Ibiza SC 1.4 TSI DSG 150cv FR

Tutte le info per l'acquisto riguardanti la SEAT IBIZA SPORT COUPE' ( 3 porte)
Regole del forum
In questo forum è possibile rispondere ai topics già esistenti, ma non crearne di nuovi.
Siete, quindi, pregati di farne un uso adeguato.
Ogni post ritenuto non pertinente verrà rimosso a discrezione dei Moderatori e senza preavviso.

Nel caso,il topic riguardante il vostro modello/motorizazione non sia presente in elenco, siete pregati di contattare un Moderatore, il quale provvederà ad aiutarvi nel più breve tempo possibile.

Re: Ibiza SC 1.4 TSI DSG 150cv FR

Messaggioda FRettoloso » mar 19 apr 2011, 20:40

ok, a parte il fatto che farò l'estensione della garanzia e quindi si accolla tutto Seat. E' il discorso di base che trovo sbagliato dal momento che esistono le cavallerie 180 cv di sto motore...tutto qui
"Non mi importa a che velocità vado, mi importa come ci arrivo" - Seat Ibiza SC FR '09 - 1.4 TSI, BiTurbo 150@180 cv (about)- DSG ....Biturbo Addicted Sapiens - viewtopic.php?f=185&t=22164

Avatar utente
FRettoloso

Top Driver
 
Messaggi: 1066
Iscritto il: mer 18 nov 2009, 22:16
Provincia: Vercelli (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: Ibiza FR, 1.4 BiTurbo 150@180 cv - DSG- Sens. park., bracciolo, presa USB e Rn'R inside!

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Ibiza SC 1.4 TSI DSG 150cv FR

Messaggioda Cbx-FR » mar 19 apr 2011, 22:32

Ma da dove esce la questione che han levato potenza?
C'è una circolare ufficiale? Io dubito seriamente dato che a libretto si hanno quei KW dichiarati e per tanto la casa non può sottrarli.

Allora uno con il cupra (che ricordo meccanicamente è IDENTICO) cosa gli dovrebbero fare? levare 40cv ?

Secondo me è solo cambiata un po l'erogazione,resa come dicevo più piatta ma la potenza massima dubito seriamente sia cambiata. :wink:
Immagine
Socio ITC N°: 365

Avatar utente
Cbx-FR
Sys Administrator
 
Messaggi: 9553
Iscritto il: sab 22 mag 2004, 17:39
Località: Cuneo (provincia)
Provincia: Cuneo (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 1.9 TDi Cv with CarPC & VagCom.

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 109 volte

Re: Ibiza SC 1.4 TSI DSG 150cv FR

Messaggioda basettas » mer 20 apr 2011, 6:41

@Frettoloso perché non la fai rullare al banco, magari con la 98 Ottani?

anche io penso che non abbiano ridotto la potenza ma che abbiamo sono cambiato l'erogazione

il mio aggiornamento è lo stesso, quì c'è il link dell'aggiornamento software che hanno fatto alla mia FR:
download/file.php?id=45253&mode=view
Quanto consuma la mia IBIZA?
Immagine
Fai un giro e guarda com'è la mia FR viewtopic.php?f=185&t=26324

Avatar utente
basettas

Gentlemen Driver
 
Messaggi: 955
Iscritto il: gio 28 gen 2010, 15:47
Provincia: Milano (Lombardia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: Seat IBIZA SC FR 1.4 TSI DSG

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Ibiza SC 1.4 TSI DSG 150cv FR

Messaggioda follo » mer 20 apr 2011, 7:29

Attenzione a provarla subito dopo un aggiornamento alla centralina motore e/o al dsg, vengono persi tutti gli adattamenti al proprio stile di guida precedenti quindi è normale sentire l'erogazione e la cambiata diversi.
Immagine

IL CONSUMO MEDIO DELLA MIA A3 E' Immagine
Socio ITC N°: 70

Avatar utente
follo
Consigliere Storico
 
Messaggi: 3001
Iscritto il: lun 21 apr 2003, 17:30
Località: Reggio Emilia
Provincia: Reggio Emilia (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Audi A3 2.0 TDI Sportback Ambition

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Re: Ibiza SC 1.4 TSI DSG 150cv FR

Messaggioda FRettoloso » mer 20 apr 2011, 17:39

Credetemi ragazzi, ho anche voluto attendere di fare diversi km prima di dirlo. L'ho guidata per 18 mesi, ho 38 anni e sono una persona molto riflessiva, l'impulsività  non fa per me. Oggi lo confermo, la macchina tira meno e sapete anche cosa avvalla la mia tesi? Che nonostante siano 2 giorni che nel tragitto casa-lavoro la sto scannando con tirate anche al limitatore, non sono riuscito a raggiungere i 10 l/100 di consumo :shock: , prima mi bastava fare un sorpasso multiplo che da 7- 7,5 passavo ad un consumo di 9-10 in attimo, credetemi prima vedevo anche 11 l /100 km...nella guida mi sembra di avere un passeggero a fianco. Magari prima avevo una mappatura più aggressiva della vostra essendo io il primo qui ad averla ordinata ed ora hanno deciso di pararsi il :ciapet: abbassando la potenza, o comunque se non sono i cv potrebbe essere la coppia.

@basettas: ci pensavo proprio oggi, butto via 2 soldi ma per principio voglio andare a fare una rullata e poi gliela porto al caro concessionario che la faccia vedere ai signori di Seat, così non si fa. Poi so che molte volte le rullate svelano più cavalli del dichiarato da VW, già  su auto originali, è già  successo (come anche i dati sullo 0-100 per esempio), ma voglio andare a farla comunque e poi vi dirò. Ho ricontrollato sulla fattura codice AZR 24t8, la tua invece riporta AR 24t8 :?

@FOLLO: credimi che in questi 3 giorni (120 km circa) se non si è adattata la centralina a vedere il limitatore, non si abitua più :oops:

Comunque sia, sono deluso :_(
"Non mi importa a che velocità vado, mi importa come ci arrivo" - Seat Ibiza SC FR '09 - 1.4 TSI, BiTurbo 150@180 cv (about)- DSG ....Biturbo Addicted Sapiens - viewtopic.php?f=185&t=22164

Avatar utente
FRettoloso

Top Driver
 
Messaggi: 1066
Iscritto il: mer 18 nov 2009, 22:16
Provincia: Vercelli (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: Ibiza FR, 1.4 BiTurbo 150@180 cv - DSG- Sens. park., bracciolo, presa USB e Rn'R inside!

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Ibiza SC 1.4 TSI DSG 150cv FR

Messaggioda FRettoloso » mer 20 apr 2011, 17:57

Cbx-FR ha scritto: Ma da dove esce la questione che han levato potenza?
C'è una circolare ufficiale? Io dubito seriamente dato che a libretto si hanno quei KW dichiarati e per tanto la casa non può sottrarli.

Allora uno con il cupra (che ricordo meccanicamente è IDENTICO) cosa gli dovrebbero fare? levare 40cv ?

Secondo me è solo cambiata un po l'erogazione,resa come dicevo più piatta ma la potenza massima dubito seriamente sia cambiata. :wink:


Il tuo ragionamento sulle CUpra non fa una piega, mi domando la stessa cosa con tutte le POlo GTI che stanno vendendo e ha sempre 180 cv....boh

Circolari ufficiali?! Certo che non verranno mai a dirti che ti devono togliere potenza, chi mai accetterebbe?! Mettiamola così, secondo me è cambiata l'erogazione della potenza, sento meno spinta nel sedile e vedo i giri salire più lentamente, oltre che la velocità , non è questione di erogazione. Oltretutto non sento più il passaggio da volumetrico a turbina, prima si sentiva chiaramente una spinta ulteriore intorno ai 4-4.500 giri. Non ci sono circolari ufficiali di sta cosa ma date un'occhiata qui e facciamoci un'idea....

16 ( :shock: )sostituzioni di motori possono essere un indizio alle mie sensazioni? Guarda caso tutti 1.4 - 160 cv
Quando mi ha detto dell'aggiornamento da fare le parole testuali del conce non lasciano margini di dubbi: "ti eviterà  di avere problemi in futuro". Giuro

http://scirocco.forumfree.it/?t=50575975&st=15
"Non mi importa a che velocità vado, mi importa come ci arrivo" - Seat Ibiza SC FR '09 - 1.4 TSI, BiTurbo 150@180 cv (about)- DSG ....Biturbo Addicted Sapiens - viewtopic.php?f=185&t=22164

Avatar utente
FRettoloso

Top Driver
 
Messaggi: 1066
Iscritto il: mer 18 nov 2009, 22:16
Provincia: Vercelli (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: Ibiza FR, 1.4 BiTurbo 150@180 cv - DSG- Sens. park., bracciolo, presa USB e Rn'R inside!

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Ibiza SC 1.4 TSI DSG 150cv FR

Messaggioda Robix » mer 20 apr 2011, 18:17

A ricordo anch'io la sentivo meno aggressiva appena aggiornata; purtroppo parallelamente avevo iniziato a mettere la 98 ottani e quindi non mi sono sbilanciato in sensazioni...A questo punto il desiderio di una bella rimappatura accresce solamente; aspetto una tua rullata per vedere cosa ne esce.
Comunque a me avevano detto "Aumenta l'affidabilità  del motore"...
"The main thing is to be yourself. Many times its through a mistake that you learn. And the main thing is to make sure you learn through your mistakes and get better."

Immagine
Socio ITC N°: 1040

Avatar utente
Robix
Top Driver
 
Messaggi: 2021
Iscritto il: gio 8 gen 2009, 20:30
Località: San Mauro Torinese
Provincia: Torino (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: FR 1.4 TSI DSG7

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Re: Ibiza SC 1.4 TSI DSG 150cv FR

Messaggioda follo » mer 20 apr 2011, 18:36

Possono essere necessari anche 1000km per far adattare le centraline, comunque ti credo ci mancherebbe! hai tenuto conto anche del fattore atmosferico? io dei giorni la sento molto più reattiva quando c'è un po' fresco e bassa umidità 
Immagine

IL CONSUMO MEDIO DELLA MIA A3 E' Immagine
Socio ITC N°: 70

Avatar utente
follo
Consigliere Storico
 
Messaggi: 3001
Iscritto il: lun 21 apr 2003, 17:30
Località: Reggio Emilia
Provincia: Reggio Emilia (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Audi A3 2.0 TDI Sportback Ambition

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Re: Ibiza SC 1.4 TSI DSG 150cv FR

Messaggioda FRettoloso » mer 20 apr 2011, 19:08

@robix: vedi, i nodi vengono al pettine...le stesse parole dette a me :( . Allora le mie sono più che semplici sensazioni se anche tu hai notato la cosa, maledizione :evil: Pure io voglio rimappare, se prima ero convinto sull'estensione della garanzia, ora non riesco a vedermici a guidare tutti i giorni un'auto un po' diversa dopo 18 mesi di soddisfazioni...nei prossimi giorni valuterò il da farsi, anzi, spero di riuscire a venderla e prendermi la Polo GTI 8) Presto, se non costa una fortuna (voi sapete quanto?), farò la rullata e poi la posto qui. Se magari riescono a farla più persone possiamo raffrontarle in un topic dedicato.

@follo: si, ho pensato anche a questo, ho fatto le varie prove soprattutto al pomeriggio tardo dove la temperature si attestava sui 21-22 gradi e dove l'umidita, soprattutto, era molto minore che al mattino. Purtroppo ho notato lo stesso "calo" di prestazioni che notavo in piena estate con 32-33 gradi + passeggero e motore a temperature che possiamo immaginare...non oso pensare tra 2-3 mesi come andrà  :( Io non penso che le centraline debbano "adattarsi", l'elettronica non so se ha bisogno di 1.000 km, ma ne tengo conto, so che sei un tipo che ne capisce parecchio. Un' altra cosa che stavo dimenticando è che prima dovevo stare attento a come dosavo l'acceleratore in partenza, rischiavo ogni volta di sgommare, cosa che mi è successa una decina di volte almeno, ora vado tranquillo, devo affondare quasi per vedere la spia dell'ASR accendersi nelle partenze.... :_(
"Non mi importa a che velocità vado, mi importa come ci arrivo" - Seat Ibiza SC FR '09 - 1.4 TSI, BiTurbo 150@180 cv (about)- DSG ....Biturbo Addicted Sapiens - viewtopic.php?f=185&t=22164

Avatar utente
FRettoloso

Top Driver
 
Messaggi: 1066
Iscritto il: mer 18 nov 2009, 22:16
Provincia: Vercelli (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: Ibiza FR, 1.4 BiTurbo 150@180 cv - DSG- Sens. park., bracciolo, presa USB e Rn'R inside!

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Ibiza SC 1.4 TSI DSG 150cv FR

Messaggioda follo » mer 20 apr 2011, 19:46

Le centraline motore si adattano perchè tutta la componentistica legata al motore ha delle tolleranze quindi al primo avvio si parte con i dati mediamente correti e poi tramite tutti i sensori presenti vengono fatte tante ottimizzazioni. Se guardi con un vag come ci sono decine di parametri che si chiamano "adaptation .." seguite da un parametro, questo perchè ogni parametro ha il suo dato di adattamento. Oltre a questo c'è anche un adattamento legato allo stile di guida. Quest'ultima cosa è molto evidente anche sulla centralina del dsg e ne cambia il comportamento oltre che la risposta del motore al pedale dell'acceleratore.
Anni fa ricordo che c'era un "trucco" da fare sulla vecchia focus 1 ovvero staccare la batteria per un'oretta e riattaccarla per poi fare nei successivi 10 minuti un percorso misto accelerando spesso; in questo modo si migliorava nettamente la prontezza del motore e si sentiva in modo evidente. Questo perchè il ciclo di apprendimento della centralina motore prendeva come primi dati "personalizzati" quelli relativi ai primi 10 minuti di guida (diciamo che era un primo adattamento di "emergenza" dovuto alla mancanza di dati, poi l'apprendimento completo veniva fatto in parecchi km). Ovvio che se poi subito dopo si guidava da nonno tornava tutto come prima in qualche centinaio di km.

tutto questo discorso non esclude chiaramente la possibilità  che abbiano effettivamente tagliato la potenza, è solo una precisazione :wink:
Le tue sensazioni potrebbero anche essere legate alla risposta del motore in base alla pressione del pedale, magari prima al 50% del pedale avevi il 70% della potenza mentre adesso devi premere di più il pedale per avere gli stessi cv. Tanto per dire che le possibilità  sono tante.
Immagine

IL CONSUMO MEDIO DELLA MIA A3 E' Immagine
Socio ITC N°: 70

Avatar utente
follo
Consigliere Storico
 
Messaggi: 3001
Iscritto il: lun 21 apr 2003, 17:30
Località: Reggio Emilia
Provincia: Reggio Emilia (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Audi A3 2.0 TDI Sportback Ambition

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Re: Ibiza SC 1.4 TSI DSG 150cv FR

Messaggioda basettas » gio 21 apr 2011, 7:50

@Frettoloso se leggi tutte le casistiche di quel forum, altro che Polo GTI, il TSI non vorrei vedere nemmeno in foto allora... ti prendi una bella Civic Type R e via, almeno sai che il V-Tech non lo ammazzi facilmente.

Oggi la mia ha 19.000 KM e mi sembra che vada abbastanza bene, sia come potenza, erogazione e consumi, l'unica cosa è un lieve consumo d'olio dovuto secondo me all'errata gradazione del prodotto utilizzato (in pratica il motore a caldo se lo fuma).

Per la rullata, la faccio volentieri anche io, appena posso me la faccio fare da Ferraris che è vicino casa

Per la differenza tra AR e AZR può anche darsi che quello che mi ha fatto la fattura si sia sbagliato a scriverlo, anche perchè era rimbambito :evil:
Quanto consuma la mia IBIZA?
Immagine
Fai un giro e guarda com'è la mia FR viewtopic.php?f=185&t=26324

Avatar utente
basettas

Gentlemen Driver
 
Messaggi: 955
Iscritto il: gio 28 gen 2010, 15:47
Provincia: Milano (Lombardia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: Seat IBIZA SC FR 1.4 TSI DSG

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Ibiza SC 1.4 TSI DSG 150cv FR

Messaggioda FRettoloso » gio 21 apr 2011, 20:40

basettas ha scritto: @Frettoloso se leggi tutte le casistiche di quel forum, altro che Polo GTI, il TSI non vorrei vedere nemmeno in foto allora...
...

Si, hai ragione, solitamente ci vado cauto coi facili allarmismi, ma sono anche attento alle in :ciapet: ate quindi mi dà  da pensare il fatto che in un forum ci sia un thread creato appositamente per motori saltati per grippaggio (nemmeno le tanto vituperate FIAT hanno simili thread aperti :? e di Scirocco ce ne sono pochissime in giro), poi l'uscita dal listino golf del 1.4 tsi, ora la voce (non smentita) che verrà  pensionato in un futuro prossimo( http://www.auto.it/prove/volkswagen/new ... 0+meritata), poi vedi il mio "aggiornamento" come l'han chiamato, insomma tutte ste cose insinuano in me qualche dubbio che stiano cercando di mettere una toppa a sti TSI. Anche io sono sui 19.000 km e anche la mia mangia olio con il caldo. La tua di quand'è? Aggiornamenti te ne hanno mai fatti?

Stasera, al ritorno dal lavoro, sono passato in un'officina dove fanno anche centraline per sapere se mi rullavano la macchina ma mi ha detto che non hanno il banco per farlo. Voi sapete quanto sia il costo approssimativamente? Se non è una cifra esagerata mi sbatto a cercare da altre parti, sono troppo curioso di sapere
"Non mi importa a che velocità vado, mi importa come ci arrivo" - Seat Ibiza SC FR '09 - 1.4 TSI, BiTurbo 150@180 cv (about)- DSG ....Biturbo Addicted Sapiens - viewtopic.php?f=185&t=22164

Avatar utente
FRettoloso

Top Driver
 
Messaggi: 1066
Iscritto il: mer 18 nov 2009, 22:16
Provincia: Vercelli (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: Ibiza FR, 1.4 BiTurbo 150@180 cv - DSG- Sens. park., bracciolo, presa USB e Rn'R inside!

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Ibiza SC 1.4 TSI DSG 150cv FR

Messaggioda basettas » ven 22 apr 2011, 8:01

@Frettoloso Non pensavi mica che mantenevano il TSI con doppia sovralimentazione per sempre, non credere è già  stato buono che lo hanno fatto, ma sicuramente hanno già  dimostrato di voler rimpiazzare questo tipo di doppio turbo con una cilindrata vagamente più grande 1.6 - 1.8 abbinati ad un turbo singolo a geometria variabile o al massimo bi-stadio, il motivo però non è l'affidabilità , ma i costi produttivi.
pensala così... prendo il 1.4 122 Cv che ha una turbina sola, lo rimappo a 140-150 Cv - ed ho già  trovato il sostituto del TSI a doppia sovralimentazione su un motore che costa meno perché ha un pezzo in meno.

Per il costo della rullata io l'ho fatta qualche hanno fa e la pagai 50€ adesso non so quanto costi ma penso che sicuramente viene meno di 100€

L'aggiornamento che mi hanno fatto era quello che hanno fatto anche a te, solo che la mia è stato prodotta la terza settimana di Gennaio 2010 e consegnata il 17 Febbraio 2010.
Tra l'altro sono andato in officina mercoledì scorso per sostituire il pomello degli specchietti che mi si è staccato e mi hanno detto che non ci sono update pendenti.
Quanto consuma la mia IBIZA?
Immagine
Fai un giro e guarda com'è la mia FR viewtopic.php?f=185&t=26324

Avatar utente
basettas

Gentlemen Driver
 
Messaggi: 955
Iscritto il: gio 28 gen 2010, 15:47
Provincia: Milano (Lombardia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: Seat IBIZA SC FR 1.4 TSI DSG

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Ibiza SC 1.4 TSI DSG 150cv FR

Messaggioda Robix » ven 22 apr 2011, 18:06

Se il costo di una rullata è così elevato, non so quanto convenga...Posto che una rimappa costa sui 4/500 Euro e supponendo che faranno una rullata prima e dopo, risulterebbe molto più conveniente fare il tutto con anche un sostanzioso guadagno di potenza... :lol:
"The main thing is to be yourself. Many times its through a mistake that you learn. And the main thing is to make sure you learn through your mistakes and get better."

Immagine
Socio ITC N°: 1040

Avatar utente
Robix
Top Driver
 
Messaggi: 2021
Iscritto il: gio 8 gen 2009, 20:30
Località: San Mauro Torinese
Provincia: Torino (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: FR 1.4 TSI DSG7

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Re: Ibiza SC 1.4 TSI DSG 150cv FR

Messaggioda basettas » sab 23 apr 2011, 9:40

Robix, il problema è che la macchina costa parecchio, da acquistare e da mantenere
Quanto consuma la mia IBIZA?
Immagine
Fai un giro e guarda com'è la mia FR viewtopic.php?f=185&t=26324

Avatar utente
basettas

Gentlemen Driver
 
Messaggi: 955
Iscritto il: gio 28 gen 2010, 15:47
Provincia: Milano (Lombardia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: Seat IBIZA SC FR 1.4 TSI DSG

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Ibiza SC 1.4 TSI DSG 150cv FR

Messaggioda Robix » sab 23 apr 2011, 15:29

@basettas: non ho capito il tuo riferimento...
"The main thing is to be yourself. Many times its through a mistake that you learn. And the main thing is to make sure you learn through your mistakes and get better."

Immagine
Socio ITC N°: 1040

Avatar utente
Robix
Top Driver
 
Messaggi: 2021
Iscritto il: gio 8 gen 2009, 20:30
Località: San Mauro Torinese
Provincia: Torino (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: FR 1.4 TSI DSG7

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Re: Ibiza SC 1.4 TSI DSG 150cv FR

Messaggioda FRettoloso » sab 23 apr 2011, 23:00

Allora ragazzi, ho atteso a postare altro perchè oggi sapevo di portare l'auto da un meccanico-amico che è un mago con le centraline. Era lui stesso scettico sui miei racconti post-aggiornamento, gli pareva strano che Seat potesse ridimensionarmi la FR, ma dopo aver visto a computer i dati (e soprattutto provato in strada l'auto...) mi ha dato ragione, hanno praticamente tolto pressione alla turbina, mi ha fatto vedere sullo schermo del PC i grafici, era stata volutamente tolta pressione al turbo da qui il fatto che non sentissi più la turbina entrare decisa sui 3.500 giri con l'ulteriore spinta che percemiamo nel passaggio volumetrico-turbina. Non fatemi entrare troppo nello specifico perchè non sono espertissimo ma giuro che non sto banfando, magari sta sventura è capitata solo a me ma questo è quanto. Ci ha lavorato 2-3 ore circa e ora mi ha rimappato prendendo spunto dal software di una Scirocco (cercava una mappatura VW) aggiungendo ancora qualcosina senza esagerare (circa 170 cv) e cosa posso dirvi, l'auto è tornata cattiva, anzi, ora è ancora più pronta, brutale, con un filo di acceleratore in 7' prende velocità  che è una goduria e anche il sound allo scarico è adrenalinico. Quello che mi premeva riferirvi è questo, sti aggiornamenti Seat sono uno specchietto per le allodole, se non ci credete verificate come ho fatto io direttamente da chi ne sa, effetto placebo o non placebo (io non ho mai avuto dubbi) tutto il resto, come ha detto qualcuno in precedenza, sono solo chiacchiere. Mi rimane solo il rammarico di non poter portare prove scritte (grafici) ai signori di Seat, giusto per fargli capire che non siamo casalinghe che comprano un'auto da 150 cv per portare all'asilo i bambini :angry: Ora sono di nuovo orgoglioso della mia FR :ok: :ok:

p.s. sto ragazzo mi ha detto che le rilevazioni al banco, senza smontare il motore, sono un po' empiriche, l'auto va provata in strada perchè ci sono troppe variabili in gioco che possono alterare il risultato al banco: temperatura esterna, termperatura del motore che non prende aria, umidità , meccanica della trasmissione ecc ecc. Diverse rullate della stessa auto potrebbero dare risultati differenti
"Non mi importa a che velocità vado, mi importa come ci arrivo" - Seat Ibiza SC FR '09 - 1.4 TSI, BiTurbo 150@180 cv (about)- DSG ....Biturbo Addicted Sapiens - viewtopic.php?f=185&t=22164

Avatar utente
FRettoloso

Top Driver
 
Messaggi: 1066
Iscritto il: mer 18 nov 2009, 22:16
Provincia: Vercelli (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: Ibiza FR, 1.4 BiTurbo 150@180 cv - DSG- Sens. park., bracciolo, presa USB e Rn'R inside!

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Ibiza SC 1.4 TSI DSG 150cv FR

Messaggioda follo » dom 24 apr 2011, 9:15

Grazie sono informazioni preziose. Non ho però capito se i dati al computer che avete visto sono proprio la mappatura o sono semplicemente le letture di pressione del turbo in tempo reale.
In ogni caso non credo che in seat di divertano a togliere potenza al motore, credo piuttosto che lo facciano per preservarlo. Considera che loro devono fare in modo che duri anche se viene usato da incapaci.

A quanto hai portato la coppia massima per curiosità ?
Immagine

IL CONSUMO MEDIO DELLA MIA A3 E' Immagine
Socio ITC N°: 70

Avatar utente
follo
Consigliere Storico
 
Messaggi: 3001
Iscritto il: lun 21 apr 2003, 17:30
Località: Reggio Emilia
Provincia: Reggio Emilia (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Audi A3 2.0 TDI Sportback Ambition

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Re: Ibiza SC 1.4 TSI DSG 150cv FR

Messaggioda FRettoloso » dom 24 apr 2011, 10:46

Mi sono spiegato male, io non ho visto i grafici della centralina post aggiornamento ufficiale Seat, ho visto i grafici (quel poco che ha provato a spiegarmi) della nuova centralina. Non sono molto esperto ma la cosa che ho capito è che ha preso a riferimento la Scirocco 160 cv e ci ha lavorato sopra, questo è quello che mi ha mostrato sul PC, c'era un grafico con due linee sovrapposte (scirocco e la mia) e mi ha fatto vedere dove è intervenuto, penso fosse della pressione del turbo perchè erano grafici diversi dal classico grafico coppia-kw-rpm. Dati al banco non ne ho però prendi che minimo ha i 240 nm della scirocco, ha aggiunto qualcosina senza strafare, me l'ha consigliato e io ero d'accordissimo, a me bastava tornare almeno al preaggiornamento, tutto quello in più era di guadagnato. A supporto della tesi dell'incremento sensibile siamo andati a provarla e c'era pure lui come "zavorra", in 2 spingeva più che da originale pre-aggiornamento guidando da solo. Quello che più mi appaga è come prendono facilmente i giri del motore, segno che (penso da profano) la coppia è sostanziosa.
Non ho mai pensato che Seat si diverta a togliere potenza, immagino sia per un discorso sull'affidabilità  solo che non trovo giusto che non lo dicano chiaramente, lo dici e poi uno decide se lasciare aggiornare o no a suo rischio e pericolo.
Ultima modifica di FRettoloso il dom 24 apr 2011, 11:09, modificato 3 volte in totale.
"Non mi importa a che velocità vado, mi importa come ci arrivo" - Seat Ibiza SC FR '09 - 1.4 TSI, BiTurbo 150@180 cv (about)- DSG ....Biturbo Addicted Sapiens - viewtopic.php?f=185&t=22164

Avatar utente
FRettoloso

Top Driver
 
Messaggi: 1066
Iscritto il: mer 18 nov 2009, 22:16
Provincia: Vercelli (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: Ibiza FR, 1.4 BiTurbo 150@180 cv - DSG- Sens. park., bracciolo, presa USB e Rn'R inside!

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Ibiza SC 1.4 TSI DSG 150cv FR

Messaggioda Robix » dom 24 apr 2011, 10:51

Frettoloso, tu come stai a garanzia?
"The main thing is to be yourself. Many times its through a mistake that you learn. And the main thing is to make sure you learn through your mistakes and get better."

Immagine
Socio ITC N°: 1040

Avatar utente
Robix
Top Driver
 
Messaggi: 2021
Iscritto il: gio 8 gen 2009, 20:30
Località: San Mauro Torinese
Provincia: Torino (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: FR 1.4 TSI DSG7

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte


PrecedenteProssimo

Torna a Seat Ibiza 08 SC

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.
Clicca qui per conoscere i dettagli della licenza relativa al materiale ITC