

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda Fenomeno » sab 4 set 2010, 18:04

In settimana proverò a pulirla e poi mi manca solo di trovare qualcuno che abiti dalle mie parti che mi imposti il valore.
Che sia vera,che sia finta.......l'importante è che sia una 5ª!! :D
ImmagineImmagine

Avatar utente
Fenomeno

Top Driver
 
Messaggi: 3354
Iscritto il: gio 21 ago 2008, 23:03
Località: In mezzo alle risaie.......
Provincia: Pavia (Lombardia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 5p.
Descrizione Auto: Ibiza FR TDI poco fumo e tanto arrosto

Thanks: 3 volte
Thanks ricevuti: 2 volte

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda andreaRSV » sab 4 set 2010, 19:12

allora,oggi gia che sono in ferie vedendo che qualcuno ha scritto qui mi è venuto in mente di provare a pulirla... A 76000km ed era praticamente pulita,c'era su veramente poca roba forse forse un paio di millimetri...devo dire che potevano progettarla un pò più comoda da montare,è stata veramente una cagna perché per toglierla ho piegato il tubo che arriva dallo scarico per essere più comodo sennò non riuscivo a mollare la vite interna verso il motore ed è stata una caxxata perché poi a farla tornare nella posizione esatta da centrare i 3 fori delle altre viti è stato un casino...beh dai niente di impossibile,però se non si ha un pò di dimestichezza co sti lavori meglio lasciar stare... Per fortuna sono riuscito a non far cadere nessuna vite nel vano motore sennò bruciavo la macchina!

Avatar utente
andreaRSV

Guidatore
 
Messaggi: 266
Iscritto il: sab 11 lug 2009, 20:27
Provincia: Trento (Trentino-Alto Adige)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 TDI
Descrizione Auto: Ex cupra 6L tdi ex cupra 6k2 1.8T20V

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta


PrecedenteProssimo

Torna a L'angolo della Tecnica in Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

cron
"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.
Clicca qui per conoscere i dettagli della licenza relativa al materiale ITC