Che le H&R sono molto rigide me ne sto accorgendo!! Rollio e beccheggio sono notevolmete diminuiti e cosi` e` tutta un'altra macchina

...e anche il confort e` diminuito! Se poi consideri che ho i cerchi 17"x8" e i silent block cupra si sente ogni minima sconnessione, la guida pero` e` molto migliorata.
Ho scelto le molle H&R perche`, secondo il meccanico che mi ha fatto il lavoro, rispetto alle Eibach abbassano maggiormente dietro e poi costavano anche un bel po' meno... Ero stato tentato anche dalle Supersport che hanno prezzi bassissimi ma non conoscendo il prodotto e non avendo avuto riscontri ho preferito lasciar perdere.
Per gli ammortizzatori ho scelto di accorciare e rigenerare gli originali con una taratura un po` piu` rigida. Ho cercato un compromesso fra quelli sportivi (non volevo esagerare con la rigidezza) e quelli completamente originali che secondo me sono troppo poco frenati per lavorare bene con le nuove molle.
Se l'abbassamento e` contenuto, anche l'ammortizzatore originale lavora all'interno del suo range di utilizzo corretto, ma se ha gia` qulache km sulle spalle e lo si porta a lavorare in una zona dove non ha mai lavorato puo` dare qualche problema di perdite. Se invece e` nuovo da questo punto di vista non ci sono problemi. Resta da capire se e` abbastanza frenato da non essere trascinato dalla molla, caso in cui non farebbe piu` il suo lavoro.