Stop and Go

Syndicate content
Drives you crazy
Updated: 11 years 11 weeks ago

CSAI – Marco Zanchetta sfiora la vittoria al 7 Laghi!

Tue, 10/29/2013 - 08:00
Marco Zanchetta ha preso parte nello scorso fine settimana ad una gara valida per il Campionato Italiano CSAI, iscrivendosi al quinto ed ultimo round stagionale disputatosi presso il Circuito Internazionale “7 Laghi” di Castelletto di Branduzzo, in provincia di Pavia. L’italiano, sceso in pista al volante del Maranello-TM #189 della squadra corse ufficiale della Maranello Kart, si è reso protagonista di una grandissima prova nella categoria KZ2 riuscendo a classificarsi sempre tra i primi arrivando addirittura a sfiorare la vittoria. Dopo aver risolto qualche problema avuto in Qualifica, il pilota trevigiano ha terminato all’ottavo posto assoluto le manches qualificatorie riuscendo a migliorare ulteriormente nelle due corse finali. Scattato appunto ottavo, in Gara 1 Marco ha dato vita ad una stupenda rimonta che gli ha consentito di conquistare il gradino più basso del podio con la terza posizione. Sfortunata purtroppo Gara 2: dopo aver recuperato dalla sesta piazza, l’alfiere della Maranello Kart aveva afferrato con grande grinta la testa della corsa e si stava avviando ad una tranquilla e meritata vittoria. Ad impedire ciò una semplice ape, che infilandosi all’interno del suo casco lo ha infastidito causando la perdita di diverse posizioni a sole quattro tornate dallo sventolio della bandiera a scacchi, sotto la quale è transitato al quinto posto. Marco Zanchetta: “E’ stato un bel weekend, abbiamo svolto un ottimo lavoro e se non ci fosse stato quell’intoppo in Gara 2 avremmo vinto sicuramente! Ringrazio SG Race e Maranello Kart […]

GT Italia – Comandini-Colombo: “E’ stata una buona stagione”

Tue, 10/29/2013 - 06:00
Nonostante un avvio difficile c’è stato un fantastico recupero nel finale di stagione e per i portacolori del ROAL Motorsport sono arrivate due vittorie ed il secondo posto tra gli equipaggi. Alla fine per Comandini-Colombo (BMW Z4-ROAL Motorsport) il secondo posto in campionato si è rivelato un buon risultato. Certo, le aspettative erano di puntare al titolo, ma il non facile avvio di stagione ha precluso subito questo obiettivo, ritornato, però, nel finale di stagione. “Mah, alla fine si e’ rivelata un’ottima stagione – dichiara Comandini – finalmente dopo quattro anni un pò opachi sono tornato a lottare per il titolo e questo mi ha ridato fiducia nelle mie capacità. Certo è che quando riesci a rimontare e conquistare la vetta della classifica e poi la perdi all’ultima gara, ti rimane un pò di amaro in bocca, ma tutto sommato va bene così, durante la stagione abbiamo commesso alcuni errori ed abbiamo perso dei punti preziosi. Infine – tiene a precisare il pilota romano – non era certo Monza la pista che ci poteva aiutare a vincere, quindi onore a Vito e Luigi dell’Ebimotors che sono stati i più costanti. Ora mi concedo un po’ di riposo e poi di nuovo a capofitto per la prossima stagione, ma prima voglio ringraziare la mia squadra per avermi dato fiducia, non capita a tutti di correre per un team così.” Anche Colombo valuta comunque positivamente la stagione. “Vincendo il titolo lo scorso […]

Hamilton deluso dal sesto posto

Mon, 10/28/2013 - 21:01
Lewis Hamilton non è soddisfatto del risultato del Gran Premio di India. L’inglese, terzo al termine delle qualifiche, non ha saputo gestire bene le gomme ed è scivolato addirittura fuori dalla top5. “E’ stato un week-end particolare” ha dichiarato Hamilton. “Al termine delle qualifiche eravamo certi di poter far bene, ma non abbiamo fatto i conti con il degrado delle gomme, davvero troppo eccessivo”. “Fortunatamente ci ha pensato Nico (Rosberg, secondo, ndr) a portare punti importanti per la squadra; nelle prossime gare sarà fondamentale tenere dietro la Ferrari nel Costruttori. Faccio i miei più sentiti complimenti a Sebastian (Vettel, ndr) per il quarto iride” ha concluso. Andrea Giustini

CSAI – Baby Race campione con A.Lorandi in KF3! Sub judice il titolo di Abrusci

Mon, 10/28/2013 - 20:00
Weekend trionfale quello disputato a Castelletto di Branduzzo da Baby Race in occasione del quinto e ultimo round stagionale del Campionato Italiano CSAI, andato in scena presso il Circuito Internazionale “7 Laghi” del comune pavese. La squadra bresciana ha infatti conquistato per il secondo anno consecutivo il titolo di categoria KF3 con Alessio Lorandi (#327), protagonista di un’altra esaltante stagione dopo quella del 2012. Il driver lombardo si è aggiudicato nuovamente il primo posto assoluto grazie ai 218 punti ottenuti. Giunto a Castelletto per dare la zampata finale alla lotta per il campionato, Alessio si è fin da subito stabilizzato in top ten riuscendo a completare le manches eliminatorie al terzo posto. Un capolavoro Gara 1, dove grazie ad una bella rimonta ha preceduto tutti i suoi avversari sulla linea del traguardo guadagnandosi il gradino più alto del podio e la matematica vittoria in classifica. Bene anche in Gara 2, terminata in quinta piazza. Ritmo da top ten per Leonardo Lorandi (#328), al volante di un Tony Kart-Parilla come tutti i suoi compagni di squadra. Bene Lorenzo Colombo (#370), fine settimana sfortunato invece per Kush Maini (#371) e Giuliano Alesi (#344). Ma le soddisfazioni non sono giunte solo dalla KF3: Nicola Abrusci (#24) si è infatti laureato campione nella categoria 60 Mini! Il pilota pugliese ha chiuso al comando la classifica assoluta con 170 punti, a quattro lunghezze di vantaggio dal più diretto degli inseguitori. Sempre e costantemente tra i […]

Boullier critica Raikkonen: ?Doveva far passare Grosjean?

Mon, 10/28/2013 - 18:00
Eric Boullier si è scagliato contro Kimi Raikkonen al termine del GP di India. Il team manager della Lotus ha contestato al finlandese la lotta ingaggiata col team-mate negli ultimi giri della corsa, nonostante avesse ormai finito le gomme. “Così non va” ha dichiarato nell’area interviste. “Da Kimi mi aspettavo un comportamento diverso; i nostri piloti hanno sempre la libertà di agire come vogliono, soltanto che quando ti trovi a pochi km dalla fine e hai finito le gomme, sarebbe bene far passare il tuo compagno”. “Abbiamo messo eccessivamente a rischio il risultato. Prima della gara di Abu Dhabi riparlerò con i due per chiarire l’accaduto. Non deve più ripetersi” ha concluso. Andrea Giustini

GT Sprint – Schoffler a soli 19 anni è il campione più giovane

Mon, 10/28/2013 - 16:01
Si scrive Thomas Schöffler si legge campione 2013 GTSPRINT. Il giovane pilota di Singen, classe 1993, al suo primo anno nella INTERNATIONAL SERIES, ha conquistato il titolo proprio in occasione dell’ultimo round stagionale di Vallelunga, lo scorso 13 ottobre. Oltre a primeggiare nella classifica assoluta, il driver tedesco, al volante di una performante R8 LMS schierata dalla Audi MTM, ha lasciato il segno anche nella GTS3, precedendo di 25 punti Glauco Solieri (Porsche 997 Autorlando Sport). I numeri parlano chiaro: tre vittorie (Slovakia Ring e doppietta ad Imola in coppia con Johan Kristoffersson) e ben sei podi hanno aperto le porte del successo alla giovane promessa delle ruote coperte che quest’anno, oltre che sul supporto del campione svedese SUPERSTARS, ha potuto contare sull’esperienza di piloti altrettanto veloci ed esperti come Laurens Vanthoor, Filipe Albuquerque, Oliver Jarvis, Antii Buri ed Oliver Mayer. Al neo campione GTSPRINT abbiamo chiesto di raccontarci a “freddo” le sue sensazioni dopo il round di Vallelunga. Cosa si prova ad essere il campione di una serie internazionale come la GTSPRINT a soli 19 anni? E’ davvero stupendo! Poter alzare la coppa davanti alla folla di Vallelunga che mi ha davvero elettrizzato. Non nascondo che l’impresa non è stata semplice, ma abbiamo avuto una grande costanza nei risultati che ci ha permesso di raggiungere questo importante traguardo. Ci tengo molto a ringraziare la squadra Audi MTM, che ha sempre creduto in me, come i miei sponsor, rivelatisi altrettanto […]

USCC – In casa 8Star regna l?incertezza

Mon, 10/28/2013 - 14:01
8Star Motorsports, impegnata quest’anno nel continente americano sia dell’American Le Mans Series che in Grand-Am non ha ancora definito i propri programmi nel 2014. Il procedimento in corso che ha bloccato i fondi provenienti dal Venezuela (ne abbiamo parlato QUI) pare non debba impedire lo sviluppo dei programmi per la prossima stagione del team gestito da Enzo Potolicchio. Ciò che invece ha rimesso in discussione i piani del team owner, impegnato anche nel FIA WEC con la Ferrari F458 GTE-Am, sono state le nuove specifiche di aggiornamento dei Daytona Prototypes diffuse privatamente alle squadre coinvolte durante la scorsa settimana. Gli aggiornamenti previsti per le due Corvette DP su telaio Coyote schierate nell’ultima stagione della Grand-Am, coronate da due arrivi a podio a Mid-Ohio e Watkins Glen, acquistati proprio nel 2013, si sono rivelati, alla luce di queste specifiche, estremamente costosi – nell’ordine dei 350.000 $ per macchina – ed il team si è reso conto di essersi trovato dalla parte sbagliata della barricata, almeno per ciò che riguarda i costi, dato che l’opinione diffusa nel motorsport americano è che le DP modificate saranno mediamente più competitive delle LM P2. La prossima settimana queste regole saranno rese pubbliche e verranno discusse con l’IMSA. In funzione di quanto verrà definito, 8Star definirà i propri programmi nella USCC, programmi che dovrebbero sicuramente prevedere almeno l’Oreca LM PC che ha debuttato lo scorso weekend alla Petit Le Mans, ottenendo un secondo posto nelle mani […]

WEC – Bouchut torna in Lotus a Shanghai. Bruno Senna in GTE-Pro

Mon, 10/28/2013 - 13:00
Definite le ultime variazioni allo schieramento della 6 Ore di Shanghai, in programma fra due settimane. In LM P2, il veterano Cristophe Bouchut ritorna dopo al team Lotus Praga sulla #31 (nella foto, in azione al COTA) dopo la scorsa 24 Ore di Le Mans a far compagnia a Vitantonio Liuzzi e Kevin Weeda in sostituzione di James Rossiter. A fianco invece di Tor Graves e Robbie Kerr sulla Oreca-Nissan della Delta-ADR si siederà un altro inglese, l’ex-Superleague Formula Craig Dolby. Sempre in LM P2, in seno infine al team Greaves nell’entry list non appare più il nome di Tom Kimber-Smith a fianco di Eric Lux e Mark Shulzhitsky. Definiti anche gli equipaggi dell’Aston Martin in GTE-Pro, dove i due veterani Darren Turner e Stefan Mücke divideranno la Vantage #97, mentre Bruno Senna, dopo la perentesi in GTE-Am al Fuji, tornerà nella classe Pro insieme a Pedro Lamy sulla #99. Piero Lonardo 

TTP – Benucci e Piccioli si aggiudicano la 200 Miglia di Misano

Mon, 10/28/2013 - 13:00
Con la spettacolare 200 Miglia svoltasi a Misano World Circuit cala il sipario sulla stagione 2013 della Targa Tricolore Porsche corsa con la benzina Magigas 104 TROFEO 2013. Il successo nella gara di durata viene conquistato dall’equipaggio Nicola Benucci-Gianluigi Piccioli su Porsche 997 GT3-R della scuderia Ebimotors, vincitrice anche dei titoli GT3 Cup con Davide Roda e GT Open Cup sempre con il campione comasco in coppia con Vito Postiglione. Postiglione-Roda conquistano la piazza d’onore, suggellando con una nuova vittoria di classe GT3 r013 il proprio primato. Il podio è completato da Alessandro Baccani-Paolo Venerosi (Antonelli Motorsport) che, così, si laureano vice campioni GT Open Cup. In GT3 Cup-A vede l’affermazione in gara di Stefano Barbieri-Alessandro Zamuner (Krypton Motorsport). Dopo una lunga e spettacolare lotta per il titolo, Barbieri aggiudica anche il titolo di classe. Alla partenza i poleman Stefano Pezzucchi-Livio Selva (Krypton Motorsport) scattano bene e prendono il comando delle operazioni, con la velocissima 997 GT3-R, davanti alla vettura gemella di Nicola Benucci-Gianluigi Piccioli (Ebimotors), autori di una veloce rimonta dalla quinta piazza di partenza. Tra le GT3 r013 sono Vito Postiglione-Davide Roda (Ebimotors), Marco Apicella-Mikhail Spiridonov (Kinetic Racing) e Stefano Sala-Alberto Petrini a dettare il ritmo. Il gioco dei pit stop favorisce Benucci-Piccioli, che prendono il comando delle operazioni, ricevendo il definitivo via libera verso metà gara quando, al 40° giro, Pezzucchi-Selva sono costretti a una lunga sosta ai box a causa di un problema all’attuatore del cambio. […]

Spagna, Finale – Ogier vince in rimonta: “Dedicato a Sean Edwards”. Titolo Costruttori a Volkswagen, Kubica “re” del WRC-2.

Mon, 10/28/2013 - 13:00
Dopo aver conquistato il campionato piloti con due gare di anticipo, la Volkswagen archivia il titolo costruttori in Spagna con una splendida doppietta firmata da Sebastien Ogier e Jari-Matti Latvala. Il francese ha concluso una rimonta iniziata stamattina, quando occupava la quarta posizione in seguito a una foratura, conquistando l’ottava vittoria stagionale. “Vorrei dedicare questo successo a Sean Edwards (lo sfortunato pilota della Porsche Super Cup scomparso prematuramente per un incidente durante un test in Australia)” ha dichiarato Ogier. “Ho avuto la fortuna di sfidarlo a Montecarlo, quando ho saputo che era mancato ci sono rimasto molto male”. Un finale di gara perfetto per il neo campione del mondo, che sulla penultima speciale ha sorpssato il compagno di squadra Latvala, che è riuscito a salvare il secondo posto da un principio d’incendio sulla Polo R WRC numero 2. Gara particolarmente sfortunata per la Citroen, con Dani Sordo costretto al ritiro nel finale per un’escursione fuori strada nel finale che gli toglie la seconda vittoria stagionale, e Mikko Hirvonen che ritrova il podio nonostante l’ennesima prestazione anonima. Fortuna che Thierry Neuville (Ford), quarto al traguardo, è stato rallentato da un problema alla Fiesta RS WRC che gli ha impedito di attaccare nel finale. Buona la prestazione globale del team Qatar M-Sport, con Novikov e Ostberg alle spalle del giovane belga. Martin Prokop (Ford), Hayden Paddon (Ford), Robert Kubica (Citroen) e Abdulaziz Al Kuwari (Ford) chiudono la top ten, ritiro per Nasser Al-Attiyah […]

Scattano domani i test a Jerez

Mon, 10/28/2013 - 11:01
L’inizio della sessione invernale di test Auto GP è una questione di poche ore ormai. Lunedì 28 e martedì 29 ottobre si riaccenderanno infatti i motori Zytek da 550 cavalli che insieme alle gomme Kumho ed ai lubrificanti Eni hanno animato la stagione 2013 da poco conclusasi. Si rivedranno in pista i campioni di Super Nova International, che porteranno in pista tre vetture per Michela Cerruti, Meindert van Buuren e Zdenek Groman. In casa Comtec by Virtuosi ci sarà Tatiana Calderon, proveniente dalla Formula 3 Europea, mentre Virtuosi UK alternerà alla guida Tamas Pal Kiss, Liam Venter e Onofrio Triarsi. A tre punte anche la formazione di Zele Racing che avrà sulle proprie vetture Cameron Twyinham, Richard Gonda ed Artem Markelov. Con Ghinzani Motorsport invece si vedranno Jordan Oon e Michele Beretta. L’Euronova Racing confermerà il vice-campione Kimiya Sato, al fianco del quale ci sarà il brasiliano Pietro Fantin. Ben quattro invece i piloti che proveranno con Ibiza Racing Team: Ricardo Vera, Sergio Campana, Alessio Rovera e Fernando Croce. Le prove si svolgeranno dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17.

CSAI – Giulietti, Darras e Lorandi vincono il titolo nel finale di Castelletto

Mon, 10/28/2013 - 11:01
Mai come quest’anno il Campionato Italiano CSAI Karting ha offerto una serie infinita di emozioni in tutte le categorie che hanno animato la serie Tricolore. La conclusione della quinta e ultima prova di Castelletto di Branduzzo (Pavia) è stata davvero avvincente, con molti pretendenti alla vittoria finale in lizza per tutto il weekend e ancora con un ottima affluenza di concorrenti che ha portato al record di 826 partecipazioni nelle 5 prove del campionato, con un incremento del 30% rispetto allo scorso anno. Clamoroso quanto accaduto in KZ2, dove solamente l’ultima finale di Castelletto è riuscita a decretare il vincitore della categoria, con Alessandro Giulietti (Intrepid-Tm) a sorpresa di nuovo campione del Tricolore per la seconda volta consecutiva a scapito di Massimo Dante (Maranello-Tm) leader fino a Castelletto. Non da meno il responso delle altre categorie. In KF2 il francese Julien Darras su Tony Kart-Tm ha potuto assicurarsi il titolo con la conquista di un combattutissimo terzo posto nella prima Finale, così come Alessio Lorandi su Tony Kart-Parilla ha potuto confermarsi campione della KF3 anche lui per il secondo anno consecutivo con una vittoria ottenuta nella prima delle due finali di Castelletto. Ufficialmente è ancora da decretare il vincitore del campionato della 60 Mini, virtualmente per ora nelle mani di Nicola Abrusci (Tony Kart-Lke) per il maggior punteggio acquisito. Il titolo però è ancora sub-judice fino alla decisione del TNA per il ricorso presentato da Giuseppe Fusco (Lenzo-Lke) sulla vittoria […]

Superstars – Franciacorta, Gara 2: Morbidelli è il Campione Italiano 2013!

Mon, 10/28/2013 - 11:01
Stagione 2013 da incorniciare per Gianni Morbidelli. Il pilota della Casa dei Quattro Anelli conquista anche il CAMPIONATO ITALIANO SUPERSTARS dopo il successo nella International Series di Vallelunga lo scorso 13 ottobre. Sul tracciato di Franciacorta l’ex F1 ha dominato dall’inizio alla fine, mettendo a segno la vittoria in entrambe le gare del weekend, che hanno riscosso anche un importante consenso da parte del pubblico accorso numeroso in pista. Ad assegnare il titolo è stata proprio la gara del pomeriggio sotto un cielo plumbeo che annunciava pioggia fortunatamente evitata fino al termine della gara. Morbidelli, partito dall’ultima fila data l’inversione della griglia dopo Gara 1, è stato autore di un’aggressiva rimonta, che lo ha visto risalire dopo pochi giri al comando. Rammarico invece per Vitantonio Liuzzi, che con la Mercedes C63 AMG ufficiale era rimasto in gioco per il titolo per buona parte della gara. Nonostante il buon passo dell’ex F1, le due RS5 si sono dimostrate essere le più veloci sul tracciato lombardo. A salire infatti per ben due volte sul podio è stata anche la vettura teutonica di Ermanno Dionisio, terzo in Gara 1 e secondo dietro a Morbidelli in Gara 2, che ha visto completare il terzetto di testa con la Mercedes di Liuzzi. Non da meno sono state le BMW M3 E92 schierate dagli uomini di Maurizio Lusuardi (Team BMW Dinamic) con al volante l’esordiente Nicola Baldan e la “lady” Francesca Linossi, rispettivamente quarto e quinta […]

Grosjean: ?Non avrei mai scommesso sul podio?

Mon, 10/28/2013 - 08:01
Il terzo posto di Romain Grosjean ha rubato in parte la scena al neo-iridato Sebastian Vettel. Dopo aver fallito l’accesso alla Q2 durante le prove ufficiali, il francese, complice uno stint prolungato sulle Medium, è stato autore di una grande rimonta coronata dal sorpasso sul team mate Kimi Raikkonen. “Non avrei mai scommesso su un podio oggi” ha dichiarato a David Coulthard sul podio. “La macchina per fortuna è tornata come quella di venerdì e in questo modo siamo arrivato a podio. Ho potuto fare molti sorpassi e terminare in bellezza il weekend”. “Kimi? Era in difficoltà e non mi ha visto, mi dispiace. I problemi al cambio potevano farci perdere la posizione”. Andrea Giustini

CSAI – Darras in KF2 e Lorandi in KF3 sono i primi vincitori nazionali!

Mon, 10/28/2013 - 08:01
In KZ2 e nella 60 Mini saranno decisive le secondi finali con partenza alle 14.00. Nella prima serie di Finali a Castelletto di Branduzzo, per la quinta e ultima prova del Campionato Italiano CSAI Karting, con la prima gara della KF2 il titolo è già stato guadagnato dal francese Julien Darras (Tony Kart-Tm), mentre in KF3 il campione già acclarato è Alessio Lorandi (Tony Kart-Parilla). In Finale-1 in KF2 Darras si è piazzato terzo alle spalle di Maestranzi (Top Kart) e Cucco (Intrepid), nella KF3 invece Alessio Lorandi (Tony Kart) ha vinto gara e titolo. Nelle altre finali, in KZ2 la vittoria è andata a Alessandro Giliulietti (Intrepid-Tm), nella 60 Mini Giuseppe Fusco (Lenzo-Lke). Qui le finali-2 saranno decisive per assegnare il titolo di categoria.

Rosberg soddisfatto per il podio

Mon, 10/28/2013 - 08:01
Nico Rosberg si è detto soddisfatto di essere tornato sul podio nel Gran Premio di India. Il tedesco, dopo le ultime gare sfortunate, è salito sul secondo gradino, dietro soltanto a Sebastian Vettel. “Sono soddisfatto, nonostante la partenza molto difficile che mi ha fatto perdere terreno su Felipe (Massa, ndr)” ha commentato. “La strategia architettata dal team mi ha aiutato a tornare sul podio”. “Abbiamo segnato molti punti e questo ci ha fatto sopravanzare la Ferrari nel costruttori. I miei complimenti a Vettel per il quarto iride”.

TRA – Aspettando il 31esimo Rally Due Valli

Mon, 10/28/2013 - 07:00
Proseguono i lavori del Comitato Organizzatore in vista del prossimo Rally XXXI Due Valli. Dopo le dimissioni dell’ex presidente Pietro Zumerle, Alberto Riva ha accettato l’invito dei colleghi ed e? ora il nuovo presidente di Aci Verona Sport. Per tanti anni punti di riferimento del CIVM dove ha diretto le piu? prestigiose competizioni della specialita?, Riva e? stato da sempre presente anche al Rally Due Valli. Tocchera? a lui quindi guidare il gruppo in questa volata finale per la definizione dei dettagli del XXXI Rally Due Valli, quest’anno valido sia come ultima gara del Trofeo Rally Asfalto che come Coppa Italia. Nel frattempo, dalla CSAI, e? stata confermata la Targa Florio come ultimo appuntamento per il tricolore Rally Storici e si svolgera? proprio il 15 e 16 novembre. L’AC Verona e il comitato organizzatore si erano detti pronti, nei giorni scorsi, a dare la propria disponibilita? per organizzare l’ultimo appuntamento della serie nel caso questo nulla osta non fosse arrivato. A seguito di questa decisione, da parte del Comitato Organizzatore Aci Verona Sport un grande in bocca al lupo ai colleghi siciliani, che meritano di portare avanti una manifestazione storica come la Targa. Tuttavia, nonostante questa conferma, le vetture storiche potranno comunque prendere parte al prossimo Due Valli. Come da regolamento infatti, potranno essere accettate un totale di venti iscrizioni, dieci in coda alla Coppa Italia, e dieci in coda al Trofeo Rally Asfalto. Per quest’ultima categoria, e? stato inoltre […]

Superstars – Franciacorta, Gara 1: Morbidelli vince e punta al titolo italiano!

Mon, 10/28/2013 - 07:00
Tempo incerto ma senza pioggia sul tracciato di Franciacorta, cornice dell’ultimo appuntamento stagionale valido per il CAMPIONATO ITALIANO SUPERSTARS. Ad andare a segno nella prima gara del weekend, davanti alla numerosa folla che è accorsa in circuito questa mattina, è stato un velocissimo Gianni Morbidelli, imprendibile con la Audi RS5 ufficiale con cui ha dominato dalle prove libere del venerdì alle qualifiche, in cui aveva firmato la sua seconda pole stagionale. Il secondo posto non è stato sufficiente invece all’altro ex F1 Vitantonio Liuzzi (Mercedes C63 AMG), che ha visto così sfumare il primato nella classifica tricolore per sole tre lunghezze. Ad impensierire il pilota ufficiale Mercedes è stato fino all’ultimo un più che agguerrito Ermanno Dionisio, che sempre al volante di una vettura di Ingolstadt è riuscito a chiudere sul terzo gradino del podio, proprio in occasione del suo rientro nella SUPERSTARS. Bene anche le due M3 E92 del Team BMW Dinamic, rispettivamente quarta e quinta con l’esordiente Nicola Baldan e la giovane Francesca Linossi. Da segnalare il mancato schieramento in griglia della Mercedes di Thomas Biagi, costretto a rinunciare all’ultimo round della SUPERSTARS per problemi fisici. CRONACA. Al via Liuzzi parte fortissimo è riesce a portarsi davanti a Morbidelli, ma è subito colpo di scena con il 360 gradi della coupé bavarese di Baldan, che dalla terza piazza sfila in coda al gruppo. Dionisio approfitta della situazione per portarsi a ridosso del compagno di squadra Morbidelli, abile nel […]

Vettel incredulo per il quarto titolo

Sun, 10/27/2013 - 20:00
Ce l’ha fatta: Sebastian Vettel è diventato campione del Mondo per la quarta volta a seguito della vittoria in India. Dopo una gara perfetta, il tedesco ha chiuso in bellezza parcheggiando sul rettilineo principale a seguito di una lunga serie di testacoda. “Vorrei ringraziare questo pubblico incredibile” ha commentato il tedesco in lacrime. “E’ un peccato non tornare il prossimo anno. Sono senza parole, ho tagliato il traguardo e da lì ho un vuoto. Mi sono preparato per questo momento da tempo, ma è difficile trovare qualcosa da dire”. “Non avevo pensato al siparietto. Roqui (Guillaume Rocquelin, suo ingegnere di pista, ndr.) mi aveva detto di non farlo, ma ho sentito di agire così. E’ uno dei giorni più belli della mia vita, ricordo gli inizi e quanto fosse lontana la Formula 1″. “Un omaggio speciale a tutti coloro che mi hanno accompagnato in questo cammino” ha concluso. Andrea Giustini

TTP – Postiglione vince il settimo round! Roda si laurea campione

Sun, 10/27/2013 - 20:00
Vito Postiglione si aggiudica l’ultimo appuntamento del Trofeo GT3 Cup, mentre Davide Roda intasca il titolo. Domani, domenica 27 ottobre, l’attesa 200 Miglia con Stefano Pezzucchi-Livio Selva (997 GT3-R) in pole position. All’autodromo di Misano World Circuit la Targa Tricolore Porsche ha assegnato i titoli della GT3 Cup corsa con la benzina Magigas 104 TROFEO 2013 chiudendo una stagione 2013 ricca di agonismo e spettacolo. Il titolo assoluto viene conquistato dal comasco Davide Roda (Ebimotors), che bissa così la corona della GT Open Cup, vinta a Imola con una prova d’anticipo in coppia con il lucano Vito Postiglione. Quest’ultimo ha conquistato la vittoria di gara al “Marco Simoncelli”, davanti al trentino Stefano Sala (Heaven Motorsport) e al romagnolo Pierluigi Alessandri (Antonelli Motorsport) giunti al fotofinish secondo e terzo. Proprio grazie alla piazza d’onore, Sala si laurea vice-campione, lasciando ad Alessandri la medaglia di bronzo. Si chiude nelle ultimissime battute anche lo scontro per il titolo di classe GT3 r09 che ha visto prevalere il lombardo Marco Foresio (Vago Racing) sul romano Massimo Valentini (Escape Engineering). Al siciliano Walter Palazzo (Heaven Motorsport), la vittoria di classe GT3 Cup-A. Al verde il poleman Postiglione è il più lesto e scatta davanti a Sala che, senza risparmiarsi, tiene il passo del velocissimo “piedone” della Ebimotors. Il ritmo imposto dal lucano, però, è davvero indiavolato e, sotto pressione, Sala compie al quarto giro una frenata oltre il limite alla Variante del Rio che lo […]