Stop and Go

Syndicate content
Drives you crazy
Updated: 11 years 12 weeks ago

Austin, Libere 2: La solita Red Bull si prende la doppietta del venerdì

Sat, 11/16/2013 - 23:01
Sebastian Vettel, Mark Webber, poi tutti gli altri: la Red Bull mette una seria ipoteca anche sul GP degli Stati Uniti dopo questo venerdì di prove libere.

USCC – Extreme Speed annuncia i suoi piloti per il NAEC

Sat, 11/16/2013 - 22:01
La Extreme Speed Motorsports ha annunciato di avere messo sotto contratto David Brabham, Simon Pagenaud ed Anthony Lazzaro quali piloti delle gare del NAEC (North American Endurance Championship). Le gare del NAEC saranno come noto quelle di maggior durata del Tudor United SportsCar Championship, vale a dire Daytona, Sebring, Watkins Glen e la Petit Le Mans. Brabham sarà, come a Road Atlanta (vedi foto) nuovamente al volante della HPD ARX-03b #01 del patron Scott Sharp insieme a Ryan Dalziel a Daytona, Sebring e alla Petit Le Mans, mentre Pagenaud e Lazzaro si divideranno il volante della #2 insieme ai piloti titolari Johannes van Overbeek ed Ed Brown, con Lazzaro che correrà sulla #01 alla 6 ore del Glen Da segnalare che per Pagenaud si tratta di un ritorno ai colori Tequila Patron, dopo la vittoria nel campionato ALMS 2010 al volante della HPD dell’Highcroft Racing proprio insieme e Brabham. Extreme Speed sarà in pista da domani a Sebring con tutti e quattro i piloti titolari per la prima delle due giornata di test previste. A Daytona martedì e mercoledì sono previsti invece solo Ed Brown e Ryan Dalziel. Piero Lonardo

Austin, Libere 1: Alonso è il più veloce nella pazza prima sessione di prove in USA

Sat, 11/16/2013 - 19:00
Fernando Alonso è in testa alla classifica ad Austin: l'asturiano ha preceduto Button e Bottas in una sessione di prove senz'altro bizzarra.

Galles, Day 2: Volkswagen in fuga con Ogier e Latvala, ritiro per Kubica e Hirvonen

Sat, 11/16/2013 - 17:00
Le nove prove speciali disputate tra ieri sera e oggi sono bastate al team Volkswagen Motorsport per portare in fuga i due equipaggi più rappresentativi, con Sebastien Ogier che ha già preso il largo nei confronti degli avversari e Jari-Matti Latvala che ha dimostrato di riuscire a tenere il ritmo del compagno di squadra. Il francese, già leader al termine della prima giornata, si è confermato in testa alla gara con la vittoria di quattro prove speciali sulle sei disputate. Latvala e Dani Sordo (Citroen) hanno conquistato uno scratch a testa, che ha permesso ai due di mantenersi saldamente nella top ten. Il finnico, peraltro, ha conquistato la seconda piazza assoluta con venti secondi di ritardo da Ogier, restando ampiamente in lotta per la vittoria finale. Situazione più complicata per Thierry Neuville (Ford), che dovrà rinunciare quasi sicuramente alla sua prima vittoria nella serie iridata nel suo ultimo appuntamento con il team M-Sport. Il belga ha confermato che il passo delle due Polo R WRC è decisamente migliore rispetto a quello della sua Fiesta RS WRC, e il suo ritardo attuale da Ogier è di circa un minuto. La situazione non è migliore nelle retrovie, con Mads Ostberg ed Evgeny Novikov con le altre due vetture del team M-Sport a inseguire Neuville da vicino. Il norvegese e il russo hanno trenta secondi da recuperare al compagno di squadra, ma dovranno anche coprirsi le spalle da Andreas Mikkelsen (Volkswagen) che nella […]

Ward abbandona, Todt di nuovo presidente FIA

Sat, 11/16/2013 - 15:00
Dopo aver condotto una campagna all’insegna della trasparenza, David Ward ha abbandonato la candidatura alla presidenza FIA. L’incoerenza e la corruzione dei membri della Federazione avrebbe spinto Ward a ritirarsi, consegnando dunque la vittoria all’attuale presidente Jean Todt. “Voglio fare le mie congratulazioni a Todt” ha commentato. “Questa mossa (il ritiro, ndr) favorirà il secondo mandato del francese, la cui elezione non avrà la suspance del 2009. L’incoerenza che ho visto nei membri della FIA mi ha spinto ad abbandonare la corsa al potere” ha concluso. Andrea Giustini

Hulkenberg: ?Troppo rischioso passare ora in Lotus?

Sat, 11/16/2013 - 15:00
Nico Hulkenberg ha dichiarato che sarebbe stato un rischioso prendere il posto di Kimi Raikkonen per le ultime gare del 2013. Il tedesco non si è fidato della scarsa conoscenza del mezzo e degli obiettivi del team, che si trova ancora in lotta per la seconda piazza nel Costruttori e ha bisogno di molti punti. “Dall’esterno sembra tutto facile” ha commentato. “Io però ho capito subito la grandezza dei rischi, di gran lunga maggiori dei guadagni. Non c’era alcuna garanzia sulle mie prestazioni, non conosco né il mezzo, né l’equipes dei tecnici”. “La Ferrari non ha influenzato in alcun modo questa scelta, loro non hanno accesso ai nostri libri paga o quant’altro”. Andrea Giustini

Macao, Qualifiche: L’ultima pole stagionale è di Yvan Muller

Sat, 11/16/2013 - 11:00
Yvan Muller ha conquistato la pole position dell’ultimo appuntamento del FIA WTCC a Macao, la prima in carriera tra i muretti del Circuito da Guia. Il quattro volte campione del Mondo ha ottenuto anche il nuovo record sul giro del tracciato per le vetture turismo con il tempo di 2:28.933, che gli è valso la settima partenza al palo in una stagione dominata. L’alsaziano ha preceduto le due Honda factory di Tiago Monteiro, che respira aria di casa essendo la città asiatica una ex colonia portoghese, e del ”Cinghio” Gabriele Tarquini, mentre il campione 2012 Rob Huff, poleman qui a Macao nelle ultime quattro edizioni ha chiuso con il quarto tempo. Alle spalle del britannico si divideranno la terza fila Norbert Michelisz e Alex MacDowall, mentre dalla settima e ottava piazzola scatteranno rispettivamente Tom Chilton, che grazie al fantastico lavoro dei meccanici del team RML è riuscito a prendere parte alle Qualifiche, dopo aver quasi distrutto nel corso delle Libere 2 la sua Chevrolet Cruze, e il compagno di MacDowall nel team Bamboo James Nash. Nono tempo per James Thompson davanti a Tom Coronel, che con la griglia rovesciata scatterà dalla pole in Gara 2. Per ben tre volte la direzione di corsa è stata costretta ad esporre la bandiera rossa ed interrompere le Qualifiche, per gli incidenti occorsi ai due portacolori del Campos Racing Hugo Valente e Michael Soong e a Fredy Barth. Classifica Yvan Muller – Chevrolet – 2:28.933 Tiago Monteiro – Honda – 2:29.933 Gabriele Tarquini – Honda – 2:29.991 […]

Macao, Qualifica 2: Un fantastico Marciello conquista la Pole!

Sat, 11/16/2013 - 09:01
Uno straordinario Raffaele Marciello ha tirato fuori dal cilindro un giro incredibile conquistando la pole position per la Qualification Race del prestigioso Gran Premio di Macao, sull’impegnativo tracciato del Circuito da Guia. Il pupillo del Ferrari Driver Academy, autore fino adesso di una stagione da incorniciare, con la conquista del titolo del FIA F3 European Championship, ha migliorato di ben un 1,4 secondi il precedente riferimento cronometrico personale, schiodandosi dal decimo posto e fissando il best lap del weekend. Felix Rosenqvist , poleman del venerdì e principale rivale di Marciello nella conquista del titolo continentale F3, sembrava avviato verso una comoda partenza al palo avendo migliorato di mezzo secondo il fastest lap delle Qualifiche 1, ma alla fine 67 millesimi sono risultati decisivi a vantaggio del portacolori del team Prema. Seconda fila della Qualification Race tutta Prema Powerteam con l’autore della pole dell’edizione del 2012 Alex Lynn che a preceduto Lucas Auer. Quinto tempo per il vincitore della scorsa stagione Antonio Félix da Costa: il portoghese della Carlin, ancora scottato dalla decisione dei vertici Red Bull di preferirigli Daniil Kvyat per sostituire Ricciardo alla Toro Rosso, ha preceduto i due alfieri del Fortec Motorsport Tom Blomqvist e Pipo Derani. Sfortunato Carlos Sainz Jr che non ha potuto concludere la sessione per via di un guasto elettrico al propulsore Volkswagen della sua monoposto. Classifica Qualifiche 2 Raffaele Marciello – Prema – 2:11.555 Felix Rosenqvist – Mucke – 2:11.622 Alex Lynn – Prema – 2:11.639 Lucas Auer – […]

C’era anche la McLaren nel futuro di Massa

Sat, 11/16/2013 - 07:00
Felipe Massa sarebbe stato vicino ad un clamoroso passaggio in McLaren. Il driver brasiliano ha infatti confidato di aver avuto contatti anche con la compagine di Woking, la Lotus e la Force India prima di firmare con la Willams. “Ho parlato con diverse squadre, tra cui Force India e McLaren, poi ho scelto la Williams. Il posto di Sergio Perez sarebbe stato ottimo, ma sono certo di aver preso la strada giusta; non mi pentirò”. “Quella del 2014 sarà una sfida interessante con la nuova aerodinamica ed i nuovi propulsori; dopo diversi anni col motore Ferrari, guiderò un Mercedes. Non ci sono dubbi, torneremo competitivi”. Andrea Giustini

WEC/USCC – Rivelate la Tiga e la Radical Libra LM P2

Sat, 11/16/2013 - 07:00
Sono stati diffusi in questi giorni i render di un nuovo possibile competitor della classe LM P2 del WEC. Si tratta della Tiga, storico marchio inglese ora di proprietà di Mike Newton. Ancora una volta, come la Pilbeam di cui abbiamo trattato nei giorni scorsi, non si tratta di un progetto completamente nuovo, in quanto prende corpo dalla Embassy WF-01 del 2008, aggiornata agli attuali regolamenti. La nuova barchetta (nella foto) è predisposta per accogliere lo Judd HK in luogo dello Zytek V8 del precedente progetto, ma può ricevere facilmente anche altre unità. Stando alle dichiarazioni del veterano Mike Newton, sarà testata presto in pista. Un ulteriore progetto rivisitato di LM P2 che si appresta a mostrarsi nuovamente nel mondo dell’endurance è la Radical SR10 del Libra Racing. La barchetta inglese risulta iscritta infatti ai test di Sebring and Daytona della prossima settimana, con la speranza di guadagnare una entry per l’intera stagione di esordio del Tudor United SportsCar Championship. La barchetta del team di Ian Dawson, vista per l’ultima volta a Laguna Seca nel 2012 (nella foto), monterà il nuovo motore Ford Roush Yates 3.2 litri V6 EcoBoost già annunciato sulle DP del Ganassi Racing e del Michael Shank Racing. I piloti designati saranno l’ex-campione inglese F3 2002 Robbie Kerr ed il giovane belga Nicolas de Crem, al debutto nel motor sport americano dopo alcune apparizioni in ELMS, che dovrebbe garantire i fondi  necessari alla partecipazione alla serie. Il team, […]

USCC – Level 5: programma clienti con P2, PC e GTE

Fri, 11/15/2013 - 20:00
Come accennato non più di tardi di ieri su queste pagine virtuali, anche l’ultimo prezioso tassello del Tudor United SportsCar Championship va a collocarsi al suo posto, con Level 5 Motorsports pronta a svelare il proprio programma in vista dei test di Sebring che iniziano il 16 novembre. Il team pluricampione di categoria ALMS ha deciso di proporsi con un ambiziosissimo programma clienti, proponendo la bellezza di ben 9 vetture: le due HPD ARX-03b campioni in carica LM P2, le due Lola utilizzate fino al 2011, più ben cinque nuove vetture: tre nuove Oreca FLM09 categoria LMPC e due nuove Ferrari 458 GT3 da schierare in GTD. I piani del patron Scott Tucker per la prossima stagione non sono ancora chiari, ma non dovrebbero prevedere un impegno full-time nel nuovo campionato, almeno per il 2014. Anche un eventuale programma LM P1 privati nel WEC rimane solamente un‘opzione teorica. Il team manager David Stone ha confermato che diversi piloti sono in trattativa per un programma clienti, e Level 5, che vuole offrirsi come programma clienti top dell’endurance americana, dovrebbe essere in grado di ricavare i fondi necessari a gestire questa stagione di sicura transizione del motorsport a stelle e strisce. Con Tucker fuori molto probabilmente dai giochi e Ryan Briscoe quasi sicuro cavallo di ritorno in IndyCar col team Panther, anche Guy Cosmo ha fatto sapere che non sarà della partita, lasciando, tra i piloti 2013, il solo Marino Franchitti in cerca […]

Macao, Libere 2: Korjus al comando su Blomqvist e Jaafar!

Fri, 11/15/2013 - 18:00
Terminata a Macao anche la seconda ed ultima sessione di prove libere valida per la 31esima edizione del Gran Premio di Formula 3! A mostrarsi come il più veloce nel tostissimo cittadino di Guia Circuit è stato un grandissimo Kevin Korjus. Tra i diversi piloti che hanno scelto di utilizzare pneumatici usati in Qualifica 1, l’estone ha girato oggi con gomma nuova riuscendo a bloccare i cronometri sul 2:12.817, tempo che gli ha consentito di chiudere davanti a tutti precedendo di soli sei centesimi il britannico Tom Blomqvist. Rispettivamente in terza e quarta piazza il malese Jazeman Jaafar e l’inglese Harry Tincknell, entrambi con pneumatici usati, braccati dalla quinta posizione da Alex Lynn. Distacchi molto brevi nonostante la notevole lunghezza del tracciato: lo spagnolo Carlos Sainz jr e il portoghese Antonio Felix Da Costa hanno chiuso al sesto e al settimo posto a circa tre decimi di gap dal leader. A terminare la top ten sono stati i britannici Alexander Sims, William Buller e Jordan King, con quest’ultimo autore di un piccolo incidente che gli ha danneggiato l’alettone anteriore. Il poleman provvisorio Felix Rosenqvist è undicesimo, alle sue spalle il brasiliano Pipo Derani e il ferrarista Raffaele Marciello, tredicesimo con qualche problema. Da sottolineare gli incidenti di Lucas Auer e di Stefano Coletti, con quello dell’austriaco che ha richiesto l’esposizione in pista della bandiera rossa. Alcuni errori anche per Katsumasa Chyiyo e per Dennis van de Laar. La Qualifica 2, […]

Macao, Libere 2: Davanti a tutti Oriola, poi Muller e Monteiro

Fri, 11/15/2013 - 16:00
Miglior tempo per Pepe Oriola nella seconda sessione di prove libere dell’ultimo appuntamento del Mondiale Turismo sul tracciato del Guia Circuit di Macao. Sessione ancora una volta condizionata dai molti incidenti, il più pesante di tutti occorso a Tom Chilton che ha perso il controllo della sua Chevrolet Cruze colpendo violentemente le barriere, rimbalzando in maniera spettacolare da una parte all’altra della carreggiata. Il crash del britannico ha inevitabilmente costretto la direzione gara ad interrompere per diversi minuti la prove, per rimuovere la vettura incidentata e ripristinare le barriere danneggiate dall’urto. La sessione è ripresa regolarmente nei minuti successivi prima dell’ennesima esposizione della bandiera rossa da parte dei commissari per la presenza di detriti sul tracciato. Al termine di questi travagliati trenta minuti di prove a staccare il miglior tempo è stato Pepe Oriola, che ha limato ulteriormente la migliore prestazione della mattinata di Yvan Muller. L’alsaziano ha chiuso al secondo posto davanti a Tiago Monteiro e alle due Seat del team All-Inkl di Marc Basseng e del campione del Mondo 2012 Rob Huff. Quinto tempo per Gabriele Tarquini che ha preceduto Alex MacDowall e Norbert Michelisz che ha danneggiato ancora una volta la carrozzeria della sua Honda Civic, come nelle Libere della mattinata. Appuntamento alle ore 08:35 italiane con il via dell’ultima sessione di qualifiche della stagione 2013. Classifica Pepe Oriola – Chevrolet – 2:31.027 Yvan Muller – Chevrolet – 2:31.256 Tiago Monteiro – Honda – 2:31.930 Marc Basseng – Seat – 2:32.030 Robert Huff – Seat – 2:32.802 Gabriele Tarquini – Honda […]

Macao, Libere 1: Muller in cima alla lista dei tempi

Fri, 11/15/2013 - 16:00
Yvan Muller ha fatto segnare il miglior tempo nella prima sessione di prove libere dell’appuntamento finale del FIA WTCC sul tracciato di Macao. Il campione del Mondo ha rifilato più di sette decimi allo spagnolo Pepe Oriola, autore del secondo tempo con la Chevrolet del team Tuenti. Rob Huff, ieri autore della migliore prestazione nella sessione di test, ha chiuso al terzo posto davanti alla prima della Honda factory di Tiago Monteiro e alla seconda Cruze del team RML di Tom Chilton. Sesto tempo per la Lada di James Thompson che ha preceduto il “Cinghio” Gabriele Tarquini, Stefano D’Aste, Marc Basseng e Tom Coronel che completa le prime dieci posizioni. Diversi i crash che hanno caratterizzato i trenta minuti di prove: il più pesante ha coinvolto la Chevrolet del pilota locale Lam Kam San, che ha perso il controllo della vettura colpendo violentemente le barriere. Classifica Yvan Muller – Chevrolet – 2:31.121 Pepe Oriola – Chevrolet – 2:31.838 Robert Huff – Seat – 2:31.920 Tiago Monteiro – Honda – 2:31.937 Tom Chilton – Chevrolet – 2:32.069 James Thompson – Lada – 2:32.174 Gabriele Tarquini – Honda – 2:32.384 Stefano D’Aste – BMW – 2:33.158 Marc Basseng – Seat – 2:33.233 Tom Coronel – BMW – 2:33.415 Mehdi Bennani – BMW – 2:33.488 Alex MacDowall – Chevrolet– 2:33.811 Norbert Michelisz – Honda – 2:33.867 Hugo Valente – Seat – 2:33.940 Tom Boardman – Seat – 2:34.045 Charles Ng – BMW – 2:34.208 Darryl O’Young – BMW – 2:34.572 James Nash – Chevrolet – 2:34.652 Fredy Barth – BMW – 2:36.218 Mikhail Kozlovskiy – Lada – […]

Galles, Day 1: Ogier è già leader, Kubica settimo

Fri, 11/15/2013 - 15:00
Sembra non essere mai sazio di vittorie – proprio come il suo predecessore – il campione del mondo Sebastien Ogier. Il pilota di Gap non dorme sugli allori nonostante il titolo acquisito in Alsazia, e si è già scatenato nelle prime tre speciali del Rally del Galles disputato oggi. La gara segna perfettamente l’andamento stagionale, con la Volkswagen leader della gara con il francese puntualmente tallonato dalla Ford Fiesta RS WRC di Thierry Neuville, distante solo tre secondi. Il belga ha risposto immediatamente a Ogier, vincitore delle due speciali di apertura, con lo scratch nell’ultimo tratto cronometrato giornaliero. Molto vicino al duo di testa c’è anche Jari-Matti Latvala (Volkswagen), terzo con la seconda Polo R WRC con un gap di cinque secondi dal compagno di squadra. Decisamente più ampio il divario tra Mikko Hirvonen, primo degli inseguitori, che ha già sedici secondi di ritardo da Ogier. Il portacolori del team Citroen non è riuscito a tenere il ritmo del trio di testa, accumulando comunque un buon vantaggio sui rivali diretti. Mads Ostberg (Ford) e Andreas Mikkelsen (Volkswagen) sono rispettivamente quinto e sesto in classifica generale con un ritardo prossimo ai trenta secondi. Buon ala prima per Robert Kubica e per il suo navigatore, il comasco Michele Ferrara, settimi assoluti al debutto sulla Citroen DS3 WRC. Evgeny Novikov (Ford), il leader della WRC-2 Elfyn Evans (Ford Fiesta R5) e Martin Prokop (Ford) chiudono la top ten della prima giornata di gara, […]

IndyCar – Dario Franchitti annuncia il ritiro

Fri, 11/15/2013 - 11:00
Il quattro volte campione IndyCar, tre volte vincitore della Indy 500, Dario Franchitti ha annunciato poco fa il proprio ritiro dallo sport agonistico Franchitti, 40 anni, 31 vittorie in IndyCar e 33 pole position, ha scontato pesantemente le conseguenze del pauroso incidente all’ultimo giro della penultima gara di campionato sul tracciato cittadino di Houston “Dal mio incidente di Houston” ha affermato il campione scozzese nella sua nota ufficiale “sono stato nelle mani esperte di personale medico che ha fatto del mio recupero e della mia salute la priorità top. Sarà eternamente grato per le cure che ho ricevuto nelle ultime settimane e vorreri ringraziare la mia famiglia ed i miei amici per il loro incredibile supporto.” “Dopo un mese dall’incidente però, l’opinione esperta dei dottori che hanno trattato e sistemato la mia testa e la mia spina dorsale è che io debba smettere di correre. Mi è stato evidenziato che i rischi nel continuare sono troppo grandi e potrebbero portare, a  lungo termine, a pesanti conseguenze alla mia salute. Per cui, basandomi sul consiglio dei medici, non ho altra scelta che smettere.” “Correre è stata la mia vita per oltre 30 anni ed è veramente difficile pensare che è finita. Non vedevo l’ora di iniziare la stagione 2014 insieme al Target Chip Ganassi Racing, con l’obiettivo di vincere per la quarta volta la 500 miglia di Indianapolis ed un quinto campionato”. “Vorrei ringraziare perciò tutti i miei colleghi piloti, i […]

Austin, Preview: l’anteprima del GP degli Stati Uniti 2013

Fri, 11/15/2013 - 09:01
La stagione 2013 di Formula 1, già finita da tempo, rimane viva con un mercato piloti in fermento in queste ultime due tappe stagionali prima delle vacanze.

USCC – Mazda, ecco la Skyactiv LM P2!

Fri, 11/15/2013 - 09:01
Mazda ritorna alla grande nel mondo dei prototipi con due nuove Lola Multimatic LM P2 dotate del nuovo motore 2,2 litri biturbo SkyActiv diesel gestite dalla SpeedSource Race Engineering. Si tratta del propulsore già portato in gara nel 2013 dalla Mazda6 nella defunta classe GX della Grand-Am che ora permetterà il grande salto nel Tudor United SportsCar Championship. Il programma SkyActiv LM P2 doveva prendere corpo già nella scorsa stagione, garantendo una nuova partecipazione del brand giapponese alla 24 Ore di Le Mans dopo la trionfale vittoria del 1991, che rimane fin qui l’unica vittoria di un costruttore giapponese alla mitica 24 Ore. Invece, Mazda e la fidata SpeedSource di Sylvain Tremblay, partner anche nel programma GX, solo a metà della stagione appena conclusa si sono potute impegnare nella fase di sviluppo del piccolo quattro cilindri SkyActiv sul telaio Lola costruito dalla nuova realtà Multimatic. “Questo è solo il secondo step del nostro percorso, perchè vogliamo tornare a correre a Le Mans nel prossimo futuro” ha affermato John Doonan, direttore del reparto competizioni Mazda “Stiamo cercando un mezzo per permettere ad un diesel derivato dalla produzione di competere con gli altri motori LM P2 a Le Mans, nel WEC e nella ELMS” La line-up dei piloti sarà annunciata entro la fine dell’anno, mentre la vettura, che ha avuto il primo shakedown alla fine di ottobre (vedi foto),  continuerà ad essere testata privatamente, saltando i prossimi test di Sebring e Daytona, […]

Ufficiale: Magnussen al posto di Perez nel 2014

Fri, 11/15/2013 - 08:00
Come anticipato, sarà Kevin Magnussen il nuovo pilota della McLaren nel 2014. La compagine inglese ha confermato oggi i rumors che andavano avanti da diverse settimane sul futuro a Woking del danese campione uscente della Formula Renault 3.5. “È un sogno per me” ha commentato Magnussen. “Non nascondo di aver dedicato la maggior parte della mia vita per raggiungere questo obiettivo”. “La McLaren è un team con una grandissima storia alle spalle; spero di essere all’altezza. Non vedo l’ora di scendere in pista, mi confronterò con uno degli ultimi iridati: Jenson Button”. Andrea Giustini

Kubica: ?La F1? Adesso è quasi impossibile?

Fri, 11/15/2013 - 07:00
Robert Kubica è scoraggiato all’idea di poter tornare al volante di una Formula 1. Il driver polacco, dopo l’incidente nel febbraio 2011, ha iniziato una riabilitazione intensa, che però non sembra consentirgli di tornare in monoposto. “Mi piacerebbe fare qualche test” ha dichiarato alla BBC. “Ma so che non servirebbe a molto, adesso non è reale pensare ad un ritorno in F1. Il rally mi sta aiutando molto per la riabilitazione, sono sottoposto a stress notevoli ma non sembrano abbastanza”. “Se dovessi lasciare i percorsi misti, mi piacerebbe approdare nel DTM (dove ha testato una C-Class Mercedes, ndr) è un campionato davvero avvincente e le macchine sono divertenti”. Andrea Giustini