Stop and Go

Syndicate content
Drives you crazy
Updated: 11 years 11 weeks ago

I destini di Pastor Maldonado e della Williams nel 2014

Wed, 10/30/2013 - 14:00
L’avventura di Pastor Maldonado con la Williams sembra esser giunta al capolinea. Dopo un sodalizio durato quattro anni, infatti, Maldonado ed il suo sponsor PDVSA avrebbero deciso di cambiare strada per il futuro. Le ultime prestazioni della compagine inglese non hanno dunque soddisfatto gli investitori. “È un periodo molto difficile per me” ha commentato il vincitore del GP di Spagna 2012. “Sono qui per stare davanti, non per combattere con gli ultimi”. L’addio aprirebbe un nuovo scenario per Felipe Massa. Per il sudamericano,invece, Force India, Lotus e Sauber sono le opzioni più plausibili. Andrea Giustini

Prost: ?Sono felice per Vettel?

Wed, 10/30/2013 - 12:00
Vincendo il Gran Premio dell’India, Sebastian Vettel ha conquistato il quarto titolo consecutivo al volante della Infiniti Red Bull Racing. L’ennesimo iride permette a Vettel di eguagliare il palmarès di Alain Prost, ambasciatore Renault, quattro volte campione del mondo piloti. “Sono lieto che Sebastian abbia vinto il titolo”, dice Alain Prost . “È un grande pilota e ha conseguito grandi risultati in questa stagione, sicuramente tra le più belle della sua carriera. Singapore era uno di queste; anche se dall’esterno la gara è sembrata facile, lui si è battuto fino alla fine”. “È un campione vero e sono sicuro che questa corona non sarà l’ultima. La sua squadra è eccellente; un gran binomio con Renault! Sono contento che sia riuscito a eguagliare i miei quattro titoli. Ora gli auguro buona fortuna per il resto della sua carriera”.

Sebastien Loeb Racing si spazientisce e attacca il marchio McLaren dopo le numerose squalifiche

Wed, 10/30/2013 - 10:00
La squadra fondata da Sebastien Loeb e Dominique Heintz ha ricevuto la quarta squalifica della stagione a causa della pressione del turbo errata...

CSAI – A Castelletto Top Kart trionfa in KF3 con Marco Maestranzi

Wed, 10/30/2013 - 10:00
Grande fine settimana quello trascorso da Top Kart a Castelletto di Branduzzo nel corso del quinto e conclusivo round stagionale del Campionato Italiano CSAI. Il costruttore italiano è stato presente nel tracciato del Circuito Internazionale “7 Laghi” con numerosi piloti, schierati in tutte le categorie grazie al supporto della squadra corse ufficiale, della Emilia Kart e dei diversi privati presenti nelle entry list. Trionfale il fine settimana del team nella KF2: letteralmente eccezionale la prova di Marco Maestranzi (#212), dominatore della categoria al volante di un Top Kart-TM. Il pilota trentino si è dimostrato costantemente il più veloce della graduatoria, riuscendo a conquistare pole position, leadership delle manches qualificative e vittoria in Gara 1! Una prestazione da incorniciare a dimostrazione della qualità dei materiali ufficiali. Ottima la performance anche nell’ultima Gara 2, dove ha sfiorato un altro podio classificandosi quarto. Maestranzi grazie a questo weekend e ai precedenti risultati ha terminato il campionato al secondo posto a quota 152 punti. Più difficili le gare del compagno di squadra Gianfranco Pescetto (#230). Grandi riscontri anche nella 60 Mini, dove Francesco Pagano (#45) ha sfiorato il titolo chiudendo in terza posizione con 159 punti. Pagano è stato continuamente in grado di insediarsi in top ten completando le due gare rispettivamente in seconda e settima piazza. Ottimo anche il weekend di Leonardo Marseglia (#28), il quale oltre ad afferrare la pole position si è piazzato per ben due volte sul podio occupando il […]

BES ? 888 Optimum Motorsport mette alla prova il danese Benny Simonsen

Wed, 10/30/2013 - 07:00
Il fratello minore del compianto Allan Simonsen, Benny, è stato contattato da 888 Optimum Motorsport per testare la BMW Z4 GT3 che ha gareggiato in Inghilterra...

Rally RomaCapitale – De Dominicis e Chiarcossi vincono la prima edizione

Wed, 10/30/2013 - 07:00
Il 1° Rally Internazionale di RomaCapitale è andato in archivio con la vittoria del teramano Alfredo “Dedo” De Dominicis, in coppia con Chiarcossi, su una Ford Focus WRC. La gara, organizzata da RallyProject, ispirata dal pilota, ex Campione Italiano Rally “produzione” 2012, che ha riportato le corse su strada nella “Città Eterna” dopo nove anni, è partita ieri pomeriggio dalla “Bocca della Verità”, dove ha fatto ritorno nel pomeriggio odierno dopo otto prove speciali. Sette di esse si sono disputate oggi nel reatino, dopo lo spettacolare avvio di ieri al “Colosseo Quadrato”, dove hanno assistito alla prima “piesse” circa settemila spettatori. La tecnicità del percorso ed il notevole livello dei partecipanti hanno scaturito un confronto sul campo di elevato livello e decisamente spettacolare, dal quale è emerso il pilota abruzzese, fermo da due anni e per la prima volta affiancato dal copilota friulano. Tra l’altro “Dedo” vinse l’ultima edizione disputata del Rally nella Capitale, nel 2004 ed in questa occasione ha battagliato con vigore contro un avversario di rango, il sette volte Campione d’Italia, nonché pilota ufficiale Peugeot, Paolo Andreucci, al via con una Peugeot 207 S2000. Tutta la gara ha vissuto quindi sul confronto tra loro due, un dualismo che li ha allontanato progressivamente dal resto degli avversari: ieri, al “Colosseo Quadrato” aveva preso il comando Andreucci, volando letteralmente sul fondo scivoloso della seconda prova, per poi cedere lo scettro all’altro sulla terza, nella quale è riuscito a trovare […]

McLaren soddisfatta a metà dalla corsa indiana

Wed, 10/30/2013 - 07:00
Il team McLaren si divide tra la gioia per la 5° piazza di Sergio Perez ed il ritiro di Jenson Button nel Gran Premio di India. Il messicano, dopo esser scattato nono, ha sfruttato la longevità delle Pirelli Medium per chiudere in top5, mentre l’inglese campione del Mondo 2009 è stato protagonista di una gara segnata da una toccata nelle prime battute. “Sono molto felice” ha commentato Perez. “Dopo alcune gare sfortunate, è giunto finalmente un buon risultato. Stiamo facendo dei progressi costanti e per le prossime gare puntiamo al podio. Negli ultimi giri mi sono molto divertito a duellare con Lewis (Hamilton, ndr) e Kimi (Raikkonen, ndr)”. “Non ci siamo proprio” ha dichiarato Button. “La mia corsa è praticamente finita a seguito del contatto con Fernando (Alonso, ndr), dove ho anche subito una foratura, oltre che un danno allo sterzo. Senza l’incidente sarebbe andata diversamente, avevamo un buon ritmo”. Il Team Principal Martin Whitmarsh conviene con i due piloti: “Sergio è stato fenomenale, mi dispiace per Jenson che è stato afflitto dalla cattiva sorte. I passi avanti sono evidenti, speriamo di continuare così. I miei più sentiti complimenti a Sebastian (Vettel, ndr) per il quarto iride”. Andrea Giustini

GT Italia – Sonvico: “Ci aspettavamo qualcosa in più da questa stagione”

Tue, 10/29/2013 - 23:00
Una vittoria, nel primo appuntamento di Imola, oltre ad un secondo ed un terzo gradino del podio, rispettivamente, al Red Bull Ring e nell’ultimo round di Monza. E’ questo il bilancio 2013 di Andrea Sonvico nel Campionato Italiano Gran Turismo che, in coppia con Dindo Capello, ha difeso i colori di Audi Sport Italia assieme all’altro equipaggio Kristoffersson-Frassineti. “Quest’anno ci attendevamo qualcosa in più – dichiara il 29enne pilota di Cantù – considerato il finale di stagione dello scorso anno eravamo partiti con ambizioni di vittoria finale, ma tanti, troppi, fattori hanno penalizzato il nostro campionato. A Monza, nel dopogara è arrivato un piccolo e inaspettato regalo: il terzo posto in gara-2 dopo la penalizzazione della Porsche che aveva tagliato il traguardo davanti a noi. Con questo “podio virtuale” vorrei ringraziare il team, gli amici/tifosi che erano presenti all’Autodromo di Monza e in generale quelli che mi hanno sempre sostenuto. E’ stato un anno difficile, sicuramente al di sotto delle nostre, grandi, aspettative. Se consideriamo che nel 2011 abbiamo dominato il campionato e lo scorso anno abbiamo perso il titolo per un solo punto, quella di quest’anno è stata una stagione avara di soddisfazioni, e questo pesa ancora di più. Così sono le corse, così è la vita, ma io e la mia squadra non ci arrendiamo. E’ finito da appena una settimana il campionato e già vorrei iniziare il prossimo, per vincere ovviamente!”

Definiti i partecipanti e i programmi del 10° Supercorso Federale ACI-CSAI

Tue, 10/29/2013 - 23:00
Sono stati individuati e selezionati i promettenti piloti di interesse nazionale che hanno “vinto” la partecipazione alla decima edizione del Supercorso della Scuola Federale ACI CSAI. Il prestigioso appuntamento annuale con cui ACI-CSAI premia i piloti più meritevoli delle due discipline, Velocità e Rally, vedrà ben 6 “velocisti” e 7 “rallisti”, questi ultimi accompagnati dai loro navigatori, impegnati in un una “quattro giorni” intensa con gli allievi che si alterneranno tra prove teoriche e pratiche. Per la “Velocità” saranno Simone Cunati, Mattia Drudi, Alessio Piccini e Leonardo Pulcini, tutti selezionati da ACI-CSAI ed FDA tra i partecipanti al Campionato Italiano CSAI Karting, e Alessio Rovera e Michele Beretta, rispettivamente primo e secondo classificato nel Campionato Italiano Formula ACI-CSAI Abarth. Il 10° Supercorso si aprirà il prossimo 4 novembre e si concluderà il 7 novembre, tutto a Vallelunga, sul tracciato dell’autodromo, sulla terra della pista rally e nelle aree del Centro Guida Sicura e sarà supportato da partner tecnici di assoluta eccellenza: l’Abarth metterà a disposizione le vetture Abarth 500 Assetto Corse per le prove pratiche, la Pirelli fornirà i pneumatici per le vetture del Settore Rally, mentre i piloti e i navigatori vestiranno tute Sparco appositamente personalizzate per il Supercorso. Il programma del Supercorso, per quanto riguarda il settore Velocità, prevede per i giovanissimi selezionati da ACI-CSAI e da FDA (Ferrari Driver Academy) un programma presso il Centro di Medicina e Scienza dello Sport del CONI, dove i ragazzi saranno […]

Renault si complimenta con la Red Bull per il titolo

Tue, 10/29/2013 - 20:00
Infiniti Red Bull Racing e Renault Sport F1 hanno conquistato per il quarto anno consecutivo il Campionato del Mondo Costruttori di F1. Per la stagione 2013 questa collaborazione ha permesso al team austriaco di conseguire 10 vittorie, 8 pole position, 10 giri più veloci in gara e di ottenere 470 punti. Con questo, sono 12 i titoli vinti dal motorista francese. Il Presidente di Renault Sport F1 Jean-Michel Jalinier ha commentato: “Complimenti a tutto lo staff di Milton Keynes per questo titolo mondiale eccezionale. Per Renault la nuova incoronazione conclude brillantemente un periodo di otto anni segnati da successi e premia il duro lavoro svolto”. Il Presidente e Direttore Generale di Renault Carlos Ghosn ha invece dichiarato: “Siamo orgogliosi di questo sodalizio, che aggiunge un altro titolo al palmarès storico di Renault in Formula Uno e conferma che siamo tra i motoristi di maggior successo nella storia della disciplina. Questo spirito e la voglia di vincere sono fonti di ispirazione per tutti”.

CSAI – Abrusci campione italiano 60 Mini! Ma la classifica è sub judice

Tue, 10/29/2013 - 15:00
Eccezionale! Uno stato di forma incredibile quello di Nicola Abrusci in questo finale della stagione 2013. Dopo aver trionfato al South Garda di Lonato in occasione della Rok Cup International Final ed essersi laureato campione del mondo della categoria Mini Rok, il talento pugliese aggiuge un altro trofeo in bacheca diventando campione italiano della classe 60 Mini. L’alfiere della Baby Race è stato infatti impegnato nello scorso fine settimana a Castelletto di Branduzzo per il quinto ed ultimo appuntamento stagionale del Campionato Italiano CSAI, andato in scena presso il Circuito Internazionale “7 Laghi”. Iscritto con il numero 24 al volante di un telaio Tony Kart motorizzato LKE, Nicola si è reso protagonista di un altro grande weekend mostrandosi tra i più competitivi per tutte le tre giornate di lavoro. Ad un passo dalla pole position in Qualifica, il barese ha avuto qualche problema nelle manches eliminatorie che gli hanno impedito di concludere oltre la settima piazza la graduatoria assoluta delle batterie. Ma Nicola non si è naturalmente dato per vinto ed ha dato vita a due ottime corse nella fase finale dell’evento: quarta posizione in Gara 1 e quinto posto in Gara 2. Due belle prestazioni che hanno accresciuto il proprio bottino di punti a quota 170, quattro in più del più diretto degli inseguitori. Leadership matematica e titolo italiano in tasca: purtroppo però la classifica assoluta della 60 Mini non è stata ancora ufficializzata dalla CSAI. La graduatoria è […]

USCC – Wayne Taylor Racing riunisce i due fratelli Taylor. Westbrook/Valiante sulla Spirit of Daytona

Tue, 10/29/2013 - 15:00
Ricky e Jordan Taylor (nella foto) guideranno la Corvette Dallara DP del Velocity Worldwide nella stagione inaugurale del Tudor United SportsCar Championship. I due fratelli si riuniscono sotto l’ala del padre, nel Wayne Taylor Racing, sulla macchina condivisa quest’anno da Jordan Taylor e Max Angelelli e portata al titolo nell’ultima stagione della Grand-Am Series. Angelelli, già campione Grand-Am anche nel 2005 e 2006 proprio insieme al team owner, sarà il terzo pilota per i quattro appuntamenti di più lunga durata del nuovo campionato, vale a dire la 24 Ore di Daytona, la 12 Ore di Sebring, la 6 Ore del Watkins Glen e la Petit Le Mans a Road Atlanta. Lo Spirit of Daytona Racing, che quest’anno aveva schierato Ricky Taylor sulla Corvette DP #90, ha a sua volta annunciato il suo equipaggio 2014, che sarà composto ancora una volta dal pilota ufficiale Corvette Richard Westbrook, il quale sarà affiancato dal canadese Michael Valiante, in forza nel 2013 alla 8Star Motorsport. Piero Lonardo

CIR – Andrea Crugnola alla ricerca del budget per partecipare al campionato Junior WRC

Tue, 10/29/2013 - 13:00
Un programma internazionale per dimenticare i veleni del Campionato Italiano Junior, finito in Procura dopo un reclamo presentato da Andrea Carella in seguito ai chiodi che lo hanno penalizzato al Rally di Sanremo. E’ questo quello che cerca Andrea Crugnola, 24 anni di Varese, attualmente alla ricerca di budget per tornare nella serie iridata dopo lo sfortunato debutto del 2011, quando corse nella WRC Academy con una Ford Fiesta R2. Il risultato fu un sesto posto finale con 35 punti e un terzo posto in Germania. Quest’anno poi fu grande protagonista al Rally di Montecarlo (vinse tra le 2 Ruote Motrici), ma non riuscì a concretizzare un programma per mancanza di fondi. “In Italia la casa costruttrice non è al momento impegnata nei rally. Occorre quindi guardare all’estero, con un programma che prevede l’utilizzo di una vettura appartenente ad una casa impegnata a livello internazionale nelle varie serie. L’idea è quella di fare il Campionato del Mondo Junior, se non riuscissimo potrei dirottare sul Campionato Europeo Junior. Fra l’altro per me è l’ultimo anni utile per partecipare a questo campionato riservato agli under 25. Il premio per il vincitore di questa serie è particolarmente interessante, la partecipazione a sei gare con un vettura R5. Stiamo lavorando in questa direzione” ha dichiarato il varesotto. L’obiettivo, dunque, è quello di candidarsi al trono di Pontus Tidemand, lo svedese che in questa stagione ha fatto sfracelli con la sua piccola vettura dell’Ovale Blu. […]

Proteam abbandona BMW e passa alla Honda!

Tue, 10/29/2013 - 13:00
Lo staff del Proteam Racing ha annunciato la conclusione delle trattative per la collaborazione con la Honda Racing e la conferma del pluriennale pilota marocchino Mehdi Bennani. “La prossima stagione 2014 del WTCC si appresta ad essere avvincente, tutti noi siamo entusiasti ed onorati di poter collaborare con un Brand importante ed affermato come la Honda. Conclusa la nostra collaborazione con la BMW dopo 10 anni; siamo fermamente convinti che la nuova Honda Civic guidata dal nostro pilota Mehdi Bennani ci regalerà anni elettrizzante” – ha dichiarato il team Principal Presenzini Valmiro. Adesso resta da attendere la conclusione ottimistica della stagione 2013 dove il Proteam con il pilota Bennani è riuscito a presenziare in seconda posizione assoluta per ben tre volte e a vincere la prima posizione del podio nella categoria Yokohama per ben quattro volte.

Test Jerez, Day 1: Meindert Van Buuren il più veloce

Tue, 10/29/2013 - 11:00
Si è concluso con il miglior tempo di Meindert Van Buuren il primo giorno di test disputato dall’Auto GP sul circuito di Jerez De La Frontera. Il pilota olandese, quest’anno già protagonista della serie organizzata da Enzo Coloni, è sceso in pista sulla vettura dei campioni in carica di Super Nova International, prendendosi il miglior rilevamento nella sessione della mattina, in 1’31”776 e rifilando 437 millesimi alla colombiana Tatiana Calderon (Virtuosi UK). Per le ragazze presenti in pista si è trattato di un vero trionfo dato anche il terzo posto dell’italiana Michela Cerruti (Super Nova International), ultimo concorrente a piazzarsi entro un secondo del leader. Tatiana è risultata la miglior debuttante a domare i 550 cavalli del motore Zytek, ma non ha sfigurato nemmeno il campione della Formula Abarth, Alessio Rovera (Ibiza Racing Team), quarto nella classifica del mattino davanti al leader della classe Copa della European Formula 3 Open, Richard Gonda (Zele Racing). Al pomeriggio invece il più veloce di tutti è stato l’ungherese Tamas Pal Kiss (Virtuosi UK), autore del tempo di 1’31”886. Staccato di 0”107 Van Buuren, mentre il vicecampione del 2013 Kimiya Sato (Euronova Racing) ha concluso terzo. Buon quarto Gonda, davanti a Pietro Fantin. Quest’ultimo rappresenta un’interessante novità data la notevole esperienza maturata di recente e la facilità di adattamento riscontrata con la monoposto Auto GP. Il team Ghinzani ha portato in pista il vice campione della Formula Abarth, Michele Beretta, che ha conquistato la […]

Buddh, le pagelle del GP d’India 2013

Tue, 10/29/2013 - 11:00
Un grande Vettel entra nella storia in India, ma per la FIA festeggia fin troppo. I tifosi di tutto il mondo saranno d'accordo?

Gran Premio di India amaro per la Sauber

Tue, 10/29/2013 - 11:00
Dopo aver chiuso le precedenti quattro gare a punti, il team Sauber non è entrato nella top10 in India. Nico Hulkenberg non è arrivato al traguardo, mentre il team-mate Esteban Gutierrez ha visto la propria gara rovinata da un drive-through per partenza anticipata. “E’ un peccato andarsene via senza punti” ha commentato Hulkenberg. “L’ottava piazza era alla nostra portata, ma diversi problemi ci hanno rallentato. Nei prossimi giorni cercheremo di capire cos’è successo”. Gutierrez rammaricato dall’errore allo start: “Mi dispiace per il drive-through, potevo fare bene e terminare di nuovo a punti. Ho avuto bei duelli con Fernando (Alonso, ndr) e Romain (Grosjean, ndr.), anche il bilanciamento era buono. Speriamo di rifarci ad Abu Dhabi”. Monisha Kaltenborn e Tom McCullough Coordinatore degli Ingegneri di Pista convengono con i due piloti: “Avevamo un gran potenziale, i punti erano alla portata di entrambi i piloti. Questa volta siamo stati molto sfortunati, ma dobbiamo subito voltare pagina visto che la prossima corsa incombe”. Andrea Giustini

Svelata la lista provvisoria degli iscritti per il Baku World Challenge: numerose le novità!

Tue, 10/29/2013 - 10:00
L'ultimo appuntamento del FIA GT sarà animato da numerose new-entry, fra cui alcune compagini in grado di puntare al successo assoluto...

IndyCar – Pocono diventa una 500 miglia

Tue, 10/29/2013 - 10:00
Il weekend del 4 luglio, secondo il calendario appena rilasciato, l’IndyCar ritornerà a Pocono. Notizia di questi giorni che la direzione della serie ha deciso di allungare la prova sul celebre “Tricky Triangle” aggiungendo altre 100 miglia, pari a 50 giri, alla percorrenza 2013. La corsa quest’anno è stata vinta da Scott Dixon e da qui è iniziata la rincorsa al suo terzo titolo IndyCar. La massima serie di monoposto americane ritornava quest’anno in Pennsylvania dopo ben 24 anni di assenza e anche nel 2014 concorrerà all’assegnazione della cosiddetta Triple Crown insieme alla Indy 500 e alla MAVTV 500 di Fontana, California, con in palio un ulteriore milione di dollari di montepremi. Piero Lonardo

Atmosfere contrastanti in Ferrari dopo il GP di India

Tue, 10/29/2013 - 08:00
A seguito del risultato della gara indiana la Ferrari si divide tra la felicità di Felipe Massa ed il disappunto di Fernando Alonso La gara del brasiliano è stata improntata sull’attacco costante al podio, sfiorato nel secondo stint e negli ultimi giri, quando la Lotus di Romain Grosjean accusava problemi al cambio; lo spagnolo, invece, ha visto la sua corsa compromessa già al primo giro a causa di un contatto con Mark Webber che gli ha semi-distrutto l’ala anteriore. “E’ stata una bella gara, sono molto contento perché la strategia ha funzionato e sono riuscito ad avere sempre un buon passo, anche con gomme Soft” ha commentato Massa. “Qui avremmo potuto lottare per il podio, ma con l’evoluzione della pista alcune vetture sono riuscite a fare una sola sosta, cosa per noi impossibile. Ad Abu Dhabi tenteremo di riprenderci la seconda piazza nel costruttori”. A detta di Alonso la sua F138 ha sofferto anche di un problema allo sterzo: “Oggi il problema avuto al primo giro ha compromesso tutta la mia gara, perché abbiamo dovuto cambiare subito il muso e con una sosta in più la corsa è stata tutta in salita. Davanti a me Mark (Webber, ndr) si è toccato con qualcuno, poi con me, infine io ho urtato Jenson (Button, ndr) e da quel momento il volante era molto duro nelle curve a destra, davvero un peccato”. “Innanzitutto vorrei fare i doverosi complimenti a Sebastian (Vettel, ndr) e […]