Motorinside

Syndicate content
Updated: 12 years 11 weeks ago

Toro Rosso annuncia i suoi piani per la presentazione della STR8

Thu, 01/17/2013 - 10:26

Toro Rosso ha annunciato che svelerà la STR8 nello stesso giorno della Mercedes W04, ovvero lunedì 4 febbraio.

La location sarà sempre quella del circuito di Jerez de la Frontera.

Spetterà a Daniel Ricciardo far esordire in pista la STR8 nella prima giornata di test collettivi, in programma il 5 febbraio.

Calendario presentazioni

McLaren - 31 gennaio
Ferrari - 1° febbraio
Force India - 1° febbraio
Sauber - 2 febbraio
Red Bull - 3 febbraio
Mercedes - 4 febbraio
Toro Rosso - 4 febbraio

Mercedes comunica la data di lancio della W04

Thu, 01/17/2013 - 10:17

La nuova Mercedes W04 verrà svelata lunedì 4 febbraio sul circuito di Jerez de la Frontera, alla vigilia dei test collettivi.

Oltre alla vettura, c'è molta attesa per assistere alla prima presentazione di Lewis Hamilton nei panni di alfiere Mercedes.

Calendario presentazioni

McLaren - 31 gennaio
Ferrari - 1° febbraio
Force India - 1° febbraio
Sauber - 2 febbraio
Red Bull - 3 febbraio
Mercedes - 4 febbraio
Toro Rosso - 4 febbraio

@MotorInside

Nuovo ingegnere di pista per Mark Webber

Thu, 01/17/2013 - 09:22

Sarà Simon Rennie il nuovo ingegnere di pista di Mark Webber nella stagione 2013.

Rennie, che lo scorso anno ha lavorato in Lotus con Kimi Raikkonen, subentrerà a Ciaron Pilbeam, trasferitosi proprio ad Enstone per il ruolo di capo ingegnere di pista.

@MotorInside

Carlos Huertas chiude la line-up Carlin

Thu, 01/17/2013 - 09:12

La firma di Carlos Huertas completa la driver line-up della Carlin per la stagione 2013 di Formula Renault 3.5.

Il colombiano ha disputato la scorsa stagione tra le fila della Fortec al fianco del campione in carica Robin Frijns mentre quest'anno tornerà nel suo ex team di F3 e ritroverà come compagno Jazeman Jaafar.

“E' bello tornare in Carlin” ha detto Huertas, terzo nel British F3 2011. “Abbiamo avuto dei bei momenti insieme nel 2011 e credo che potremo toglierci delle soddisfazioni anche quest'anno”.

“Conosco la macchina e i circuiti, quindi non vedo l'ora di cominciare la stagione”.

@MotorInside

Mehdi Bennani resterà un altro anno nel Proteam Racing

Thu, 01/17/2013 - 07:54

Proteam Racing e Mehdi Bennani saranno ancora insieme nel Mondiale Turismo 2013.

Il marocchino, al terzo anno nel team italiano, ha ottenuto lo scorso anno come miglior risultato un prezioso podio a Budapest e ha terminato la stagione al decimo posto assoluto.

Bennani sarà di nuovo al volante di una BMW 320 TC e lotterà per vincere il titolo Indipendenti.

“Sono molto felice di restare in Proteam e ringrazio tutti i miei partner che hanno riposto fiducia in me” ha dichiarato Bennani. “Mi auguro che la nostra collaborazione produrrà grandi risultati nel corso del 2013: l'anno scorso abbiamo ottenuto la top 10 in campionato e ora il nostro obiettivo è quello di migliorare questo risultato”.

@MotorInside

Dakar, Day 11 - La pioggia ferma di nuovo la corsa e premia Robby Gordon

Wed, 01/16/2013 - 23:08

L’undicesima prova della Dakar da La Rioja a Fiambala è stata penalizzata dalla pioggia e l’organizzazione ha concordato di fermare i concorrenti dopo 53 chilometri. Stando alla decisione presa dai commissari di gara, il vincitore della frazione risulta essere Robby Gordon il quale, al volante dell’Hummer H3 #315, ha preceduto di trentotto secondi Ronan Chabot e di poco più Lucio Alvarez, rispettivamente alla guida dell’SMG #316 e della Toyota Hilux #306. Al sesto posto assoluto e alle spalle di Giniel De Villiers, ha terminato Stephane Peterhansel, ancora saldamente in testa alla classifica assoluta. X-Raid ha comunque smarrito uno dei suoi alfieri più rilevanti, Leonid Novitskiy, attardato da seri problemi meccanici alla propria MINI All4 Racing #307.

Classifica prova

1.    Robby Gordon – Hummer / 50’51”
2.    Ronan Chabot – SMG / + 38”
3.    Lucio Alvarez – Toyota / + 1’47”
4.    Bernard Errandonea – SMG / + 3’29”
5.    Giniel De Villiers – Toyota / + 3’55”

Classifica assoluta

1.    Stephane Peterhansel – X-Raid MINI / 29h07’25”
2.    Giniel De Villiers – Toyota / + 51’59”
3.    Nani Roma – X-Raid MINI / + 1h37’09”
4.    Orlando Terranova – X-Raid BMW / + 2h01’27”
5.    Carlos Sousa – Great Wall / + 2h35’51”

Gerard De Rooy ha invece conseguito il successo fra i camion e anticipato il Tatra diretto da Ales Loprais di poco meno di un minuto; nella graduatoria generale il russo Eduard Nikolaev è ancora stanziato in prima posizione dinanzi al compagno di squadra Ayrat Mardeev, che ha approfittato dei problemi in cui è incappato il mezzo pesante di Martin Kolomy.

Gabriele Sbrana

Steve Nielsen atteso in Toro Rosso per il ruolo di direttore sportivo

Wed, 01/16/2013 - 18:10

Steve Nielsen sarà il nuovo direttore sportivo della Toro Rosso, secondo Autosport.

Il britannico, che ha lasciato di recente la Caterham dove gestiva il reparto tecnico, dovrebbe cominciare a lavorare con la squadra faentina prima dell'inizio della stagione, più esattamente dai test di Jerez.

Adesso è attesa l'ufficialità da parte della Toro Rosso che arriverebbe nelle prossime setimane.

@MotorInside

Monte Carlo, dopo PS4 - Troppo Loeb per tutti

Wed, 01/16/2013 - 15:44

Dopo le prime schermaglie mattutine tutto è rientrato nella normalità al Rally di Monte Carlo, dove Sebastien Loeb viaggia in totale scioltezza e chiude la prima giornata con un rassicurante vantaggio sulla concorrenza.

L'unico ad avergli tenuto testa finora, Sebastien Ogier, paga un ritardo di 1'20”3 dal nove volte campione del mondo; ma l'equipe Volkswagen può considerarsi più che soddisfatto dal debutto iridato della Polo R WRC, che ha già vinto una prova.

Le difficili condizioni del percorso non hanno agevolato il resto della concorrenza: tuttavia, Mikko Hirvonen è riuscito a strappare la terza posizione al compagno Dani Sordo nella PS4 portandosi a 1'46"7 dalla vetta.

Jari-Matti Latvala termina la prima giornata al quinto posto, approfittando dello stop di Thierry Neuville nella PS4: il finnico della Volkswagen non è stato particolarmente fortunato oggi, vista la penalità di 30 secondi al mattino e la foratura negli ultimi km dell'ultima speciale giornaliera. Guadagna posizioni anche Evgeny Novikov (M-Sport), sesto, al cospetto di Bryan Bouffier (Citroen) e Juho Hanninen (M-Sport). Nono posto per Mads Ostberg (M-Sport), il quale è stato penalizzato di 1'50" per aver fatto ritardo in assistenza a causa di un problema elettrico sulla Fiesta RS WRC, risolto dallo stesso norvegese nel tratto di trasferimento. Martin Prokop (Ford) completa la top 10.

Gli organizzatori, oltre ad aver diramato i tempi ufficiali dopo un lungo periodo d'attesa, hanno comunicato che sono stati tolti i sensori di posizione GPS sulle Citroen di Loeb e Sordo per motivi di sicurezza.

La seconda giornata vedrà la carovana impegnata in sei speciali.

Classifica (tempi ufficiali)

1. Loeb-Elena - Citroen / 1h39'49"0
2. Ogier-Ingrassia - Volkswagen / + 1'20"3
3. Hirvonen-Lehtinen - Citroen / + 1'46"7
4. Sordo-Del Barrio - Citroen / + 2'01"2
5. Latvala-Anttila - Volkswagen / + 2'32"2
6. Novikov-Minor - M-Sport / + 2'50"6
7. Bouffier-Panseri - Citroen / + 2'57"1
8. Hanninen-Tuominen - M-Sport / + 3'03"5
9. Ostberg-Andersson - M-Sport / + 4'45"1
10. Prokop-Ernst - Ford / + 7'11"3

Giovedì 17 gennaio

PS5 - Labatie d'Andaure-Lalouvesc 1 - 19.08 km/ 9:33
PS6 - St. Bonnet-St. Julien Molhesabate-St.Bonnet 1 - 25.45 km/ 10:14
PS7 - Lamastre-Gilhoc-Alboussiere 1 - 21.72 km/ 11:37
PS8 - Labatie d'Andaure-Lalouvesc 2 - 19.08 km/ 14:50
PS9 - St. Bonnet-St. Julien Molhesabate-St.Bonnet 2 - 25.45 km/ 15:31
PS10 - Lamastre-Gilhoc-Alboussiere 2 - 21.72 km/ 16:54

@MotorInside

“Tutti sono dei potenziali rivali per il titolo”: Domenicali non esclude alcun avversario per il 2013

Wed, 01/16/2013 - 13:58

Dall’annuale raduno a Madonna di Campiglio dove si tiene il Wrooom giunto alla sua 23esima edizione, la Ferrari si prende la scena e con lei Stefano Domenicali, il quale oltre ad annunciare la data di presentazione della nuova vettura ed esprimere parole d’elogio per Felipe Massa riserva anche qualche considerazione verso gli altri pretendenti al titolo.

Con la McLaren che deve fronteggiare la dipartita di Lewis Hamilton e la Mercedes, forte proprio dell’inglese, che deve assolutamente dimenticare la travagliata stagione appena trascorsa, la Red Bull sembrerebbe essere il rivale più quotato per la scuderia di Maranello.

“Sulla carta è plausibile” ha esordito Domenicali. “Ma come al solito in F1 bisogna stare molto attenti, preferisco pensare che tutti gli avversari che abbiamo avuto nel 2012 saranno gli stessi anche quest’anno.

“Il mio approccio consiste nel non sottovalutare nessuno così da essere sempre pronti a tutto”.

La vettura del 2013, che vedrà la luce il 1° febbraio a Maranello, dovrebbe essere un’evoluzione del modello attuale ma con una differenza marcata nella zona degli scarichi.

“È chiaro che essendoci continuità con il precedente regolamento non è possibile applicare grosse innovazioni estetiche; ci siamo concentrati sugli scarichi per massimizzarne l’efficienza”.

Soprattutto dal punto di vista dello sviluppo, Domenicali promette una maggiore performance da parte del comparto tecnico.

“Abbiamo iniziato lo sviluppo della nuova vettura nella galleria del vento della Toyota così come faremo per tutto l’anno, il che dovrebbe consentirci un salto in avanti rispetto alla passata stagione”.

Davide Cantire

Domenicali: “Ferrari attiva per sistemare Bianchi”

Wed, 01/16/2013 - 12:49

La Ferrari è al lavoro per garantire un sedile da titolare in Formula 1 a Jules Bianchi; lo ha confermato mercoledì al Wrooom il team principal della squadra italiana, Stefano Domenicali.

Il francese, membro del Ferrari Driver Academy, è stato accostato nelle ultime settimane ad una papabile promozione in Force India, dove ha svolto il ruolo di test driver e riserva nel 2012.

Sebbene la Force India debba ancora confermare il nome del pilota che affiancherà Paul di Resta, Domenicali ha approfittato dell'occasione per dichiarare che “Jules è parte integrante della nostra Driver Academy e stiamo cercando di trovare una soluzione per lui”.

“L'anno scorso è stato il terzo pilota della Force India e ci auguriamo che possa crescere e mostrare il suo valore in futuro. Ma non posso dire altro”.

@MotorInside

Domenicali: “La rinascita di Massa è uno stimolo in più e non creerà tensioni con Alonso”

Wed, 01/16/2013 - 12:38

La Ferrari non è affatto preoccupata che la rinascita professionale di Felipe Massa possa creare tensioni con Fernando Alonso all’interno del team e a dichiararlo altri non è che Stefano Domenicali.

L’aiuto del brasiliano nelle ultime tornate della passata stagione ha certamente contribuito ad agguantare il secondo posto Costruttori e se la sua attuale forma trovasse conferma anche nel 2013 le strategie del Cavallino potrebbero subire delle variazioni.

“Questo è sicuramente uno stimolo in più e un punto di forza” ha commentato il team manager italiano. “Se guardiamo alla passata stagione, nella prima parte non siamo riusciti a massimizzare i risultati e ci è costato parecchio alla fine.

“Il fatto di avere Alonso e Massa in ottima forma è una grande notizia per noi e se la paragoniamo alle altre squadre, credo ci troviamo nella condizione migliore che potremmo avere.

“La cosa più importante è l’atmosfera che si viene a creare all’interno del box, potendo contare sulla trasparenza, e questo non ci manca”.

Domenicali crede fermamente che Massa riuscirà ad estendere la sua striscia positiva per tutta la prossima stagione.

“Credo che il momento più difficile della sua carriera sia ormai alle sue spalle, lo abbiamo visto all’opera dopo l’estate, abbiamo il pilota che vorremmo avere”.

Davide Cantire 

La tedesca Hilmer Motorsport prende il posto della Ocean Racing Technology

Wed, 01/16/2013 - 11:55

La GP2 accoglie l'ingresso di un nuovo team a due mesi dall'inizio della stagione 2013; si tratta della Hilmer Motorsport, che prende il posto della Ocean Racing Technology.

La squadra tedesca, gestita dal titolare della Formtech Franz Hilmer, esordirà nella serie cadetta nel corso dei test collettivi di Jerez in programma il 27-29 febbraio.

“Siamo lieti di dare il benvenuto alla Hilmer Motorsport nella nostra categoria” ha dichiarato il patron della GP2, Bruno Michel. “Per la prima volta avremo una squadra tedesca, che è già al lavoro per essere pronta e competitiva fin dai primi test di Jerez. Sono sicuro che sarà una grande aggiunta alla nostra griglia”.

Franz Hilmer ha aggiunto: “Vorrei ringraziare Bruno Michel per il suo sostegno. Il nostro intento è quello di mettere insieme una squadra competitiva, composta da professionisti di grande esperienza, per essere pronti a vincere durante la nostra prima stagione”.

Come già preannunciato qui ad inizio mese, la Ocean ha dovuto dichiarare forfait in seguito a problemi di natura economica.

“Siamo tristi di annunciare che il nostro team è stato costretto ad interrompere la sua attività in GP2 e GP3 a causa di difficoltà finanziarie, causate dalla mancanza di pagamento del nostro partner Parkalgar e del governo portoghese” hanno spiegato i team principal Tiago Monteiro e Jose Guedes.

“Abbiamo apprezzato il breve tempo in cui siamo stati in entrambe le categorie ma purtroppo non riusciamo a sostenere la nostra attività in queste condizioni. Speriamo di poter tornare una volta che questi problemi saranno risolti, nel frattempo auguriamo un'esperienza di successi alla Hilmer Motorsport e una grande stagione ai nostri competitor in GP2”.

@MotorInside

Racing Engineering sceglie Fabio Leimer e Julian Leal

Wed, 01/16/2013 - 11:23

Fabio Leimer e Julian Leal sono i piloti scelti da Racing Engineering per la stagione cadetta 2013 che partirà il prossimo 23 marzo da Sepang.

Il 23enne Leimer si appresta ad iniziare il suo quarto anno in GP2 e il secondo alla corte del team spagnolo diretto da Alfonso d'Orleans Borbone: lo svizzero ha chiuso la prima esperienza in Racing Engineering con una pole-position, sei podi e il settimo posto assoluto.

“Sono contento di continuare la mia esperienza in Racing Engineering” ha detto Leimer. “Lo scorso anno ho trovato il clima ideale in squadra e credo che insieme nel 2013 avremo ottime possibilità di vincere il campionato”.

Il colombiano Leal invece è reduce da due stagioni trascorse rispettivamente con Rapax e Trident.

@MotorInside

Monte Carlo, PS2 - Ogier cede il passo a Loeb

Wed, 01/16/2013 - 10:27

Cambio della guardia al comando della generale dopo la seconda prova, da Burzet a St.Marzial per un totale di 30.06 km. Dopo l'exploit Volkswagen con Sebastien Ogier, la Citroen è tornata in vetta al Rally di Monte Carlo grazie al solito Sebastien Loeb.

L'alsaziano ha guadagnato 10”4 nei confronti di Ogier, che adesso paga 6”7 nella generale. Non stupisce più di tanto il terzo crono di Juho Hanninen (M-Sport) a 16”5: il finnico ha scalato la classifica e si è portato a 5”1 dal terzo posto di Dani Sordo (Citroen), il quale ha lasciato 23”1 sul percorso e attualmente paga 39”6 dal compagno Loeb.

Non esagera, per adesso, Thierry Neuville: il belga, all'esordio in veste di alfiere M-Sport, ha scavalcato Mikko Hirvonen portandosi in quinta posizione assoluta a 8”6 dal team-mate Hanninen.

Ottima la prova di Bryan Bouffier (Citroen), quarto di manche e settimo nella generale con soli 2”7 da recuperare rispetto a Hirvonen. Seguono in classifica Mads Ostberg (M-Sport), ripresosi dopo le difficoltà della PS1; Evgeny Novikov, tutto il contrario del compagno norvegese, e Jari-Matti Latvala (Volkswagen), arrivato in ritardo al time control e per questo penalizzato di 30 secondi in classifica.

La prima giornata del Rally di Monte Carlo proseguirà nel primo pomeriggio con la ripetizione delle due manches mattutine.

Classifica

1. Loeb-Elena - Citroen / 52'38"2
2. Ogier-Ingrassia - Volkswagen / + 6"7
3. Sordo-Del Barrio - Citroen / + 39"6
4. Hanninen-Tuominen - M-Sport / + 44"7
5. Neuville-Gilsoul - M-Sport / + 53"3
6. Hirvonen-Lehtinen - Citroen / + 54"2
7. Bouffier-Panseri - Citroen / + 56"9
8. Ostberg-Andersson - M-Sport / + 1'09"5
9. Novikov-Minor - M-Sport / + 1'09"9
10. Latvala-Anttila - Volkswagen / + 1'25"6

Programma Mercoledì 16 gennaio

PS3 - Le Moulinon-Antraigues 1 - 37.10 km/ 14:21
PS4 - Burzet-St.Marzial - 30.60 km/ 15:39

Stefano Chinappi - @StekiChinaps/ @MotorInside

Rebellion Racing conferma Neel Jani per il 2013

Wed, 01/16/2013 - 10:08

Neel Jani resterà anche quest'anno alla corte di Rebellion Racing.

Il 29enne svizzero, che fa parte della squadra elvetica dal 2009 quando all'epoca si chiamava Sebah, è stato uno dei membro dell'equipaggio che ha vinto la scorsa Petit Le Mans ed è giunto quarto nell'ultima 24 Ore di Le Mans.

“Siamo contenti che Neel faccia ancora parte della nostra line-up” ha dichiarato il team principal Bart Hayden. “Ha sempre dimostrato un notevole ritmo e l'anno scorso si è tolto parecchie soddisfazioni”.

Jani si unisce al già confermato Andrea Belicchi per la stagione 2013, in cui Rebellion ha scelto di partecipare all'American Le Mans Series e al FIA WEC con la Lola-Toyota.

@MotorInside

Ferrari ingaggia Pedro de la Rosa e comunica la data di lancio della nuova vettura

Wed, 01/16/2013 - 09:55

Pedro de la Rosa approda in Ferrari: lo spagnolo, ex pilota HRT, agirà come pilota di sviluppo e aiuterà i connazionali Fernando Alonso e Marc Gené al simulatore.

De la Rosa è stato già test driver e riserva della McLaren dal 2003 al 2009, con un breve rientro nel 2011.

La Ferrari ha confermato intanto che presenterà la sua nuova vettura il 1° febbraio a Maranello, nello stesso giorno in cui sarà svelata la Force India.

@MotorInside

Nigel Melker si accasa in Tech 1

Wed, 01/16/2013 - 09:45

Nigel Melker sarà l'alfiere di spicco della Tech 1 nella stagione 2013 della Formula Renault 3.5.

L'olandese, reduce da una impegnativa stagione in GP2 con Ocean, ha già avuto un'esperienza nella serie Renault ottenendo un podio a Silverstone con Lotus.

“Siamo più determinati che mai a raggiungere un altro alloro a quelli già conseguiti nel 2007, 2008, 2010 e 2012” ha detto il team principal di Tech 1 Simon Abadie. “Per raggiungere questo obiettivo dobbiamo disporre di una driver line-up competitiva e andare sempre a punti, perciò con Nigel si può”.

“Lui ha dimostrato in GP3 e Formula 3 di essere un vincente e spetterà a noi affidargli le migliori strutture per portarlo al successo anche in FR 3.5”.

@MotorInside

Monte Carlo, PS1 - Ogier e Volkswagen subito leader

Wed, 01/16/2013 - 09:03

Con l'insidiosa prova di Le Moulinon-Antraigues di 37.10 km si sono aperte ufficialmente le danze del Rally di Monte Carlo e del Mondiale 2013.

S'infiamma fin da subito il duello tra i due Sebastien, con Ogier capace di sorprendere tutti trascinando la Volkswagen Polo R WRC alla sua prima vittoria di manche: il pilota di Gap ha sconfitto di 3”7 il rivale e campione in carica Loeb. Dietro loro due si denotano già grandi distacchi.

Perché Dani Sordo e Mikko Hirvonen, compagni in Citroen, sono giunti al checkpoint finale rispettivamente con 20”2 e 20”7 di ritardo da Ogier. Evgeny Novikov (M-Sport) insegue a 29” davanti ai team-mates Juho Hanninen e Thierry Neuville.

Non è stato l'inizio che si aspettavano Jari-Matti Latvala (Volkswagen) e Mads Ostberg (M-Sport), i quali sono costretti ad inseguire con ritardi di 33”6 e 48”8. Tra i due sbuca la sagoma di Bryan Bouffier (Citroen). Da segnalare problemi al motore sulla MINI di Michal Kosciuszko.

La speciale è stata caratterizzata da oltre 25 km di asfalto asciutto e il resto da strade innevate con presenza di ghiaccio.

Classifica

1. Ogier-Ingrassia - Volkswagen / 27'31"8
2. Loeb-Elena - Citroen / + 3"7
3. Sordo-Del Barrio - Citroen / + 20"2
4. Hirvonen-Lehtinen - Citroen / + 20"7
5. Novikov-Minor - M-Sport / + 29"0
6. Hanninen-Tuominen - M-Sport / + 31"9
7. Neuville-Gilsoul - M-Sport / + 33"3
8. Latvala-Anttila - Volkswagen / + 33"6
9. Bouffier-Panseri - Citroen / + 38"3
10. Ostberg-Andersson - M-Sport / + 48"8

Programma Mercoledì 16 gennaio

PS2 - Burzet-St. Marzial 1 - 30.60 km/ 10:21
PS3 - Le Moulinon-Antraigues 1 - 37.10 km/ 14:21
PS4 - Burzet-St.Marzial - 30.60 km/ 15:39

Stefano Chinappi - @StekiChinaps/ @MotorInside

 

Sauber: “Nessun legame con Mercedes per i propulsori 2014”

Wed, 01/16/2013 - 08:29

Sauber smentisce i rumors provenienti dalla Francia che la vorrebbero in procinto di passare ai propulsori Mercedes dal 2014, lasciando i motori Ferrari alla Force India.

“Non abbiamo ancora un partner motoristico per l'anno prossimo” ha puntualizzato un portavoce della squadra elvetica su Speed Week. “Perché ci sono diversi aspetti sui costi che non sono ancora chiari”.

“Tuttavia è un dato di fatto che abbiamo lavorato con la Ferrari per più di dieci anni e quindi sarà il nostro primo punto di contatto”.

@MotorInside

European Championship - Prema ingaggia il giovane Lucas Auer

Wed, 01/16/2013 - 06:06

Lucas Auer diventa un pilota Prema nella nuova stagione del FIA F3 European Championship.

Il 18enne austriaco, nipote dell'ex pilota di F1 Gerhard Berger, è il secondo pilota ad essere stato ufficializzato dal team veneto dopo il britannico Alex Lynn, in attesa della conferma di Raffaele Marciello e di uno tra Sven Muller, Michael Lewis ed Eddie Cheever per il quarto sedile.

Auer può vantare nella sua breve carriera in monoposto il successo nel campionato JK Racing Asia Series 2011 e notevoli risultati nella terza serie tedesca; attualmente l'austriaco sta partecipando alla Toyota Racing Series, dove ha ottenuto nel primo week-end due pole e una vittoria.

“Prema è stata la squadra di maggior successo negli ultimi anni in F3” ha detto Auer. “Sono molto felice di far parte del loro organico: avrò compagni molto forti ma darò il massimo ad ogni week-end”.

@MotorInside