![]() |
Forum |
![]() |
La storia dell'Ibiza |
![]() |
Calendario Eventi |
![]() |
Foto Album ITC |
![]() |
Le guide dei Guru |
Stop and Go
Dakar, Day 6: Vola Peterhansel, penalizzati Sainz e Al-Attiyah. Ma la corsa piange un centauro belga e due giornalisti.
E’ arrivata al giro di boa con una forte strascico di malinconia, causata dalla morte di un centauro – il belga Eric Palante – e due giornalisti, condizionata anche da due pesanti penalità che condizioneranno sicuramente la gara di due grandi protagonisti. Al chilometro 143 della quinta speciale, da Chilecito a San Miguel de Tucuman, il camion scopa ha rinvenuto il motociclista di Vaux, giunto alla sua undicesima Dakar. Palante lascia la moglie e cinque figli. Lacrime amare anche per la scomparsa di due giornalisti argentini, precipitati durante un trasferimento con il loro mezzo personale della stampa locale. Discorso diverso per i protagonisti della gara, con le Mini che tornano protagoniste e prenotano i primi tre gradini del podio. Stephane Peterhansel vince la tappa e recupera sei minuti a Nani Roma, che resta comunque leader incontrastato con un buon vantaggio su Orlando Terranova, anche lui portacolori del team X-Raid. Nella giornata di oggi l’argentino si è classificato terzo, e ha limato qualche secondo del gap dallo spagnolo, ma resta mezz’ora il divario tra i due. I due grandi sconfitti della tappa odierna sono Carlos Sainz (Buggy) e Nasser Al-Attiyah (Mini). Il mancato passaggio ad un controllo orario ha penalizzato i due di un’ora, facendoli retrocedere di diverse posizioni. Il Principe del Qatar, che aveva concluso la tappa in seconda posizione, scende in quinta piazza nella generale, mentre il “Matador†spagnolo è sesto con un ritardo prossimo alle due ore. Tra […]
Boullier: “Non saremo gli unici assenti a Jerezâ€
Eric Boullier crede che anche non sarà solo la Lotus a saltare la prima sessione di test 2014 in programma dal 28 al 31 gennaio a Jerez. Il Team Principal della compagine inglese imputa questa decisione allo Strategy Group, che avrebbe anticipato troppo la prima tre giorni di prove. “Vedrete, non saremo gli unici a non portare la monoposto 2014 a Jerez†ha commentato alla BBC. “Avevamo chiesto allo Strategy Group di posticipare la data, ma non ci hanno sentito; ecco il risultatoâ€. “Perderemo si tre giorni importanti, ma d’altro canto vedremo come si sono mossi gli altri prima di quanto non possano fare loroâ€. Andrea Giustini
GT Italia – Radaelli: “Audi Sport Italia schiererà due R8 LMS Ultraâ€
Trentatrè anni di presenza in Italia con i colori di Audi Sport, dapprima nei rally e dal 1994 in circuito. E’ questo il fantastico curriculum con i colori della casa di Ingolstadt di Emilio Radaelli, che anche per quest’anno ha confermato l’impegno in pista della sua squadra. “Sì, saremo presenti nel Campionato Italiano Gran Turismo con due R8 LMS ultra – tiene a precisare il Team Principal di Audi Sport Italia – anche per festeggiare al meglio il nostro ventennale in pista. E’ ancora presto per ufficializzare i due equipaggi, ma ci tengo a dire che mi piacerebbe lanciare almeno un giovane che possa continuare la sua carriera internazionale con i colori di Audi Sport, così come avvenuto per Filipe Albuquerque e Marco Bonanomi. Per quanto riguarda i nomi non posso ancora farli, stiamo portando avanti alcune trattative e abbiamo già effettuato un test, ma certamente saranno due equipaggi di primo piano.” Tra i grandi protagonisti della storia di Audi Sport Italia c’è, naturalmente, Dindo Capello. Il pilota astigiano, ha disputato le ultime cinque edizioni del tricolore GT ed è atteso quest’anno ad una nuova partecipazione. “Dindo è un pensionato di lusso – ammette Radaelli – e per lui una vettura per divertirsi ci sarà sempre. Contiamo che sia al via del tricolore GT anche quest’anno, perchè Dindo è un punto di riferimento importante per tutta la squadra.”
La Caterham 2014 si vedrà a Jerez!
Il team Caterham ha fatto sapere che mostrerà la nuova CT-04 a Jerez il 28 gennaio, giorno dell’inizio dei test pre-stagionali. Come per la Mercedes, anche la compagine anglo-malese ha rinunciato ad una presentazione sontuosa o digitale, come avviene da qualche anno. Silenzio assoluto sul nome dei due piloti; né Charles Pic né Giedo van der Garde sono stati ancora confermati. Andrea Giustini
Clio Cup Italia – Arriva anche il team Lema Racing
Un altro nome si aggiunge alla lista dei team che hanno già confermato la propria presenza nella Clio Cup Italia 2014. Al via della nuova stagione, che prenderà il via da Imola a inizio aprile, ci sarà infatti anche la Lema Racing, che schiererà in pista ben tre vetture. Dopo un anno di esperienza nella serie europea con la Clio RS 1.6 Turbo che debutterà proprio quest’anno anche nel monomarca della Fast Lane Promotion, la squadra slovena si appresta pertanto a varcare i confini. Un impegno che la Lema Racing affronterà affidandosi all’esperienza di un pilota dalle indubbie qualità come Ivan Puli?, due anni fa già in evidenza nella stessa Clio Cup Italia (al suo attivo i due terzi posti del Mugello ed il secondo piazzamento messo a segno nelle classifiche Junior ed Esordienti). Assieme al giovane croato classe ’93, lo scorso anno protagonista anche nella serie continentale in cui ha messo a segno una vittoria con lo stesso team Lema Racing in occasione dell’ultima gara disputatasi sul circuito spagnolo del Motorlan Aragón, ci sarà anche il suo connazionale Dino Butorac, con un trascorso in F.Renault 2.0. A completare i ranghi lo sloveno Jure Marinšek, anche lui reduce da alcune apparizioni nella Clio Eurocup 2013.
Allison: ?Vedremo i piloti guidare in maniera diversa?
Il Direttore Tecnico della Ferrari James Allison è convinto che i piloti dovranno cambiare il proprio stile di guida nel 2014. Secondo l’inglese, infatti, i drivers dovranno sapere e spingere al massimo e dosare l’acceleratore al fine di risparmiare la benzina. “Da quanto è emerso nei test al simulatore†ha commentato. “Quest’anno i piloti dovranno cambiare di molto il proprio stile di guida. Il problema non sussiste tanto in prova quanto in gara, dove bisognerà prestare particolare attenzione ai consumiâ€. “Dipenderà molto dalla pista: in alcune si potrà dare costantemente il 100%, in altre no†ha concluso. Andrea Giustini
Dakar, Day 5: Sainz perde la rotta e la vetta. Roma torna leader.
Ennesimo ribaltone in testa alla classifica della Dakar, che dopo cinque giornate davvero difficili ed estenuanti per tutti gli equipaggi, rischia di perdere uno dei grandi favoriti per la vittoria finale. Gli errori di navigazione hanno infatti rallentato notevolmente Carlos Sainz, che ha tagliato il traguardo con 59’43†su Nani Roma (Mini), vincitore della sezione odierna e nuovo leader della classifica generale. E’ durata appena un giorno la staffetta tra i due piloti spagnoli, con il portacolori del team X-Raid nuovamente davanti a tutti e con un buon vantaggio sugli avversari. Anche perché, Roma a parte, oggi è stata una tappa riservata agli outsider. A partire da Ginel De Villiers (Toyota), che è comunque quinto nella generale con ritardo di oltre quaranta minuti, a dividere Stephane Peterhansel e Carlos Sainz. Ottima anche la prestazione di Robby Gordon, terzo con l’Hummer ma ampiamente fuori dalla top ten a causa dei problemi avuti nei primi chilometri di gara. Risale in classifica anche Orlando Terranova (Mini), quarto nella tappa odierna, seguito da Nasser Al-Attiyah (Mini), che da adesso sarà il rivale diretto di Nani Roma. Il gap è comunque importante: il Principe del Qatar dovrà rimontare 26 minuti allo spagnolo. Ritardo decisamente pesante anche per Peterhansel (Mini), che ha terminato la quinta giornata con 23 minuti di ritardo da Roma e ora sono 40 i minuti che separano i due in classifica. Chiudono la top ten Lavieille (Haval), Federico Villagra (Mini), ex pilota […]
F4 Italia – E’ ufficiale: WSK Promotion promoter e “garanzia†del campionato
Finalmente un sospiro di sollievo. Sarà la WSK Promotion di Luca De Donno a seguire il neonato Campionato Italiano di Formula 4, serie voluta dalla FIA che debutterà ufficialmente in Italia in questa stagione. Una serie prestigiosa, destinata ad essere, a livello internazionale, il naturale ponte tra il mondo del karting e quello delle monoposto. Un serie voluta e supportata anche dall’Automobile Club d’Italia, la prima Federazione a livello mondiale ad aver accolto, sviluppato, e portato a compimento il progetto. Con la designazione del promotore si entra ufficialmente nella parte operativa del progetto. La WSK Promotion è una società di promozione nata nel 2006 per iniziativa del suo presidente, Luca De Donno, con l’obiettivo di elevare lo standard qualitativo del karting internazionale. La prima serie fu costituita nel 2006 con la WSK International Series. Con l’esperienza acquisita sulle piste in Europa e il seguito sempre più importante ottenuto dai costruttori, team e piloti, nel 2010 seguì la creazione della WSK Euro Series, della WSK Nations Cup e della prestigiosa WSK World Series, oltre alla WSK Master Series dedicata all’organizzazione di gare sul territorio nazionale. Nel 2011 fu dato vita anche alla WSK Final Cup come evento conclusivo della stagione agonistica. Nel 2013 WSK Promotion ha ottenuto un ulteriore importante riconoscimento da parte della FIA che gli ha affidato la promozione pluriennale dei Campionati del Mondo e dei Campionati Europei, compreso l’ultimo appuntamento dell’anno con l’organizzazione del Campionato del Mondo in Bahrain. […]
24 Ore di Dubai ? Qualifiche: Nicky Pastorelli consegna la pole-position a V8 Racing
Il pilota italo-olandese ha agguantato la pole-position della nona edizione della 24 Ore di Dubai senza remore nei confronti di Team Abu Dhabi by Black Falcon...
Kvyat intravede un futuro roseo per la Toro Rosso
Secondo Daniil Kvyat il 2014 sarà l’anno della scalata ai vertici della Formula 1 da parte della Toro Rosso. Il campione uscente della GP3, infatti, è certo che il clima di incertezza creato dai nuovi regolamenti aiuterà le squadre di medio-basso schieramento. “Prima di tutto dobbiamo spingere al massimo†ha commentato ai microfoni di Rain TV. “Sono convinto che partendo tutti da zero, potremmo sfruttare le incertezze di alcune squadre e portarci tra le prime posizioni; sarà una bella sfidaâ€. “Gli sponsors russi? Sono i benvenuti†ha concluso. Andrea Giustini
Le sirene della 12 Ore di Bathurst chiamano Patrick Long
Il tre volte campione dell'ALMS ha finalmente trovato l'occasione per partecipare alla 12 Ore di Bathurst, una delle più rinomate corse dell'altro emisfero...
CSAI – Il calendario delle Coppe CSAI di Zona 2014
Sono state definite le date delle Coppe ACI CSAI Karting di Zona 2014, quest’anno organizzate in tre Zone, Nord, Centro e Sud d’Italia, valide per l’assegnazione dei titoli di Zona per le categorie 60 Baby, 60 Mini, KFJ Nazionale, KF Nazionale, KZ2, Prodriver Under e Over. La Zona Nord comprende le regioni del Piemonte, Liguria, Valle d’Aosta, Lombardia, Triveneto e Emilia Romagna; la Zona Centro la Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo, Molise, Lazio e Sardegna; la Zona Sud la Basilicata, Puglia, Calabria, Campania e Sicilia. In ogni zona si disputeranno quattro gare. I risultati validi per la classifica finale saranno tre, con facoltà da parte del concorrente di utilizzare anche quello eventualmente ottenuto con la partecipazione al Trofeo Nazionale ACI CSAI Karting in programma a fine stagione sul Circuito Internazionale di Viterbo. Il calendario gare 2014 delle Coppe CSAI di Zona: COPPE ACI CSAI KARTING DI ZONA (60 Baby, 60 Mini, KFJ, KF, KZ2, Prodriver) COPPE DI ZONA ACI CSAI KARTING – ZONA NORD (PIEMONTE – LIGURIA VALLE D’AOSTA – LOMBARDIA – TRIVENETO – EMILIA ROMAGNA) 1^ prova 9.3.2014 Pista South Garda, Lonato (BS) 2^ prova 27.4.2014 Pista Winner, Nizza, M.to (AT) 3^ prova 8.6.2014 Pista 7 Laghi, Castelletto di Branduzzo (PV) 4^ prova 13.7.2014 Pista Azzurra, Jesolo (VE) COPPE DI ZONA ACI CSAI KARTING – ZONA CENTRO (TOSCANA – UMBRIA – MARCHE – ABRUZZO – MOLISE – LAZIO – SARDEGNA) 1^ prova 23.3.2014 Pista Cogiskart, Corridonia (MC) 2^ prova 11.5.2014 […]
BES ? Emil Frey Racing e Insight Racing with Flex-Box confermano il proprio impegno
Alcune compagini hanno già dichiarato i propri piani operativi in vista della stagione 2014 del Blancpain Endurance Series...
C’è solo la F1 nel futuro di Adrian Newey
Il velista Sir Ben Ainslie ha negato le voci che avvicinavano Adrian Newey al team Oracle di America’s Cup. Il tutto sarebbe nato dalla passione per le competizioni di vela dell’ingegnere Red Bull che, a detta del pluri-medagliato Ainslie, non si evolverà in un impiego nel futuro più vicino. “Adrian è molto appassionato di vela†ha commentato a BBC Radio 5 Live. “Non è vero che stiamo tentando di strapparlo alla Red Bull; per lui viene prima la Formula 1. Gli abbiamo chiesto soltanto di buttare un occhio sul nostro team di progettazione, tutto quiâ€. Andrea Giustini
ERC – Crugnola nel campionato Junior grazie al supporto di Marco Tempestini
Dodici mesi fa di questi tempi, Andrea Crugnola si stava preparando per affrontare il Rally di Montecarlo, meritato premio per la vittoria del Citroen Trophy nazionale, concluso in quindicesima posizione assoluta con la DS3 R3T del team PH Sport. Oggi la realtà del giovane talento varesotto è ben lontana dalla serie iridata, a cui ha partecipato anche nel 2011 con la Ford Fiesta R2 nell’ambito della WRC Academy, con un terzo posto di classe in Germania come miglior risultato. Nel 2014 Andrea Crugnola, che nel frattempo ha conquistato il titolo di miglior giovane del Campionato Italiano Rally 2013, sarà al via dell’ERC Junior. La nuova serie indetta dalla FIA e promossa da Eurosport, nata con l’obiettivo di scovare i migliori talenti europei, prenderà il via in Lettonia a fine gennaio. Il pilota lombardo, che avrà anche quest’anno al suo fianco il fido Michele Ferrara, ha recentemente definito il suo accordo con il team rumeno dell’italianissimo Marco Tempestini, per iniziare fin da subito la sua campagna europea. Il proprietario del team Napoca Rally Accademy ha voluto fortemente Andrea tra le sue fila e gli metterà a disposizione una Peugeot 208 R2. Il pilota di Calcinate del Pesce dal canto suo, non si è lasciato scappare l’occasione di competere con il supporto di un team di livello internazionale: “Sono davvero contento di essere riuscito nel mio intento – ha dichiarato Crugnola –, ovvero di essere al via del Campionato Europeo Junior. Sono […]
Incidente Schumacher: l’helmet camera mostra le dinamiche
Grazie alla telecamera montata sul casco di Michael Schumacher, la polizia ha verificato le dinamiche del suo incidente. Durante una conferenza stampa ad Albertville il Pubblico Ministero Patrick Quincy ha svelato che, al momento della caduta, il tedesco si trovava a bassa velocità e a circa 8 metri dalla pista più vicina. Confermate le prime ipotesi: Schumacher avrebbe impattato su un masso, prima di colpirne un secondo. Smentita, invece, la ricostruzione che lo vedeva impegnato nell’operazione di soccorso di uno sciatore. Andrea Giustini
Indy Lights – Vittorio Ghirelli tra i volti nuovi di Sebring
Terminata mercoledì una due giorni di test dell’Indy Lights Series presso il Sebring international Raceway in Florida. Presenti solo 10 dei 12 piloti annunciati, anche causa il maltempo imperante negli USA. Tra questi solamente due, Gabby Chaves e Zack Veach, con esperienza nella serie. Cambio di scuderia per il colombiano, che si presenta ai nastri di partenza della stagione 2014 per il team Belardi dopo aver sfiorato il titolo per Sam Schmidt. Il plurivittorioso team dell’Indiana si affiderà all’ex GP3 Jack Harvey, ad un altro colombiano, Juan Piedrahita, ed al brasiliano Luiz Razia, in cerca di rilancio negli States dopo essere stato ad un passo dal sedile da titolare della Marussia F1 la scorsa stagione dopo la piazza d’onore nella GP2 2012 dietro Davide Valsecchi. Ma la novità più ghiotta per i colori italiani era rappresentata da Vittorio Ghirelli, al primo test per il team Andretti. Diciamo subito che il pugliese ex-AutoGP non ha assolutamente demeritato, anzi, conquistando la quarta piazza assoluta con 58.222, a 4 decimi circa dal compagno di squadra Zack Veach (nella foto), autore il primo giorno di 57.832, e ad un nulla da Chaves e dall’altro futuro team-mate, il campione USF2000/Pro Mazda Matthew Brabham. I prossimi test collettivi si svolgeranno presso il Barber Motorsport Park a partire dal 21 febbraio. Piero Lonardo I risultati del martedì I risultati della 3a sessione I risultati della 4a sessione
Dakar, Day 4: Sainz nuovo leader, Peterhansel inizia la rimonta
Ennesimo cambio al vertice della Dakar, che al termine della quarta giornata di gara trova il quarto leader diverso. Stavolta è lo spagnolo Carlos Sainz – insieme al suo navigatore – Timo Gottschalk a esultare. L’ex campione del mondo di rally si è infatti imposto nella tappa odierna, 868 chilometri tra prove speciali e trasferimenti, beffando i numerosi equipaggi del team X-Raid con il suo Buggy SMG. Oltre al “Matadorâ€, anche Stephane Peterhansel ha avuto la sua giornata di gloria. Il campione francese ha limitato i danni dal suo rivale, concludendo la giornata con sei minuti di ritardo da Sainz, accumulando comunque un certo vantaggio sulle altre Mini iscritte alla gara. Prima tra tutti quella di Nasser Al-Attiyah, terzo nella tappa di oggi e pure nella classifica generale, con un ritardo prossimo ai sette minuti dal leader. La seconda piazza è momentaneamente occupata da Nani Roma (Mini), che non è riuscito a difendere la prima posizione dagli attacchi del connazionale e ora ha un ritardo di 2:06 da Sainz. Nella giornata di oggi Roma ha concluso quinto, preceduto anche da Villagra (Mini). Terranova (Mini) e De Villiers (Toyota) trovano ancora un posto nella top ten della tappa odierna, così come Lavieille riporta il suv orientale Haval in ottava posizione dopo l’ottimo debutto con Sousa nel prologo. Domani è in programma la quinta tappa, con il passaggio da Chilecito a Tucuman: 527 km di speciale e 384 km di trasferimento. Classifica […]
Wolff denuncia: ?In F1 si spende troppo?
Secondo il Direttore Esecutivo della Mercedes Toto Wolff i costi in Formula 1 sono troppo elevati. A fronte del risparmio per l’assenza dei test, i le squadre si trovano a dover investire continuamente sui simulatori e sulla riprogettazione delle monoposto, che dal 2014 verranno munite di motori turbo e di un sistema ibrido più complesso. “E’ insostenibile†ha commentato Wolff. “Nonostante non siamo la squadra che spende di più, accusiamo il colpo; dalla Mercedes ci chiedono di investire sempre in più consapevole, non immagino cosa stiano passando i piccoli teams â€. L’inglese però vede una via d’uscita: “L’istituzione del Working Group (contingente di uomini FIA, investitori e membri delle squadre ndr.) potrebbe aiutarci a rendere questa disciplina più economica†ha concluso. Andrea Giustini
L’appello di Corinna Schumacher: ?Lasciate in pace i medici?
Corinna Schumacher ha chiesto ai media di abbandonare le porte del CHU di Grenoble dove da domenica 30 dicembre è ricoverato il marito Michael. I medici, al fine di evitare una fuga di notizie false, hanno deciso di non rilasciare dichiarazioni se non sotto forma di conferenze stampa ufficiali. “Per il momento non avrete alcun comunicato stampa o conferenza†ha dichiarato ai giornalisti presenti fuori dalla struttura. “Per favore, sosteneteci in questa battaglia comune; fidatevi di quanto detto e lasciate lavorare in pace i medici abbandonando l’ospedaleâ€. Andrea Giustini