Stop and Go

Syndicate content
Drives you crazy
Updated: 11 years 12 weeks ago

CIK – Gomez torna all’azione in Bahrain dopo lo stop forzato!

Wed, 11/20/2013 - 22:00
Sidney Gomez è pronto a tornare all’azione! Reduce dall’infortunio alla mano sinistra che lo ha bloccato per più di un mese dopo l’incidente avuto nel corso del CIK-FIA International KF Super Cup a Sarno, il pilota venezuelano sarà nuovamente in pista nel prossimo fine settimana. Terminato ormai il periodo di riabilitazione, l’alfiere della Baby Race prenderà parte in questo weekend al secondo ed ultimo round del CIK-FIA World KF Championship, che si terrà presso il Bahrain International Kart Circuit situato nella città di Sakhir. Durante la prima tappa svoltasi a Brandon, Gomez aveva fatto vedere ottime cose riuscendo a lottare a ridosso della top ten e chiudendo il fine settimana a poca distanza dalla zona punti. L’obiettivo per l’evento bahrenita non potrà che essere quello di replicare e migliorare le performance mostrate in Gran Bretagna, oltre che naturalmente quello di riprendere il feeling con il kart dopo il periodo di pausa forzata. Il sudamericano sarà in griglia al volante del Tony Kart-TM #26. Sidney Gomez: “Voglio arrivare tra i primi quindici, in Inghilterra ero stato abbastanza veloce ma i risultati non sono stati come quelli previsti. Sarà un weekend complicato perchè non ho corso per un mese e mezzo a causa dell’infortunio che ho subito al pollice sinistro. Mi sto preparando vedendo dei video e dei camera car del tracciato, inoltre avremo dei motori più performanti rispetto a quelli degli scorsi appuntamenti”. Stop&Go Communication

IndyCar – Mario Andretti boccia il calendario 2014, intanto indianapolis si rifà il trucco

Wed, 11/20/2013 - 20:00
Mario Andretti lo scorso weekend ha svolto il ruolo di ambasciatore del Circuit of the America in occasione del secondo GP di F1, regalando al paddock “legnoso” della creatura di Ecclestone un po’ di quella dimensione umana che si può apprezzare con piacere ad ogni sua apparizione in IndyCar, sia in occasione di una circostanza promozionale, che anche solo quando scarrozza ospiti sulla two-seater prima di ogni gara. “Piedone” si è sempre fatto apprezzare per la sua spontanea cordialità ma anche per la sua correttezza, dimostrata prima da pilota e poi da team owner ed organizzatore di eventi, nel corso degli ultimi 40 anni. In questa sede Andretti si è pronunciato per la prima volta sulla schedule 2014 dell’IndyCar, che ha bocciato senza mezzi termini. Nessuna dichiarazione ufficiale, ma per mezzo di un noto cronista a stelle e strisce ha giudicato il calendario della prossima stagione “inaccettabile”. “Combatterò assolutamente Mark Miles su questo. E’ riduttivo per la serie” avrebbe affermato il vincitore della Indy 500 del 1969. Rincarando la dose con “Un calendario non dovrebbe finire in agosto. Non è mai successo e non possiamo preoccuparci del college football o della NFL.” Ricordiamo che Miles è succeduto, al termine della stagione 2012, la prima con le nuove Dallara DW12, a Randy Bernard come CEO IndyCar, soprattutto a seguito delle pressioni di alcuni team owner, scontenti dell’operato del maganer, tra cui Roger Penske ed AJ Foyt, ma non certo a causa […]

USCC – Daytona, Test Day 1: Action Express ancora al top, ma che spavento Westbrook

Wed, 11/20/2013 - 18:00
Clima perfetto per la prima giornata dei test del Tudor USCC al Daytona International Speedway. Presenti ben 41 vetture con diverse novità assolute, prima fra tutte la Riley-Ford EcoBoost DP del Michael Shank Racing per Osvaldo Negri e John Pew, che metteva alla prova le nuove modifiche aerodinamiche. Oltre ai cinque altri prototipi che hanno provato a Sebring fino a domenica, anche le Riley-BMW DP di Starworks e Highway to Help e le Corvette DP di 8Star e Spirit of Daytona. Proprio quest’ultima ha animato le cronache odierne, con uno spaventoso crash ad alta velocità all’inizio del turno pomeridiano che ha visto Richard Westbrook carambolare più volte in aria all’uscita dalla curva 1 per lo scoppio di un pneumatico. Tanta paura e prove finite per la squadra della Florida, ma fortunatamente nessuna conseguenza per il pilota. Incidenti senza conseguenze anche per Charles Espenlaub con l’Audi R8 LMS del Fall-Line Motosports, sempre nel pomeriggio, e per Joao Barbosa con la Corvette Action Express proprio al termine delle ostilità. Ma veniamo ai risultati. Non cambia la musica rispetto a Sebring, con la Corvette DP dell’Action Express #5 che nella sessione del mattino segna il miglior tempo della giornata con 1.39.623, davanti alla vettura gemella dello Spirito of Daytona, ad oltre 7 decimi, e alla Riley-Ford del Michael Shank, a ben 1”8. Ben lontana, a 4”, l’HPD LM P2 dell’Extreme Speed, preceduta curiosamente anche dalla prima delle cinque Oreca LM PC presenti, quella […]

IndyCar – KVSH: Bourdais, primo contatto e nuova livrea. Simona out, Grenier in?

Wed, 11/20/2013 - 18:00
Il KVSH Racing ha reso nota la nuova livrea della macchina #11 che sarà condotta dal neoacquisto del team, il tetracampione Champ Car Sebastien Bourdais. La Mistic Electronic Cigarettes fungerà da sponsor primario per sette weekend nella prossima stagione IndyCar, ma il contratto si estenderà anche alla stagione successive. Bourdais, cui si prospetta una stagione ancora una volta carica di impegni fra IndyCar e Tudor USCC, ha già provato la DW12-Chevy del team che ha già provato, nei colori 2013, a Sebring la scorsa settimana. A fianco del francese durante il test il giovane canadese Mikael Grenier, reduce da solamente sei corse nella categoria cadetta, la IndyLights, negli ultimi tre anni. Jimmy Vasser, comproprietario del team, ha reso noto che Grenier potrebbe anche essere il secondo alfiere del team, dato che l’altro pilota 2013, vale a dire Simona de SIlvestro, sta esplorando diverse opportunità per la prossima stagione, forte dell’appoggio del suo sponsor Nuclear Clean Air Energy. Piero Lonardo

Hulkenberg: ?Quanto mi sono divertito con Fernando!?

Wed, 11/20/2013 - 18:00
Nico Hulkenberg si è detto soddisfatto per aver chiuso a punti nel Gran Premio degli Stati Uniti d’America. Il tedesco ha concluso la corsa in sesta posizione, dopo aver lottato fino all’ultimo giro con la Ferrari di Fernando Alonso, in crisi con le gomme dure. “Mi sono molto divertito oggi” ha commentato Hulkenberg. “Finalmente abbiamo avuto una gara normale e siamo riusciti a soddisfare i nostri obiettivi. Ho combattuto a lungo con Fernando (Alonso, ndr) e sarei potuto terminare avanti a lui, se non avessi subito un crollo degli pneumatici”. “Il 2014? Prima di tutto voglio rimanere in Formula 1, poi si vedrà..” ha concluso. Andrea Giustini

Whitmarsh in cerca di un sedile per Perez

Wed, 11/20/2013 - 15:00
Sensi di colpa o semplicemente riconoscimento? Sono questi i motivi per cui Martin Whitmarsh starebbe aiutando Sergio Perez a trovare una collocazione per il 2014. Il messicano è stato messo a piedi dalla McLaren alla vigilia del GP degli Stati Uniti, ma il Team Principal della compagine di Woking si è attivato per farlo restare in Formula 1. “Le cose non stanno proprio come ha detto Sergio” ha dichiarato Whitmarsh. “In ogni caso merita di restare nel Circus e già ho parlato con Force India, Sauber e Lotus”. “Non ha sbagliato nulla. iIl suo problema è che Kevin Magnussen sia un nostro pilota e sia molto giovane, di belle speranze, su cui tutti punterebbero. Non vogliamo farcelo sfuggire. Mi dispiace di dover rinunciare a Checo (il soprannome di Perez, ndr). Andrea Giustini

Il vincitore di Macao Alex Lynn e Dean Stoneman ai test di Alcaniz

Wed, 11/20/2013 - 15:00
Si arricchisce di due nomi prestigiosi la line-up dei piloti impegnati da domani nella tre giorni di test ufficiali della World Series by Renault, sul tracciato del Motorland Aragon di Alcaniz. Il vincitore del Gran Premio F3 di Macao Alex Lynn, e Dean Stoneman, tornato al successo in monoposto ad Abu Dhabi in Gara 2 della GP3, dopo aver raccolto la vittoria più importante, quella sul cancro, sono stati chiamati rispettivamente dal team campione in carica con Kevin Magnussen della DAMS, e dalla Carlin. La compagine inglese oltre a Stoneman porterà in pista il vincitore della Formula Renault 2.0 NEC Matt Perry e Nick Yelloly, già vincitore nel 2012 di due gare nella World Series by Renault. Il vincitore del FIA F3 European Championship Raffaele Marciello tornerà al volante della Dallara WSR dopo gli ottimi riscontri ottenuti nella prima sessione di test invernali di Barcellona. Il portacolori del Ferrari Driver Academy sarà impegnato nelle giornate di mercoledì e giovedì con il team Strakka, mentre l’ultimo giorno si calerà nell’abitacolo della vettura dell’Arden Caterham. Marciello non sarà l’unico italiano al via della tre giorni del Motorland Aragon: Riccardo Agostini proverà per le spagnole Pons ed AV Formula, mentre per Luca Ghiotto e i vincitori rispettivamente della Formula Renault 2.0 Alps e del Megane Trophy Antonio Fuoco e Mirko Bortolotti sarà la prima presa di contatto con la potente monoposto WSR. Andrea D’India twitter: @andreadindiaF1  

Il Team Spirit debutta in Auto GP

Wed, 11/20/2013 - 11:01
Il campionato Auto GP è pronto ad accogliere un nuovo team tra le sue fila. La serie gestita da Enzo Coloni da il benvenuto al Team Spirit, squadra svizzera che si appresta a debuttare in Auto GP sin dai prossimi test di Vallelunga. La compagine elvetica sarà guidata da Giuseppe Fogola, imprenditore impegnato con successo nel settore pubblicitario e della ristorazione a livello internazionale. Già in passato si era cimentato nel mondo delle corse partendo dal karting nel 2003, sino ad affermarsi come una concreta struttura nel triennio 2006-2008 nel Campionato Italiano Formula Azzurra. Giuseppe Fogola: “Siamo pronti ad affrontare il prossimo anno nell’Auto GP. Questo è uno dei migliori campionati che ci siano in circolazione, non solo per l’offerta che viene data ai piloti, ma soprattutto per le condizioni in cui le squadre possono lavorare. Da parte nostra siamo pronti a gestire una monoposto con i 550 cavalli del motore Zytek, con il doppio compound della gomme Kumho e con il supporto dei lubrificanti Eni”. Enzo Coloni: “Con l’arrivo del Team Spirit si ampliano gli orizzonti dell’Auto GP. Abbiamo infatti squadre da tutta Europa, e l’aggiunta di un team elvetico incrementa sicuramente il valore al nostro parco partenti. Sono curioso di vedere come una compagine all’esordio assoluto con le nostre vetture si posizionerà al confronto dei team più esperti, ma sono certo che ci sarà grande competizione tra tutti i concorrenti”.

Rotax – Concluso per CRG a New Orleans il Rotax Max Challenge Grand Finals

Wed, 11/20/2013 - 11:01
A New Orlenas nella pista di karting di Nola Motorsports Park di Avondale si è concluso con un spettacolare show il Rotax Max Challenge Grand Finals, in una cornice coreografica particolarmente suggestiva e con un grande successo di partecipazione che ha visto CRG partner dell’evento con la fornitura dei telai nella categoria DD2. Con il record di quasi 360 piloti provenienti praticamente da tutto il mondo, con i migliori delle selezioni dei campionati nazionali Rotax, il successo è stato pieno anche a livello tecnico, dove proprio nella categoria più prestazionale, la DD2 con le marce, la CRG ha brillato per la competitività e l’affidabilità dei kart che hanno animato la manifestazione in gare contraddistinte da un alto agonismo. La pioggia caduta a tratti nel weekend di New Orleans ha reso ancor di più impegnativo l’evento, mettendo in difficoltà diversi protagonisti. Alla fine ad aggiudicarsi la vittoria con il telaio CRG in DD2 è stato il lituano Simas Juodvirsis, già campione europeo CIK-FIA della KZ2 nel 2012 e nella WSK Euro Series. Sul podio sono terminati anche l’americano Joey Wimsett con il secondo posto conquistato in volata sullo spagnolo Oriol Dalmau Caballer. Fra i protagonisti più attesi, il canadese originario della Gran Bretagna Ben Cooper, campione in carica e già tre volte vincitore del Grand Finals, è stato costretto al ritiro per incidente dopo aver condotto in testa il primo giro di gara, così come poco dopo ha dovuto ritirarsi anche […]

La Williams guarda al Brasile forte dei punti di Austin

Wed, 11/20/2013 - 08:00
Dopo il punto ottenuto da Pastor Maldonado in Ungheria, è arrivato anche il momento di Valtteri Bottas, che ad Austin ha concluso per la prima volta nella top10. Il finnico, dopo esser scattato dalla 9° piazza, ha tagliato il traguardo 8°; il team-mate, invece, ha visto la propria gara compromessa da un contatto nelle prime battute con Adrian Sutil, che lo ha relegato in 17° posizione. “Sono contento di aver finalmente ottenuto i miei primi punti (4, ndr) in Formula 1” ha dichiarato Bottas. “Aspettavo da diverso tempo questo momento; un sincero ringraziamento va a tutto lo staff della Williams che mi ha offerto una macchina perfetta in America”. Non è dello stesso avviso Maldonado: “Un incubo, tutto il week-end! Non sono mai stato a mio agio con il mezzo e l’incidente con Adrian (Sutil, ndr) mi ha del tutto vanificato la corsa. Spero di avere più fortuna in Brasile”. Il Capo degli Ingegneri di Pista Xevi Pujolar vede il bicchiere mezzo pieno: “Visto il risultato di Valtteri, avremmo sperato in un esito un po’ diverso con Pastor. La toccata nelle prime curve con la Force India ha rovinato la sua strategia improntata su una sosta sola”. Andrea Giustini

CIK – Baby Race in Bahrain all’assalto del titolo mondiale con A.Lorandi!

Wed, 11/20/2013 - 08:00
Baby Race è pronta per quello che si preannuncia come uno dei weekend più importanti della stagione 2013! Il team bresciano affronterà infatti nel prossimo fine settimana il secondo ed ultimo round stagionale del CIK-FIA World KF Junior Championship, che si disputerà in Bahrain presso la città di Sakhir. Nel Bahrain International Kart Circuit a scendere in pista saranno ben cinque piloti, ma gli occhi saranno sicuramente tutti rivolti ad Alessio Lorandi (#106). Il driver lombardo infatti è in piena lotta titolo dopo essere giunto secondo nel primo appuntamento svoltosi ad inizio ottobre a Sarno. Per Alessio sarà fondamentale partire subito forte fin dalle libere nel tracciato bahrenita e cercare a tutti i costi di piazzarsi davanti ai diretti concorrenti alla conquista della corona mondiale. Al volante dei Tony Kart-Parilla targati Baby Race ci saranno però anche i rapidissimi Leonardo Lorandi (#125) e Kush Maini (#143), che sicuramente si lanceranno all’assalto del podio. Molto attesi Giuliano Alesi (#142) e Abdessalam Mzaiti (#184). Nello stesso weekend si concluderà anche il CIK-FIA World KF Championship, che vedrà all’azione per i colori della squadra il venezuelano Sidney Gomez (#26), al rientro dopo l’infortunio. Stop&Go Communication

Ferrari, ad Austin gioia e dolore di Alonso e Massa

Wed, 11/20/2013 - 07:00
Il Gran Premio degli Stati Uniti ha avuto due facce per la Scuderia Ferrari, che all’ottima gara di Fernando Alonso vede contrapposto la prestazione negativa di Felipe Massa. Lo spagnolo ha terminato 5°, dopo esser partito dalla 6° piazza e dopo aver combattuto per tutti le 56 tornate con il duo Sauber e Sergio Perez; il brasiliano, invece, non è riuscito a rimediare alla pessima qualifica terminando 12°. “Finire tra i primi cinque oggi è stato un risultato molto positivo se consideriamo le difficoltà del weekend e la partenza sul lato sporco” ha commentato Alonso. “Nella prima parte di gara non eravamo veloci e abbiamo deciso di conservare le gomme per poi attaccare al pit-stop. Sono molto fiero per il secondo posto nel Campionato Piloti, è una piccola ricompensa per me, come essere primo tra i ‘mortali’ dopo la Red Bull”. “E’ stato un fine settimana davvero difficile” ha dichiarato Massa. “Mi sono trovato in difficoltà fin dal venerdì, non sono riuscito a mandare le gomme in temperatura e ad avere un buon passo. In partenza non ho guadagnato posizioni e poi per tutta la gara sono rimasto sempre rimasto bloccato nel traffico, su un tracciato dove sorpassare non è affatto facileAdesso dobbiamo rimanere concentrati per l’ultimo appuntamento della stagione in Brasile, la mia ultima gara con la Ferrari sulla mia pista di casa”. Stefano Domenicali: “Questo weekend si è concluso con un risultato che certamente non ci soddisfa. È […]

Austin, le pagelle del GP degli Stati Uniti 2013

Tue, 11/19/2013 - 23:00
Vettel sempre più come Schumy, mentre Hulkenberg e Bottas si prendono i riflettori del GP ad Austin. Nella bassa classifica, intanto, si grida al complotto...

IndyCar – Carlos Munoz firma per Andretti

Tue, 11/19/2013 - 19:01
E’ ufficiale: Carlos Munoz ha firmato per Andretti Autosport per la stagione 2014 dell’IndyCar Series. Il talentuoso colombiano, ricordiamo runner-up da rookie assoluto all’ultima Indy 500, affiancherà i già confermati Marco Andretti, James Hinchcliffe e Ryan Hunter-Reay. Non si conoscono ancora gli sponsor che permetteranno a Munoz, che ha terminato il campionato Indy Lights 2013 in terza posizione nonostante ben cinque pole position e quattro vittorie (Barber, Long Beach, Pocono e Fontana), sempre per il team Andretti. Oltre alla Indy 500, il colombiano quest’anno ha corso nella serie maggiore anche a Toronto e a Fontana. “Non ho parole per descrivere come mi sento” ha commentato Munoz “dopo così tanti anni di corse e tutti i sacrifici, lasciando la famiglia in Colombia per correre prima in Europa e poi negli States. Ma alla fine sono un pilota professionista nella massima categoria in America, l’IndyCar. Devo ringraziare l’Andretti Autosport, e specialmente Michael Andretti, per questa opportunità. Il team crede molto in me e voglio ripagarli con grandi risultati. Per fare ciò, so che dovrò lavorare duro su tutti gli aspetti, sia mentalmente che fisicamente. Sono felicissimo e non vedo l’ora di inizire a provare. Devo anche ringraziare la mia famiglia per il loro supporto in tutti questi anni. Alla fine il mio sogno si è avevrato. Per i miei fans: questo è solo l’inizio”. Con Munoz la pattuglia dei colombiani in IndyCar passa a ben tre, con Juan Pablo Montoya accasato da […]

Storiche – A Riolo-Marin la Targa Florio Historic Rally

Tue, 11/19/2013 - 16:00
Totò Riolo e Maurizio Marin sulla Porsche 911 di 2° Raggruppamento del Team Balletti, hanno vinto la Targa Florio Historic Rally, decima e conclusiva prova del Campionato Italiano Rally Autostoriche organizzata dall’Automobile Club Palermo. Per il pilota di Cerda si tratta della quarta affermazione nella versione storica della Targa Florio. L’equipaggio vincitore alfiere del Gruppo Trinacria Corse, ha preso immediatamente il comando della gara vincendo otto delle nove prove speciali in programma e si è aggiudicato Trofeo Vincenzo Mirto Randazzo per il miglior tempo ottenuto sulla prova “Targa” ed il Memorial “Vizzini”. Matteo Musti è Campione Italiano Rally Autostoriche, al driver lombardo di Voghera della Scuderia Oltrepò navigato da Riccardo Imerito sulla Porsche 911 by Balletti, è bastato il quinto posto assoluto ed il secondo nel 3° Raggruppamento per conquistare il titolo Tricolore, nonostante i problemi al motore che hanno causato all’equipaggio più di un brivido durante la gara. Seconda posizione nella classifica assoluta e nel 2° Raggruppamento per i piemontesi di Biella portacolori Happy Racer e vincitori della PS 5 Davide Negri e Marco Zegna, anche loro su Porsche 911 ma curata dal Team Guagliardo, con cui hanno tentato in ogni modo l’assalto al titolo, nella consapevolezza dell’impresa assai ardua. Terza piazza per i palermitani della Scuderia Targa Florio Marco Savioli e Alessandro Failla, che hanno usato con efficacia la loro lunga esperienza sulle insidiose strade delle Madonie a bordo della Porsche 911 del Team Guagliardo, con cui hanno […]

Webber vede il bicchiere mezzo vuoto nella gara di Austin

Tue, 11/19/2013 - 15:00
Mark Webber è convinto di non aver ottenuto il massimo nel Gran Premio degli Stati Uniti. L’australiano, dopo aver perso la pole per poco più di un 0.1”, non ha colto l’opportunità della partenza per sopravanzare Sebastian Vettel. “La pole era importante ieri e non averla segnata mi ha rallentato in gara” ha dichiarato. “Non era facile passare primo visto il ritmo del mio compagno”. “Alla prima curva stavo in mezzo tra Lewis (Hamilton, ndr) e Romain (Grosjean, ndr) che mi hanno costretto a guardare indietro, piuttosto che in avanti. Ci vediamo l’anno prossimo con la Porsche”. Andrea Giustini

Grosjean soddisfatto dal secondo posto di Austin

Tue, 11/19/2013 - 13:00
Romain Grosjean ha commentato con soddisfazione la seconda piazza nel Gran Premio degli Stati Uniti d’America. Il podio per il francese è maturato dopo una partenza perfetta dove ha passato Mark Webber e una lotta a distanza con quest’ultimo combattuta sul filo dei millesimi. “Una buona gara davvero” ha dichiarato sul podio alla leggenda Mario Andretti. “Ho passato Mark (Webber, ndr) e quasi Seb (Sebastian Vettel, ndr). Sono felicissimo di rappresentare questa realtà, la Lotus mi sta dando un grande sostegno e dedico a loro il podio”. “Adesso non ci resta che replicare il risultato nell’ultima corsa stagionale in Brasile” ha concluso. Andrea Giustini

CIK – In Bahrain i finali dei Campionati del Mondo KF e KFJ

Tue, 11/19/2013 - 13:00
Si conclude in Oriente il Mondiale CIK-FIA KF e KF Junior. Il mondo del karting, per eleggere la prossima settimana i suoi campioni iridati KF e KF Junior, si sposta in Bahrain. Il circuito di Sakhir porta per la prima volta nell’arcipelago del Golfo Arabico, sui 1414 metri del Viva Karting Track, il Campionato del Mondo CIK-FIA KF e KF Junior, dopo la prima tappa che si è svolta sul circuito inglese di Brandon, a inizio settembre per la KF, e sul tracciato campano di Sarno (SA), poco più di un mese fa, per la KF Junior. Le due categorie si riuniranno quindi, dal 19 al 23 novembre, sul medesimo tracciato, per la loro seconda e conclusiva tappa iridata. Ubicato accanto al circuito che ospita il G.P. del Bahrain di Formula 1, il Viva Karting Track porterà l’ulteriore novità delle gare in notturna, che sabato 23 novembre, nella grande struttura che sorge a circa 30 Km dalla capitale Manama, avranno la loro giornata conclusiva. Per Verstappen è caccia al titolo KF. I risultati raccolti finora lo danno come il pilota più in vista della categoria, ma non solo: l’olandese Max Verstappen (CRG-TM-Vega) giunge a Sakhir al comando della classifica provvisoria, dopo aver dominato al primo appuntamento di Brandon (GB). Ma, lungo la strada per il Bahrain, Verstappen ha avuto modo di trionfare anche nel Mondiale CIK-FIA KZ di fine settembre a Varennes (F). L’olandese si presenta quindi agguerrito al Viva […]

WEC – Ancora 28 vetture per il gran finale in Bahrain

Tue, 11/19/2013 - 11:00
Resa nota l’entry list per l’ultima gara del mondiale FIA WEC 2013, in programma fra due settimane in Bahrain. Ancora una volta ben 28 vetture al via, e poche le variazioni rispetto alla 6 Ore di Shanghai. A titolo assoluto già assegnato all’Audi e ai suoi alfieri McNish, Kristensen e Duval, la Toyota conferma anche per quest’ultimo round la seconda entry per Wurz e Lapierre col rientrante Kazuki Nakajima, nel tentativo di vincere la prima corsa “vera” della stagione, dopo la sfortunata prova cinese. Rebellion conferma line-up di Shanghai con Nico Prost e Mathias Beche ad affiancare Andrea Belicchi, confermatosi in Cina al 100% della forma dopo l’incidente di Le Mans. In LM P2, il titolo a squadre è praticamente in mano ad Oak Racing, ma Pecom Racing e G-Drive faranno del loro meglio per contendere la vittoria finale nonostante il distacco in classifica, così come Rusinov, Conway e Martin sono attesi ancora una volta ad una gara top al volante dell’ Oreca-Nissan del team battente bandiera russa per colmare il gap dai due equipaggi di punta delle due Morgan. Cambio di vertice invece alla Delta-ADR, che sigla un accordo a lungo termine con il fondo Millenium Development di Fabien Giroix, facendovi confluire le risorse del Gulf Racing Middle East. Al via in Bahrain insieme al francese, Craig Dolby e Robbie Kerr.   Volti nuovi infine in casa Lotus e Greaves Motorsport nella persona di Lucas Auer e Alessandro Latiff. Sulla […]

USCC – Sebring, Test Day 2: Action Express si ripete. Viper regine in GT

Tue, 11/19/2013 - 11:00
Sole pieno per la seconda giornata di test al Sebring International Raceway, con temperature che salgono intorno ai 30°. Ben 24 vetture in pista, con il debutto della rinnovata Corvette DP del Marsh Racing (nella foto) e della Radical-Roush Yates del Project Libra Racing nelle mani di Robbie Kerr e Nicolas de Crem, anche se al mattino c’è stato tempo solo per un veloce shakedown per questa datata LM P2 di cui i proprietari vogliono valutare la competitività a quasi 2 anni dalla sua ultima uscita. La classifica del mattino è ancora una volta dominata dalla Corvette DP dell’Action Express Racing con 1.54.102 davanti proprio alla vettura gemella del Marsh Racing, capace di 1.56.715 nei 30 giri percorsi nelle quattro ore del turno. Solo 1.57.812 invece per l’HPD dell’Extreme Speed, che forse mira a tenersi nascosta in questa pista dove i riferimenti per le vetture già conformi al regolamento ACO sono ben noti, comunque meglio della DeltaWing (ancora una volta pochi giri per la rivoluzionaria vettura gestita dagli uomini di Don Panoz) e dell’unica LM PC presente del Muscle Milk Pickett Racing, che migliora di ben 2” la prestazione di ieri  scendendo sotto i 2’ con 1.59.408. Tra le GTLM è la SRT Viper a segnare quello che sarà il miglior tempo della categoria in questa due giorni con 2.01.619, di poco davanti agli altri competitor presenti, la Ferrari F458 ex-Risi del reparto Corse Clienti della casa di Maranello, la […]