![]() |
Forum |
![]() |
La storia dell'Ibiza |
![]() |
Calendario Eventi |
![]() |
Foto Album ITC |
![]() |
Le guide dei Guru |
Motorinside
Helmut Marko a ruota libera: “Webber crolla sotto pressione a differenza di Vettelâ€Â
Helmut Marko non perde occasione per esprimere le sue considerazioni in merito alla line-up della Red Bull e, come noto, la sua ammirazione per il talento di Sebastian Vettel; stavolta però sceglie la strada indiretta, puntando Mark Webber.
In un’intervista infatti Marko ha suggerito che l’australiano sarebbe bravo a vincere un paio di gare all’anno, ma fatica a costruirsi una fisionomia da campione.
“Mi sembra che Webber in circa due gare all’anno risulti veramente imbattibile, ma non riesce a mantenere quella forma per tutto il campionato; appena le sorti della stagione volgono a suo favore non riesce a reggere la pressione.
“Al contrario della forma di Vettel che è in continuo crescendo; l’esempio del 2010 è lampante: in una stagione in cui Webber era un leader sicuro si è visto beffato da un Vettel con scarse probabilitàdi successo e questo ha influito non poco sulla stagione successivaâ€Â.
Marko, quindi, ritiene che Mark Webber sia stato messo a dura prova dal giovane team-mate nonostante le buone doti da pilota di razza.
“Webber era considerato un pilota di prima linea che non aveva mai avuto la vettura giusta, allora ecco che ottiene una Red Bull ma si ritrova Vettel alle calcagna che lo batte ripetutamente; bisogna ammettere che dal punto di vista psicologico non è una cosa facile ed è più che comprensibileâ€Â.
Davide Cantire
Sergio Perez si presenta in McLaren: “Con Button prevedo una grande sfida ma punto subito al Mondialeâ€Â
Sergio Perez si è presentato oggi per la prima volta alla stampa presso il McLaren Technology Centre di Woking.
Il messicano, arrivato in McLaren per sostituire Lewis Hamilton dopo aver trascorso due anni in Sauber, ha rivelato subito che non saràfacile sfidare e battere il nuovo compagno Jenson Button.
“Jenson ha molta esperienza ed è un pilota molto veloce, tra i migliori al mondo: è sempre una garanzia†ha dichiarato Perez ai microfoni di Sky Sports. “Penso che lavorerò bene e imparerò molto da lui ma intendo allo stesso tempo batterlo, anche se non saràfacileâ€Â.
Perez intenderàsfruttare a pieno le risorse di cui dispone la McLaren per migliorare ulteriormente come pilota.
“La McLaren può aiutarmi molto a migliorare. La preparazione qui è più intensa che in altre parti e ad inizio stagione sapremo dove dovremo crescereâ€Â.
Manco a dirlo la stampa ha punzecchiato Perez cercando un confronto con il suo predecessore Lewis Hamilton.
“Lewis è uno dei migliori piloti al mondo e non è mai facile colmare il suo vuoto. Ma sono approdato qui per dare il mio contributo in ogni singola gara, sia dentro che fuori la vettura, e per lavorare insieme a questa grande famiglia che è la McLarenâ€Â.
“Quando si arriva in una squadra del genere l'unico obiettivo è quello di vincere il Mondiale; lavorerò duramente per realizzarloâ€Â.
@MotorInside
00_perezjmcs.jpgMarussia auspica che i costi non aumentino con le regole del 2014
Il team Marussia suggerisce un cambiamento alla FIA in modo da non far aumentare ulteriormente i costi di produzione e non permettere quindi ai team minori un’indegna uscita di scena.
Come ampiamente annunciato, dal 2014 si passeràai motori V6 Turbo e i costi per tale operazione rischiano seriamente di compromettere la stabilitàdei team meno capaci a livello economico.
Il direttore sportivo della Marussia, Graeme Lowdon ha dichiarato che secondo la sua opinione i costi potrebbero ancora essere tenuti sotto controllo. “Ci sono un sacco di strumenti a disposizione per farlo†ha detto. “Ed è importante che ciò avvengaâ€Â.
“È sicuramente una sfida per tutti coloro che occupano la pit-lane, ma se vogliamo possiamo rendere lo spettacolo davvero emozionante e questo può avvenire solo se si assicura una presenza considerevole delle vetture in grigliaâ€Â.
Con la recente dipartita della HRT, Marussia è rimasta l’unico team a disporre di un motore Cosworth in F1. Lowdon ha commentato che è ancora troppo presto per decidere quale casa gli fornirài propulsori nel 2014.
“I regolamenti non sono ancora ufficializzati e pertanto ogni discussione in merito è prematura; stiamo aspettando con impazienza qualche indicazioneâ€Â.
Davide Cantire
Pontus Tidemand su Fiesta RS WRC in Svezia
Pontus Tidemand esordiràal volante di una WRC nel Rally di Svezia: il 23enne svedese guideràuna Ford Fiesta RS WRC co-pilotato dall'esperto Ola Floene, ex navigatore di Andreas Mikkelsen con cui ha vinto due titoli intercontinentali.
“Sto per raggiungere il mio grande obiettivo: partecipare al Rally di Svezia†ha detto lo scandinavo. “Saràmolto difficile entrare in top 10 ma il target saràquello di segnare punti e tirar fuori ottime prestazioni nelle speciali. Proverò a dare il massimoâ€Â.
Tidemand ha partecipato alla scorsa stagione del WRC Academy realizzando tre podi.
@MotorInside
Valtteri Bottas rivela i primi dettagli della nuova Williams
Valtteri Bottas rivela che la nuova Williams non avràil muso con lo scalino, il quale da quest'anno non saràpiù obbligatorio.
“A mio parere la vettura del 2013 saràpiù o meno identica a quella dell'anno scorso†ha spiegato all'emittente finlandese MTV3. “Con le nuove norme il muso non presenteràpiù il gradino ed è questa la differenza più evidenteâ€Â.
“La nuova vettura non saràaltro che un'evoluzione dell'anno scorso, senza escludere però alcuni miglioramenti aerodinamici: ci stiamo concentrando sul miglioramento della trazione in curvaâ€Â.
Il finlandese poi ha aggiunto, in riferimento ai test pre-stagionali, che “insieme a Pastor condivideremo tutti i dati delle prove e faremo sei giorni ciascunoâ€Â.
@MotorInside
Sainz Jr. e Kvyat confermati alla corte di MW Arden
Il doppio annuncio era nell'aria da tempo ed è arrivato “solo†il 9 gennaio: Carlos Sainz Jr. e Daniil Kvyat sono stati confermati da MW Arden per la prossima stagione di GP3.
Sainz Jr. si è distinto lo scorso anno per le cinque vittorie stagionali tra British F3 e il FIA European Championship: lo spagnolo ha chiuso il campionato britannico al sesto posto mentre quello continentale in quinta piazza.
Kvyat invece nel 2012 si è laureato campione nella Formula Renault 2.0 ALPS ma ha perso il titolo continentale da Stoffel Vandoorne soltanto nell'ultima gara stagionale.
Sainz Jr. e Kvyat sono entrambi membri del Red Bull Junior Team ed erano stati giàcompagni di squadra in Formula Renault 2.0, tra le fila della Koiranen Motorsport, durante la stagione 2011.
@MotorInside
Pro Mazda - JDC Motorsports con il rookie Lloyd Read
Il JDC Motorsports ha annunciato l’ingaggio del rookie californiano Lloyd Read per la rinnovata Mazda Pro Series, nuova categoria che de quest’anno va a sostituire la morente Star Mazda.
Read, 22 anni, ha giàavuto modo di provare la monoposto del team di stanza in Minnesota partecipando nel 2012 alla gara di Laguna Seca, dove conquistò in entrambi le gare la top-10.
“Sono estremamente onorato della chiamata del team JDC†ha detto Read. “Il JDC è uno dei top team della serie e sono sicuro che saremo tra i miglioriâ€Â.
“Siamo felici di poter avere Lloyd con il nostro team†ha detto il team principal John Church. “Ha dimostrato velocitàe siamo pronti a farlo diventare un contendente per il titoloâ€Â.
Roberto Del Papa
UNOH Battle at the Beach: la preview del circuito e le informazioni principali
La UNOH Battle at The Beach si avvicina e cominciano a trapelare i primi dettagli sulle gare che vedranno i migliori piloti delle serie regionali della NASCAR, tra cui anche il campione della Euro Racecar NASCAR Touring Series Ander Vilarino, sfidarsi in tre eventi nel corso di due giorni.
Il circuito saràlungo 4/10 di miglio e saràricavato sul backstretch del Daytona International Speedway.
Le prove si disputeranno il 18 e il 19 febbraio e saranno riservate alle categorie K&N, Modified e Late Models. Alcuni piloti avranno diritto ad un posto automatico in griglia in virtù delle vittorie conquistate nel corso del 2012. I tre campioni delle serie internazionali – Ander Vilarino, Dj Kennington e Jorge Goeters – potranno scegliere a quale gara partecipare. I rimanenti posti in griglia saranno assegnati sulla base dei prove di qualificazione e batterie.
I trofei per i vincitori sono stati modellati sulla base di quelli che venivano attribuiti a Daytona prima del 1958, quando ancora si correva sulla spiaggia.
Le gare verranno trasmesse da SPEED ed è probabile che, grazie a qualche solerte uploader, si possano trovare su Youtube nei giorni immediatamente successivi.
I piloti sicuri della qualificazione sono al momento:
K&N Pro Series
David Mayhew
Darrell Wallace
Derek Thorn
Brett Moffitt
Greg Pursley
Dylan Kwasniewski
Chase Elliott
Michael Self
Corey Lajoie
Kyle Larson
Eric Holmes
Cale Conley
Tyler Reddick
Whelen Modified Tours
George Brunnhoelzl
Brian Loftin
Brandon Ward
Ron Silk
Doug Coby
Ryan Preece
Mike Stefanik
Donny Lia
Jason Myers
Andy Seuss
Justin Bonsignore
Bobby Santos III
Danny Bohn
Whelen All American Series
Lee Pulliam
Keith Rocco
CE Falk III
Nate Monteith
Ryan Preece
Ted Christopher
Duane Howard
Deac McCaskill
Adam Royle
Tim Brown
Serie Internazionali
DJ Kennington
Ander Vilarino
Jorge Goeters
Stay Tuned!
Gian Luca Guiglia
Dakar, Day 4 – Al-Attiyah mette pressione a Peterhansel e il marchio Kamaz torna in auge fra i camion
Nasser Al-Attiyah ha trionfato nella quarta tappa della Dakar disputatasi fra Nazca e Arequipa e lunga 429 chilometri cronometrati. Esibitosi al volante del rapido buggy preparato da Jefferies Racing, il pilota qatariota ha preceduto il capace Guerlain Chicherit e Stephane Peterhansel, rispettivamente scesi in campo al volante dell’SMG #309 e della MINI All4 Racing #302; il migliore dei piloti facenti parte dello squadrone Toyota è altresì risultato Giniel De Villiers, che ha agguantato il quarto posto assoluto e anticipato Nani Roma e Leonid Novitskiy. Appaiono inoltre da evidenziare la settima posizione della Toyota Hilux #352 di Nunzio Coffaro e il decimo crono della Great Wall Haval #308 diretta da Carlos Sousa. In seguito a svariati problemi accusati nei giorni precedenti, Christian Lavieille è tornato alla ribalta nelle posizioni che contano e ha raggiunto il tredicesimo posto di tappa alla guida della Nissan Juke #318 allestita dal Team Dessoude. Lo stage odierno ha affossato i sogni di gloria di numerosi concorrenti, fra cui Carlos Sainz, Lucio Alvarez e Robby Gordon: “El Matador†ha subito problemi tecnici al proprio mezzo, il conducente argentino è stato colto dalla stessa sorte del collega suddetto e Gordon si è ribaltato al volante dell’Hummer H3 #315 dopo appena ventinove chilometri. Nella classifica generale Stephane Peterhansel continua a controllare l’ascesa di Nasser Al-Attiyah, il quale paga adesso poco più di cinque minuti di svantaggio.
Classifica prova
1. Nasser Al-Attiyah – Red Bull Buggy / 3h28’46â€Â
2. Guerlain Chicherit – SMG Buggy / + 36â€Â
3. Stephane Peterhansel – X-Raid MINI / + 1’17â€Â
4. Giniel De Villiers – Toyota / + 4’17â€Â
5. Nani Roma – X-Raid MINI / + 7’27â€Â
Classifica assoluta
1. Stephane Peterhansel – X-Raid MINI / 9h04’29â€Â
2. Nasser Al-Attiyah – Red Bull Buggy / + 5’16â€Â
3. Giniel De Villiers – Toyota / + 33’22â€Â
4. Leonid Novitskiy – X-Raid MINI / + 33’48â€Â
5. Nani Roma – X-Raid MINI / + 39’06â€Â
Kamaz-Master è finalmente tornato in auge nella graduatoria riservata ai camion e ha siglato una doppietta come ai tempi della coppia formata da Vladimir Chagin e Firdaus Kabirov: a sobbarcarsi l’onere di riportare la Russia in cima alla graduatoria ci ha pensato Ayrat Mardeev, il quale ha preceduto di tre minuti e mezzo abbondanti il compagno di squadra Andrey Karginov e di circa il doppio l’Iveco Trakker Evolution III #504 di Hans Stacey. Gerard De Rooy, dal canto suo, si è fermato per alcuni minuti durante lo svolgimento del tracciato odierno, ha smarrito la testa della classifica assoluta a favore di Ales Loprais e ha completato il percorso in settima piazza, alle spalle di Eduard Nikolaev, anch’egli vittima di uno stop piuttosto lungo, Martin Kolomy e lo stesso Ales Loprais. Lo scontro a tre inscenato da Kamaz, Iveco e Tatra è stato intervallato dal marchio Ginaf, che ha inserito in top 10 il proprio X2222 #521 affidato a Jos Smink. L’ultima tappa interamente peruviana si è invece rivelata negativa per Miki Biasion, il cui Iveco è rimasto per diverso tempo bloccato nella sabbia.
Gabriele Sbrana
Jarkko Nikara saràal via del Rally di Svezia con una MINI WRC
Jarkko Nikara proseguiràla sua esperienza nel Mondiale.
Stando al quotidiano finlandese Ilta-Sanomat, il 26enne prenderàparte al prossimo Rally di Svezia, in programma il 7-10 febbraio, al volante di una MINI JCW WRC.
Nikara ha esordito nel Mondiale nello scorso Rally di Catalogna piazzandosi quinto proprio con una vettura del team Prodrive.
@MotorInside
Pescarolo Team finisce in liquidazione giudiziaria
Il Pescarolo Team è ufficialmente in liquidazione: a deciderlo è il tribunale di commercio di Le Mans, che ha interrotto il periodo di amministrazione controllata in cui versava la squadra francese da sei mesi.
Un caso simile si verificò giànel 2010, quando la Pescarolo Team finì per la prima volta in liquidazione.
“Sapevo che dopo Le Mans avremmo avuto problemi: ho cercato di fare tutto il possibile da luglio per evitare questa situazione ma, dato il contesto economico attuale, è stata una missione quasi impossibile†ha spiegato il fondatore e patron della squadra Henri Pescarolo.
“Nulla però è chiuso: sono deluso specialmente per i ragazzi che lavorano con me da oltre dieci anni e hanno contribuito alla fondazione del team. Ora, a 70 anni di cui 50 dedicati alle corse, farò un passo indietro al fine di valutare la situazione e vedere se varràla pena proseguire. Di certo non correremo la prossima 24 Ore di Le Mansâ€Â.
@MotorInside
Ecclestone spera che l’accordo per il Nurburgring arrivi in settimana
Il circuito del Nurburgring è la tappa tedesca in calendario nel 2013, ma le recenti difficoltàeconomiche del territorio avevano messo in seria discussione la praticabilitàdell’evento; adesso Bernie Ecclestone si dice fiducioso per il via libera.
“Stiamo cercando di rendere veritiere le voci che parlano della gara in Nurburgring per la meta tedesca di quest’anno†ha detto il boss della F1, che ha anche smentito la sostituzione in corsa con il circuito di Hockenheim.
Le autoritàlocali quindi dovranno affrettarsi a pagare la quota per l’evento, soprattutto dopo aver finanziato la costruzione di un parco a tema nei pressi del leggendario circuito.
Lo stesso Thomas Schmidt, amministratore delegato dell’impianto, ha dichiarato che l’accordo dovrebbe arrivare come pre-concordato a novembre e nonostante le controversie venute a galla finora.
Ecclestone ha aggiunto poi che ci saranno 19 gare in calendario nel 2013.
Davide Cantire
Dakar, Update - La direzione gara ribalta la decisione sul caso Sainz
La direzione gara ha ribaltato la decisione presa lunedì e ha di fatto retrocesso Carlos Sainz in decima posizione assoluta.
Lo spagnolo aveva perso 21 minuti nella seconda speciale e si era lamentato successivamente che l'inconveniente fosse stato causato dai satelliti dell'organizzazione piuttosto che dal GPS presente sul suo buggy; in seguito a un'analisi parziale, la direzione gara gli aveva condonato 21'26†riportandolo in vetta alla generale.
Ma la sentenza emessa lunedì è stata ribaltata il giorno dopo poiché gli stessi organizzatori hanno provato, a seguito di un'analisi completa, che il secondo GPS a bordo della vettura di Sainz funzionava correttamente.
Dopo aver accusato un ritardo di 20 minuti nella terza prova per problemi elettrici, l'ex campione del mondo di rally è sceso ulteriormente in classifica sprofondando nella parte bassa della top 10.
@MotorInside
Liqui Moly Team Engstler conferma la sua presenza nel Mondiale 2013 con due BMW
Il Liqui Moly Team Engstler è il primo team dopo Lada a confermare la sua partecipazione al Mondiale 2013, con due BMW 320 TC che saranno affidate sempre a Franz Engstler e Charles Ng.
“Siamo molto grati a Liqui Moly per aver confermato il suo sostegno e la fiducia nel nostro team†ha dichiarato il direttore Kurt Treml. “Siamo certi che entrambi i nostri piloti riusciranno a migliorare i propri risultati: Franz è un pilota esperto in grado di vincere una gara due anni fa ad Oschersleben mentre Charles è cresciuto molto nel suo primo anno iridato completoâ€Â.
Engstler ha chiuso lo scorso campionato Indipendenti al quarto posto, invece Ng non è andato oltre la 16esima piazza.
@MotorInside
Ecco la firma di Cecotto con Arden: “Ci sono le potenzialitàper vincere il titoloâ€Â
Arden ha ufficializzato l'ingaggio di Johnny Cecotto per la stagione cadetta 2013, come giàanticipato qui da MotorInside nel mese di dicembre.
Il 23enne venezuelano, che ha ottenuto due successi nel 2012 tra le fila della Barwa Addax, di cui il più prestigioso è stato senza dubbio quello nella Feature Race di Monte Carlo, ha giàprovato con Arden negli scorsi test di Jerez dove ha stabilito il miglior tempo della seconda giornata.
“Sono felice di aver firmato con Arden†ha detto il venezuelano, il quale si appresta a cominciare la sua quarta stagione in GP2. “Attualmente è una delle migliori squadre in circolazione e ho avuto la possibilitàdi conoscere l'intero staff rimanendone positivamente stupito. Firmando in questo periodo avrò tutto il tempo per preparare bene il campionato a livello mentale e fisico. L'obiettivo saràvincere il campionato e avrò le potenzialitàper riuscirciâ€Â.
@MotorInside
Grosjean: “La nuova Lotus saràpresentata verso fine gennaioâ€Â
Lotus toglierài veli alla sua nuova vettura a fine gennaio, lo svela Romain Grosjean.
In un'intervista al telegiornale sportivo francese Sport 2, il pilota transalpino ha aggiunto che saràimpegnato in sei giornate di test invernali al pari di Kimi Raikkonen.
“Il mio allenamento saràintenso nelle prossime settimane, con la presentazione della nuova vettura alla fine del mese†ha spiegato Grosjean. “Poi avrò sei giorni di test nel mese di febbraio e finalmente inizieràla stagione a marzoâ€Â.
@MotorInside
Dakar, Day 3 - Peterhansel artiglia il primato nell'assoluta
Non c'è reclamo che tenga questa volta: Stephane Peterhansel sale in testa alla classifica generale al termine della terza speciale da Pisco a Nazca di 243 km.
Il francese ora guida la classifica con 6'33†di vantaggio su Nasser Al-Attiyah, il quale ha vinto oggi la tappa nella prima giornata in cui non ha subito problemi; quelli che invece si è trovato ad affrontare il compagno Carlos Sainz.
L'iberico ha perso la leadership lasciando tra le dune peruviane mezz'ora e adesso nell'assoluta si ritrova a 21 minuti da Peterhansel. Giornata negativa anche per Giniel de Villiers, che ha ceduto la terza posizione a Lucio Alvarez scendendo in sesta piazza.
Un brutto incidente ha costretto al ritiro Krzysztof Holowczcyc: il polacco ha riportato delle lesioni alla schiena ed è stato trasportato in un ospedale locale via aereo.
Classifica prova
1. Nasser Al-Attiyah - Red Bull Buggy / 2h30'14"
2. Robby Gordon - Hummer / + 1'18"
3. Stephane Peterhansel - X-Raid MINI / + 3'52"
4. Lucio Alvarez - Toyota / + 9'36"
5. Nani Roma - X-Raid MINI / + 12'20"
Classifica assoluta
1. Stephane Peterhansel - X-Raid MINI / 5h34'26"
2. Nasser Al-Attiyah - Red Bull Buggy / + 6'33"
3. Lucio Alvarez - Toyota / + 18'11"
4. Leonid Novitskiy - X-Raid MINI / + 21'10"
5. Carlos Sainz - Red Bull Buggy / + 21'16"
Gerard de Rooy non sembra avere rivali nei camion: l'olandese su Iveco ha allungato in classifica su Ales Loprais e Miki Biasion, rispettivamente in ritardo di 6'59" e 13'26".
@MotorInside
Lo Shootout cambia nome e sponsor e diventa Sprint Unlimited: ecco i 22 piloti eligibili
Grandi cambiamenti per l'edizione 2013 del tradizionale Shootout, gara fuori-campionato che segna l'inizio della stagione NASCAR al Daytona International Speedway. Lo Shootout cambia main sponsor, diventa Sprint Unlimited e cerca un maggior coinvolgimento dei fan attraverso tutta una serie di iniziative collaterali.
La gara, che segneràanche il debutto in competizione delle nuove vetture della Sprint Cup, si terrànella notte tra sabato 16 e domenica 17 febbraio (a partire dalle 2:00 italiane) e, con un ritorno al passato dal punto di vista regolamentare, al via ci saranno soltanto i piloti che hanno realizzato almeno una pole position nel 2012, affiancati da passati vincitori dello Shootout che abbiano disputato almeno una gara nella scorsa stagione. Non ci saranno quindi i primi due della classifica dello scorso anno, Brad Keselowski e Clint Bowyer, entrambi a zero pole position.
Sprint punta anche a coinvolgere attivamente i fan e selezioneràtra loro dei fortunati che potranno ricoprire il ruolo di Grand Marshal, Honorary Starter e Trophy Presenter. I tifosi potranno anche partecipare alla presentazione dei piloti nel pre-gara e aiutare a portare il Victory Lane il trofeo per il vincitore.
“Sprint è alla decima stagione da title sponsor della NASCAR Sprint Cup Series†ha detto Steve Gaffney, vice presidente del marketing di Sprint. “Fin dall'inizio abbiamo promesso ai fans un'esperienza senza precedenti, e ogni anno onorare questa promessa rappresenta per noi una sfida da vincere con mezzi innovativi. Grazie alla forza della nostra partnership con la NASCAR e con il Daytona International Speedway, abbiamo pensato lo Sprint Unlimited in modo che i fans possano avere un ruolo importante in tutti gli aspetti dell'evento. E' il modo ideale di iniziare una stagione storica e sveleremo i dettagli nel corso delle prossime settimaneâ€Â.
“Sprint è un grande partner per Daytona e la NASCAR†ha dichiarato Joie Chitwood, presidente del Daytona International Speedway. “Continuano a migliorare l'esperienza dei fan e non vediamo l'ora di conoscere meglio gli elementi di questa gara nelle prossime settimane. Siamo anche entusiasti del debutto delle nuove auto per la Sprint Cup, che regaleranno grandi emozioni in pista in questo inizio della stagione 2013â€Â.
I piloti che potranno prendere parte alla gara sono 22, divisi tra quelli che hanno conquistato almeno una pole position nel 2012 e quelli che hanno vinto lo Shootout almeno una volta.
Detentori di pole position nel 2012:
Greg Biffle
Dale Earnhardt Jr.
Carl Edwards
Denny Hamlin
Kasey Kahne
Mark Martin
Jeff Gordon
Martin Truex Jr.
Tony Stewart
AJ Allmendinger
Aric Almirola
Joey Logano
Marcos Ambrose
Jimmie Johnson
Matt Kenseth
Kyle Busch
Juan Pablo Montoya
Passati vincitori della gara:
Kurt Busch
Kevin Harvick
Bill Elliott
Terry Labonte
Ken Schrader
Stay Tuned!
Gian Luca Guiglia
Jazeman Jaafar promosso da Carlin in Formula Renault 3.5
Jazeman Jaafar resteràin Carlin nel 2013 ma abbandoneràla British F3 per entrare a far parte della Formula Renault 3.5.
Il malese è stato promosso dalla squadra di Trevor Carlin per i suoi risultati di rilievo ottenuti nella scorsa stagione, in cui ha collezionato quattro vittorie (tre British F3 e una Euro Series) e concluso il campionato britannico in seconda posizione alle spalle del compagno Jack Harvey.
Jaafar, che manterràla sponsorizzazione Petronas, ha giàsvolto diverse giornate di test invernali con Carlin: “Mi sento molto entusiasta di questo passaggio di categoria insieme a una squadra che conosco molto bene. Saràuna grande esperienza perché c'è tanta differenza in termini di potenza e carico aerodinamico rispetto alla F3: la macchina è davvero divertente da guidare e spero di imparare molto dal mio anno da rookieâ€Â.
@MotorInside
Jari Ketomaa correràin Lettonia e Svezia con Autotek Ford
Jari Ketomaa faràla sua presenza nel Rally di Lettonia, valido per l'Europeo e in calendario l'1-3 febbraio, per poi spostarsi in Svezia per prendere parte alla seconda prova del Mondiale in programma la settimana successiva.
Il finlandese guideràper il team Autotek Ford e riceveràla fornitura di pneumatici DMACK.
“Abbiamo migliorato molto gli pneumatici da neve e ci aspettiamo di fare buone cose in Lettonia e Svezia†ha detto il direttore motorsport di DMACK Dick Cormack. “Jari saràcompetitivo in questi eventi e dimostrerài nostri progressiâ€Â.
@MotorInside