Stop and Go

Syndicate content
Drives you crazy
Updated: 11 years 11 weeks ago

IndyCar – Andretti presenta la forza

Fri, 01/17/2014 - 06:01
Presentazione in grande stile per il team Andretti Autosport, chiamato quest’anno ad una nuova sfida dopo il passaggio ai motori Honda. La rinnovata line-up vede il colombiano Carlos Munoz, secondo al debutto nella scorsa Indy 500, in luogo di EJ Viso, coinvolto nello scandalo delle sponsorizzazioni venezuelane, insieme al figlio e nipote d’arte Marco Andretti, al campione 2012 Ryan Hunter-Reay ed a James Hinchcliffe (nella foto), reduce dalla sua miglior stagione, con tre vittorie. Le novità si estendono inoltre anche alle nuove livree grazie ai nuovi sponsor acquisiti dal team. Annunciate infine anche le compagini per le categorie propedeutiche della Mazda Road to Indy, con il giovane talento Matthew Brabham, reduce dai due trionfi consecutivi in USF2000 ed in Pro Mazda a dare l’assalto insieme al rientrante Zack Veach al titolo Indy Lights. Nessuna notizia invece di Vittorio Ghirelli, che aveva recentemente provato per il team a Sebring. Piero Lonardo

Dakar, Day 8: Tappa a Al-Attiyah, Peterhansel si avvicina a Roma

Fri, 01/17/2014 - 06:01
Si è aperta con una sorpresa la settimana decisiva della Dakar, dominata finora dalle Mini del team X-Raid. Quello che è cambiato nella frazione odierna, però, riguarda proprio la classifica generale. Davanti a tutti c’è ancora lo spagnolo Nani Roma (Mini), che da qualche speciale a questa parte ha deciso di nascondersi e di provare a gestire la gara: il vantaggio sui rivali (mezz’ora alla partenza della tappa) lo permetterebbe. Eppure nella giornata di oggi Stephane Peterhansel (Mini) ha recuperato ben nove minuti al leader della generale, portandosi a poco più di venti minuti di ritardo. il campione francese, peraltro, non è neanche stato il vincitore della tappa di oggi; meglio di lui è riuscito a fare Nasser Al-Attiyah (Mini), quinto della generale. Oltre al Principe del Qatar – che ha un ritardo di un’ora da Roma – e a Peterhansel, oggi è stata una buona giornata per Carlos Sainz (Buggy SMG), terzo al traguardo di Calama e sempre più vicino al rientro nella top five. Il polacco Holowczyc (Mini) ha preceduto Roma (Mini), De Villiers (Toyota) e il russo Vasilyev (Mini). Ancora difficoltà per Robby Gordon (Hummer), solo cinquantasettesimo nella tappa odierna. Domani la carovana si trasferirà da Calama a Iquique, con 422 km di prova speciale e 29 km di trasferimento. Classifica Generale Roma (Esp)/Perin (Fra) – Mini – 29:46:08 Peterhansel (Fra)/Cottret (Fra) – Mini – +23:46 De Villiers (Zaf)/Von Zitzewitz (Deu) – Toyota – +48:25 Terranova (Arg)/Fiuza […]

JRM svela la Nissan GT-R NISMO GT3 in versione 2014

Fri, 01/17/2014 - 05:00
La compagine diretta da James Rumsey ha deliberato la versione 2014 della competitiva Nissan GT-R NISMO GT3, destinata a correre in campionato molto concorrenziali...

Lutto nella famiglia Button: è morto John

Thu, 01/16/2014 - 23:01
John Button, padre del campione del Mondo 2009 Jenson, è deceduto il 13 gennaio a causa di un attacco di cuore. A dare la notizia è stato un amico intimo del 70enne, che lo ha trovato morto nella sua dimora francese. Tutto il mondo delle corse è rimasto scioccato dalla notizia, su tutti il Team Principal della McLaren Martin Whitmarsh: “Nel corso della mia carriera ho conosciuto molti padri dei miei piloti, tra tutti mi ha colpito John; sempre presente al fianco del figlio sin dagli esordi. Nonostante Jenson crescesse, ha continuato a tifarlo ed incoraggiarlo come quando gareggiava nei go-kart”. La redazione di Stop&Go si unisce al cordoglio per la famiglia Button.

Brundle denuncia: ?In F1 c’è qualcosa che non va?

Thu, 01/16/2014 - 20:00
Martin Brundle è certo che la Formula 1 si basi su un sistema economico sbagliato. Secondo il vincitore dell’edizione 1990 della 24 Ore di Le Mans, molte squadre non investono bene i propri soldi, visto che la Lotus – notoriamente tra le meno ricche – ha potuto ambire spesso alla vittoria. “C’è qualcosa di sbagliato in questa F1” ha dichiarato durante l’Autosport International Show. “Non è possibile che squadre con molti soldi vengano battute dalla Lotus, più ‘povera’; evidentemente non sanno investire”. “I piloti paganti? Esistono da sempre nel Circus; anche i vari Alonso (Fernando, ndr) e Hamilton (Lewis, ndr) lo sono. Ciò non toglie che non abbiano talento; in tanti hanno i soldi e se solo quelli stanno lì c’è sicuramente un motivo” ha concluso. Andrea Giustini

Sutil felice di essersi accasato in Sauber

Thu, 01/16/2014 - 20:00
Adrian Sutil ha espresso la propria soddisfazione per essersi trasferito dalla Force India alla Sauber. Dopo un lungo trascorso alla corte di Vijay Mallya, il tedesco – a detta sua – aveva bisogno cambiare aria per trovare nuovi stimoli. “A dire il vero la mia firma con la Sauber non è stata un fulmine a ciel sereno” ha dichiarato a Sky Sports. “Il primo contatto tra me e Monisha (Kaltenborn – team principal Sauber, ndr) c’è stato nei primi mesi del 2012; da lì non si è mai esaurito” “Avevo bisogno di cambiare aria e trovare nuovi stimoli; approdare ad Hinwiil era il mio sogno da tempo”. Andrea Giustini

Paffet snobba Perez: ?Magnussen sarà più ostico per Button?

Thu, 01/16/2014 - 20:00
Il tester della McLaren Gary Paffet è certo che l’esordiente Kevin Magnussen metterà a dura prova le capacità del veterano Jenson Button. L’ex campione DTM ha osservato che Button da il massimo quando si trova sotto pressione; così è avvenuto durante la permanenza a Woking di Lewis Hamilton, ma non nel 2013, quando dall’altra parte del box c’era Sergio Perez. “Kevin costringerà Jenson ad andare oltre il limite” ha commentato durante l’Autosport International Show. “Per dare il 100% ha bisogno di qualcuno che gli stia sempre alle calcagna, talvolta più veloce di lui. Così è successo quando c’era Lewis, non altrettanto lo scorso anno”. Andrea Giustini

ELMS – Woodard Racing con una HPD e Johnny Mowlem

Thu, 01/16/2014 - 14:01
Woodard Racing Organization ha iscritto una HPD ARX-03b LM P2 all’European Le Mans Series. Il team inglese, conosciuto per la partecipazione con una Oreca LM PC alla 12 ore di Sebring 2011, (nella foto) schiererà un’esemplare della barchetta appoggiata direttamente dal costruttore giapponese per Johnny Mowlem, che  partecipò all’enduro statunitense insieme ad Olivier Lombard, pure associato in tempi recenti al programma, e a Luca Moro. Il programma della WRO, che dovrebbe proseguire anche nel 2015, prevede anche una partecipazione alla seconda edizione dell’Asian Le Mans Series e alla 24 ore di Le Mans. Piero Lonardo 

United Autosports ingaggia Winkelhock per la 12 Ore di Bathurst

Thu, 01/16/2014 - 11:00
La struttura diretta da Richard Dean affronterà per la terza volta la trasferta australiana col solo obiettivo di vincere...

Dakar, Day 7: Sainz attacca, Roma controlla

Thu, 01/16/2014 - 07:00
La vittoria finale, salvo problemi e ritiri dei primi cinque equipaggi della classifica generale, resterà un miraggio per Carlos Sainz, vincitore della frazione odierna (da Salta e Salta) ma ancora sesto nella classifica generale e con un ritardo di quasi due ore. Decisiva la penalità inflitta all’ex campione del mondo rally nella tappe precedenti. La vittoria di oggi gli permette di recuperare appena otto minuti su Nani Roma (Mini), saldamente al comando della gara, e di portarsi a mezz’ora da Nasser Al-Attiyah (Mini), che al momento si trova appunto davanti a Sainz. I due sono stati i grandi protagonisti della tappa odierna, conclusa rispettivamente in prima e seconda piazza, ma con risultati poco proficui per la classifica. Stephane Peterhansel (Mini), terzo nella giornata di oggi, rimane il principale antagonista di Nani Roma, ma è riuscito a rosicchiare poco più di un minuto allo spagnolo, quarto al traguardo. Tra i due il gap resta di mezz’ora, con Ginel De Villiers (Toyota) a fare da terzo incomodo. Il sudafricano è in lotta aperta con Orlando Terranova (Mini), ultimo pilota con un ritardo inferiore all’ora nei confronti di Roma. A sei tappe dalla fine della Dakar sono rimasti 43 gli equipaggi ancora in gara tra le auto. Tra le moto si conferma Barreda Bort (Honda) come vincitore di tappa, ma il leader Marc Coma (Ktm) è lontano 38 minuti. Domani sono in programma 302 chilometri di prova speciale, con il trasferimento da Salta […]

Desafio das Estrelas ? Liuzzi veni, vidi, vici

Thu, 01/16/2014 - 07:00
E’ andata a Vintantonio Liuzzi l’edizione 2014 del Desafio Internacional das Estrelas, corsa di beneficenza con le stelle dei motori organizzata da Felipe Massa. Per il World Champion Formula Super A 2001 è stato amore a prima vista con il circuito di Florianòpolis, su cui ha disputato sole cinque sessioni di test prima della corsa. Se per la vittoria il discorso sembrava già chiuso allo spegnimento dei semafori rossi, non è stato così per la seconda piazza, che nei primi giri ha visto la battaglia tra Julio Campos e Lucas di Grassi, ultimo al traguardo a causa di un incidente. Sebastian Buemi, autore del giro veloce, e Felipe Massa hanno messo in atto due pregevoli rimonte – di cui ha fatto le spese Campos, 4° – sublimate dal secondo e terzo gradino del podio. 5° l’ex driver di F1 Antonio Pizzonia, seguito da Daniel Serra, Nelson Piquet Jr e il vice-campione di GP2 Felipe Nasr. Chiudono la top10 Valdeno Brito e Pietro Fittipaldi. Classifica ufficiale: 1. Vitantonio Liuzzi, 29 giri in 26min23s055 2. Sebastien Buemi, a 6s021 3. Felipe Massa, a 10s601 4. Julio Campos, a 11s484 5. Antonio Pizonia, a 11s584 6. Daniel Serra, a 11s829 7. Nelsinho Piquet, a 13s733 8. Felipe Nasr, a 19s970 9. Valdeno Brito, a 30s533 10. Pietro Fittipaldi, a 31s465 11. Beto Monteiro, a 31s548 12. Luciano Burti, a 32s081 13. JP Oliveira, a 32s237 14. Luiz Razia, a 32s366 15. Bruno Senna, […]

Alps – I nomi dei primi team ammessi nella entry list 2014

Thu, 01/16/2014 - 06:00
Il Comitato Organizzatore della Formula Renault 2.0 ALPS ha reso noto un primo elenco dei team ammessi nella “entry-list” della stagione 2014. A meno di tre mesi dal round inaugurale di Imola (il primo dei sette doppi appuntamenti in programma nel weekend del 5 e 6 aprile), nella serie della Fast Lane Promotion sono già numerose le conferme, sempre in attesa dell’ufficializzazione degli altri nomi. Cominciando dalla Arta Engineering, la squadra transalpina che fa capo ad Arnaud Tanguy, presente fin dalla prima edizione del campionato, nel 2011. A seguire la BVM Racing di Giuseppe Mazzotti, team ravennate che ha già rinnovato l’accordo con il pilota romano Dario Capitanio. Di rilievo è l’arrivo della Fortec Motorsport: la squadra inglese, realtà di riferimento nel panorama europeo, si appresta pertanto a fare il proprio ingresso nella Formula Renault 2.0 ALPS con un imponente schieramento di vetture. Un altro nome inedito è quello JCS Motorsport Academy, che tuttavia nasce dalla struttura già diretta e gestita da Michael Schneider, che continuerà ad essere il numero uno della squadra austriaca. Altre conferme sono quelle del team svizzero Jenzer Motorsport, che aveva fatto il suo esordio in pianta stabile nella categoria lo scorso anno, attestandosi immediatamente nelle posizioni “top”, e della Tech1 Racing. La compagine francese di Sarah e Simon Abadie ha conquistato il titolo Piloti nel 2011 e quello Team lo stesso anno e al termine della stagione successiva. Due infine le monoposto della TS Corse […]

GT Italia – Pezzucchi: “Potremmo essere al via con una Porsche GT3R”

Wed, 01/15/2014 - 23:01
Ci potrebbe essere anche il Kripton Motorsport al via della 12^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo che scatterà dal Misano World Circuit il prossimo 11 maggio. Stefano Pezzucchi, Team Principal e pilota della squadra bresciana, aveva già debuttato lo scorso anno nella serie italiana in un paio di appuntamenti con la Ferrari 458 Italia dell’Easy Race e dell’MP1 Corse, ma per il 2014 l’impegno potrebbe essere ancora maggiore. Il team, infatti, ha acquisito una Porsche GT3R ed è già stato definito un programma internazionale a cui sarà affiancato un altro campionato. “Sì, la nostra intenzione – dichiara Pezzucchi – è quella di schierare la GT3R anche nella serie italiana. Saremo al via di un campionato internazionale, di cui non posso ancora svelare i particolari, ma ci interessa anche schierare la vettura nel tricolore GT con un equipaggio competitivo. In questi giorni sto lavorando per questo e non escludo anche una mia partecipazione attiva, come pilota. Ho già testato nel 2013 la validità del campionato e, pertanto, quest’anno ho messo tra gli obiettivi anche la presenza della nostra squadra nella serie italiana”.

La Marussia conferma anche Chilton

Wed, 01/15/2014 - 22:00
Dopo Jules Bianchi, la Marussia ha confermato anche Max Chilton. Per il 22-enne inglese sarà il secondo anno alla corte di Banbury; il suo miglior risultato finora è stato il 14esimo posto di Montecarlo e l’ingresso in Q2 a Spa. Il figlio del proprietario della Carlin possiede anche un insolito record: è infatti l’esordiente più longevo della F1, mai ritirato nelle prime 19 corse della sua carriera. “Sono felice di annunciare che anche nel 2014 sarò un pilota della Marussia” ha commentato. “Ringrazio tutti per il supporto e la squadra per aver creduto in me”. Andrea Giustini

Vergne ha scelto il nuovo ingegnere: Xevi Pujolar

Wed, 01/15/2014 - 14:01
Jean-Eric Vergne ha scelto Xevi Pujolar come ingegnere di pista per la stagione 2014. Lo spagnolo è approdato a Faenza, dopo aver lasciato la Williams che al suo posto si sarebbe assicurata Rob Smedley; rimpiazzerà Phil Charles destinato al ruolo di Responsabile degli Ingegneri di Pista. “Francisco Pujolar sarà il mio nuovo ingegnere di macchina” ha dichiarato Vergne. “Dal momento che Phil Charles è diventato Responsabile degli Ingegneri di Pista”. Andrea Giustini

24 Ore di Dubai ? Gara: Stadler Motorsport ferma il dominio del Team Abu Dhabi by Black Falcon

Wed, 01/15/2014 - 11:00
La compagine elvetica ha spezzato il dominio inscenato dal Team Abu Dhabi by Black Falcon dal 2012, insieme a un mastino come Bernd Schneider...

L’India prepara il ritorno in F1

Wed, 01/15/2014 - 10:00
Dopo l’esclusione dal calendario 2014, l’India si sarebbe già mossa per riavere la F1 nel Buddh International Circuit. Il problema di fondo risiedeva nell’elevato costo dei dazi doganali, che ha creato un malcontento diffuso all’interno del Circus, abituato a spendere molto meno per i trasporti logistici; lo stato però starebbe reagendo. Il Dipartimento del Commercio Estero, infatti, ha confermato che si lavora per abbattere le spese doganali in modo da accrescere il numero di eventi internazionali. “La corsa è fondamentale per lo sviluppo automobilistico” ha commentato al Tmes of India Sameer Gaur, boss della Jaypee. “Stiamo lottando per diminuire i costi logistici delle squadre, così ci garantiremo di nuovo il GP”. Andrea Giustini

F4 Italia – Motorizzazione Abarth per le Tatuus

Wed, 01/15/2014 - 08:01
Abarth motorizzerà le monoposto che prenderanno parte al Campionato Italiano Formula 4. Il propulsore sarà, come da indicazioni FIA, da 1400 cc, turbo, con una potenza massima di 160 cv. I “rumors” che stanno accompagnando da tempo la nascita di questa nuovissima formula destinata ai giovanissimi talenti dell’automobilismo nazionale ed internazionale, si sono ora concretizzati con l’accordo tra ACI Csai e Abarth, un accordo che verrà presto presentato in tutti i suoi dettagli. Il nome di Abarth si va quindi ad affiancare a quello della Tatuus che, come noto, costruirà i telai, mentre la promozione della serie indetta da ACI Csai è stata, come già annunciato, affidata alla WSK Promotion. Nel frattempo, non solamente dall’Italia, stanno arrivando interessamenti e richieste di informazioni da parte di piloti e team, intenzionati a prendere parte alla serie ed ad acquistare le monoposto.

Whiting insiste: ?Il DRS è fondamentale per la F1?

Wed, 01/15/2014 - 08:01
Charlie Whiting ha insistito sull’importanza del DRS, dispositivo che dal 2011 aiuta i piloti durante i sorpassi. Il Direttore del Dipartimento Tecnico della F1 ha spiegato che il Drag Reduction System risponde alle proprie funzionalità quando la velocità tra chi lo attiva e chi no è uguale. “E’ chiaro” ha commentato. “Quando due monoposto hanno la stessa velocità, l’inseguitore non avrà vita facile; arriverà affiancato al pilota da sorpassare soltanto in staccata, e lì ha la meglio chi osa di più. La regola è stata perfezionata nel 2013 e non cambierà”. Whiting ha poi confermato delle modifiche per rendere più sicuri gli interventi dei commissari: “Dopo la morte del commissario in Canada, abbiamo iniziato delle indagini al fine di ottimizzare le azioni di recupero e ridurre il rischio di incidenti per gli stewards” ha concluso. Andrea Giustini

La F1 da i numeri! Diramata la numbers list per il 2014

Wed, 01/15/2014 - 07:00
Attraverso un comunicato stampa, la FIA ha diramato la lista ufficiale dei numeri scelti dai piloti per la stagione 2014. Secondo le nuove normative della Federazione i drivers dovranno mantenere la numerazione scelta quest’inverno per il resto della propria avventura in F1; nel caso di Sebastian Vettel – campione del Mondo – sarà il 5, nonostante si servirà del #1 per il 2014. Numero Pilota Nome della squadra Nome del team Nome del telaio Nome del motore 1 Sebastian VETTEL (DEU) RED BULL RACING (AUT) Infiniti Red Bull Racing Red Bull Racing Renault 3 Daniel RICCIARDO (AUS) RED BULL RACING(AUT) Infiniti Red Bull Racing Red Bull Racing Renault 44 Lewis HAMILTON  (GBR) MERCEDES-BENZ GRAND PRIX LTD (DEU) Mercedes Gp Petronas Formula One Mercedes Mercedes 6 Nico ROSBERG (DEU) MERCEDES-BENZ GRAND PRIX LTD (DEU) Mercedes Gp Petronas Formula One Mercedes Mercedes 14 Fernando ALONSO (ESP) FERRARI SpA (ITA) Scuderia Ferrari Ferrari Ferrari 7 Kimi RAIKKONEN (FIN) FERRARI SpA  (ITA) Scuderia Ferrari Ferrari Ferrari 8 Romain GROSJEAN (FRA) LOTUS RENAULT F1 LTD (GBR)** Lotus F1 Team Lotus Renault 13 Pastor  MALDONADO (VEN) LOTUS RENAULT F1 LTD (GBR)** Lotus F1 Team Lotus Renault 22 Jenson BUTTON (GBR) VODAFONE MCLAREN RACING LTD (GBR) McLaren Mercedes McLaren Mercedes 20 Kevin MAGNUSSEN (DEN) VODAFONE MCLAREN RACING LTD (GBR) McLaren Mercedes McLaren Mercedes 27 Nico HULKENBERG (DEU) FORCE INDIA FORMULA 1 TEAM LTD (IND) Sahara Force India F1 Team Force India Mercedes 11 Sergio PEREZ MENDOZA (MEX) FORCE INDIA FORMULA […]