![]() |
Forum |
![]() |
La storia dell'Ibiza |
![]() |
Calendario Eventi |
![]() |
Foto Album ITC |
![]() |
Le guide dei Guru |
Stop and Go
USCC – Max Papis e Rockenfeller alla 24 Ore di Daytona
La 24 Ore di Daytona, primo appuntamento stagionale dell’endurance e del motorsport in generale, accoglie da sempre campioni affermati per rimpinguare gli equipaggi in vista del lungo impegno. E’ notizia di ieri che lo schieramento di partenza si arricchirà di altri due campioni, Max Papis e Mike Rockenfeller. Rockenfeller affiancherà i piloti regolari Michael Valiante e Richard Westbrook alla guida della Corvette DP dello Spirit of Daytona Racing. Il neocampione DTM ritorna ai prototipi e a Daytona, dove ha trionfato nel 2010 con la Riley-Porsche dell’Action Express. “Rocky” vanta al suo attivo il titolo nella Le Mans Series 2008 e la vittoria alla 24 Ore di Le Mans del 2010, sempre con l’Audi, oltre al terzo posto assoluto nell’edizione 2012, ultima apparizione del tedesco fra i prototipi dopo il grave incidente occorsogli l’anno precedente. Max Papis sarà invece al volante della Corvette DP del Marsh Racing, insieme ad Eric Curran e a Boris Said. Per il pilota comasco, che lo scorso anno ha corso 8 gare in Grand-Am con la Ferrari F458 del R.Ferri/AIM, si tratta di un rientro tra i prototipi, dopo aver disputato la Rolex 24 nel 2011, allorchè è arrivato terzo assoluto, e nel 2012, guarda caso anch’egli con l’Action Express Racing. Ricordiamo che Papis vanta una vittoria assoluta nel 2002 con la Dallara-Judd del Doran Lista Racing, oltre a due piazze d’onore, una storica nel 1996 con la Ferrari 333 SP che gli è valsa il soprannome “Mad […]
Chiarite le dinamiche dell’incidente di Schumacher
L’addetta stampa di Michael Schumacher Sabine Kehm ha chiarito le dinamiche dell’incidente occorsogli domenica sugli sci. Nessun fuori pista, nessun rischio eccessivo; il tedesco è caduto mentre tentava di aiutare un amico. “Ho parlato con chi era presente al momento della caduta†ha commentato la Kehm. “Si trovava nell’intersezione tra una pista rossa ed una pista blu; per aiutare un amico è finito in una zona di neve profonda e l’impatto con un sasso ne ha causato il volo di testa su un secondoâ€. “E’ stato molto sfortunato, i maestri di sci mi hanno spiegato che sarebbe finito in queste condizione anche se fosse andato a 10 km/h†ha concluso. Andrea Giustini
Massa: ?In certi momenti sono stato più veloce di Alonso?
Felipe Massa si è tolto qualche sassolino dalla scarpa prima della fine del 2013, suo ultimo anno con la Ferrari. Il brasiliano è certo di esser stato in diverse occasioni più veloce dell’ex compagno Fernando Alonso, soprattutto al termine di questa stagione. “Spesso sono stato più veloce di Fernando†ha dichiarato. “Il mio problema è stato ad inizio anno, in quelle gare mi ha sopravanzato e da lì ogni strategia è stata puntata su di luiâ€. “Il momento più brutto? Di Ungheria 2009 (dove ebbe l’incidente con Rubens Barrichello, ndr) non ricordo nulla, al contrario ho immagini vivissime di Hockenheim 2010, quando mi costrinsero a far passare Alonso†ha concluso. Andrea Giustini
Migliorano le condizioni di Schumacher
I medici del CHU di Grenoble hanno svelato un sensibile miglioramento della condizione di Michael Schumacher. Il tedesco, a seguito di un ulteriore scanner celebrale, è stato sottoposto ad una seconda operazione intorno alle 22.00 che ha permesso di diminuire la pressione interocraniale e di togliere in parte un ematoma sul lato sinistro del cranio. Gli specialisti hanno mostrato un notevole stupore parlando dei progressi avvenuti nella serata di lunedì, tuttavia, non si sono sbilanciati sulla possibilità o meno di sopravvivenza del sette volte campione del Mondo. Proseguirà anche nei prossimi giorni il coma indotto e lo stato di ipotermia, e almeno per ora non verrà trasferito altrove. Andrea Giustini
Whitmarsh: ?Il 2012 letale per il rendimento della MP4-28?
Il Team Principal della McLaren Martin Whitmarsh è tornato a parlare della stagione appena conclusa. A detta dell’inglese la MP4-28 di Jenson Button e Sergio Perez non avrebbe fatto il proprio dovere a causa di un problema di sviluppo sorto nel 2012. “Abbiamo avuto problemi sin dall’inizio†ha commentato Whitmarsh. “Solitamente ogni settimana si guadagnano 1.5-2 punti-carico (aerodinamico, ndr) e quando abbiamo visto che ciò non avveniva, è sorto un po’ di panico. Questo ha pregiudicato buona parte del 2013â€. “A Melbourne la situazione era addirittura peggiorata; c’è voluto tempo per comprendere la MP4-28†ha concluso. Andrea Giustini
USCC – Daytona, in 66 per la Roar Before the 24. Rob Huff e Sam Bird con Starworks!
Diffusa dall’IMSA l’entry list per la Roar Before the 24 in programma dal 3 al 5 gennaio prossimi, tappa di avvicinamento alla 24 ore di Daytona, atto iniziale del Tudor United SportsCar Championship. Sul circuito della Florida sono attese ben 66 macchine, cosi suddivise: 17 Prototypes, 11 Prototypes Challenge, 10 GT Le Mans e ben 28 GT Daytona. Ancora tante le caselle TBA, ma affiora qualche novità . Tra le Prototypes, Justin Wilson e AJ Allmendinger ritornano ad integrare la Riley-Ford EcoBoost DP del Michael Shank Racing dopo il terzo posto dello scorso anno. Si conosce invece da qualche giorno il terzo pilota della DeltaWing; si tratta di Alexander Rossi, che dopo l’esperienza con la Caterham-Greaves alla scorsa 24 Ore di Le Mans, si aggregherà ai titolari Katharine Legge e Andy Meyrick. Tra le LM P2, noti da tempo gli equipaggi di Extreme Speed e Muscle Milk, anche se per questi ultimi si attende il nome dei rinforzi per la 24 Ore a Klaus Graf e Lucas Luhr, sono stati annunciati i primi nomi per la Morgan-Nissan  dell’Oak Racing: si tratta di Olivier Pla e Roman Rusinov. SpeedSource ha invece confermato che saranno i proprietari Sylvain Tremblay e Tristan Nunez i primi a condurre le Lola-Mazda SkyActiv. Incredibilmente tra le PC la novità più di grido. Starworks ha ufficializzato nientemeno che l’ingaggio del campione WTCC 2012, Rob Huff e del vicecampione GP2 2013 nonchè collaudatore Mercedes F1, Sam Bird. L’alfiere della […]
Force India pronta a compiere il salto nella top5
A detta del Vice-Team Principal Bob Fernley la Force India sarebbe pronta a diventare una delle prime cinque squadre della F1 nel 2014. Secondo l’inglese, fondamentale sarà l’esperienza che la compagine indiana ha fatto con il nuovo V6 nel corso del 2013, essendo stata la prima a firmare il contratto di vendita con la Mercedes. “Già nel 2014 potremmo entrare nei primi cinque teams della F1†ha commentato Fernley. “Il motivo è semplice: conosciamo meglio il motore Mercedes dal momento che per primi ce lo siamo assicuratiâ€. “Gli ingegneri sono chiamati a fare un grande lavoro; l’anno prossimo, infatti, verranno introdotti anche ERS e carburante limitato. Sarà una bella sfida!â€. Andrea Giustini
Rimangono gravi le condizioni di Schumacher
I vertici del CHU di Grenoble hanno confermato le gravi condizioni di Michael Schumacher svelando la presenza di lesioni celebrali diffuse. I medici non si sono sbilanciati sulla possibilità o meno di sopravvivenza, ripetendo che la condizione permane critica. Schumacher è monitorato ogni ora e la prima ed unica operazione ne avrebbe scongiurato una seconda. Il sette volte campione del Mondo rimarrà fino a data da destinarsi in coma indotto, intanto emergono le prime ricostruzioni dell’incidente: l’impatto sarebbe avvenuto dalla parte destra della testa. Andrea Giustini
Trauma cranico e grave emorragia per Schumacher
Michael Schumacher è in stato di coma indotto, a seguito dell’incidente sciistico di cui è stato protagonista nella giornata di domenica. Stando a quanto recita il comunicato emesso dall’equipe medica che lo segue, Schumacher avrebbe riportato un grave trauma cranico e una forte emorragia interna, la quale ha causato un ematoma con conseguente pressione cerebrale. Il rapido intervento degli specialisti ha scongiurato per ora il pericolo di vita, anche se non si escludono ulteriori operazioni. Andrea Giustini
Caduta dagli sci per Schumacher, è grave
Michael Schumacher ha riportato gravi ferite al cranio, a seguito di una caduta dagli sci. Il tedesco stava solcando le piste del Meribel prima dell’incidente; il forte trauma cranico, conseguente al presunto impatto con un sasso, ha suggerito ai medici di trasferirlo in elicottero nel più vicino ospedale di Grenoble. Per il sette volte campione del Mondo si tratterebbe del secondo grave incidente, dopo quello di Cartagena del 2009 mentre era alla guida di una Honda SBK. Andrea Giustini
Grasser Racing Team raddoppia la posta in gioco per il Blancpain Sprint Series
La compagine austriaca, rivelatasi quest'anno fra le protagoniste del FIA GT Series, ha confermato il proprio impegno nel nuovo campionato organizzato dalla SRO...
Caterham scoraggiata dai nuovi regolamenti
Il Team Principal della Caterham Cyril Abiteboul si è detto scoraggiato dalla sempre più grande semplicità che raggiungono le monoposto di Formula 1. Secondo il francese nei prossimi anni sarà ancora più difficile arrivare in zona punti vista la grande affidabilità delle componenti meccaniche. “Riconosco che per noi sarà sempre più dura segnare punti†ha dichiarato. “Con l’aumentare dell’affidabilità e della semplicità delle vetture, avremo poche opportunità di sfruttare i ritiri altruiâ€. “Pochi ne parlano, ma anche i nuovi circuiti raramente castigano i piloti. Se vanno fuori pista alla curva 1, hanno una via di fuga enorme che consente loro di tornare velocemente in carreggiataâ€. Andrea Giustini
Williams già soddisfatta dalla Mercedes
Claire Williams ha dichiarato che il team è già pienamente soddisfatto dalla partnership con la Mercedes. Per la compagine inglese è il primo anno con i motori di Stoccarda e – a detta della team principal – già si vedono i passi in avanti. “Nonostante un solo mese di lavoro, ci siamo resi conto di aver fatto la scelta giusta†ha dichiarato la figlia del fondatore Sir Frank. “Questo è evidente anche dal fatto che per raggiungere il quartier generale (a Brixworth – Northamptonshire, ndr) non dobbiamo fare viaggi lunghissimi come con la Renaultâ€. “Spero che la Mercedes si dimostri ancora la miglior motorista del Circus, siamo impazienti di scendere in pista!†ha concluso. Andrea Giustini
Ecclestone: ?Vettel farebbe bene a non andare in Ferrari?
Bernie Ecclestone crede che la Ferrari non sia la destinazione migliore per Sebastian Vettel. Secondo il boss della F1 è scontato che il tedesco voglia cambiare marchio, ma non è detto che la compagine italiana possa garantirgli un futuro pieno di successi. “E’ il migliore†ha commentato. “Nel 2013 ha dimostrato una grande supremazia con la Red Bull, anche se credo che a breve questa coppia si scioglierà â€. “Un pilota ad un certo punto della propria ha bisogno di confermare altrove le proprie capacità . E’ difficile dire quale sia la destinazione migliore, non è scontata come tutti credono; per me farebbe un grande errore a firmare con la Ferrari, ora non potrebbe permettergli di vincere altri mondialiâ€. Andrea Giustini
Indy Lights – Nuove forme per la Dallara IL-15
In continua evoluzione il design della Dallara IL-15, la nuova monoposto scelta dall’Indy Lights Series per il rilancio a partire dalla stagione 2015. I nuovi rendering diffusi dalla serie mostrano una configurazione per gli ovali più aggraziata, con  ali anteriori più ampie, ala posteriore più bassa e più stretta, insieme ad un muso più affusolato ed aggraziato. Diverse anche le paratie laterali degli alettoni e le fiancate, apparentemente più rastremate, stile GP2. La zona cockpit/roll-bar poi, ricorda assai le IR-05 in uso nella serie maggiore fino a tutto il 2011. Il capo del progetto Tony Cotman ha concordato questi ed altri dettagli direttamente nella factory italiana della Dallara Automobili, dove ha stazionato la settimana scorsa. Dan Andersen, che ha preso le redini della serie la scorsa estate con la  sua Andersen Promotions, ha inoltre promesso una presentazione statica della IL-15 già in occasione della Indy 500, in maggio. I primi test in pista della nuova vettura si svolgeranno invece in Italia e saranno anticipati a luglio 2014. Il mese successivo, come da schedule, le prove si sposteranno sulle piste statunitensi, anche se si sta valutando una ulteriore sessione di test in Europa per attrarre nuove squadre e piloti potenzialmente interessati al nuovo package del “last step” verso l’IndyCar. Piero Lonardo
Dakar – Biasion costretto al forfait. Con la Panda c’è Caffi.
Avrebbe dovuto partecipare alla Dakar con una Fiat Panda dopo gli ultimi due anni a bordo del camion Iveco del Team De Rooy, ma Miki Biasion non potrà volare verso il Sud America per problemi di budget della scuderia Orobica Raid. L’ex campione del mondo rally sarebbe stato il compagno di squadra di Alex Caffi, ex pilota di Formula 1 con diverse apparizioni nei rally e nei raid, invece seguirà le gesta del lombardo da casa. “Purtroppo devo comunicarvi che non potrò esser presente al via della Dakar 2014. La squadra Orobica Raid non può mettermi a disposizione la Fiat Panda, come preventivato, per mancanza di budget. Sono molto amareggiato e deluso per la situazione che si è creata. Prometto a tutti i miei tifosi che mi darò da fare per trovare una squadra professionale e competitiva, per essere al via della prossima edizione. Un caro saluto a tutti†è l’annuncio di Biasion diffuso attraverso il suo sito personale. Luca Piana
ERC – Nuovo navigatore per Kubica allo Janner: arriva Maciej Szczepaniak.
Dopo le belle prestazioni in questa stagione, che lo hanno iscritto nell’albo d’oro del campionato WRC-2 oltre al titolo di “Personality of the Year†della FIA, Robert Kubica è sicuramente uno dei personaggi più attesi per il 2014. L’anno agonistico per il pilota di Cracovia inizierà molto presto. Già nel prossimo fine settimana, dal 3 al 5 gennaio, Kubica parteciperà allo Janner Rallye in Austria con una Ford Fiesta RRC come allenamento sulla neve per il “Montecarloâ€. Una sfida molto interessante per il polacco, che dovrà vedersela con 85 equipaggi di cui una decina sono dei potenziali vincitori della gara. In attesa di vedere come si comporterà sulla neve, Kubica ha sciolto le riserve sul navigatore per lo Janner. Si tratta di Maciej Szczepaniak, copilota polacco reduce da una collaborazione con Michal Kosciuszko tra Mini Motorsport Italia e Ford M-Sport. Stesso nome di Baran, compagno di avventura dell’ex portacolori di BMW e Renault in Formula 1, Szczepaniak dovrebbe raggiungere la Francia nei prossimi giorni per un test organizzato dal team M-Sport e Lotos. Luca Piana
Chandhok, Webb e Scott trovano sistemazione per la 24 Ore di Dubai
Spirit of Race, Leipert Motorsport e Nissan GT Academy Team RJN hanno completato i propri equipaggi in vista dell'evento mediorientale...
Montezemolo: ?F1 senza test? Ridicolo?
Luca Cordero di Montezemolo si è scagliato nuovamente contro l’assenza dei test infra-stagionali. Sin dalla loro proibizione risalente al 2008, il Presidente della Ferrari è stato sempre a favore per la riammissione di essi. “Non ci vogliono far fare i test per risparmiare†ha commentato Montezemolo. “Però non si rendono conto di quanto sia più costoso lo sviluppo dei simulatori; tutto ciò è ridicolo!â€. “Se un team non ha soldi per provare, è meglio che declassi in GP2 oppure che si dia ad un altro sport. Le sessioni a Fiorano e al Mugello sono sempre state – per noi – una grande occasione per esibire sponsor e far avvicinare la gente a questo Mondo, come per ogni altro team d’altronde†ha concluso. Andrea Giustini
Lynn e Gasly insieme a Sainz nello Junior Team Red Bull
Alex Lynn e Pierre Gasly hanno raggiunto Carlos Sainz Jr. alla corte dello Junior Team Red Bull. Dopo tre stagioni nella Formula 3 Euro Series coronate con il terzo posto nel 2013, Lynn tenterà l’assalto al titolo GP3 col team Carlin; Gasly, invece, sarebbe già pronto a misurarsi con i talenti della Formula Renault 3.5, a seguito della vittoria nel 2.0. Per il “veterano†Sainz Jr. è giunto il momento di provare a vincere nella FR 3.5, dove quest’anno ha partecipato soltanto ad alcuni eventi. L’obiettivo comune? Emulare le gesta di Sebastian Vettel, quattro volte campione del Mondo di Formula 1. Andrea Giustini