Stop and Go

Syndicate content
Drives you crazy
Updated: 11 years 11 weeks ago

IndyCar – Il Panther Racing prova Huertas

Thu, 01/23/2014 - 14:01
Il Panther Racing, storica compagine a stelle e strisce, ha provato venerdì a Sebring Carlos Huertas nel corso dei test organizzati dalla Chevrolet. Il pilota colombiano è reduce da due stagioni nella World Series by Renault per Fortec e Carlin, culminate con una vittoria la stagione scorsa ad Alcaniz in gara 2. “Il test è andato molto bene. Sfortunatamente abbiamo avuto un piccolo problema elettrico che ci ha impedito di utilizzare gli ultimi due set di gomme” ha affermato Huertas  “E’ stato un peccato concludere in anticipo, ma è stata una bella esperienza e non vedo l’ora di avere la mia prossima opportunità di guidare in IndyCar.” Il team manager John Barnes ha affermato “di essere stato impressionato da quanto ha visto in Carlos oggi. Considerato che non aveva mai visto una IndyCar prima e non era mai stato a Sebring e che abbiamo messo in pista un setup piuttosto conservativo, è stato estremamente competitivo tutta la giornata e non ha mai messo le ruote fuori pista”. Dopo i fasti degli anni 2000, con i due titoli IRL per Sam Hornish Jr. e le prodezze di Dan Wheldon, nuovi orizzonti in vista quindi per il Panther Racing, che  dovrebbe perdere la prestigiosa sponsorizzazione della National Guard, in vista della prossima stagione dell’IndyCar Series, che prenderà il via come noto a St.Petersburg a fine marzo. Lo scorso anno il Panther Racing ha schierato, dopo il clamoroso appiedamento di JR Hildebrand post-Indianapolis, […]

La McLaren MP4-29 non ha passato i crash tests!

Thu, 01/23/2014 - 13:00
La McLaren non avrebbe passato i crash tests della nuova MP4-29 con cui Jenson Button e Kevin Magnussen parteciperanno al prossimo campionato. Non si sa ancora in quale delle 13 prove abbia fallito, tuttavia, emergono i dubbi sulla presenza o meno della squadra ai test di Jerez, e prima ancora sulla presentazione fissata per il 24 gennaio. La vettura inglese è l’unica, finora, a non aver superato le verifiche sulla sicurezza; che il 2014 di Woking sia iniziato già col piede sbagliato? Andrea Giustini

Sabine Kehm rompe il silenzio su Schumacher

Thu, 01/23/2014 - 13:00
L’Addetta Stampa di Michael Schumacher è tornata a parlare delle condizioni fisiche del suo assistito. Il tedesco si trova ancora in coma indotto dopo l’incidente di cui è stato protagonista lo scorso 29 dicembre e la Kehm ha ribadito ai tifosi di non credere alle notizie che sul web si accingono a fare ipotesi circa un eventuale – o meno – risveglio dell’epta-campione. “Ripeto che tutte le informazioni non divulgate da noi, non sono verificate” ha commentato la Kehm. “Si tratta di mera speculazione; qui c’è chi ancora combatte per il bene di Michael, le cui condizioni rimangono stabili”. Andrea Giustini

Il marchio McLaren ingaggia Kevin Estre come pilota ufficiale

Thu, 01/23/2014 - 11:00
McLaren GT ha buttato lo sguardo sul giovane e competitivo Kevin Estre e lo ha ingaggiato per intraprendere la stagione alle porte...

Montecarlo, Day 2: Ogier in fuga, Kubica va k.o. Decimo Matteo Gamba.

Thu, 01/23/2014 - 08:00
Sono bastate cinque prove, per un totale di circa 150 chilometri, per rimescolare nuovamente le carte al Rally di Montecarlo, entrato nel vivo con la seconda giornata di gara. Davanti a tutti c’è quel Sebastien Ogier indicato come grande favorito fin dalle previsioni. Il campione del mondo, al via con la Volkswagen Polo R WRC, si è scatenato nella tappa odierna, terminata con un vantaggio di 51.1 secondi su Bryan Bouffier (Ford). Il vincitore del Rally di Montecarlo 2011 si è ben difeso dagli attacchi del connazionale per metà giornata, salvo poi ringraziare alcuni spettatori che lo hanno rimesso in careggiata dopo un testacoda nella prova PS9. Sorte avversa invece per Robert Kubica (Ford), che nella stessa prova speciale del “dramma” di Bouffier (la Vitrolles – Faye 2) è finito fuori strada quando occupava la quarta posizione assoluta con uno svantaggio minimo su Kris Meeke (Citroen) e intertempi molto simili a quelli di Ogier. Ne ha approfittato così il gallese della Citroen, saldamente terzo con un vantaggio di circa un minuto su Mads Ostberg (Citroen). Per i due portacolori della Casa di Versailles si tratta di un ottimo risultato parziale, visto anche l’abbondante vantaggio sugli inseguitori. Jari-Matti Latvala (Volkswagen) è infatti quinto con oltre sei minuti di ritardo, seguito da Elfyn Evans (Ford), Mikko Hirvonen (Ford), Andreas Mikkelsen (Volkswagen) e Jaroslav Melicharek (Ford). A chiudere la top ten c’è una piacevole sorpresa. E’ infatti il bergamasco Matteo Gamba (Peugeot) e […]

Dakar, Day 12: Gli ordini di scuderia non fermano Peterhansel, nuovo leader con 26 secondi su Roma!

Thu, 01/23/2014 - 06:00
L’incredibile decisione del gran capo del team X-Raid, Sven Quandt, di congelare le posizioni a due tappe dal termine della Dakar – fatta apposta per garantire un podio completato da tre Mini – non ha pagato. Nella tappa di oggi, infatti, Stephane Peterhansel ha conquistato la leadership della gara, con un vantaggio di 26 secondi su Nani Roma che dovrà difendere domani. Il campione francese, che si era detto rammaricato della decisione del suo team principal (“Se non posso vincerla io, allora vorrei che fosse Nani a trionfare” aveva dichiarato), ha fatto segnare il miglior tempo nel trasferimento odierno da El Salvador a La Serena (350 km) davanti a Nasser Al-Attiyah e Nani Roma. Il Principe del Qatar ha perso poco più di tre minuti e mezzo dal suo compagno di squadra, mentre lo spagnolo ha pagato quasi sei minuti. Distacchi più pesanti per De Villiers (Toyota) e per il polacco Holowczyc (Mini), staccati di oltre dieci minuti. Con questo risultato Al-Attiyah ha messo un altro mattoncino importante per il podio finale. Mancano infatti solo 157 chilometri alla fine della gara, che terminerà domani dopo 13 difficilissime tappe per tutti gli equipaggi. Saranno più i chilometri di trasferimento (378) che quelli di speciale – con il tratto cronometrato da La Serena a Valparaiso – con i primi due divisi da 26”: tutto sembra ancora possibile nella lotta per la vittoria. Tra le moto esulta Despres (Yamaha), ma Coma (KTM, secondo […]

Pirelli in F1 fino al 2016

Wed, 01/22/2014 - 15:00
La Pirelli ha rinnovato il proprio contratto di fornitura con la Formula 1 fino al 2016. L’accordo sarebbe stato raggiunto dopo l’ottenimento di alcune agevolazioni per la stagione 2014: le squadre dovranno dedicare uno giorno dei dodici di test pre-stagionali ed uno degli otto concessi nel corso dell’anno per provare gli pneumatici, in particolare quelli da bagnato. Scongiurati, dunque, la possibile uscita del costruttore italiano dal Circus come si pensava nel corso dello scorso 2013. Andrea Giustini

A Jerez giù i veli dalla nuova Red Bull

Wed, 01/22/2014 - 10:00
Dopo la Mercedes, anche la Red Bull presenterà la propria vettura 2014 il 28 gennaio sul tracciato di Jerez. La squadra campionessa del Mondo toglierà i veli alla RB10 alle 08:40 ore locali e seguiranno delle interviste a tecnici e piloti. Per ora soltanto la Lotus ha scelto di non partecipare alla prima tre giorni di test pre-season. Andrea Giustini

Anche la Lotus E22 ha passato i crash tests

Wed, 01/22/2014 - 08:00
Attraverso il proprio Twitter, la Lotus ha fatto sapere di aver passato i crash tests della E22. La monoposto con cui Romain Grosjean e Pastor Maldonado si giocheranno il tutto per tutto nel 2014 ha dunque superato le 13 prove di sicurezza e, a detta del co-proprietario Gerard Lopez, si basa su un concetto rivoluzionario. “Siamo molto soddisfatti dello sviluppo della monoposto” ha commentato Lopez. “Vedrete una soluzione diversa da tutti gli altri; per ora, tuttavia, rimarremo un po’ abbottonati”. Il 42enne nativo del Lussemburgo ha poi parlato della situazione economica della squadra: “Il nuovo sponsor PDVSA ci aiuterà nel pagamento dei debiti, in futuro adotteremo una politica più accorta. Raikkonen? Avrà i suoi soldi”. Andrea Giustini

Dennis di nuovo Direttore Generale della McLaren

Tue, 01/21/2014 - 20:01
Ron Dennis è stato nuovamente nominato il Direttore Generale della McLaren. L’inglese è stato richiamato alla carica che ha ricoperto dal 1982 al 2009 per riformare la squadra in vista della nuova era della F1. “Gli altri soci della McLaren mi hanno scelto per scrivere una nuova pagina della nostra gloriosa storia” ha commentato Dennis. “Dovrò iniziare dal ripensamento della squadra che opera fuori dalla pista; nelle prossime settimane ci sarà una revisione completa”. “A febbraio, invece, riconsidereremo la strategia per il gruppo ed applicheremo eventuali miglioramenti. Sono molto eccitato da questa prospettiva” ha concluso. Andrea Giustini

WEC – Filipe Albuquerque sull?Audi R18 a Le Mans

Tue, 01/21/2014 - 15:00
Filipe Albuquerque nel 2014 sarà al volante dell’Audi R18 e-tron quattro a Spa e a Le Mans. Il pilota portoghese è stato promosso dal DTM, dove ha corso per tre stagioni, al programma Audi LMP1 e GT. Il primo impegno ufficiale in questa veste sarà la 24 Ore di Daytona, dove lo scorso anno ha trionfato in GT (nella foto) insieme al nostro Edo Mortara, Oliver Jarvis e Dion von Moltke, al volante della Audi R8 LMS del team Flying Lizard. Il 28enne ha già però saggiato anche il prototipo ibrido titolato WEC; Albuquerque per ora dovrebbe fare parte dell’equipaggio della terza vettura nelle sole trasferte dove verrà schierata, vale a dire Spa e Le Mans. Nessuna novità invece su chi prenderà il posto reso recentemente vacante dal ritiro di Allan McNish al fianco di Loic Duval e Tom Kristensen. Piero Lonardo 

Nella prossima F1 ci sarà un po’ di NASCAR?

Tue, 01/21/2014 - 15:00
Il co-proprietario del team NASCAR Stewart-Haas Racing Gene Haas sarebbe interessato a fare il proprio ingresso in F1 tra due o tre anni. L’idea sarebbe nata dopo che la FIA nei primi giorni di gennaio aveva formalizzato un bando per l’entrata del12esimo team. La compagine americana dovrebbe battere la concorrenza della Stefan GP e di Colin Kolles – volto noto nella ex HRT – entro il 28 febbraio. “Abbiamo risposto ad un ‘invito a manifestare interesse’ fatto dalla FIA” si legge in un comunicato. “Rispetteremo il processo valutativo della federazione e nelle prossime settimane condivideremo maggiori dettagli”. Andrea Giustini

European Open – RP Motorsport svela i primi quattro nomi della rosa 2014

Tue, 01/21/2014 - 14:00
Svelati i primi nomi della nuova rosa targata RP Motorsport che prenderà parte all’edizione 2014 dell’European Formula 3 Open! La squadra piacentina, vero e proprio punto di riferimento della serie dopo gli eccezionali risultati raggiunti nelle passate stagioni, ha già ufficializzato la partecipazione di ben quattro piloti. Il primo è una conferma: si tratta del driver saudita Saud Al Faisal. Nel 2013 in pista al volante di una Dallara F308, sarà ancora in squadra pronto a migliorare le proprie performance forte dell’esperienza ottenuta nella Copa la scorsa stagione e più che mai deciso a scalare le gerarchie in casa RP. Un’altra conferma, sempre su F308, è quella dell’italiano Costantino Peroni, che direttamente dal Karting aveva debuttato con ottimi risultati solo pochi mesi fa in occasione dell’ultima tappa di Barcellona. Due invece le new entry che saranno impiegati entrambi sulle Dallara F312, per lo meno quelle momentanee: Artur Janosz e John Simonyan. Il primo, 20enne di nazionalità polacca, ha già partecipato al campionato durante l’anno scorso ed è pronto a fare il salto di qualità con i colori del team lombardo. Il secondo invece, 22enne con licenza russa, farà il suo esordio in Formula 3 dopo aver gareggiato con diverse categorie a ruote scoperte anche in Italia. Rimangono ancora in ballo due sedili disponibili (su Dallara F312), ma dalla dirigenza RP fanno sapere che le trattative di mercato sono attivissime e vicine alla conclusione. Stop&Go Communication

Callaway Competition ritarda il progetto della C7 in versione GT3

Tue, 01/21/2014 - 11:00
La scuderia tedesca, collegata direttamente alla statunitense Callaway Cars, ha sospeso lo sviluppo della C7 declinata nella versione GT3...

Ecclestone si dimette dal ruolo di direttore del Formula One Group

Tue, 01/21/2014 - 11:00
Bernie Ecclestone si è dimesso dal ruolo di direttore esecutivo del Formula One Group, la società che controlla il management della Formula 1. La decisione è stata presa in merito al processo per corruzione che l’83enne inglese sta affrontando. Ecclestone è infatti accusato di aver versato tangenti dal valore di diverse decine di milioni di euro allo scopo di conservare il proprio potere politico all’interno del circus della massima categoria automobilista. Tuttavia, l’imprenditore britannico manterrà le attuali mansioni e continuerà ad occuparsi degli affari correnti, ma saranno date maggiori responsabilità al presidente Peter Brabeck-Letmathe e al vice-presidente Donald Mackenzie. Sarà compito dei due sopracitati approvare e porre la firma nei contratti e negli accordi più importanti. La decisione è stata presa per concentrarsi nel migliore dei modi nella battaglia in tribunale che lo aspetta, con l’intenzione di tornare a ricoprire la carica una volta terminato il processo giudiziario, visto che si ritiene totalmente innocente alle accuse.

Montecarlo, Day 1: Sorpresa Bouffier, Kubica terzo davanti a Ogier. Harakiri Hyundai.

Tue, 01/21/2014 - 11:00
Succede di tutto nella prima giornata del Rally di Montecarlo, tradizionale appuntamento d’apertura della serie iridata, scattato stamattina con le prime sei prove speciali. Il leader al termine della prima giornata è l’outsider Bryan Bouffier (Ford), vincitore dell’edizione 2011 della gara monegasca con la Peugeot 207 Super 2000, che si è dimostrato il più costante nei 125 chilometri di tratti cronometrati disputati oggi. Il francese è infatti uno dei pochi ad aver azzeccato le gomme nelle prime tre prove speciali, caratterizzate da neve e verglas, limitando i distacchi nella ripetizione pomeridiana, caratterizzata da pioggia, fango e nevischio. Il francese del team M-Sport ha concluso la giornata davanti a Kris Meeke (Citroen), autore di una prima tappa decisamente positiva, e di Robert Kubica (Ford). Il pilota polacco è stato il grande protagonista della mattinata, con la vittoria delle prime due speciali. Kubica ha poi deciso di alzare il piede e – forse anche per un errata scelta di gomme – nel pomeriggio ha pagato dazio, scendendo in terza posizione assoluta davanti a Sebastien Ogier (Volkswagen). Il campione del mondo in carica è stato a lungo ai margini della top ten a causa di un errore nella prima prova speciale, scatenandosi poi nel pomeriggio dove ha recuperato secondi su secondi. A seguire Mads Ostberg (Citroen), autore di un testacoda nella PS1, Elfyn Evans (Ford), Jari-Matti Latvala (Volkswagen), Mikko Hirvonen (Ford), Andreas Mikkelsen (Volkswagen) e lo svizzero Olivier Burri (Ford), primo tra le […]

Dakar, Day 11: Vince Terranova, Roma guadagna tre minuti su Peterhansel

Tue, 01/21/2014 - 07:00
Giornata di studio per i due grandi protagonisti della Dakar categoria auto, che a due tappe dal termine della gara restano divisi da appena cinque minuti. Un gap decisamente più elevato rispetto a ieri sera, visto che lo spagnolo ha ottenuto una preziosissima piazza d’onore nella tappa odierna alle spalle dell’outsider Terranova (Mini). Bellissima la prova dell’argentino, che si conferma in quarta piazza nella classifica generale e ora insidia Al-Attiyah. Roma ha pagato ben dieci minuti da Terranova, ma si consola con i tre minuti circa guadagnati su Peterhansel (Mini). Il campione francese è arrivato quarto nell’undicesima tappa, preceduto anche dall’ottimo De Villiers (Toyota), quinto in classifica con un ritardo inferiore alle due ore da Nani Roma. Tra i piloti più in difficoltà nella frazione odierna c’è sicuramente il Principe del Qatar, battuto da quattro equipaggi nei 602 km da Antofagasta a El Salvador. Al-Attiyah ora ha poco più di sette minuti di vantaggio su Terranova. Nella giornata di oggi si sono distinti anche Chabot (SMG), sesto al traguardo davanti a Villagra (Mini). Il polacco Holowczyc (Mini), sesto in classifica, ha concluso in nona posizione. Domani sono in programma 350 chilometri di prova speciale, con il trasferimento da El Salvador a La Serena. Classifica Generale Roma (Esp)/Perin (Fra) – Mini – 45:01:54 Peterhansel (Fra)/Cottret (Fra) – Mini – +05:32 Al-Attiyah (Qat)/Cruz (Esp) –  Mini – +56:01 Terranova (Arg)/Fiuza (Prt) – Mini – +01:03:39 De Villiers (Zaf)/Von Zitzewitz (Deu) – Toyota […]

La Marussia confida nei motori Ferrari

Mon, 01/20/2014 - 17:00
Il Direttore Sportivo della Marussia Graeme Lowdon ha dichiarato che il team punta sulla fornitura dei motori Ferrari per migliorare le proprie prestazioni. Per la compagine anglo-russa sarà la prima stagione dall’esordio in F1 nel 2010 – quando si chiamava Virgin – con un motore diverso dal Cosworth. “Siamo eccitati dalla nuova sfida” ha commentato a Sky Sports Lowdon. “Abbiamo già constatato quanto siano professionali i tecnici Ferrari; per noi sarà un grande aiuto”. “Non sarà facile emergere, le nuove regole potrebbero essere un’arma a doppio taglio. Non ci resta che attendere il responso della pista” ha concluso”. Andrea Giustini    

Horner dubbioso sulla regola dei doppi punti

Mon, 01/20/2014 - 14:01
Chris Horner ha espresso i propri dubbi circa l’introduzione della nuova regola sul doppio punteggio. Secondo il Team Principal della Red Bull, tale norma è stata pensata per aiutare il gruppo a scalzare la compagine austriaca dalla prima posizione. “Non è logico” ha dichiarato a Bloomberg. “Perchè una gara dovrebbe essere più importante del resto della stagione? Sicuramente è imparziale; può aiutarti come penalizzarti, ma prima di renderla ufficiale dovremmo pensarci attentamente”. Horner ha poi lanciato una stoccata ai detrattori: “Il dominio della Red Bull? Non è di sicuro colpa nostra se gli altri non riescono a batterci”. Andrea Giustini

Ferrari: fissata la presentazione per il 25 gennaio

Mon, 01/20/2014 - 14:01
La Ferrari ha svelato che la monoposto 2014 verrà svelata a Maranello il prossimo 25 gennaio. Dopo la Mclaren – data di lancio prevista per il 24 – sarà dunque il turno della compagine italiana, che per la prima volta permetterà ai tifosi di scegliere il nome della nuova creatura. Sul sito ufficiale, fino al giorno prima della presentazione, sarà possibile optare per cinque diverse sigle: F14T, F14 Maranello, F14 Scuderia, F166 Turbo e F616. Andrea Giustini