Stop and Go

Syndicate content
Drives you crazy
Updated: 11 years 12 weeks ago

6 Ore di Roma – Perazzini e Cioci fanno poker alla 23esima edizione!

Tue, 11/19/2013 - 08:00
Sono Marco Cioci, Piergiuseppe Perazzini e Andrea Bertolini i vincitori della XXIII Edizione della 6h di Roma. Il trio della AF Corse, su Ferrari 458 GT2 hanno coperto in 6h00’43.047 i 217 giri alla media di 147,446 km/h. Alle loro spalle sul podio Matt Griffin e Duncan Cameron, sempre su una Ferrari GT2 della AF Corse, nonché Andrea Palma, Lorenzo Casè e Piero Necchi su identica vettura, ma della Black Team. Cielo sereno ma pista bagnata per lo start della gara. Tutti optano per le coperture intagliate ad eccezione proprio della vettura in pole con Aguas che rischia con le coperture slick. In griglia manca però uno dei protagonisti del sabato con la Ferrari 458 GT2 gialla della Kessel Racing che non si schiera, lasciando libera la terza casella. Alla luce verde il più deciso è Zampieri sulla 458 della Kessel Racing che dalla terza piazza si porta avanti sopravanzando Cioci (Ferrari 458 GT2 – AF Corse) e lo stesso Aguas che non corre rischi e scivola progressivamente fino alla undicesima piazza. Il più aggressivo del lotto è però Rangoni che sulla Bmw Z4 GT3 della Roal Motorsport risale dalla ottava casella fino all’ultimo gradino del podio virtuale, in appena tre tornate. L’equilibrio di valori cambia rapidamente con l’asciugarsi della pista fino a che, in prossimità del ventesimo minuto, è proprio Aguas il più veloce in pista con le coperture slick. Così nel giro di ulteriori dieci minuti tutti rientrano […]

Vettel estasiato dal trionfo americano

Tue, 11/19/2013 - 08:00
Sebastian Vettel si è detto entusiasta del trionfo ottenuto ad Austin. Il tedesco è giunto all’ottava vittoria consecutiva ed alla dodicesima in stagione, dopo una corsa perfetta coronata dall’hat-trick e condotta fin dalle prime battute. “Non so cosa dire, è impossibile parlare di questo risultato” ha commentato.”E’ la nostra seconda corsa qui e niente, ci sono 100 mila persone! La città è impazzita, è bellissimo correre ad Austin”. “La macchina aveva un qualcosa in più oggi, sono riuscito a controllare tutto e a trionfare di nuovo. Esordii in America nel 2007 e 6 anni dopo me ne vado da vincitore; non male”. Andrea Giustini

Austin, Gara: sempre più Formula-Vettel, trionfo anche nel GP d’America

Mon, 11/18/2013 - 20:00
Sei anni fa debuttava ad Indianapolis con la BMW. Oggi, quattro mondiali vinti dopo, Sebastian Vettel è sempre più il dominatore assoluto della Formula 1.

Galles, Finale: Nona vittoria stagionale per Ogier, Neuville è vicecampione del mondo

Mon, 11/18/2013 - 18:00
Nona vittoria stagionale per Sebastien Ogier, che dopo l’anno di purgatorio con la Skoda Fabia S2000 conclude la stagione agonistica con il titolo piloti e quello costruttori, vinto dalla Volkswagen, in tasca. Il pilota di Gap nelle ultime sei prove speciali disputate oggi ha resistito agli attacchi del suo compagno di squadra Jari-Matti Latvala, che non ha ricevuto ordini di scuderia e ha provato a lottare per la terza vittoria consecutiva in Galles. Il finnico si è dovuto accontentare della piazza d’onore e manda in archivio la stagione con una sola vittoria, al Rally Acropolis, diversi podi e qualche crash di troppo. La seconda posizione non basta a Latvala per laurearsi vicecampione del mondo, titolo conquistato da Thierry Neuville (Ford), terzo in questo ultimo appuntamento. Il belga è arrivato al traguardo con un minuti di ritardo da Latvala, che non è mai riuscito a impensierire, mentre ha lottato a lungo con la terza Polo R WRC di Andreas Mikkelsen (Volkswagen), giunto quinto per un testacoda nel finale. La quarta piazza è andata ad un altro norvegese, Mads Ostberg (Ford), che offre una boccata d’aria al team M-Sport dopo l’annuncio del passaggio di Neuville alla Hyundai. Martin Prokop (Ford) e un grande Dani Sordo (Citroen) chiudono rispettivamente in sesta e settima posizione. Lo spagnolo ha chiuso la gara con un ritardo di oltre otto minuti a causa della penalità iniziale di cinque minuti per aver utilizzato la nona scocca in campionato […]

Button, Gutierrez, Pic e Chilton penalizzati per la gara

Mon, 11/18/2013 - 12:00
A seguito delle qualifiche del Gran Premio degli USA, la FIA ha ufficializzato la penalizzazioni per quattro piloti. Jenson Button sarà retrocesso di tre posizioni per aver ignorato la bandiera rossa nelle prime libere del venerdì e perciò scatterà 15°. Charles Pic, invece, non ha mantenuto il cambio per almeno cinque gare e partirà ultimo. Insolita la penalità inflitta a Max Chilton il quale dovrà scontare un drive-through nei primi cinque giri di gara per il rallentamento di Pastor Maldonado ed Adrian Sutil; ad Esteban Gutierrez è stata negata la gioia della top10 e si avvierà 20° per un cambiamento di traiettoria pericoloso nel giro di lancio mentre sopraggiungeva il venezuelano della Williams. Andrea Giustini

TRA – Il Rally Due Valli nelle mani della coppia Porro-Cargnelutti!

Mon, 11/18/2013 - 11:00
La trentunesima edizione del Rally Due Valli, organizzato dall’Automobile Club Verona, ha emesso i suoi verdetti con la vittoria dei comaschi Paolo Porro e Paolo Cargnelutti, Ford Focus Wrc, nell’ultima prova del Trofeo Rally Asfalto, già per altro vinto quest’anno dallo stesso pilota, e con il successo nella parallela finale di Coppa Italia per l’aostano Elwis Chentre, navigato da Fulvio Florean , alla guida di una Grande Punto Abarth. Tutto quindi secondo i pronostici ma le due gare sono state belle e ricche di colpi di scena fin dal via. Per quanto riguarda l’ultimo appuntamento del Trofeo Rally Asfalto, Paolo Porro ha gestito con disinvoltura e fin dalla prima prova il vantaggio datogli dalla maggiore potenza della sua Ford Focus Wrc nei confronti soprattutto della Peugeot 207 Super 2000 del pluricampione italiano, il toscano Paolo Andreucci. Bella comunque la lotta tra i due che non hanno mai mollato fino al traguardo. Alle loro spalle, dopo un inizio condito da una piccola toccata, ha concluso la sua bella gara il comasco Luigi Fontana, anche lui alla guida di una Ford Focus Wrc. Ai piedi del podio hanno poi chiuso il veneto Marco Signor, Skoda Fabia Super 2000, che vince la Coppa Michelin di categoria, e l’emiliano Roberto Vellani, vincitore con la sua Peugeot Super 2000 della Coppa Italia di categoria. Al sesto posto ha chiuso Gecchele su Peugeot 207 S2000, davanti alla Renault Clio S1600 di Gaspari. Da segnalare la prova […]

GT Cup – Mortara si conferma il “Re di Macau” vincendo per la 6° volta!

Mon, 11/18/2013 - 08:00
Edoardo Mortara ha sfidato la sorte nella “Città dei Sogni”, Macau, per la GT Cup che si è svolta stanotte alle h. 1.20 italiane. Una corsa di soli 12 giri per un circuito cittadino di 6,2 km, ricca di colpi di scena e terminata con il “Re di Macau”, l’Italiano Edoardo Mortara, che per la 6° volta consecutiva  si conferma padrone della corsa transitando sotto la bandiera a scacchi con la sua Audi R8 LMS n. 1 1,5 secondi davanti all’Inglese Danny Watts. Sul gradino più basso del podio è salito Alexandre Imperatori, il quale con la Porsche 911 GT3 R 4.0 n. 99 ha coronato un buon weekend in cui è sempre stato tra i primissimi, relegato al terzo posto soltanto nelle fasi finali in quanto ostacolato da un doppiato che lo ha costretto a lasciare il posto alla McLaren MP4-12C n. 23 di Watts. Dopo la partenza lanciata il poleman Maro Engel non ha problemi a mantenere il comando a bordo della sua Mercedes SLS GT3 n. 36, con Imperatori incollato dietro di lui. Mentre i più veloci escono dalla prima curva, la Lisbona, e si avvicinano alla San Francisco alle loro spalle Stefan Mucke stringe il Neo Zelandese Earl Bamber (Porsche GT3 R 4.0 n. 72) che si trova, così, imbrigliato in un incidente con Takeshi Tsuchiya (BMW Z4 n. 91), Mok Weng Sun (McLaren MP4-12C n. 33) e Carlo Van Dam (Lamborghini LP560 n.73). L’incidente rende […]

Macao, Gara: Grande vittoria per Lynn! Da Costa e Derani sul podio

Mon, 11/18/2013 - 08:00
Alex Lynn è il vincitore del 31esimo Gran Premio di Formula 3 di Macao, disputato nel corso della 60esima edizione dell’evento automobilistico macaense. Grandissima la prova del pilota britannico, autore di un importantissimo trionfo più che meritato nelle insidiose strade del cittadino del Guia Circuit. Scattato dalla pole position dopo la vittoria di ieri nella Qualification Race, l’alfiere della Prema ha mantenuto la testa della corsa dalla prima fino all’ultima tornata accumulando un vantaggio di due secondi sul più diretto degli inseguitori Antonio Felix Da Costa, che ha però tentato un assalto finale nel corso dei giri conclusivi riducendo di circa la metà il proprio gap nei confronti della Dallara F312 di Lynn. Grande prova quella del portoghese, che allo start aveva perso alcune posizioni scendendo al sesto posto ma recuperando in maniera impeccabile fino alla seconda piazza finale. A cercare di strappargli la “medaglia d’argento” ci ha provato un velocissimo Raffaele Marciello, che dopo aver avuto anch’esso qualche difficoltà in partenza stava rimontando bene ed era ormai in prossimità della vettura del driver iberico, prima di perdere il controllo della propria Dallara ed infrangersi contro le insidiosissime barriere del tracciato. Peccato per il driver italiano, che aveva anche fatto segnare il record nel terzo settore. Sul gradino più basso del podio è giunto alla fine il brasiliano Pipo Derani, più distaccato dalla coppia di testa ma braccato a breve distanza dall’inglese Alexander Sims. Il portacolori della T Sport era […]

Macao, Gara 2: Huff stravince l’ultima corsa stagionale!

Mon, 11/18/2013 - 06:00
La stagione 2013 del FIA WTCC si chiude sotto il segno di Rob Huff che in Gara 2 sul tracciato cittadino del Circuito da Guia di Macao ha messo a segno uno splendido successo, in una corsa caratterizzata da tanti incidenti e bandiere rosse, in cui solo 15 vetture hanno visto la bandiera a scacchi. L’inglese del team All-Inkl ha regalato, sotto gli occhi di un raggiante Jaime Puig, l’ultimo trionfo alla gloriosa Seat Leon, che va definitivamente in pensione in vista dei nuovi regolamenti 2014. Per il britannico l’anno prossimo porta in dote una nuova sfida, rendere vincente l’ambizioso programma LADA Sport nel Mondiale Turismo. Il via della gara è convulso: alla prima curva Michelisz perde il controllo della sua Honda in un contatto con Tom Chilton scatenando uno spettacolare crash in cui rimangono coinvolte ben sette piloti. Inevitabile la bandiera rossa, con i commissari costretti ad un lavoro supplementare per ripristinare le barriere e ripulire la pista dai rottami delle vetture incidentate. Dopo una lunga pausa la contesa riparte alle spalle della safety car: Coronel mantiene la leadership su un gruppetto di mischia capitanato da Thompson, Chilton, James Nash e Rob Huff, mentre dietro Tiago Monteiro ed Yvan Muller si toccano, con il portoghese che ha la peggio, costretto al ritiro. Al quarto giro nuovo colpo di scena: Chilton accusa problemi alla sua Chevrolet Cruze, rallentando lungo il tracciato, venendo centrato in pieno dal pilota locale Eurico de Jesus. La scarsa segnalazione da […]

Macao, Gara 1: Dominio Muller, sul podio Monteiro e Huff

Sun, 11/17/2013 - 23:00
Dominio assoluto per Yvan Muller in Gara 1 dell’ultimo appuntamento del FIA WTCC sul Circuito da Guia di Macao: l’alsaziano scattato dalla pole ha impresso un ritmo irraggiungibile per i 9 giri di corsa, precedendo sotto la bandiera a scacchi Tiago Monteiro e Rob Huff. Splendida la lotta per la piazza d’onore tra il portoghese della Honda e il campione del Mondo 2012, visibilmente più veloce nel primo settore della pista, caratterizzato da lunghi rettilinei, grazie alla maggior potenza del propulsore della Seat Leon. Alla fine a spuntarla sotto la bandiera a scacchi è stato Monteiro per soli tre decimi di secondo sul britannico. Quarto posto per Michelisz, che ha preceduto le due Cruze del team Bamboo di Alex MacDowall e James Nash, che con la sesta piazza finale si è assicurato il titolo 2013 dello Yokohama Trophy, riservato agli indipendenti. Alle spalle del duo del team Bamboo, settima posizione per Marc Basseng che ha preceduto Pepe Oriola e Stefano D’aste, mentre ha chiuso la top ten Tom Boardman, al miglior risultato stagionale. Purtroppo non ha potuto prendere parte alla corsa Gabriele Tarquini, che nel corso del warm-up del mattino ha avuto un problema al motore della sua Honda Civic: il “Cinghio” si è comunque assicurato il secondo posto matematico nella classifica finale del campionato, grazie al ritiro di Max Chilton, finito rovisonamente a muro, forse spinto da Pepe Oriola. Problemi tecnici anche per James Thompson, costretto al ritiro dopo pochi […]

USCC – Sebring, Test Day 1: Action Express mostra subito i denti

Sun, 11/17/2013 - 21:00
Le vetture del Tudor United SportsCar Championship si sono ritrovate questo weekend al Sebring Sebring International Raceway per i primi test in vista della nuova stagione, la prima seguente al merger di American Le Mans Series e Grand-Am, in due sessioni di 4 ore ciascuna. Attese ben 25 vetture appartenenti alle varie classi, ma non tutte si sono mostrate in pista, come la nuova Corvette DP del Marsh Racing e la Radical motorizzata Roush Yates LM P2 del Project Libra. La sessione del mattino si è svolta sotto un cielo nuvoloso e una pista scivolosa. Miglior tempo per la Corvette DP Evo dell’Action Express, che ha confermato Joao Barbosa e Christian Fittipaldi, con 1.53.266 nelle mani del portoghese. La vettura (nella foto) presentava già le modifiche previste per la prossima stagione, con freni anteriori al carbonio e vistosi profili estrattori posteriori. Sulla vettura anche l’asso IndyCar Sebastien Bourdais, che dovrebbe unirsi al team almeno per la 24 Ore di Daytona. Seconda piazza per la DeltaWing di Andy Meyrick e Katharine Legge, a oltre 2”, mentre non si sono mostrate le HPD LM P2 dell’Extreme Speed di Ryan Dalziel, che ha portato in dote al suo nuovo team un altro artefice del successo del team Starworks in classe P2 nel FIA WEC 2012, l’ingegnere Steve Challis. Presente nel paddock con tutte le sue vetture anche il Level 5, che però non è previsto scenda in pista. Unica LM PC a presentarsi in […]

GT Cup – A Macau il Re Mortara cede la pole al tedesco Engel

Sun, 11/17/2013 - 21:00
Sul circuito cittadino di Macau, il Guia Circuit, si sta svolgendo il secondo weekend di gare per il 60° Grand Prix di Macau, tra cui anche la City of Dreams GT Cup. Il turno di prove libere di ieri ha dato più o meno un’idea di chi potrebbero essere i protagonisti della gara di domani. I più veloci risultavano essere l’Italiano  Edoardo Mortara a bordo dell’Audi  R8 LMS n. 1 (dominatore indiscusso di molte delle ultime edizioni), Moro Engel con la Mercedes SLS GT3 n. 36 e Jorg Müller sulla BMW Z4 n. 92. Il giro più veloce è stato effettuato in 2’20”138 da Mortara che non si è smentito nel primo turno delle prove di Qualifica guadagnandosi la pole position provvisoria con 2’19”774 (il miglior tempo assoluto in Qualifica degli ultimi 6 anni) seguito da Maro Engel, a 641 centesimi di secondo, e da Renger Van der Zande a bordo della Mercedes SLS n. 63. La sessione è stata costellata da incidenti che hanno più volte reso necessaria la sospensione. Il secondo turno di prove di Qualifica, invece, ha visto il debuttante (su questo circuito) Engel prendersi la rivincita sul “Re di Macao” Mortara (5 volte vincitore) con l’assordante tempo di 2’18”651 che abbatte ulteriormente il record di ieri. Anche Mortara si migliora ma soltanto di pochi centesimi e si deve accontentare di partire in seconda piazza nella gara di domani. La seconda fila in griglia sarà aperta da […]

Austin, Qualifiche: Capolavoro Vettel, pole strappata a Webber per un decimo!

Sun, 11/17/2013 - 21:00
Una grande pole position di Sebastian Vettel chiude il sabato di qualifica ad Austin: con un terzo settore record il tedesco ha beffato Webber per un decimo.

Galles, Day 3: Ogier controlla la situazione, Kubica capotta ancora

Sun, 11/17/2013 - 19:00
Il rigido clima autunnale che sta condizionando il Rally del Galles, ultimo appuntamento stagionale della serie iridata, non sembra spaventare troppo Sebastien Ogier che, nonostante il titolo già acquisito, continua nella sua marcia trionfale verso la nona vittoria con la Volkswagen. Il francese ha spinto al massimo nelle prove di stamattina, aumentando decisamente il vantaggio nei confronti dei rivali. Solo nel secondo passaggio, disputato nel pomeriggio, Ogier ha deciso di controllare lasciando spazio agli inseguitori. L’unico ancora in corsa, intanto, è il suo compagno di squadra Jari-Matti Latvala. Il finnico ha un distacco di venti secondi dal neo campione del mondo, e nelle sei prove speciali di domani potrebbe anche cercare lo sgambetto finale. Sembra comunque difficile che Ogier possa lasciare questa gara ad uno dei suoi avversari, visto che anche nel pomeriggio ha sempre controllato con estrema facilità il ritmo degli avversari. Il primo ad alzare bandiera bianca è stato Thierry Neuville, che fin dalla mattinata ha dovuto coprirsi le spalle, nonostante la speranza fosse quella di attaccare il duo di testa. Il belga, alla sua ultima apparizione con il team M-Sport, è distante oltre un minuto dalle Volkswagen di Ogier e Latvala, mentre la terza Polo R WRC di Mikkelsen è distante una manciata di secondi. Per il norvegese, ex campione intercontinentale, l’obiettivo dichiarato è il podio, anche se bisognerà fare i conti con Mads Ostberg (Ford), quinto e con un ritardo dalla vetta inferiore ai due minuti. […]

Austin, Libere 3: Vettel non si ferma, miglior tempo anche all’ultima sessione

Sun, 11/17/2013 - 12:00
C'è sempre Sebastian Vettel, e con lui la Red Bull, in testa ad Austin: il quattro volte campione del mondo non accenna a rallentare e ha già ipotecato la pole.

Perez allibito dalla decisione della McLaren

Sun, 11/17/2013 - 11:00
Sergio Perez non ha nascosto la propria delusione quando gli sono stati chiesti i motivi della separazione con la McLaren. A detta del messicano, il contratto sarebbe stato firmato da parte sua venerdì scorso e soltanto dopo ha appreso dell’appiedamento imminente. “Non posso nascondere il mio shock” ha commentato. “Innanzitutto mi aspettavo intanto di restare, poi di ricevere un trattamento diverso. Sono arrivato qui nel momento peggiore per il team, ma sento di aver fatto bene”. “Ho meno punti rispetto a quanti non ne avessi nel 2012 con la Sauber, tuttavia credo di aver guidato meglio ed in maniera più matura. Ora valuterò le opportunità per il 2014 e poi prenderò una decisione”. Andrea Giustini

Button penalizzato in vista della gara di Austin

Sun, 11/17/2013 - 11:00
  Jenson Button subirà una penalizzazione di tre posizioni sulla griglia di partenza nel Gran Premio degli Stati Uniti. L’inglese è stato accusato di aver ignorato le bandiere rosse esposte durante la prima sessione di libere. La prova era stata sospesa per la mancanza dell’eliambulanza, obbligatoria con le macchine in pista, e proprio in quel momento Button ha fatto segnare il proprio giro veloce, creando un’apparente situazione di pericolo. Andrea Giustini    

IndyCar – Mike Conway affiancherà Ed Carpenter sugli stradali

Sun, 11/17/2013 - 09:00
Mike Conway torna a calcare le scene dell’IndyCar Series e approda all’Ed Carpenter Racing per la stagione 2014. Il 30enne inglese, dominatore dell’evento di Detroit Belle Isle con una vittoria, una pole ed un terzo posto per Dale Coyne nelle due gare del doubleheader lo scorso giugno, correrà nelle 12 gare su stradale del campionato sulla DW12-Chevy #20, lasciando al team owner-driver Ed Carpenter le 6 corse su ovali. La stagione di Ed Carpenter come pilota inizierà quindi a partire dalla Indy 500, dove lo scorso anno ricordiamo segnò la pole, solamente a maggio, e terminerà nell’ultima gara di Fontana, dove segnò la migliore prestazione in gara del 2013, piazzandosi secondo alle spalle di Will Power. Per Conway, che lo scorso anno ha anche corso anche per il team RLL a Long Beach, dove vinse la sua prima gara nel 2011 con team Andretti, si tratta di un’ottima opportunità, che gli permetterà di essere al volante in pianta quasi stabile – grazie anche alla schedule 2014, sempre più orientata sui circuiti stradali e cittadini –  dopo il gran rifiuto agli ovali di fine 2012, allorchè sotto contratto per AJ Foyt. Ricordiamo che Conway, reduce da un pauroso incidente alla Indy 500 del 2010 che gli è costato una lunga riabilitazione a causa delle ferite riportate, quest’anno sta militando anche nel mondiale endurance FIA WEC con l’Oreca-Nissan LM P2 del team G-Drive, col quale è in lizza per il titolo di […]

Kvyat indifferente per i problemi della libera 1

Sun, 11/17/2013 - 06:00
Daniil Kvyat ha dichiarato di non esser stato infastidito dai contrattempi della prima sessione di libere. Il russo, infatti, ha dovuto lottare contro la nebbia, diverse bandiere rosse e l’interruzione per mancanza dell’eliambulanza nel giorno del suo esordio in un fine settimana di gara. “Non mi ha dato molto fastidio” ha commentato una volta sceso dalla macchina. “Mi sarebbe piaciuto avere un’ora e mezza piena, ma va bene così. Quello che conta sono i tempi, e qui posso dirmi soddisfatto visti i soli due decimi da Daniel (Ricciardo, ndr)”. “Non ho faticato più di tanto, alla fine è ancora una prova; vedremo l’anno prossimo in qualifica che significherà andare oltre i propri limiti” ha concluso. Andrea Giustini  

Macao, Gara Qualificativa: Lynn davanti a Rosenqvist e Marciello!

Sun, 11/17/2013 - 04:01
A Macao è appena sventolata la bandiera a scacchi per la Gara Qualificativa! La corsa, dalla breve durata di soli dieci tornate, ha la funzione di determinare la griglia di partenza della decisiva e conclusiva Gara che si disputerà domani mattina. A conquistare la vittoria e quindi la pole position è stato Alex Lynn. Il pilota britannico della Prema, che scattava dalla terza piazzola, è riuscito a tagliare il traguardo per primo dopo una bella lotta con Felix Rosenqvist. Lo svedese, in testa dopo lo start, non è riuscito a tenere il comando della graduatoria ed è stato sopravanzato dopo vari tentativi anche grazie all’aiuto della Safety Car, che aveva ridotto il proprio vantaggio nei confronti dell’inglese, autore di un errore durante un attacco fallito. Terza posizione invece per il poleman Raffaele Marciello, che dopo la grandissima performance in Qualifica è stato obbligato ad una gara di rimonta a causa di alcuni problemi nelle primissime fasi. L’italiano nel corso della prova si è portato dalla quinta alla terza posizione, conquistando comunque una buona piazzola di partenza per domani. Rispettivamente al quarto e al quinto posto il portoghese Antonio Felix Da Costa e il brasiliano Pipo Derani, inseguiti da un positivo Alexander Sims. Alle loro spalle buone prestazioni nell’ordine per i britannici Jordan King e William Buller e per lo spagnolo Carlos Sainz jr. Ultimo della top ten il francese Esteban Ocon. A seguire il monegasco Stefano Coletti, il malese Jazeman […]