Stop and Go

Syndicate content
Drives you crazy
Updated: 11 years 11 weeks ago

USCC – Roar Before the 24, Practice 3-4-5-6: Ganassi, sabato al top

Thu, 01/09/2014 - 12:00
Giornata piena di impegni per team e piloti convenuti a Daytona per la Roar Before the 24, con ben 4 sessioni di prove libere, di cui l’ultima in notturna, per 6h45 totali di azione in pista. Le temperature in pista sono state più clementi ma non hanno permesso un miglioramento generale dei tempi, anche se i migliori sono già ampiamente oltre le migliori prestazioni del 2013. Ricordiamo che lo scorso anno il best crono della Roar fu appannaggio del Michael Shank Racing con 1.42.058 mentre la pole position della Daytona 24 fu segnata dal Chip Ganassi Racing con 1.40.553. Il Ganassi Racing quest’oggi è stato il più veloce in assoluto grazie alla star della NASCAR Jamie McMurray, che nella 4a sessione, svolta a partire dalle 13, ha segnato 1.38.980 con la Riley DP dotata del nuovo motore Ford EcoBoost, mitigando il dominio fin qui dimostrato dalle Corvette di Action Express e Spirit of Daytona. Il team Ganassi ha però dovuto interrompere anticipatamente i test a causa di problemi elettronici e di motore, problemi patiti anche dall’altra squadra dotata del nuovo propulsore della casa di Detroit, il Michael Shank Racing, che pure ha già abbandonato la partita. Tra le LM P2, migliora Extreme Speed e scende per la prima volta sotto l’1’40” al mattino con Ryan Dalziel, e migliora anche la DeltaWing (nella foto) portandosi ad un rispettabile 1.40.508; ancora pochi giri invece per le due Multimatic-Mazda SkyActiv con tempi da […]

ERC – Janner, Day 1: Kubica leader, ma Pech e Baumschlager restano in scia

Thu, 01/09/2014 - 12:00
La dodicesima posizione di partenza, scelta da Robert Kubica al termine delle qualifiche di ieri vinte con la Ford Fiesta RRC, non sembrava la miglior scelta per competere nelle posizioni di alta classifica, come dimostrato nelle prime speciali di oggi. Il pilota polacco, infatti, si è sempre tenuto nelle prime cinque posizioni, ma solo al termine delle terza speciale giornaliera è riuscito a scrivere il suo nome tra coloro che hanno fatto segnare il miglior tempo in una prova. L’inizio era stato favorevole al connazionale Kajto Kajetanowicz (Ford Fiesta R5), che però verso metà giornata è stato costretto al ritiro a causa di una piccola toccata che lo ha messo fuori gioco. Spazio dunque a Raiumund Baumschlager (Skoda Fabia S2000), che si è messo in grande evidenza salvo poi chiudere la tappa in terza posizione. Meglio di lui hanno fatto Robert Kubica e Vaclav Pech (Mini JCW RRC), che hanno lottato sul filo dei secondi fino all’ultimo metro della decima prova speciale. L’ex pilota di Formula 1 ha completato la rimonte proprio nel finale, terminando una lunga giornata con sei secondi di vantaggio sul campione ceco. Domani sarà una sfida a tre per la vittoria finale, mentre Tarabus (Skoda) e Harrach (Mitsubishi) hanno un ritardo di oltre un minuto. Decisamente troppo per pensare di rimontare Kubica, mentre la lotta per le posizioni ai piedi del podio è più accesa che mai. Aigner (Peugeot), Gryazin (Ford), Odložilík (Ford), Neubauer (Subaru) e […]

Mercedes già fuori dalla lotta per il titolo?

Thu, 01/09/2014 - 12:00
Secondo il Direttore Esecutivo della Mercedes Toto Wolff il team non sarebbe ancora pronto per vincere l’iride. Che sia scaramanzia o altro, la compagine tedesca avrebbe dunque deciso di iniziare il 2014 con un profilo basso. “Se avessimo concluso il campionato in terza o quarta piazza, la gente avrebbe potuto dire che avremmo bisogno di un altro anno per ambire al titolo” ha commentato ad Autosport. “Siamo i vice-campioni e questo potrebbe essere un’arma a doppio taglio”. “E’ meglio partire da pessimisti e poi virare all’ottimismo; in questo modo eviteremo illusioni. Non mi sento di dire che siamo meglio di altri, a Maranello e a Viry (sede Renault, ndr) lavorano degli ingegneri molto capaci, solo la pista saprà dire la verità”. Andrea Giustini

La stagione CRG in un’intervista al presidente Giancarlo Tinini

Thu, 01/09/2014 - 10:00
Con la conclusione del 2013, si chiude anche una stagione d’oro per CRG e il suo Racing Team, una stagione fantastica costellata da una serie impressionante di titoli internazionali e di successi in tutti i più importanti appuntamenti, dai Campionati del Mondo, ai Campionati Europei e alle serie WSK Series. Il telaio CRG è risultato il più performante in quasi tutte le categorie, a volte sancendo una superiorità talmente netta da dominare il confronto con gli avversari. Con il giovane 15.enne olandese Max Verstappen, il palmarès CRG si è arricchito con la vittoria nel Campionato del Mondo KZ, i successi nei due Campionati Europei KZ e KF, i trionfi nella WSK Euro Series KZ1 e WSK Master Series KZ2. Ma tanti altri sono stati i momenti esaltanti del team CRG, come la tripletta nelle qualificazioni del Campionato Europeo KZ a Wackersdorf, con Jorrit Pex, Max Verstappen e Davide Forè, e l’altra tripletta nelle qualificazioni della seconda prova a Genk, con Max Verstappen, Jorrit Pex e Jordon Lennox-Lamb, o ancora la tripletta nelle qualifiche del Campionato del Mondo KZ di Davide Forè, Felice Tiene e Max Verstappen, a cui ha fatto seguito il doppio podio con Jordon Lennox-Lamb sul terzo gradino insieme al vincitore Verstappen. E infine il successo per Tinini Group di Tom Joyner nel Campionato del Mondo KF, su telaio Zanardi prodotto appunto da CRG, con belle prestazioni in crescendo anche per il suo compagno di squadra Lance Stroll […]

Il GP di Austria è stato vicino alla cancellazione?

Thu, 01/09/2014 - 10:00
La Red Bull avrebbe messo a tacere una possibile esclusione del Gran Premio di Austria dal calendario 2014. Il tracciato di proprietà del team campione del Mondo, infatti, avrebbe ricevuto – in un primo momento – l’ok per ospitare eventi con una portata di tifosi pari a 40.000. La domanda della squadra però raggiungeva la cifra di 225.000 persone. Come riporta il quotidiano Kleine Zeitung il governo avrebbe esitato prima di approvare la richiesta e confermare così la corsa. Andrea Giustini

CIR – Due Citroen DS3 R5 per la Procar Motorsport

Thu, 01/09/2014 - 08:00
La notizia uscita nei giorni scorsi delle due Citroen Ds3 R5 prenotate dalla Procar per il 2014 ha messo i subbuglio tutto l’ambiente tricolore dei rally. A qualche giorno dall’annuncio sono stati in molti i piloti che hanno richiesto maggiori informazioni per mettere a punto il loro programma per la prossima stagione. Procar ha comunque annunciato che maggiori informazioni sulla vettura e sulle specifiche tecniche del nuovo Kit prodotto saranno rese pubbliche nel corso del mese di gennaio.

USCC – Roar Before the 24, Practice 1-2: Largo alle Corvette

Thu, 01/09/2014 - 06:00
Dominio assoluto delle Corvette nelle prime due sessioni della Roar Before the 24, primo test collettivo del 2014 prima della 24 Ore di Daytona, round iniziale del neonato Tudor SportsCar Championship. Nei primi 90’ del mattino con 55 macchine in pista e una temperatura insolitamente fredda intorno allo zero, miglior tempo per Christian Fittipaldi sulla Corvette DP dell’Action Express Racing con 1.38.630 davanti ad manipolo di altre 4 prototipi con l’insegna del Kentucky di Spirit of Daytona, Wayne Taylor Racing, GAINSCO/Bob Stallings e Marsh Racing. A seguire, sesta e settima assoluta e prime LM P2 le due HPD dell’Extreme Speed, a 2”4 dalla vetta, seguite di un niente dalla Morgan-Nissan dell’Oak Racing. 10ma assoluta la DeltaWing a 2”8 dai primi, proprio davanti alla nuovissima Oreca-Nissan del Muscle Milk. Tra le LM PC, miglior tempo per l’entry del CORE Autosport di Colin Braun e Ed Bennett con 1.42.468. Anche in GTLM le Corvette hanno dettato legge con le nuove C7.R, ancora in livrea camo, con la #4 dei campioni in carica ALMS GT Magnussen e Garcia (nella foto), coadiuvati per l’occasione da Ryan Briscoe, autori di 1.45.743, davanti alla vettura gemella i Gavin, Milner e Liddell. Terza piazza per la Porsche ufficiale #911 di Tandy, Lietz e Pilet e alle due SRT Viper. Tra le GTD infine, Audi e Flying Lizard in evidenza con il miglior tempo di 1.48.444 avanti di una manciata di millesimi alla Ferrari F458 del Level 5. […]

USCC – Muscle Milk partner ufficiale Nissan. Tanta IndyCar a Daytona

Wed, 01/08/2014 - 19:00
Il Muscle Milk Pickett Racing ha dimostrato sempre di voler fare sul serio e come noto ha intrapreso repentinamente e senza lasciare trapelare indizi anticipati la sua nuova avventura con l’Oreca-Nissan LM P2, pronta per il debutto nel Tudor SportsCar Championship. E’ notizia di venerdì che il team, forte dei due titoli ALMS consecutivi conquistati con l’HPD LM P1, si è ora guadagnato il rango di partner ufficiale di Nissan Motorsport che, dopo aver conquistato quattro titoli IMSA consecutivi con Geoff Brabham dal 1988 al 1991, ritorna in forma ufficiale nelle competizioni americane, dopo l’estemporanea partnership del 2012 con il progetto DeltaWing. In quest’ottica va vista la presenza di Alex Brundle, terzo pilota designato per la 24 Ore di Daytona, destinato a ripercorrere le orme del padre, vittorioso nel 1988. Altri piloti factory si alterneranno nelle restanti gare del NAEC insieme ai regular Klaus Graf e Lucas Luhr. Definiti nel frattempo gli equipaggi per l’enduro della Florida di altri team prestigiosi, e come sempre tra le guest star tante star dell’IndyCar Series. Con poca segretezza (i nomi dei piloti erano ben visibili sui cockpit delle Riley DP) il team Ganassi ha nominato gli equipaggi dei due prototipi iscritti. Sulla #01 (nella foto)  dei vincitori dello scorso anno Scott Pruett e Memo Rojas si alterneranno Jamie McMurray e il campione Indy Lights Sage Karam. Sulla #02 spazio invece al campione IndyCar in carica Scott Dixon, al vincitore della Indy 500 Tony Kanaan, […]

Honda accetta la sfida lanciata da Citroen per il WTCC 2014

Wed, 01/08/2014 - 14:01
Il leit motiv della stagione 2014 del FIA WTCC sarà sicuramente lo scontro tra due colossi motoristici come Honda e Citroen, che darà linfa nuova al Mondiale Turismo dopo alcuni anni di crisi dovuta all’abbandono della categoria da parte dei costruttori ufficiali. La Honda, che ha già maturato l’esperienza di una intera stagione nel 2013, dovrà rispondere all’attacco della casa del double Chevron, che ha portato avanti nel corso dell’anno passato lo sviluppo della nuova arma, la C-Elysee, e che vanterà tra le proprie fila due straordinari piloti come il campione del Mondo in carica Yvan Muller ed un mito del motorsport come Sebastien Loeb. William de Braekeleer , direttore Motorsport della Honda per l’Europa, ha ammesso che potrebbe essere difficile contrastare le vetture francesi nei primi appuntamenti della stagione, dato che la Citroen ha già portato in pista la C-Elysee, mentre la casa giapponese non ha avuto modo di testare la Civic, modificata per il nuovo regolamento tecnico del 2014. Il manager olandese si è detto comunque fiducioso, prevedendo che l’esperienza maturata nel 2013 diventerà sempre più importante nella seconda parte della stagione. “Sappiamo di essere in ritardo nello sviluppo della vettura rispetto al nostro competitor, e che questo condizionerà la nostra competitività nelle prime fasi del campionato”, ha dichiarato de Braekeleer. “Io sono fiducioso che possiamo recuperare nel corso della stagione”. “Non siamo preoccupati anche se è inevitabilmente un vantaggio iniziare a testare prima la vettura , ma noi abbiamo dalla nostra un anno di esperienza nella categoria”. “L’obiettivo è quello […]

Magnussen spera di emulare le gesta di Hamilton

Wed, 01/08/2014 - 10:01
Kevin Magnussen spera di avere una stagione d’esordio simile a quella di Lewis Hamilton. L’anglo-caraibico, dopo aver dominato in Formula 3 ed in GP2, esordì Formula 1 nel 2007 combattendo da subito per l’iride. “Mi auguro di poter fare come Hamilton all’esordio” ha dichiarato ad Autosport. “E’ possibile, basta impegnarsi al 100%. La McLaren ha già avuto piloti esordienti e penso che li sappia gestire meglio di altri”. “I drivers della nuova generazione sono molto precoci rispetto a quelli della precedente; prendete un 19enne adesso, sarà molto più preparato di un 19enne di qualche anno fa” ha concluso. Andrea Giustini

Maranello Kart pronta ad una nuova grande stagione!

Wed, 01/08/2014 - 08:00
Nel 2014 Maranello Kart è pronta ad affrontare una stagione ancor più impegnativa e da protagonista in tutti in Campionati Internazionali, con una squadra di prim’ordine come già nel 2013 ma anche potenziata, in grado di puntare al successo e valorizzare le performance dei plurivittoriosi telai della casa italiana. Il programma prevede una partecipazione articolata su tutti i più importanti campionati in KZ, che oggi rappresenta la categoria più prestazionale e più frequentata dai piloti più quotati sia a livello nazionale che internazionale, oltre all’impegno con una squadra ufficiale nel Rotax Euro Challenge. Pilota ufficiale Maranello Kart è stato confermato Marco Zanchetta, grande protagonista della passata stagione, che nel 2014 sarà supportato dal Team Gerber per disputare la Winter Cup di Lonato, tutte le serie WSK, il Campionato del Mondo CIK-FIA, il Trofeo Andrea Margutti e il Trofeo delle Industrie. Lo stesso programma internazionale sarà affrontato anche da Enrico Bernardotto, mentre Massimo Dante, che nel 2013 è giunto ad un soffio dalla conquista del titolo nel Campionato Italiano, si ripresenterà nella serie Tricolore italiana oltre ai due impegni nelle gare internazionali del Trofeo Andrea Margutti e Trofeo delle Industrie. Nel ruolo di pilota ufficiale Maranello Kart è stato promosso il giovanissimo Mattia Drudi, già in evidenza nel 2013 e figlio d’arte del pluricampione di automobilismo Luca Drudi, che sarà in gara negli appuntamenti WSK, Campionato Europeo, Campionato del Mondo, Trofeo Andrea Margutti e Industrie. Importante novità è l’ingresso in squadra […]

ERC – Janner, Shakedown: Miglior tempo per Robert Kubica

Wed, 01/08/2014 - 06:00
Il passaggio da Citroen a Ford non ha condizionato Robert Kubica, che dopo aver conquistato il titolo di campione del WRC-2 con la DS3 RRC nel 2013, è partito alla grande conquistando il miglior tempo allo shakedown del 31° Janner Rally al debutto con la Fiesta RRC del team M-Sport. L’ex campione di Formula1, al via con il connazionale Maciej Szczepaniak alle note, ha battuto la concorrenza del connazionale Kajetan Kajetanowicz (Ford Fiesta R5) per poco meno di un secondo sui 1900 metri di shakedown, conquistando così la possibilità di scegliere la posizione di partenza preferita. Il fondo è completamente asciutto, quindi le tattiche dei piloti non dovrebbero riservare particolari sorprese. I rivali dei due polacchi sono più lontani: Beppo Harrach (Mitsubishi Lancer Evolution IX R4), è stato il più veloce tra le vetture Produzione, ed è a 1,2 secondi da Kubica. Vaclav Pech lo segue a ruota con la Mini JCW Regional Rally Car davanti al padrone di casa, Raimund Baumschlager (Skoda Fabia S2000), quinto assoluto con un ritardo di poco inferiore ai due secondi. Tempi molto vicini per Roman Odlozilik (Ford Fiesta R5), Robert Consani (settimo al debutto su Peugeot 207 S2000 di Delta Rally) e due piloti che hanno fatto segnare lo stesso crono, ovvero Jan Cerny (Subaru Impreza STI) e Jaromi Tarabus (Skoda Fabia S2000), tre secondi più lenti di Kubica. Andreas Aigner (Peugeot 207 S2000), chiude la top ten davanti a Gryazin (Ford Fiesta S2000) […]

SX Team Schubert completa l?equipaggio per la 24 Ore di Dubai

Tue, 01/07/2014 - 22:00
La compagine tedesca ha definito all'ultimo l'equipaggio per la 24 Ore di Dubai, giunta alla nona edizione...

La stagione 2013 si chiude con il WSK Gran Galà

Tue, 01/07/2014 - 20:00
La stagione 2013 del karting WSK si chiude con il WSK Gran Galà, in programma sabato 18 gennaio 2014 al Pala Eventi dell’Adria International Raceway. Protagonisti sul palco della premiazione tutti i piloti e i team vincitori delle Serie di WSK Promotion 2013. Al WSK Gran Galà si festeggiano i vincitori 2013. Si prepara la festa per i vincitori delle Serie organizzate da WSK Promotion, che al termine della stagione del karting internazionale si prepara ad allestire il suo WSK Gran Galà in una inedita cornice. Sabato 18 gennaio 2014 sarà infatti l’Adria International Raceway ad ospitare la serata di gala della premiazione, alla quale sono attesi i primi tre classificati di ogni categoria della WSK Euro Series e della WSK Master Series, oltre ai vincitori dell’evento in prova unica WSK Final Cup. Protagonisti della serata al Pala Eventi del circuito in provincia di Rovigo saranno anche i primi tre team classificati nella WSK Euro Cup e nella WSK Master Cup.

Newey realista: ?Impossibile dominare per tutto il 2013?

Tue, 01/07/2014 - 15:00
Adrian Newey è certo che la Red Bull non avrebbe mai potuto dominare per tutto il 2013. La stagione ha preso una piega decisamente a favore della compagine austriaca da quando sono stati cambiati gli pneumatici. “Dominare tutto il 2013 non sarebbe stato possibile” ha commentato Newey. “A prescindere dalle gomme, ci abbiamo messo un po’ per rendere la macchina imbattibile come da Spa in poi”. “Grande merito è anche di Sebastian (Vettel, ndr) che ha guidato senza commettere il minimo errore”. Andrea Giustini  

Montezemolo timoroso per il futuro di Alonso e Raikkonen

Tue, 01/07/2014 - 13:01
A meno di un mese dall’inizio dei test pre stagionali, Luca Cordero di Montezemolo si è detto timoroso della convivenza di Fernando Alonso e Kimi Raikkonen. Il finnico torna alla corte di Maranello dopo due anni lontano dalle piste e altri due alla Lotus, mentre lo spagnolo si avvia verso la quarta stagione in Rosso. “Alonso e Raikkonen insieme potrebbero essere pericolosi” ha commentato alla Reuters. “Ma si sa, in Formula 1 tutto è pericoloso. Entrambi sono maturi; uno sa che non guida per se, ma per una squadra, l’altro è consapevole di giocarsi la seconda chance con noi”. “Kimi sarà molto occupato sin dall’inizio di questo mese al simulatore; cosa ne penso? Ridicolo spendere così tanti soldi per una cosa virtuale”. Andrea Giustini  

USCC – 68 posti disponibili per tutto il NAEC!

Tue, 01/07/2014 - 12:00
L’IMSA ha rivelato di avere innalzato a ben 68 il numero di macchine ammesse nelle quattro prove del North American Endurance Cup (NAEC). L’esigenza di aumentare il parco partenti sarebbe nato dal numero abnorme di richieste di iscrizione per i quattro appuntamenti più prestigiosi, che assommerebbe, secondo le fonti ufficiali IMSA, a ben 80 entries. Molte più quindi delle più rosee aspettative, con “l’aggravante” di alcuni effort multi-vettura che dipendevano della garanzia di ottenere entrambe le iscrizioni. Ricordiamo che il “cap” originario prevedeva 60 posti per 24 Ore di Daytona, 6 Ore del Glen e Petit Le Mans e 63 per la 12 Ore di Sebring. Nella foto, la rinnovata livrea della HPD Extreme Speed. Piero Lonardo 

USCC – Ancora tante novità per Daytona da Audi e non solo

Tue, 01/07/2014 - 10:01
Venerdì prende il via la Roar Before the 24, test collettivo di tre giorni in preparazione della 24 Ore di Daytona, debutto del Tudor SportsCar Championship, e man mano che ci si avvicina alla data fatidica si scoprono equipaggi e livree Rese note le line-up delle Audi R8 LMS GTD. Alla ricerca del back-to-back dopo la spettacolare cavalcata del 2013 di Filipe Albuquerque, Oliver Jarvis, Edoardo Mortara e Dion von Moltke, la casa dei quattro cerchi schiererà ben 5 vetture, a disposizione di Flying Lizard Motorsports, Paul Miller, Fall-Line Motorsports e GMG Racing. Flying Lizard (nella foto), alla prima con l’Audi, presenterà due vetture: la #35 per Seth Neiman, Dion von Moltke, Alessandro Latif e Filipe Albuquerque e la #45 per Nelson Canache Jr., Spencer Pumpelly, Tim Pappas e Markus Winkelhock. Al Paul Miller Racing, anch’essa al debutto con la R8, insieme ai titolari Bryce Miller e Matt Bell la casa tedesca presterà i piloti “casa” Rene Rast e Christopher Haase. Coequipier di lusso infine anche alla Fall-Line Motorsports, con Oliver Jarvis ad affiancare Charlie Putnam, Charles Espenlaub e James Walker sulla #46. Last but not least ,GMG Racing, dove insieme a James Sofronas ed Alex Welch si alterneranno gli altri piloti Audi Frank Stippler e Marc Basseng. Mancano all’appello purtroppo entrambi i nostri portacolori, Marco Bonanomi ed Edo Mortara. Ci auguriamo sia solo perchè magari promossi al sedile della nuova R18 LM P1… Grandi novità anche al Muscle Milk […]

Button non attratto dalle gare di durata

Tue, 01/07/2014 - 07:00
Jenson Button ha svelato di non esser attratto dalle corse di durata. Alla base di questo “rifiuto” per l’endurance ci sarebbe la presenza in pista di vetture con velocità molto diverse tra loro. “Non credo che correrei mai una gara di durata” ha commentato. “La presenza in pista di vetture con diverse prestazioni, e la continua attenzione a doppiare o ad essere doppiato, rende tutto poco fascinoso”. “Riconosco che molti sono attratti da Le Mans, probabilmente anche io un giorno ci girerei, ma non con macchine diversamente veloci dalla mia. Il ritiro dalla Formula 1? Quando troverò qualcosa di più impegnativo ed emozionante”. Andrea Giustini  

Rimangono stabili le condizioni di Schumacher

Tue, 01/07/2014 - 07:00
La manager di Michael Schumacher Sabine Kehm è tornata a parlare delle condizioni fisiche del suo assistito. Il tedesco è in coma indotto a seguito del grave incidente occorsogli domenica scorsa sugli sci e il suo fisico è rimasto stabile, rispondendo bene alle cure somministrate dai medici nelle ultime ventiquattro ore. “Il mio assistito è in condizioni stabili” ha commentato la Kehm. “I medici lo stanno assistendo al migliore dei modi e la buona notizia è che non convocheremo una conferenza vista l’assenza di cambiamenti significanti”. “La situazione resta comunque molto grave” ha concluso. Andrea Giustini