![]() |
Forum |
![]() |
La storia dell'Ibiza |
![]() |
Calendario Eventi |
![]() |
Foto Album ITC |
![]() |
Le guide dei Guru |
Stop and Go
WEC – Ancora novità da Perrinn: una LM P1 4WD obiettivo Le Mans
Perrinn Limited negli scorsi mesi ha proposto un progetto di prototipo LM P1 privata conforme al regolamento 2014 che fin qui non si è ancora tramutato in realtà . Come diversi altri costruttori – Dome, Adess, Oak in testa – lo scoglio maggiore è rappresentato dai finanziamenti necessari per la realizzazione. La squadra dello Yorkshire, in assenza di un potenziale finanziatore, ha abbandonato le speranze di essere presenti al via della prossima 24 ore di Le Mans, ma non ha però abbandonato gli sviluppi e ora ha reso noto di avere sviluppato un sistema 4WD che la renderebbe unica nel panorama dei progetti disponibili. Non solo, Nicolas Perrin, ex ingegnere in Williams F1 ed in precedenza coinvolto nel restyling della sfortunata Aston Martin AMR-One, la Pescarolo 03 al via a Le Mans 2012, ha rivelato di stare lavorando per rcuperare almeno in fondi necessari per costruire la prima macchina, che dovrebbe essere mostrata al pubblico proprio sul circuito della Sarthe, in vista di un possibile impiego nel FIA WEC 2015. “Ci siamo resi conto che ci sono diversi clienti potenziali che non si rendono conto di quanto è avanzata la nostra macchina. Credo che abbiamo un prodotto di alta qualità che non potrà che sorprendere†ha affermato Perrinn ad una nota rivista. “Capiamo che la gente vuole vedere e sentire qualcosa prima di decidere, per cui vogliamo costruire la macchina e portarla a Le Mans in giugno†ha terminato Perrinn. Gli […]
IndyCar – Nuovo sponsor per il Panther Racing
Il Panther Racing ha annunciato oggi di avere raggiunto un accordo con la Charter Media per la prossima stagione dell’IndyCar Series. Charter Media è una società specializzata nella pubblicità televisiva e nel marketing ed aiuterà il team ed il main sponsor National Guard sotto l’aspetto promozionale. L’accordo prevede anche la sponsorizzazione con i colori Charter Media per almeno una gara durante la stagione. Piero Lonardo
CIK – Al Mondiale KF e KFJ in Bahrain pole per Boccolacci e Ahmed!
La corsa al Mondiale è partita. Il meteo è tornato favorevole a Sakhir, dopo che nelle scorse giornate le precipitazioni sull’arcipelago del Bahrain erano state notevoli. E’ tornato il sole ad asciugare il Bahrain International Karting Circuit, tracciato di 1414 metri dove sabato prossimo 23 novembre sarà assegnato il Campionato del Mondo CIK-FIA per le classi KF e KF Junior. La giornata decisamente più secca ha fatto da cornice alle prove ufficiali, che oggi si sono svolte in preparazione delle manche di qualifica. E’ così partita la fase competitiva della manifestazione: dal plotone dei 95 piloti verificati si sono evidenziati i primi nomi dei favoriti, che già nella tarda serata hanno dato vita alle iniziali gare eliminatorie. Un momento importante al quale ha presenziato il Presidente CIK-FIA, Sheikh Abdulla bin Isa Al Khalifa. Corsa aperta in KF con la pole di Boccolacci. Un grande slancio, quello messo in atto da Dorian Boccolacci (Energy-TM-Vega), che nella luce artificiale della notte di Sakhir ha messo a segno in 52â€159 la pole position in KF. Per Boccolacci il compito di risalire la classifica provvisoria resta difficile, essendo il francese solo al 9. posto, con i 7 punti raccolti a Brandon (GB), sede della prima tappa di Campionato. Tuttavia, Max Verstappen (CRG-TM-Vega), che comanda il ranking a 25 punti, è in difficoltà , avendo segnato solo la 9. prestazione, staccato di 177 millesimi dalla pole position. L’olandese non ha centrato subito il set-up ideale tra […]
Test Alcaniz, Day 2: Marciello show! Polverizzato il record di Vandoorne
Al termine della seconda giornata di test collettivi della World Series by Renault il responso in testa alla classifica è sempre lo stesso: Raffaele Marciello è imprendibile! Il campione in carica del FIA Formula 3 European Championship sta letteralmente volando sul tracciato iberico di Alcaniz. In due giorni di test il pilota italiano non ha mai lasciato il comando della graduatoria, riuscendo ad inanellare una serie impressionante di giri veloci che lo hanno visto oggi disintegrare il record dell pista detenuto da Stoffel Vandoorne, bloccando i cronometri su un impressionante 1:38.976, un decimo più rapido del vecchio riferimento. Alle sue spalle il vuoto: è quasi di mezzo secondo il gap accumulato dallo spagnolo Carlos Sainz jr, l’unico che ha tentato di tenere il passo di un Marciello in pieno stato di grazia. Oliver Rowland ha completato la sessione in terza posizione, braccato in graduatoria da Jazeman Jaafar e da Nikolay Martsenko. Molto bene Pierre Gasly, sesto davanti ad un ottimo Luca Ghiotto e al russo Sergey Sirotkin, che in 1:39.987 è stato l’ultimo in grado di abbattere la parete dell’1:40. Zoel Amberg e Pietro Fantin hanno terminato la top ten. A ridosso dei primi dieci spazio nell’ordine per William Buller, Nico Muller, Matias Laine, Nick Yelloly, Matthieu Vaxiviere e Marlon Stockinger. 23esimo l’altro italiano Riccardo Agostini. I test proseguiranno domani. Classifica mattina 01. Raffaele Marciello – Strakka – 1:39.995 02. Carlos Sainz – DAMS – 1:40.320 03. Jazeman Jaafar – […]
Hulkenberg: ?Brasile sempre speciale per me?
Nico Hulkenberg ha ricordato le sue precedenti corse nel circuito di Interlagos. Il tedesco fece la pole all’esordio nel 2010, mentre lo scorso anno si ritirò dopo aver guidato la corsa per ben 40 giri. “Ho dei ricordi ottimi di questa pista†ha commentato il tedesco. “Quando ero in Williams feci segnare il miglior tempo nelle qualifiche bagnate e nella passata edizione sono stato addirittura vicino al trionfo finale prima del contatto con Lewis (Hamilton, ndr). Il layout mi piace molto, ed anche il tifo supporto che riceviamo dalle tribuneâ€. Tutto nuovo, invece, per il team-mate Esteban Gutierrez: “Non ho mai girato su questa pista, dovrò imparare molto nelle libere. Alla Playstation spesso scelgo questo tracciato, sembra molto divertenteâ€. Andrea Giustini
Mercedes a San Paolo per vincere la resistenza della Ferrari
Il team Mercedes si è detto pronto alla sfida del Gran Premio di San Paolo, ultima corsa della stagione 2013. Assegnati entrambi i titoli, in Brasile tre squadre si batteranno per la piazza d’onore nel campionato Costruttori: Mercedes, Ferrari e Lotus. “Sono impaziente di scendere in pista†ha commentato Rosberg. “Vengo da un week-end non semplice e voglio riscattarmi. A San Paolo il meteo giocherà un ruolo fondamentale, dovremo fare particolare attenzione alla pioggia. Il nostro obiettivo è il secondo posto nel Costruttori, un regalo di Natale anticipatoâ€. Hamilton vuole proseguire la propria striscia positiva: “Ad Austin sono andato bene e spero vivamente di confermarmi in Brasile. E’ una pista unica; unico è anche il suo clima. Abbiamo un buon vantaggio sulla Ferrari, che speriamo di poter mantenere per terminare secondi nella graduatoria a squadreâ€. Ross Brawn: “Interlagos è una trasferta che affrontiamo sempre con piacere. Il meteo, i tifosi, layout: è tutto fantastico. Nico e Lewis avranno l’arduo compito di terminare davanti al duo Ferrariâ€. Andrea Giustini
GT Italia – Varato il calendario della stagione 2014
Confermati i sette appuntamenti con doppia gara, tra cui spicca la trasferta d’oltralpe al Paul Ricard di fine agosto. Si aprirà a Misano, il prossimo 11 maggio, la 12^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo. Da poco conclusa la stagione 2013, i vertici di Aci-Csai e Acisport si sono messi subito al lavoro per varare il calendario 2014, che prevede le tradizionali sette tappe con doppia gara ciascuna. Dopo l’esordio al Misano World Circuit, il tricolore GT si trasferirà a Monza dove sarà di scena il 1^ giugno, a cui seguirà il 13 luglio l’appuntamento del Mugello. Concluse le ferie estive, la serie tricolore approderà al Paul Ricard, in Francia, il 31 agosto per la tradizionale trasferta estera, che anticiperà la doppia gara di Vallelunga del 14 settembre. Gli ultimi due round della stagione si disputeranno nel mese di ottobre, a Imola il 12 e di nuovo a Monza il 26, dove si correrà il gran finale. CALENDARIO 2014 MISANO 11 maggio MONZA 1 giugno MUGELLO 13 luglio PAUL RICARD (F) 31 agosto VALLELUNGA 14 settembre IMOLA 12 ottobre MONZA 26 ottobre
CIK – CRG in Bahrain per l’en-plein!
E’ tutto pronto per l’assalto di CRG all’ultimo titolo CIK-FIA che la stagione 2103 mette a disposizione, in Bahrein sulla modernissima pista di Sakhir, per il Campionato del Mondo KF e KF Junior. Un appuntamento di fine anno che la CRG con i suoi piloti e i suoi tecnici affronterà con la consueta professionalità , e con una novità tecnica di rilievo. In Bahrein CRG si presenta con Max Verstappen leader di campionato dopo la prima prova disputata sul circuito PF International di Brandon, in Inghilterra, dove il campione olandese ha dominato con il telaio CRG e il motore TM preparato da GFR Engines dello scozzese Gordon Finlayson. Per Verstappen questo sarà l’ultimo appuntamento di una stagione strabiliante, che lo ha già visto vincere il Campionato del Mondo CIK-FIA KZ e i due Campionati Europei CIK-FIA KZ e KF, oltre ad essersi aggiudicato la WSK Euro Series KZ1 e la WSK Master Series KZ2. Un record per il karting, tanto più importante per essere stato realizzato all’età di 15 anni. L’obiettivo è uno solo, tentare di vincere anche questo titolo e realizzare un en-plein storico! A dar manforte al campione olandese ci saranno anche Jordon Lennox-Lamb e Felice Tiene, che si presentano con una grossa novità : i due piloti in Bahrein avranno infatti a disposizione per la prima volta anche loro il motore TM preparato da GFR, e per loro sarà un’occasione ghiotta per dimostrare al massimo livello tutto il loro […]
Valsecchi potrebbe lasciare la Lotus a fine anno
Dopo esser stato scartato come sostituto di Kimi Raikkonen, Davide Valsecchi potrebbe lasciare la Lotus al termine del 2013. L’italiano vorrebbe infatti trovare un sedile in Formula 1 e, a quanto pare, la compagine di Enstone non sarebbe disposta a darglielo. “A seguito del titolo GP2 mi andava anche bene il ruolo di terza guida†ha commentato a ESPN. “La sostituzione di Kimi sarebbe stata una grande chance, che però non si è verificata. Non so se è bene continuare quiâ€. “Non nascondo di essere un po’ deluso dalla scelta della Lotus, ero pronto e se non mi hanno scelto, significa che non mi reputano molto utile. Devo valutare altre opportunità †ha concluso. Andrea Giustini
USCC – Level 5 ufficializza due LM PC full-time
Dopo i tanti rumors degli scorsi giorni, Level 5 Motorsports ha ufficializzato la propria iscrizione al Tudor United SportsCar Championship 2014 con due Oreca LM PC. Il team debutterà alla prossima 24 Ore di Daytona ed onorerà tutte e 10 gli appuntamenti stagionali. Ancora non si conoscono gli equipaggi, ma il team manager David Stone ha affermato di avere avuto diversi contatti nei paddock di Sebring e di Daytona, dove il team ha esposto, come preannunciato nella vigilia dei test, tutto l’arsenale delle vetture di proprietà , comprese le HPD campioni in carica e le Lola LM P2 uste fino al 2011, oltre a due nuovissime Ferrari 458 GT3 che potrebbero pure essere schierate nella categoria GTD. Tutto dipende, come sempre, dalle entrate che si renderanno disponibili per il team che nonostante tutto non ha ancora escluso il proprio coinvolgimento in ulteriori categorie. Ricordiamo infine che, quale campione LM P2 in carica dell’American Le Mans Series, Level 5 godrà di un invito alla prossima 24 Ore di Le Mans. Piero Lonardo
USCC – Daytona, Test Day 2: Si chiude all?insegna della DeltaWing
La DeltaWing, unico prototipo in pista quest’oggi a Daytona dopo la sospensione decisa dall’IMSA e dal fornitore di pneumatici Continental dopo i paurosi incidenti di ieri, chiude in bellezza l’ultima sessione di questi test iniziali del Tudor United SpotsCar Championship. La futuristica realizzazione guidata da Andy Meyrick e Katharine Legge ha segnato alla fine di questa giornata uno strepitoso 1.40.883, a poco più di 1†dal miglior tempo segnato ieri dalla Corvette DP dell’Action Express, dimostrandosi a proprio agio sui veloci curvoni del circuito della Florida. Tra le GTLM, il duello tra SRT Viper, Aston Martin e Ferrari si risolve a favore di quest’ultima, con 1.46.937 che si avvicina di un soffio al best crono segnato al mattino della coupè americana. Resiste anche il miglior tempo delle GTD, con le due Porsche 911 GT America del Magnus Racing di John Potter ad Andy Lally – autrice del miglior tempo con 1.49.025 – e del Muehlner Motorsport America davanti alla Ferrari “Corse Clientiâ€. Il prossimo appuntamento con il campionato Tudor USCC, le cui iscrizioni  si chiudono questo venerdì, è dal 3 al 5 gennaio prossimi con la “Roar Before the Rolex 24†che abitualmente precede la 24 ore di Daytona, in programma il 25-26 gennaio 2014. Piero Lonardo
ERC – Calendario 2014 basato su dodici eventi: entrano Cipro e Acropoli, Sanremo fuori
Non sarà una vera e propria rivoluzione, ma nel prossimo campionato europeo le novità previste dal promoter saranno molte. L’accordo tra la Commissione Rally della FIA ed Eurosport Events, promotore del campionato ERC, ha proposto un calendario basato su dodici eventi. A Ginevra è stato deciso di confermare solo otto appuntamenti tra quelli affrontati nella stagione appena terminata. Tra le novità ci sarà il Circuit of Ireland, come anticipato da Stop&Go qualche settimana fa, il Rally di Estonia, il Cyprus Rally – che tornerà in una serie importante dopo gli anni nel calendario intercontinentale – e l’Acropolis, che si consolerà immediatamente dopo aver perso la serie iridata a scapito della Polonia, promossa quindi nel WRC e fuori dal campionato europeo. L’inizio sarà ancora sulla neve, con la trentunesima edizione dell’International Jännerrallye in Austria (3-5 gennaio), seguito dal Rally di Lettonia (31 gennaio – 2 febbraio) che resterà in calendario fino al 2016 e successivamente il Sibiu Rally di Romania (27 febbraio – 1 marzo). Rispetto a questa stagione, il Rally di Sanremo non avrà la validità europea, si disputerà ad aprile in concomitanza con quello storico e sarà il secondo appuntamento del campionato italiano. Cambio di data anche per il Tour de Corse, che si sposta a novembre e sarà l’ultimo appuntamento della serie targata Eurosport Events. “Siamo lieti di annunciare il calendario della prossima stagione†ha dichiarato Francois Riberiro, general manager del promoter francese. “Siamo soddisfatti di poter lavorare […]
CIK – In Bahrain prove libere nel round finale dei Mondiali KF e KFJ
A Mondiale a prova di meteo. Un Campione del Mondo deve essere un pilota completo, caratteristica che il clima di Sakhir sembra conoscere perfettamente. Il Bahrain International Karting Circuit è in piena attività , questo fine settimana, con la tappa conclusiva del Campionato del Mondo CIK-FIA KF e KF Junior. La prima volta in cui circuito mediorientale ospita un Mondiale di karting, un inatteso clima piovoso diventa l’ulteriore prova da superare, per il plotone di piloti giunto qui in Bahrain da tutto il mondo. Due mesi fa, mentre si correvano le prime due tappe per le categorie KF (a Brandon, in Inghilterra) e KFJ (sul circuito di Sarno, in provincia di Salerno), non era certo prevedibile l’intensa pioggia che solo oggi è diminuita di intensità , fino a cessare nel pomeriggio, facendo progressivamente asciugare il tracciato. A caccia della pole position nel complex da Formula 1. E’ chiamato brevemente BIKC: con questo acronimo il tracciato di 1414 metri che porta il karting iridato nel Bahrain allarga la propria notorietà internazionale, con la prova iridata che già domani entrerà nel vivo, mettendo in palio la pole position in vista delle successive manche di qualifica. Il circuito di karting di Sakhir è adiacente all’impianto che ospita il Mondiale di Formula 1, del quale è parte integrante. Altro particolare affascinante è lo svolgimento delle gare sotto l’illuminazione artificiale, con un programma di gara che sposta l’evento alle ore serali. Gli ingredienti per accrescere l’interesse, su […]
Test Alcaniz, Day 1: Marciello detta legge, poi Ocon e Rowland
Raffaele Marciello è stato l’ autentico dominatore di entrambe le sessioni del primo giorno di test della World Series by Renault 3.5 al Motorland Aragon di Alcaniz. Il campione del FIA F3 European Championship, oggi impegnato con il team Strakka, ha fatto segnare la miglior prestazione di giornata al pomeriggio, con il tempo di 1:39.258, rifilando ben sette decimi ad Esteban Ocon. Terzo tempo per l’alfiere del Fortec Motorsports Oliver Rowland che ha preceduto Matias Laine ed il russo Sergey Sirotkin, terzo al mattino. Buona la ottava piazza di Luca Ghiotto, secondo degli italiani, mentre Riccardo Agostini e Mirko Bortolotti hanno chiuso rispettivamente in 18ª e 21ª posizione. Il vincitore del GP di Macao Alex Lynn, oggi in pista con la DAMS ha chiuso la giornata in 13ª piazza mentre il rivale di Marciello per il titolo europeo F3, Felix Rosenqvist non è andato oltre un 16° posto nella sessione pomeridiana. Classifica mattino Raffaele Marciello – Strakka Racing – 1:40.354 Esteban Ocon – Lotus – 1:40.621 Sergey Sirotkin – Fortec Motorsports – 1:40.752  Oliver Rowland – Fortec Motorsports – 1:40.846 Zoel Amberg – DAMS – 1:40.898 Jaeman Jaafar – Tech 1 Racing – 1:41.040 Mathieu Vaxiviere – Pons Racing – 1:41.147 Jake Dennis – SMP Racing by Comtec – 1:41.342 Matias Laine – Strakka Racing – 1:41.405 Luca Ghiotto – Pons Racing – 1:41.482 Alex Lynn – DAMS – 1:41.558 Pierre Gasly – Tech 1 Racing – 1:41.660 Pietro Fantin – Draco Racing – 1:41.855 Will Buller – Arden Caterham – 1:41.878 Marlon Stockinger – Lotus – 1:41.976 Antonio Fuoco – AV Formula – 1:41.994 Riccardo Agostini – AV Formula – 1:42.053 Dean Stoneman – Carlin – […]
USCC – Daytona, Test Day 2: Prove sospese per i prototipi. DeltaWing davanti
I due gravi incidenti di ieri di Richard Westbrook e Joao Barbosa al volante delle Corvette DP hanno scosso l’ambiente di Daytona e del Tudor USCC al punto che stamane Scott Elkins, vice presidente dell’IMSA per le competizioni ed i regolamenti, di concerto con il fornitore di pneumatici Continental, ha decretato la sospensione dei test per tutti i prototipi e le LM PC. Una decisione forte che però, a fronte della dinamica dei due crash, entrambi attribuibili allo scoppio di un pneumatico posteriore, risultava la cosa migliore da fare affinchè il fornitore della monogomma potesse effettuare le opportune verifiche. Il telaio Coyote della Corvette DP di Westbrook, che ha vissuto attimi di puro terrore e si considera un vero e proprio miracolato, non era stato sin qui mai verificato alla galleria del vento insieme al nuovo package aerodinamico e le gomme Continental sono le stesse, seppur sotto diversa nomenclatura, utilizzate dalle DP durante gli ultimi due anni. Le stesse gomme erano già state testate a Daytona durante l’estate anche dalla Morgan LM P2 del team Conquest senza particolari problemi. Sotto inchiesta quindi il nuovo kit aerodinamico fornito dall’IMSA, sul quale si concentreranno le verifiche, che verranno effettuate insieme ai produttori dei telai. Non si conosce ancora se eventuali modifiche alla nuova veste aerodinamica potranno essere testate prima della consueta “Roar Before the Rolex 24â€, prevista dal 3 al 5 gennaio 2014, anche se diverse squadre hanno in programma test privati […]
Rotax – Maranello Kart nel 2014 anche nell’Euro Challenge
Dopo l’ottima stagione disputata quest’anno nei maggiori campionati, Maranello Kart si appresta a gettare le basi per una partecipazione agonistica ancora più corposa il prossimo anno allargando l’interesse anche alla serie Rotax Max Euro Challenge del 2014 con un proprio team ufficiale. Maranello Kart, come ha già fatto nella categoria KZ2 quest’anno raccogliendo ottimi risultati in tutti i campionati ai quali ha preso parte, realizzerà quindi anche un programma nell’Europeo Rotax nelle categorie Junior, Max Senior e DD2. Il campionato del Rotax Euro Challenge 2014 comprende le seguenti quattro prove: Gara 1. 2-6 Aprile, Genk, Belgio Gara 2. 28 Maggio – 1 giugno, 7 Laghi, Castelletto, Italia Gara 3. 16-20 Luglio, Zuera, Spagna Gara 4. 3-7 Settembre, Salbris, Francia
Perez non si accontenterà di una vettura lenta
Sergio Perez ha dichiarato di non voler rimanere in Formula 1, qualora dovesse correre con una macchina poco competitiva. Il messicano è stato “scaricato†la scorsa settimana dalla McLaren, il cui Team Principal Martin Whitmarsh si sta operando per trovargli un altro posto. “Apprezzo l’aiuto di Martin (che ha contattato Force India, Lotus e Sauber, ndr)†ha commentato. “Tuttavia non voglio andare a correre per un team che compete per il fondo dello schieramento; in quel caso non avrebbe senso restare in F1â€. “Ho sbagliato a non guardarmi attorno, valuterò se sia o meno opportuno cambiare campionato†ha concluso. Le mete più papabili sarebbero il WEC, il DTM o la IndyCar. Andrea Giustini
TRA – Elwis Chentre: “Riparto da quiâ€
Timido, schivo, ma assolutamente deciso e freddo, quando sale al volante di una vettura da corsa, l’aostano Elwis Chentre è da anni uno dei migliori piloti rally italiani; non una promessa inespressa, ma un pilota di grandi qualità e dal palmares ricco di successo. Un campione di razza che non ha avuto rivali sulle strade del Due Valli conquistando la Coppa Italia Rally , un trofeo di assoluto rilievo, al volante di un’ Abarth Grande Punto S2000 condivisa con un navigatore di grande esperienza a bravura come Fulvio Florean. “L’anno prossimo, ma – afferma l’aostano – vedremo. Mi piace molto il Campionato Italiano Wrc , ma come di consueto dovrò fare i conti con i problemi di budget. Ora comunque mi godo questo successo e riparto da qui per progettare il mio futuro”. La sua vittoria al Due Valli era assolutamente nelle previsioni degli addetti ai lavori ma la perentorietà con la quale l’ha ottenuta, sette vittorie nelle sette prove speciali, ed i tempi realizzati, di altissimo livello anche confrontandoli con quelli di Paolo Andreucci , hanno stupito tutti confermando le grandi qualità del pilota “Sono molto contento . Ringrazio il team D’Ambra che mi ha messo a disposizione una macchina bellissima. Avevamo un set up perfetto. Nonostante le condizioni difficili abbiamo fatto dei gran bei tempi, senza rischiare niente. E’ stato comunque il degno coronamento di una stagione molto positiva, un successo che dedico anche agli uomini della mia […]
Kovalainen guarda al Brasile dopo la delusione di Austin
Heikki Kovalainen si è detto impaziente di scendere in pista per riscattare la pessima prestazione del Gran Premio degli USA. Il finnico, che sostituisce alla Lotus il connazionale Kimi Raikkonen, è riuscito a stare vicino al team-mate Romain Grosjean in prova ed in qualifica, mentre in gara si è arreso all’affidabilità della macchina terminando 14°. “Ho avuto molti problemi ad Austin†ha commentato. “Prima di tutto ho perso molto carico per un problema all’ala anteriore (sostituita in occasione del pit-stop, ndr), poi a metà corsa il KERS ha smesso di funzionare e il mio ritmo è calato. Detto questo non voglio trovare giustificazioni, la colpa più grande è mia..â€. “Ora andiamo a San Paolo con la voglia di riscattare questo risultato, magari aiutati da un’affidabilità costante. Dove mi vedo a fine gara? Per ora è meglio non fare previsioniâ€. Andrea Giustini
Massa pronto a chiudere la storia con la Ferrari
Felipe Massa è pronto a chiudere nella gara di casa a San Paolo la propria avventura con la Ferrari. Il brasiliano ha ribadito l’importanza che la corsa di Interlagos ha per i piloti paulisti e ha dichiarato di esser pronto a lasciare un bel ricordo nel cuore dei ferraristi. “Per tutti i piloti brasiliani è già un sogno arrivare a competere nel Gran Premio di casa” ha commentato. “La mia carriera agonistica è iniziata ad Interlagos, qui c’era la prima pista di kart su cui ho gareggiato.  Prima di iniziare ad indossare casco e tuta mi ricordo da bambino quando mi portavano in tribuna, e guardavo i grandi campioni. C’è tutta l’energia che viene trasmessa dal pubblico e a volte si sente distintamente la musica che arriva dalle tribune”. “Qui ho ottenuto la mia vittoria più bella (nel 2006, ndr) e anche la delusione più cocente (quando perse il titolo nel 2008, ndr). “Mi piacerebbe essere ricordato come una persona che ha dato qualcosa di importante alla Ferrari. Abbiamo vissuto molti bei momenti insieme, tante vittorie e campionati, ed anche periodi più difficili. Sono orgoglioso di essere parte della storia del Cavallinoâ€. Andrea Giustini