
il gioco non vale la candela in termini di prestazioni
inquina cmq di piu...
guardo a fare 300000 km a 200.000 la cambio come sempre...
il mio era solo un ragionamento come del resto quello esposto da altri esponenti di questo forum!!!
Se non rientri nel caso 1 staccando il tubo potresti notare una leggera ruvidità del minimo ( il motore vibra un pelino di più ) questo perchè la centralina non potendo sapere che hai staccato l'EGR non può compensare mandando più aria al posto dei gas provenienti dal ricircolo che hai disattivato . nessun problema , non si producono danni , semplicemente c'è questo aumento di vibrazioni che può risultare fastidioso.
theduke ha scritto:Se non rientri nel caso 1 staccando il tubo potresti notare una leggera ruvidità del minimo ( il motore vibra un pelino di più ) questo perchè la centralina non potendo sapere che hai staccato l'EGR non può compensare mandando più aria al posto dei gas provenienti dal ricircolo che hai disattivato . nessun problema , non si producono danni , semplicemente c'è questo aumento di vibrazioni che può risultare fastidioso.
Mandando più aria?!?![]()
Il diesel lavora in esubero aria, non c'è neanche la farfalla sull'aspirazione. Sei sicuro di questa affermazione?
theduke ha scritto:Mandando più aria?!?![]()
Il diesel lavora in esubero aria, non c'è neanche la farfalla sull'aspirazione. Sei sicuro di questa affermazione?
teoria andrebbe leggermente ridotta la mandata del gasolio al minimo.
o la si inibisce con un lamierino (1 €) invisibile via software.
Torna a L'angolo della Tecnica in Generale
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite