Stop and Go

Syndicate content
Drives you crazy
Updated: 11 years 11 weeks ago

Mercedes e McLaren svelano le date della presentazione

Sun, 01/12/2014 - 18:00
La Mercedes e la McLaren hanno svelato il giorno in cui mostreranno le monoposto per la stagione 2014. La compagine di stoccarda, vice-campionessa nel campionato appena concluso, toglierà i veli alla W-04 in coincidenza con l’inizio dei test pre-stagionali, il 28 gennaio. I vertici di Woking, invece, hanno scelto il 24 – sempre di gennaio – per presentare la MP4-29, della quale ancora non si conosce il main-sponsor. Andrea Giustini  

WEC – KCMG al via con un nuovo telaio

Sun, 01/12/2014 - 14:00
KCMG, seconda classificata nell’Asian Le Mans Series 2013, ha già reso noto nelle scorse settimane di volere espandere i propri obiettivi per la prossima stagione, iscrivendosi al WEC e alla 24 Ore di Le Mans. Recenti indiscrezioni ora vogliono il team di Hong Kong verso l’acquisizione di un diverso telaio rispetto alla Morgan-Judd LM P2 utilizzata sia nella serie asiatica che nella 24 ore del 2013 e nella manches di Silverstone e del Fuji del WEC. Per voce dello stesso boss del team KCMG, Paul Ip, la scelta del telaio non è stata ancora effettuata. La decisione sarà basata in vista di un programma a lungo termine e al momento sono al vaglio le proposte di diversi costruttori. Piero Lonardo 

Il marchio Onyx torna in pista, al via del WTCC dal 2014

Sun, 01/12/2014 - 09:00
Si arricchisce di un nome storico del Motorsport la lista degli iscritti al FIA WTCC 2014: la Onyx Racing ha confermato la partecipazione alle prossime cinque stagioni del Mondiale Turismo in partnership con il gruppo Arlington Industries. La Onyx è stata protagonista nelle competizioni a ruote scoperte a cavallo tra gli anni ’80 e ’90, collezionando diversi successi in F2 e F3, trionfi suggellati dalla conquista, nel 1987, del titolo FIA F3000 con Stefano Modena. Nel 1989 la scuderia inglese tentò il grande salto in F1, conquistando un podio nella stagione d’esordio con Stefan Johansson ad Estoril, ma il risultato dello svedese non ebbe un seguito e la squadra chiuse mestamente l’avventura nella categoria regina l’anno successivo. Il ritorno alle corse del marchio britannico è opera di Mike Earle, storico fondatore della Onyx, che nel 1999 ha creato la Arena Motorsport, squadra attiva nel BTCC, che nel 2012 è stata al via del WTCC con due Ford Focus. La Onyx si impegnerà nel Mondiale Turismo in sinergia con la Arlington Industries, un gruppo inglese con interessi nel settore automobilistico e aerospaziale, che parteciperà con il proprio know-how alla progettazione della vettura, che verrà annunciata a breve così come la line-up dei piloti. Andrea D’India twitter: @andreadindiaf1    

Dakar, Day 3: Le forature rallentano Peterhansel e Al-Attiyah, Roma nuovo leader

Sat, 01/11/2014 - 14:00
E’ durata poco la fuga di Stephane Peterhansel, iniziata al termine della seconda tappa grazie ad una prestazione davvero convincente. Il campione francese è incappato in una giornata davvero sfortunata, con sei gomme forate che lo hanno rallentato pesantemente. Al traguardo di San Juan la Mini All4 Racing di Peterhansel è arrivata in 29° posizione con un ritardo prossimo alla mezz’ora nei confronti di Nani Roma, mattatore della tappa odierna. Lo spagnolo ha preceduto il suo compagno di squadra Krzysztof Holowczyc, che nella generale resta comunque ottavo con un forte ritardo. Della classifica generale di ieri resta ben poco; con una prova davvero accorta e senza sbavature, Orlando Terranova (Mini) conquista la seconda piazza grazie al quarto tempo nella tappa di oggi alle spalle del sudafricano Leeroy Poulter (Toyota), che ha approfittato soprattutto dei problemi altrui. Completa il podio virtuale del Team X-Raid Mini il Principe del Qatar Nasser Al-Attiyah, che oggi ha concluso in settima posizione a causa di quattro forature. I dieci minuti di ritardo da Roma lo tengono tra i grandi favoriti per la vittoria finale, visto che alle sue spalle ci sono diversi “nobili” decaduti. Carlos Sainz (Buggy) ora è quarto a 12’02″, a causa di un problema all’asse anteriore che gli ha offerto un 18° tempo parziale nella giornata di oggi. Nella top ten si rivedono anche Guerlain Chicherit (Jefferies) e Robby Gordon (Hummer), quinto e sesto nella tappa odierna ma con un ritardo oltre […]

Webber loda Magnussen ma si preoccupa per gli australiani

Sat, 01/11/2014 - 14:00
Mark Webber ha lodato l’ingaggio di Kevin Magnussen da parte della McLaren ed al contempo si è detto preoccupato per il futuro dei piloti australiani nel Circus. Secondo l’ex driver Red Bull, quella del danese sarebbe la riprova che in F1 c’è ancora qualcuno che guarda oltre alla valigia. “Kevin dimostra che qualcuno è ancora in grado di guardare oltre le sponsorizzazioni” ha commentato. “Per i piloti del mio paese la vedo molto dura. Sto seguendo Mitch Evans (campione 2012 di GP3, ndr) e mi rendo conto di quanto sia difficile emergere”. “Molti australiani comprendono che il campionato nazionale di turismo (la V8 Supercars, ndr) sia una garanzia maggiore rispetto all’avventura europea. Ai miei tempi c’era la Marlboro ad aiutare i giovani, sfortunatamente il tabacco qui non era tanto apprezzato”. Andrea Giustini

Alps – TS Corse raddoppia: due vetture nel 2014

Sat, 01/11/2014 - 14:00
Dopo avere fatto lo scorso anno il proprio ingresso nella Formula Renault 2.0 ALPS, il team TS Corse è pronto a raddoppiare. La squadra lombarda che fa capo al dinamico team manager Stefano Turchetto, ha infatti confermato che nel 2014 schiererà non una, ma due monoposto nella serie targata Fast Lane Promotion. La prima di queste verrà nuovamente affidata a Pietro Peccenini, classe ’73, che è un po’ da considerare il “pilota senior” per eccellenza della categoria. L’esperto driver milanese rinnova dunque la sfida ai giovanissimi, dopo essersi messo in luce nel corso del 2013 in più di un’occasione. Ma quest’anno Peccenini non sarà più solo… «Assieme a lui, punteremo contemporaneamente ad avere in squadra un giovane. – ha dichiarato Turchetto – La Formula Renault 2.0 ALPS è il miglior campionato per crescere. Attualmente ci sono diversi nomi in ballo e a breve potremo annunciare chi guiderà la seconda vettura». «I miei obiettivi sono “ambiziosissimi”. L’anno scorso è stato per me tutto nuovo, per di più in un campionato di altissimo livello. Quest’anno ritengo di essere preparato, anche psicologicamente, e poter quindi fare meglio del 2013 puntando, perché no, alle prime dieci posizioni. Ho iniziato da grande, ma ho l’esperienza di un rookie. Però so di potere “tirare” ancora qualcosa da me stesso. La Formula Renault 2.0 ALPS è una delle scuole più “severe” per potere imparare ed è una sfida che accetto, una volta di più, ben volentieri». – […]

BES ? ROAL Motorsport affronta il Blancpain GT Series con due BMW

Sat, 01/11/2014 - 12:00
La compagine italiana amministrata da Roberto Ravaglia, dopo le ottime esperienze maturate lo scorso anno, ha concordato di tuffarsi nell'avventura del Blancpain GT Series...

Lotus pronta a sostituire Valsecchi

Sat, 01/11/2014 - 12:00
La Lotus sarebbe pronta a sostituire Davide Valsecchi con Marco Sorensen, prodotto dello Junior Team di Enstone. Al team non avrebbero fatto piacere le critiche del 23enne di Erba circa la scelta di Heikki Kovalainen per sostituire Kimi Raikkonen per le ultime due corse del 2013. Sorensen, danese di nascita, ha concluso con una settima piazza l’ultimo campionato di Formula Renault 3.5, ed ha già marcato il proprio esordio con una F1 durante un evento promozionale. Andrea Giustini

Lotus assente a Jerez: ritardo o pretattica?

Sat, 01/11/2014 - 10:00
La Lotus ha annunciato che non prenderà parte ai test pre-stagionali che si svolgeranno a Jerez l’ultima settimana di gennaio. A detta del Direttore Tecnico Nick Chester la monoposto avrebbe completato tutti i crash test, tranne quello all’anteriore, ma è meglio rimanere nascosti e sviluppare sottotraccia. “Vogliamo nasconderci dagli avversari” ha commentato Chester, smentendo qualsiasi voce su un eventuale ritardo. “La nostra vettura è praticamente pronta; manca l’ultimo crash test e poi saremo in grado di farla girare. Preferiamo svilupparla un altro po’ al simulatore, poi mandarla in pista”. “C’è chi l’ha già vista ed è rimasto molto soddisfatto” ha concluso. Andrea Giustini

WEC – Muscle Milk a Le Mans 2014!

Sat, 01/11/2014 - 08:00
Finalmente il campione in carica della serie americana accetterà l’invito dell’ACO a partecipare alla prossima 24 Ore di Le Mans. Il Muscle Milk Pickett Racing sarà ai nastri di partenza della classica della Sarthe con l’Oreca-Nissan LM P2 saggiata per la prima volta nel corso della Roar Before the 24. Nei test di Daytona i campioni ALMS in carica Klaus Graf e Lucas Luhr sono stati affiancati Tom Dyer e dalla stellina inglese Alex Brundle portata da Nissan, della quale il team è stato nominato partner ufficiale. La barchetta francese non ha dimostrato problemi di sorta nella tre giorni, anche se le prestazioni rispetto alle più potenti DP, specialmente sul rettilineo, dimostrano che la sfida di Daytona nella premiere del Tudor United SportsCar Chamionship sarà ben diversa, a livello di competitività, da quanto sostenuto nelle ultime due stagioni dell’American Le Mans Series, dove Muscle Milk ha praticamente dominato. Tornando alla partecipazione a Le Mans 2014, Graf e Luhr verranno affiancati dal 66enne patron Greg Pickett, alla seconda partecipazione dopo l’esperienza del 2008 con la Lola-Judd del team Charouz, quale pilota non professionista. I problemi di logistica relativi alla concomitanza con gli altri appuntamenti del Tudor USCC verranno risolti utilizzando un altro chassis messo a disposizione dall’Oreca per la journée test del 1° giugno, con Graf e Pickett che devono sicuramente onorare il requisito minimo di 10 giri per poter partecipare. Il tedesco sarà costretto ad una trasvolata notturna subito dopo […]

Sirotkin alla caccia del titolo WSR con Fortec Motorsports

Fri, 01/10/2014 - 20:01
Si delineano gli scenari della stagione 2014 della World Series by Renault 3.5: dopo la conferma di Carlos Sainz alla DAMS, il team Fortec Motorsports, vice campione in carica della serie con Stoffel Vandoorne, ha annunciato l’ingaggio di Sergey Sirotkin. Il russo, test driver della Sauber, ha sperato fino all’ultimo che il team elvetico concedesse la grande chance in F1, ma si accontenterà di continuare un altro anno in WSR per andare alla caccia del titolo, dopo il deludente nono posto da rookie del 2013 con la ISR. Sirotkin, che ha già partecipato con la compagine inglese all’ultima sessione di test collettivi 2013 ad Alcaniz, verrà affiancato dal vice campione dell’Eurocup Formula Renault, Oliver Rowland. “E ‘stato un difficile mese di dicembre, con molte decisioni importanti per la mia carriera”, ha commentato Sirotkin. “Ora che l’intero programma è stato delineato sono finalmente libero di dedicare tutte le mie energie per la prossima stagione”. “Lasciatemi dire grazie a Fortec per la grande opportunità che mi hanno offerto. Durante il corso dei test in Spagna ho sentito un feeling immediato con tutti i membri del team”, ha concluso il russo. Alle parole di Sirotkin fanno eco quelle del team manager della Fortec Jamie Dye: “Sergey è stato davvero impressionante durante i test e ha il giusto atteggiamento e l’attenzione al dettaglio necessari per avere successo”. “E’ giovane e molto veloce, siamo felici di averlo come parte integrante del team”. Andrea D’India twitter: @andreadindiaf1

Dakar, Day 2: Dopo il prologo, Peterhansel va già in fuga

Fri, 01/10/2014 - 14:01
La prima vera tappa della Dakar 2014 ha già emesso le prime sentenze. Sono infatti bastati i 433 chilometri da San Luis a San Rafael per dare uno scossone alla classifica generale tra le auto. La prima vittima della maratona sudamericana è stato Carlos Sousa (Haval), leader della gara, che ha rotto il turbo dopo 33 chilometri dall’inizio della speciale, restando fermo per diverse ore. La vittoria finale per il pilota portoghese è già un’utopia. Saranno in cinque con ogni probabilità gli equipaggi in grado di competere per il podio, visto che gli altri hanno già un ritardo superiore ai dieci minuti. Sembra già in discesa la strada per l’undicesimo trionfo di Stephane Peterhansel (Mini), nuovo leader della classifica generale con un tempo decisamente interessante. L’unico a rimanere in scia è stato Carlos Sainz (Buggy), diretto avversario del campionissimo francese che lo insegue ora con un ritardo di 28”. Due tra i protagonisti annunciati, Robby Gordon e Guerlain Chicherit, hanno invece alzato bandiera bianca già nella seconda tappa, arrivando al traguardo con un ritardo abissale. Podio virtuale anche per Nasser Al-Attiyah (Mini) che, nonostante una doppia foratura, si ritrova con un ritardo di 4’10″ da Peterhansel senza correre troppi rischi. Seguono le Mini di Nani Roma e Orlando Terranova, che precedono Giniel De Villiers (Toyota), primo dei piloti fuori dai giochi con un ritardi di 17’10″. Domani prova da San Rafael a San Juan, con 301 chilometri di prova speciale […]

Abiteboul: ? Caterham lontana dai punti anche nel 2014?

Fri, 01/10/2014 - 14:01
Il boss della Caterham Cyril Abiteboul ha espresso le proprie preoccupazioni per la nuova era della F1 che scatterà nel 2014. Secondo il francese, infatti, Ferrari, Mercedes, Renault e – dal 2015 – Honda si sentiranno in obbligo di vincere per giustificare le grandi spese fatte e così per i teams clienti ci sarà sempre meno spazio. “Le nuove regole non ci aiuteranno come tutti credono” ha commentato. “Il motivo è semplice: alcune squadre hanno più da spendere, e questo sarà ancor più lampante nel 2015, quando ognuno dei quattro motoristi vorrà vincere per giustificare le enormi spese”. “Per la F1 sarà un pericolo non indifferente, ci saranno prima loro e poi noi, sempre” ha concluso. Andrea Giustini

Arrivano i cerchi Motegi Racing per la Force India

Fri, 01/10/2014 - 11:00
La Force India ha annunciato la partenrship con Motegi Racing per la stagione 2014. L’azienda americana produttrice di cerchi è già conosciuta nel mondo delle corse per le collaborazioni con Ferrari e Porsche nel WEC. “Sono molto felice di annunciare la nostra partnership con Motegi Racing” ha commentato il Direttore Operativo della Force India Otmar Szafnauer. 2014 è un anno cruciale per la Formula Uno con così tanti cambiamenti ai regolamenti e, al fine di essere competitivi, dobbiamo concentrarci sullo sviluppo di tutte le aree della vettura. Mi dà grande fiducia avere la competenza, il sostengo e l’esperienza di Motegi Racing in un momento così importante. Il nostro team tecnico lavorerà a stretto contatto con loro per migliorare le prestazioni delle nostre ruote”. Andrea Giustini

Zele Racing continua in Auto GP nel 2014

Fri, 01/10/2014 - 08:01
La compagine austriaca Zele Racing ha annunciato che prenderà parte per il terzo anno consecutivo al campionato Auto GP nella stagione 2014. Dopo il vittorioso 2013, in cui la squadra ha conquistato la prima vittoria sulla pista di Marrakech oltre che numerosi podi, il Team Principal Michael Zele si aspetta nuovi progressi. “Le positive performance di questa stagione hanno evidenziato come l’Auto GP sia il campionato giusto per noi. I risultati dei nostri piloti hanno dimostrato che siamo competitivi e vogliamo migliorarci nel 2014” ha dichiarato il trentanovenne manager. La prossima sarà la quattordicesima stagione di attività motoristica sin dalla fondazione del team nel 2001. “Abbiamo un sacco di lavoro da fare in sede per la nuova stagione. Inoltre faremo alcuni cambiamenti dal punto di vista del personale tecnico, in modo da poterci confrontare alla pari con Super Nova” ha aggiunto Zele.“Abbiamo programmato un intenso lavoro di test invernali che ci consentirà di arrivare preparatissimi a Marrkech”. Ufficialmente, Zele Racing inizierà il lavoro a Valencia nei test collettivi del 26 e 27 marzo 2014, dove saranno presentati anche i piloti. “Vogliamo trovare una coppia competitiva, un pilota esperto che possa lottare per il titolo, ed un giovane talentuoso che possa adattare le proprie abilità alla nostra vettura”. Nel 2014, l’Auto GP disputerà 16 gare divise in otto week-end in giro per il mondo. La stagione inizierà a Marrakech nei primi giorni di aprile per chiudersi a Monza in ottobre. La […]

La famiglia Schumacher ringrazia i fans per il supporto

Fri, 01/10/2014 - 08:01
Attraverso un breve comunicato stampa, la famiglia Schumacher ha ringraziato i tifosi per il calore mostrato il giorno del compleanno del tedesco. Gravemente infortunato – le sue condizioni restano gravi ma stabili – Michael Schumacher si trova ricoverato all’ospedale CHU di Grenoble, dove il 3 gennaio si sono radunati in silenzio diverse centinaia di tifosi italiani e non, per manifestare il proprio supporto. “Le simpatie incredibili mostrate oggi dai tifosi Ferrari al di fuori dell’ospedale ci ha completamente sopraffatto e ci commosso fino alle lacrime. Siamo profondamente grati per questo e anche per tutti i commoventi messaggi di buona guarigione per Michael, che ci hanno raggiunto da tutto il mondo.” Andrea Giustini

USCC – Definito il regolamento sportivo della serie

Thu, 01/09/2014 - 20:00
Nelle scorse settimane si è parlato molto del regolamento tecnico che avrebbe definito lo svolgimento della prima edizione del Tudor United SportsCar Championship. Nonostante siano ancora in ballo diversi punti relativi ai pacchetto aerodinamici previsti per la classe regina Prototypes (P) che unirà come noto le DP ex Grand-Am con le LM P2 conformi al regolamento FIA/ACO ex-ALMS, l’IMSA, ente organizzatore della serie, ha intanto diffuso il regolamento sportivo al termine della Roar Before The 24. Scot Elkins, vice presidente IMSA per i regolamenti tecnici e sportivi, ha sottolineato che “si è trattato di un’impresa titanica. Abbiamo guardato da vicino le regole e le procedure utilizzate dalla Grand-Am e dell’IMSA per creare un pacchetto che comprende il meglio di entrambe”. I punti essenziali introdotti oggi comprendono: Punteggi e procedure • Il sistema di punteggio adottato nel Tudor Championship sarà identico a quello utilizzato nella Grand-Am con 35 punti al primo, 32 al secondo, 30 al terzo, 28 al quarto e 26 al quinto. Al sesto posto saranno assegnati 25 punti e poi via via un punto in meno fino all’ultimo. • I piloti possono essere iscritti per due macchine al massimo e potranno essere guadagnare punti in due classi differenti se completeranno i propri turni minimi di guida e non eccederanno nel tempo massimo di guida. I piloti che saranno iscritti in due macchine della stessa categoria riceveranno punti solamente in una delle due macchine e dovranno dichiarare quale entro un’ora […]

USCC – Roar Before the 24, Practice 7-8: Si finisce ancora nel segno delle Corvette

Thu, 01/09/2014 - 16:00
Terza e ultima giornata della Roar Before the 24, con due sessioni cui hanno partecipato complessivamente 58 delle 62 macchine cha hanno calcato la storica pista della Florida. Assenti come noto le tre Riley-Ford EcoBoost DP di Michael Shank e Ganassi, già in marcia verso casa a causa dei problemi di elettronica ai nuovi propulsori Ford preparati da Roush Yates. Temperature nettamente più calde rispetto ai due giorni precedenti, con punte nell’ordine dei 22°C, ma pressoché nessun miglioramento nelle prestazioni delle vetture in pista. Miglior tempo della giornata ancora per una Corvette DP, quella dello Spirit of Daytona Racing (nella foto) con Richard Westbrook in grado di segnare 1.39.748 al mattino. La squadra si ripeterà anche nel primo pomeriggio con il campione DTM Mike Rockenfeller. Quinta piazza al mattino per la prima HPD LM P2 dell’Extreme Speed e decima per la DeltaWing, che ha annunciato il quarto rinforzo per l’enduro della Florida nella persona del colombiano Gabby Chaves, vicecampione Indy Lights 2013. Girano ancora poco le due Multimatic-Mazda SkyActiv, cui va attribuito solamente il 50mo tempo complessivo con 1.48.882. Tra le Prototype Challenge, ancora una volta miglior tempo nel pomeriggio per Sam Bird con l’entry dello Starworks Motorsports con 1.42.704, lontano 7 decimi comunque dal record di ieri, ottenuto sempre dall’inglese. In GTLM, svetta ancora una Corvette, stavolta è la #4 di Gavin, Milner e Liddell con 1.45.915, a 2 decimi dal tempone delle Porsche 911 RSR ufficiali ottenuto venerdì. […]

ERC – Janner, Finale: Vittoria in rimonta e Colin McRae Trophy. Debutto fantastico per Kubica!

Thu, 01/09/2014 - 14:00
Prima vittoria nel campionato europeo e conquista del Colin McRae Trophy per Robert Kubica, che si è aggiudicato lo Janner Rallye al debutto con la Ford Fiesta RRC e con il nuovo navigatore Maciek Szczepaniak con una grande prestazione nell’ultima speciale. Il polacco, infatti, era stato superato dal ceco Vaclav Pech (Mini) nelle prime speciali di oggi a causa di una penalità. “Si tratta di una delle sfida più estreme della mia carriera” ha dichiarato un raggiante Kubica a fine gara, mentre Marcus Gronholm gli consegnava il trofeo dedicato a Colin McRae. Una partenza anticipata (che gli è costata dieci secondi di penalità) e condizioni climatiche davvero al limite hanno rallentato la corsa dell’ex pilota di Formula 1, che allo start dell’ultima speciale (lunga 25 chilometri) aveva un ritardo di 11” dal campione ceco. Poi un’infelice scelta di gomme di Pech e una grande prestazione di Kubica ha cambiato le carte in tavola, dando la possibilità al polacco di iscrivere il proprio nome nell’albo d’oro della serie con un vantaggio di 19”9 sul rivale. Podio meritato anche per Raiumund Baumschlager, terzo al traguardo con la Skoda Fabia S2000 nella gara di casa con un ritardo importante. Soddisfazioni anche per Beppo Harrach (Mitsubishi), che ha concluso la gara ai piedi del podio con inoltre la vittoria del titolo “Produzione”, davanti a Tarabus (Ford) e Aigner (Peugeot). Prestazione interessante anche per Gryazin (Ford), settimo davanti a Odlozilik (Ford) e Consani (Peugeot). Neubauer, […]

Alvaro Parente vicino al rinnovo col marchio McLaren

Thu, 01/09/2014 - 14:00
Il veloce e preparato pilota portoghese, Alvaro Parente, sta rinnovando il proprio contratto col ramo sportivo del costruttore inglese...