![]() |
Forum |
![]() |
La storia dell'Ibiza |
![]() |
Calendario Eventi |
![]() |
Foto Album ITC |
![]() |
Le guide dei Guru |
Motorinside
Juncadella si assicura il test premio con la Ferrari
A seguito del titolo conquistato in European F3 Championship ad Hockenheim, Daniel Juncadella ha ricevuto la possibilitàdi disputare un test con la Ferrari il 9 novembre a Vallelunga.
“Sapevo che il premio per la vittoria finale sarebbe stato un test con una Ferrari e ciò mi ha dato una spinta in più†ha rivelato ad Autosport. “E' il sogno di tutti i piloti; per me si sta realizzando e ne sono entusiastaâ€Â.
Lo spagnolo proviene da un anno importante in Formula 3: prima la vittoria a Macao nel novembre 2011, poi la conquista del Masters di Zandvoort dello scorso luglio e infine la vittoria assoluta in Euro Series ed European Championship by FIA.
Terminata la sua triennale esperienza nella terza serie, Juncadella proveràa fine mese la GP2 con il team Rapax nell'ovile di Barcellona e, grazie alle vittorie nei campionati continentali, saràimpegnato questo inverno in test anche con Formula 2, Formula Renault 3.5 e DTM.
“Sarò protagonista anche di un test per il team Rapax a fine mese†ha aggiunto. “Indubbiamente saràuna buona palestra per il futuro. Barcellona è la pista di casa per me; non falliròâ€Â.
Svelato il calendario 2013: nove rounds e Monza sede dell'evento inaugurale
All'indomani del gran finale di stagione 2012, gli organizzatori della World Series Renault hanno prontamente diramato il calendario del 2013 che prevede nove appuntamenti e soprattutto il ritorno di Monza.
L'autorevole tracciato brianzolo ospiteràla prova inaugurale della Formula Renault 3.5 dal 5 al 7 aprile in concomitanza con la Superstars Series. Da Monza si passeràpoi al Motorland Aragon il 26-28 dello stesso mese.
Maggio saràil mese di Monaco; nello stesso week-end di F1, GP2 e GP3, la Formula Renault 3.5 trascorreràil suo terzo week-end stagionale il 24-26 maggio. Poi Spa-Francorchamps la settimana dopo mentre il 21-23 giugno si correràsul Moscow Raceway.
La new-entry del 2013 saràil Red Bull Ring, che esordirànel calendario il 19-21 luglio e prenderàil posto di Silverstone. Per il 13-15 settembre è fissato l'appuntamento a Budapest prima del rush finale al Paul Ricard il 27-29 settembre e in quel di Barcellona il 18-20 ottobre.
Calendario Formula Renault 3.5
5-7 aprile - Monza
26-28 aprile - Motorland Aragon
25-26 maggio - Monte Carlo
1-2 giugno - Spa-Francorchamps
22-23 giugno - Mosca
20-21 luglio - Red Bull Ring
14-15 settembre - Budapest
28-29 settembre - Paul Ricard
19-20 ottobre - Barcellona
MW Arden a Jerez con McKee, Fumanelli e Ceccon
MW Arden schiereràtre vetture per i test collettivi di Jerez del 24-25 ottobre.
Sulla #4 si siederàMelville McKee, quest'anno pilota del team Interwetten in Formula Renault Eurocup; la #5 verràoccupata, come giàdescritto qui, da David Fumanelli, il quale ritroveràcome compagno di squadra Kevin Ceccon, che guideràla #6.
Carlin a Jerez con il trio Harvey-Webster-Lichenstein, attesi in Andalusia anche Fumanelli e Venturini
Carlin Racing parteciperàalla due giorni di test post-stagionali a Jerez, in programma mercoledì e giovedì, schierando il campione britannico di F3 Jack Harvey, il secondo classificato nella Formula Renault BARC Josh Webster e il plurivincitore di gare in Formula Ford Eric Lichenstein.
Webster saràin pista entrambi i giorni mentre Lichenstein dopo la prova di mercoledì cederàgiovedì la vettura ad Harvey.
Per quanto riguarda gli italiani due vecchie conoscenze della GP3 hanno giàconfermato i loro piani; David Fumanelli ritorneràcon MW Arden mentre Giovanni Venturini testeràper la Lotus GP. La Trident, come giàscritto qui, proveràEmanuele Zonzini e Roman de Beer. Non ci saràVicky Piria.