Stop and Go

Syndicate content
Drives you crazy
Updated: 11 years 11 weeks ago

ERC – Lettonia, Finale: Lappi beffa Gryazin. Junior a Cerny, quinto Crugnola.

Thu, 02/06/2014 - 18:01
Il suo nome era finito sotto la luce dei riflettori per le prestazioni sfoderate nel finale della scorsa stagione, con il podio a Sanremo e la vittoria al “Valais”. Ora Esapekka Lappi sembra maturo per affrontare il campionato europeo nelle vesti di prima guida del team Skoda Motorsport. Il giovane finnico ha infatti trionfato nel weekend al Rally di Lettonia, secondo appuntamento della serie targata Eurosport Events, che ha battuto la concorrenza di altri due giovani talenti del panorama mondiale. Vasily Gryazin (Ford Fiesta S2000) ha concluso la gara di casa con un ritardo di poco superiore ai 30” nella gara di casa, dopo aver spaventato tutti nella prima giornata con una partenza sprint. Decisamente più lontano Craig Breen (Peugeot 207 S2000) che, in attesa di debuttare su una World Rally Car al Rally di Svezia, si è regalato il terzo gradino del podio nel giorno del suo compleanno (24 anni). Il ritiro di Bryan Bouffier (Citroen) nella prima giornata ha dato spazio a Kajetanowicz (Ford) e Wiegand (Skoda), rispettivamente quarto e quinto ma con due prove senza acuti. Tante le vetture S2000 iscritte alla gara – particolarmente difficile per tutti gli equipaggi – ma sono i protagonisti del campionato Produzione a completare la top ten. Vorobjvos si è imposto davanti a Pushkar e Travnikov (tutti e tre su Mitsubishi), nona posizione assoluta per Samuitis (Mitsubishi) davanti a un grandissimo Jan Cerny (Peugeot 208 R2). Il giovane driver ceco ha […]

CIVM – Premiati a Modena i protagonisti della montagna 2013

Thu, 02/06/2014 - 14:00
I Campioni Italiani Velocità Montagna 2013 sono stati premiati presso il quartiere fieristico di Modena Fiere nell’ambito della Cerimonia che l’ACI ha dedicato ai migliori interpreti tricolori della scorsa stagione che si è tenuta nella serata di venerdì 31 marzo. Sabato 1 febbraio Cerimonia della Commissione Velocità ACI dedicata ai protagonisti della Montagna, a cui si è aggiunta la prestigiosa premiazione delle due serie europee FIA. In entrambe le occasioni grandi applausi al ricordo del grande Mauro Nesti, “Re della Montagna” recentemente scomparso di cui è stata mostrata un’eloquente intervista alla Premiazione dei Campioni Italiani. Simone Faggioli, Campione Italiano Assoluto e gruppo E2/M, Omar Magliona Campione gruppo CN, Roberto Ragazzi Campione GT, Fulvio Giuliani Campione gruppo E1, Rudi Bicciato Campione Gruppo A, Michele Buiatti, Campione gruppo N, Nicola Novaglio Campione gruppo Racing Start RSTB e Oronzo Montanaro Campione Gruppo Racing Start RS, sono stati applauditi nel corso della premiazione dei Campioni Italiani. Ulteriore festa, ma completamente dedicata alla montagna il giorno seguente, dove i campioni hanno ricevuto i premi della massima serie tricolore da parte della Commissione Velocità ACI CSAI. Con i Campioni Italiani i vincitori del Trofeo gruppo E2/B, Deborah Broccolini vincitrice della classifica lady e la Scuderia Fasano Corse vincitrice della classifica riservata ai sodalizi., oltre a tutti i vincitori delle coppe di classe. Con i protagonisti del C.I.V.M., anche i migliori di gruppo e classe del Trofeo Italiano Velocità Montagna. Tra i dirigenti della Federazione presenti il […]

CIR – Suzuki Italia sempre più presente nei rally nazionali

Thu, 02/06/2014 - 14:00
Il 2014 vede un impegno crescente da parte di Suzuki Italia nell’ambito dei rally nazionali con due trofei monomarca nel Tricolore Rally e nel Campionato Italiano WRC.In particolare grande attesa per il Suzuki Rally Trophy, prima edizione del trofeo riservato a Swift Sport Gruppo R1 e Racing Start nel neonato Trofeo R1 CSAI che incoronerà il campione italiano R1. La presentazione ufficiale del trofeo monomarca, insieme alla settima edizione del Suzuki Rally Cup, si terrà oggi sabato 1 febbraio durante la seconda giornata del MotorSport-ExpoTech di ModenaFiere, dalle ore 11 alle ore 12 presso la Galleria Centrale; presentazione a cui prenderanno parte Junya Kumataki e Massimo Nalli, rispettivamente Presidente e Direttore Generale di Suzuki Italia, accompagnati dal Team Manager Massimo Nicoletti della scuderia Emmetre Racing. Il 1° Suzuki Rally Trophy rappresenta la vera novità della stagione 2014. Il marchio Suzuki ha seguito con interesse la proposta della CSAI, che ha voluto individuare un trofeo promozionale di grande significato, orientato al massimo contenimento dei costi di partecipazione – incluse le basse tasse di iscrizione alle gare – che si disputerà in un contesto straordinario: il Campionato Italiano Rally. Sette gare magnifiche (è previsto uno scarto), tutte con una grande tradizione alle spalle, che potranno fare da ribalta ai piloti che scenderanno in gara a fianco delle squadre in lizza per il Campionato Italiano Rally. Il calendario delle gare sarà il seguente: 04-06 aprile 56° Rally Sanremo (IM) 09-11 maggio 98° Targa […]

ERC – Lettonia, Day 1: Lappi e Gryazin fanno il vuoto, ritiro per Bouffier

Thu, 02/06/2014 - 14:00
E’ terminata con tre promesse del rallismo mondiale a occupare i primi tre gradini del podio la prima giornata del Rally di Lettonia, secondo appuntamento del campionato europeo. Davanti a tutti c’è il finnico Esapekka Lappi, vincitore di una lunga battaglia con Vasily Gryazin. Il pilota della Skoda, mattatore fin dalle prime battute, ha terminato le sei prove speciali odierne con un vantaggio di 2.6 sul rivale lettone. Gryazin (Ford Fiesta S2000) dal canto suo ha iniziato con qualche difficoltà (problemi al cambio sulla seconda speciale), risolta brillantemente con alcuni scratch degni di nota. A metà giornata era addirittura il lettone a dominare la gara con un vantaggio di oltre 30”. Poi è salito in cattedra Lappi (Skoda Fabia S2000), che ha conquistato un piccolo vantaggio sul rivale in attesa del gran finale di domani. Fuori dai giochi per la vittoria è invece il terzo classificato, Craig Breen (Peugeot 207 S2000), che ha un ritardo prossimo al minuto. Il britannico ha avuto dei problemi di set up alla vettura, che lo hanno rallentato pesantemente. Nella giornata di domani l’obiettivo sarà di difendere il podio virtuale dagli attacchi di Kajetanowicz (Ford Fiesta R5), lontano 36”. Gara in rimonta per Sepp Wiegand (Skoda Fabia S2000), quinto dopo la vittoria delle qualifiche di ieri. Il tedesco ha fatto una scelta azzardata, decidendo di partire in settima posizione: la decisione non ha pagato, soprattutto nelle prime speciali di stamattina, che lo hanno inizialmente relegato […]

Juncadella soddisfatto dall’esordio in Force India

Thu, 02/06/2014 - 12:00
Daniel Juncadella si è detto entusiasta dell’esordio con la Force India nei test di Jerez. Lo spagnolo nominato pochi giorni fa come terza guida del team ha chiuso il suo “primo giorno” di F1 in terza posizione. “E’ stato un esordio positivo” ha dichiarato Juncadella. “Non ho potuto dare il 100% sull’acqua, tuttavia, sono riuscito a registrare un sacco di dati per il team”. “Ci siamo riscattati dalla pessima giornata di ieri; questo è ciò che serve alla squadra in vista del Barhain”. Andrea Giustini

Kvyat contrariato per l’esordio: ?Speravo di fare di più?

Thu, 02/06/2014 - 10:00
Daniil Kvyat sperava in un esordio in F1 diverso rispetto a quello di cui è stato protagonista a Jerez. Il russo della Toro Rosso, infatti, ha sprecato la maggior parte delle ore di test ai box a causa dei problemi alla Power Unit Renault. “Onestamente mi aspettavo di fare qualcosa di più” ha commentato Kvyat. “Per un esordiente sarebbe stato meglio fare più giri, io purtroppo ho patito i problemi della mia Toro Rosso e della Renault”. “Fortunatamente abbiamo raccolto dei dati sul bagnato, per cui in quell’ambito conosciamo la vettura” ha concluso”. Andrea Giustini

Alonso: ?Abbiamo provato diverse novità tecniche?

Thu, 02/06/2014 - 10:00
Fernando Alonso si è detto soddisfatto del programma svolto nella quarta giornata di test a Jerez. Lo spagnolo ha ultimato la bellezza di 115 passaggi, riuscendo nel pomeriggio a provare anche diverse soluzioni aerodinamiche. “Una giornata piena e molto impegnativa dove siamo riusciti a fare un bel numero di giri, il vero obiettivo di queste prime prove” ha commentato Alonso. “Difficile avere un idea chiara sul comportamento delle mescole da bagnato perché le condizioni della pista erano tra l’umido e l’asciutto, forse le peggiori per capire il rendimento delle Intermedie. “Il pomeriggio è stato positivo, abbiamo provato diverse configurazioni sia aerodinamiche che meccaniche e raccolto tanti dati che ci torneranno utili per continuare lo sviluppo della macchina” Andrea Giustini

Massa rimane obiettivo: ?L’importante è la prima gara?

Thu, 02/06/2014 - 08:01
Felipe Massa si è detto soddisfatto del primo impatto in pista con al Williams, ma preferisce rimanere con i piedi per terra in vista dell’esordio di Melbourne. Il paulista, dopo i problemi incontrati nella terza giornata, ha lanciato la propria zampata nell’ultima, agguantando la testa della classifica. “Sotto il profilo dell’esperienza è stata una buona due giorni” ha commentato Massa. “Mi dispiace che oggi abbia piovuto, ma va guardato il lato positivo: abbiamo preso confidenza con le gomme da bagnato”. “Torneremo in fabbrica con molti dati da analizzare in vista del Barhain ed ancor di più della prima gara; l’unica cosa importante”. Andrea Giustini

WEC – Cambia ancora il calendario: season finale a Sao Paulo!

Wed, 02/05/2014 - 20:00
Battiamo quattro. Sì perché dalla sua presentazione in quel di Austin a settembre, il calendario del FIA World Endurance Championship 2014 è mutato per la quarta volta. Emerson Fittipaldi, organizzatore della 6 Ore di Sao Paulo, è riuscito nell’impresa di spostare la data della gara dal 31 agosto al 30 novembre, rendendola così il season finale del campionato, in luogo della prova del Bahrain. Il popolare “Raton” ha fatto valere due ordini di problemi: la vicinanza alla coppa del mondo di calcio, che si svolgerà in Brasile tra giugno e luglio, e lo spostamento del GP del Brasile di F1 al 9 novembre, che renderebbe il circuito di Interlagos indisponibile nel mese di agosto a fronte dei relativi preparativi. Nella stessa riunione della FIA, è stata anche confermata al sabato 20 settembre la 6 Ore del Circuit of the Americas, grazie ad un accordo sottoscritto lo scorso weekend a Daytona tra il COTA, l’IMSA, che proporrà ancora una volta il doubleheader con il neonato Tudor USCC, e l’ACO. I partecipanti al FIA WEC 2014 saranno svelati a Parigi, il giovedì 13 febbraio prossimo, insieme alla griglia di partenza della 24 Ore di Le Mans. Piero Lonardo Il calendario FIA WEC 2014 definitivo: Test ufficiali Le Castellet 28-29 Marzo Silverstone 18-20 Aprile (insieme alla ELMS) Spa-Francorchamps 2-3 Maggio Le Mans test 1° giugno 24 ore di Le Mans 14-15 giugno COTA 18-20 settembre (insieme al Tudor USCC) Fuji 10-12 ottobre Shanghai  […]

European Open – Calendario 2014: si invertono le date di Jerez e Portimão

Wed, 02/05/2014 - 15:00
La GT Sport, promoter del F3 European Open e dell’ International GT Open ha confermato una leggera variazione al calendario 2014 delle due serie. Per motivi logistici le date dei weekend di Jerez e Portimão verranno invertite. Di conseguenza, i due campionati scenderanno in pista sul tracciato portoghese delle Algarve il fine settimana del 6-8 Giugno, trasferendosi poi a Jerez per l’appuntamento del 20-22 Giugno. Calendario aggiornato 2-4 Maggio                     Nürburgring 6-8 Giugno                     Portimão 21-22 Giugno                 Jerez de la Frontera 4-6 Luglio                       Hungaroring 18-20 Luglio                  Silverstone 5-7 Settembre                Spa-Francorchamps 26-28 Settembre          Autodromo Nazionale di Monza 17-19 Ottobre               Circuit de Barcelona-Catalunya Andrea D’India twitter: @andreadindiaf1

European Open – Stern e Tereshchenko firmano per West-Tec e Campos

Wed, 02/05/2014 - 13:00
Si delineano i programmi di piloti e team per la stagione 2014 dello European F3 Open: la West-Tec ha ufficializzato l’accordo con Yarin Stern mentre la Campos Racing, punterà sul russo Konstantin Tereshchenko. Stern andrà alla caccia del titolo al volante della Dallara F312 del team West-Tec: l’israeliano ha stupito la compagine inglese nel corso di un test a Silverstone, in cui il 18enne ha ottenuto tempi straordinari, scendendo sotto il tempo della pole position ottenuto nel 2013, convincendo il management della squadra a proporgli il volante per il 2014. Stern parteciperà sia alla Winter Series che alla Main Series, che prenderà il via nel weekend del 2-3-4 Maggio sul tracciato del Nurburgring. L’altra novità nella lineup 2014 della serie promossa dalla GT Sport, è costituita dalla firma di Konstantin Tereshchenko con la Campos Racing. Il 19enne moscovita proseguirà la sua carriera nello European F3 Open, al volante della Dallara F312 del team spagnolo, dopo i trascorsi in Formula Renault 2.0 Alps. Andrea D’India twitter: @andreadindiaf1

ERC – Lettonia, Qualifiche: Sorpresa Wiegand, beffa Breen e Lappi

Wed, 02/05/2014 - 11:00
E’ di Sepp Wiegand il miglior tempo nelle qualifiche del Rally di Lettonia, secondo appuntamento del campionato europeo. Il tedesco della Skoda ha fermato il tempo su 1:41:49.0 per completare il percorso di 3.58 chilometri. Wiegand, alla sua prima apparizione stagionale, ha scelto di partire domani in settima posizione per evitare il transito sulla neve fresca, scesa in abbondanza nelle ultime ore. I suoi avversari – rappresentati dai favoriti per la vittoria della gara – sono comunque ad un tiro di schioppo. Craig Breen (Peugeot 207 S2000) ed Esapekka Lappi (Skoda Fabia S2000) hanno un ritardo di poco superiore al secondo, così come Gryazin (Ford Fiesta S2000) che perde il terzo posto per pochi centesimo a favore del finnico. E’ comunque degna di nota la prova del giovane lettone, che con la sua vettura aspirata tiene alle sue spalle le due Ford Fiesta R5 (turbo) di Kajetanowicz e Korge. Solo ottavo il grande protagonista del Rally di Montecarlo, il francese Bryan Bouffier (Citroen DS3 RRC), battuto anche dal lettone Borobjovs (Mitsubishi Lancer Evo X). Marco Tempestini (Ford Fiesta R5) e il lituano Svedas (Mitsubishi Lancer Evo X R4) chiudono la top ten, a seguire Orsak (Skoda Fabia S2000), Simone Tempestini (Skoda Fabia S2000) e il francese Robert Consani (Peugeot 207 S2000). Nelle sei prove speciali in programma domani sarà proprio l’ex portacolori del team Renault a partire davanti a tutti, seguito da Tlust’ak (Skoda) e Tamrazov (Ford). Wiegand partirà settimo, […]

Test Jerez, Day 4 ? Massa primo, Alonso stacanovista

Wed, 02/05/2014 - 08:00
Felipe Massa ha chiuso al comando la quarta ed ultima giornata di prove sul tracciato di Jerez. Il brasiliano della Williams ha fermato il cronometro sull’1’28”229, precedendo lo stacanovista di giornata Fernando Alonso – ben 115 giri per lui – e la Force India del tester Daniel Juncadella. Lewis Hamilton su Mercedes è quarto; Kevin Magnussen – protagonista di due bandiere rosse – si è piazzato alle sue spalle completando anch’egli più di 100 passaggi. 4” separano Jules Bianchi (Marussia) dal danese. Settimo ed ottavo il tandem tedesco formato da Adrian Sutil (Sauber) e Nico Rosberg (Mercedes). Kamui Kobayashi (Caterham) è il primo driver motorizzato Renault ad passare la soglia dei trenta giri. Ultimo tempo valido per Daniil Kvyat. Prosegue l’incubo Red Bull, che anche oggi ha interrotto il proprio programma prima della pausa pranzo. La F1 riaccenderà i motori in Barhain tra il 19 ed il 22 di febbraio, per la seconda sessione di tes 1. Felipe Massa Williams 1:28.229 2. Fernando Alonso Ferrari 1:29.145 3. Daniel Juncadella Force India 1:29.457 4. Lewis Hamilton Mercedes 1:30.822 5. Kevin Magnussen McLaren 1:31.804 6. Jules Bianchi Marussia 1:32.222 7. Adrian Sutil Sauber 1:36.571 8. Nico Rosberg Mercedes 1:36.951 9. Kamui Kobayashi Caterham 1:43.193 10. Daniil Kvyat Toro Rosso 1:44.015 Andrea Giustini

Michela Cerruti firma con Super Nova International

Wed, 02/05/2014 - 06:00
Michela Cerruti e Super Nova International hanno raggiunto un accordo per quanto riguarda la stagione Auto GP 2014. La squadra campione 2013 ha trovato nella ventiseienne lombarda il primo portacolori con cui tentare di mantenere per il terzo anno consecutivo un titolo ottenuto prima con Adrian Quaife-Hobbs e poi con Vittorio Ghirelli. Michela aveva debuttato in Auto GP in occasione della gara del Nurburgring lo scorso agosto, prendendo poi parte ai test di Jerez e Vallelunga con la squadra della famiglia Sears. La Cerruti sarà inoltre la prima pilotessa a prendere parte ad un’intera stagione Auto GP. Michela Cerruti: “Sono molto contenta di aver raggiunto l’accordo con Super Nova International per correre in Auto GP. Abbiamo iniziato a lavorare insieme sul finale della scorsa stagione e ci siamo trovati molto bene, motivo per cui è stato naturale proseguire insieme. Super Nova è una squadra vincente con grande esperienza, che mi aiuterà a migliorare la mia guida. Sarà inoltre la prima volta in cui mi troverò a lavorare con una squadra non italiana, ma il feeling con tutti i ragazzi del team è già ottimo”. John Sears: “Abbiamo lavorato bene con Michela durante i test che abbiamo fatto insieme e siamo rimasti impressionati dal suo potenziale nelle quattro giornate di prove di Jerez e Vallelunga. Sono convinto che insieme potremo farla crescere come pilota e sono certo che per questa stagione l’obiettivo realistico è quello di ottenere dei podi con lei”. […]

La Red Bull lascia Jerez!

Tue, 02/04/2014 - 21:00
I numerosi inconvenienti meccanici ed elettrici occorsi alla RB10 hanno convinto la Red Bull a a lasciare in anticipo il circuito di Jerez. Diversi sarebbero i problemi della monoposto di Sebastian Vettel e Daniel Ricciardo: da una parte ci sono le difficoltà della Power Unit Renault, dall’altra, invece, un errore di progettazione che non permette un raffreddamento ottimale. “Stiamo incontrando diversi problemi” ha commentato il Team Principal Christian Horner. “Al mal funzionamento dell’unita Renault si aggiunge un nostro errore di calcolo sul sistema di raffreddamento. Abbiamo girato poco, ma confidiamo di arrivare pronti al prossimo test in Barhain”. “Stavamo iniziando ad avere continuità” ha dichiarato invece il Coordintore degli Ingegneri di Gara Andy Green. “Ogni volta che Daniel (Ricciard, ndr) usciva in pista, capivamo qualcosa in più; ad un certo punto, però, ci siamo accorti di un’anomalia che non ci avrebbe permesso di proseguire la prova”. Andrea Giustini

Hulkenberg: ?Difficile dire dove siamo?

Tue, 02/04/2014 - 15:00
Nico Hulkenberg non si è sbilanciato circa la condizione attuale della Force India. Il tedesco ha chiuso in sesta piazza la terza sessione di test a Jerez, dopo aver fatto i conti con diversi problemi tecnici, che tuttavia sembrano risolti. “E’ difficile dire dove siamo” ha commentato Hulkenberg. “Ho speso buona parte della giornata in giri a velocità controllata e nella verifica delle mappature. Le impressioni sono buone, rispetto allo scorso anno c’è un abisso”. “Le cose si evolvono in maniera molto rapida; la macchina è ancora un cantiere ed abbiamo molto da imparare”. Andrea Giustini

Vergne mantiene la calma nonostante i problemi

Tue, 02/04/2014 - 15:00
Jean-Eric Vergne si è detto tranquillo per la situazione della Toro Rosso. La compagine faentina, come tutti i teams motorizzati Renault, sta incontrando numerose difficoltà di adattamento con la nuova Power Units e sta accumulando ritardo rispetto ai diretti avversari: Sauber e Force India. “E’ stata una buona giornata” ha dichiarato Vergne. “Tutto sommato posso considerarmi soddisfatto, ho completato qualche giro con la Power Units e pian piano stiamo comprendendo anche la matrice dei nostri problemi”. “Questa notte la squadra analizzerà tutti i dati e cercherà di preparare la macchina per domani nel migliore dei modi”. Andrea Giustini

Trofeo Andrea Margutti – Dal 3 febbraio iscrizioni aperte

Tue, 02/04/2014 - 14:00
Dal 3 febbraio sono aperte le iscrizioni al 25° Trofeo Andrea Margutti, classico appuntamento del karting internazionale organizzato da Parma Karting Asd, in programma dal 28 al 30 marzo 2014 al South Garda Karting di Lonato. La manifestazione è inserita nel calendario CIK-FIA ed è aperta alle categorie KZ2, KF, KF Junior e 60 Mini. Sono accettate un massimo di 72 iscrizioni per le categorie KZ2 e KF Junior, 54 iscrizioni per la KF e 45 iscrizioni per la 60 Mini. Il modulo di iscrizione è scaricabile nel sito www.trofeomargutti.com e una volta compilato dovrà essere inviato a entryform@trofeomargutti.com con la copia del bonifico bancario relativo alla tassa di iscrizione, che comprende la quota relativa ai servizi e alle prove libere di venerdì 28 marzo. Sarà una manifestazione decisamente interessante quella di quest’anno, che celebra la 25.ma edizione nata nel 1990 nel ricordo del giovane Andrea Margutti e che si annuncia con diverse iniziative e importanti premi per onorare al meglio questa gara così prestigiosa e fra le più celebri del karting internazionale. Nel ricchissimo palmares della manifestazione sono riportati i più bei nomi della storia del karting, con tanti campioni che poi sono diventati grandi piloti anche nell’automobilismo, a cominciare da Giancarlo Fisichella che si aggiudicò il primo trofeo nel 1990. L’edizione dello scorso anno andò al francese Dorian Boccolacci in KF, all’inglese Daniel Ticktum in KF Junior, al croato Kristijan Habulin in KZ2 e a Domenico Cicognini nella […]

Massa: ?Grandi emozioni al mio primo giorno in Williams?

Tue, 02/04/2014 - 12:00
Felipe Massa ha commentato con emozione il primo giorno di lavoro della seconda giovinezza in Williams. Dopo otto anni in Ferrari, infatti, il paulista ha fatto le valigie verso la compagine di Grove in cerca di nuovi stimoli. “E’ stato un giorno davvero emozionante” ha dichiarato Massa. “Ho avuto la prima vera presa di contatto con gli strumenti; la macchina è davvero nuova nei comportamenti rispetto al passato. Sarà divertente guidare quest’anno”. “Ho provato per la prima volta anche il motore Mercedes, è stato fantastico! Nel complesso sono felice, forse avrei voluto fare qualche giro in più, ma va bene così”. Andrea Giustini

BES ? Ecurie Ecosse approda nel Blancpain Endurance Series

Tue, 02/04/2014 - 11:00
La compagine diretta da Hugh McCaig tornerà nel British GT Championship e competerà nel Blancpain Endurance Series con un equipaggio notevole...