Stop and Go

Syndicate content
Drives you crazy
Updated: 11 years 12 weeks ago

Test Alcaniz: Marciello abbatte il record del tracciato!

Sun, 11/24/2013 - 12:00
Terminata la 31esima edizione del Macao Grand Prix di Formula 3, Raffaele Marciello è tornato subito al lavoro proseguendo l’intensissima preparazione alla stagione 2014 che lo ha visto finora impegnato nei test collettivi della GP2 Series ad Abu Dhabi e della World Series by Renault a Barcellona. Il pilota italiano è tornato nuovamente al volante della Dallara T12 della Formula Renault 3.5 prendendo parte anche ai test che si sono disputati nelle scorse giornate presso il Motorland Aragón di Alcaniz, in Spagna. Il responso della tre giorni di prove è stato eccezionale! Il pupillo della Ferrari Driver Academy ha letteralmente annichilito la concorrenza riuscendo ad occupare la prima posizione dal mercoledi fino al venerdi. In pista con i colori della Strakka Racing nelle prime due ventiquattrore, Lello non ha concesso a nessuno di occupare la testa della graduatoria riuscendo a imporre un ritmo praticamente inarrivabile per chiunque. Nella prima giornata l’avversario più diretto aveva la bellezza di sette decimi di gap, nei turni del giovedi invece il più veloce della concorrenza non è riuscito ad avvicinarsi a meno di mezzo secondo dall’incredibile 1:38.976 fatto registrare dal ferrarista, tempo eccezionale che ha sbriciolato il precedente record del tracciato! Nell’ultima sessione del venerdi Raffaele ha cambiato macchina calandosi nell’abitacolo della vettura della Arden Caterham, ma l’esito dei test non è cambiato: Lello ha terminato al comando anche il giorno conclusivo, nonostante dei problemi all’acceleratore che lo hanno costretto a rimanere a lungo […]

1000 miglia di Magione – Speed Motor presente con due equipaggi!

Sun, 11/24/2013 - 12:00
La scuderia Speed Motor di Gubbio torna in pista nel fine settimana all’autodromo dell’Umbria di Magione per prendere parte alla 100 Miglia con due equipaggi che possono dire la loro nei rispettivi raggruppamenti. Per l’occasione, patron Tiziano Brunetti ha “ingaggiato” dalle vicine Marche il 25enne Daniel Mancinelli di Fabriano, ottimo secondo classificato sia alle finali mondiali che nel Ferrari Challenge Europa 2013. Al volante della Ferrari 458, Mancinelli si alternerà con Sossio Del Prete, uno dei portacolori del team che ha preso parte al Ferrari Challenge. L’altro, Dario Caso, sarà in gara sempre alla 100 Miglia con la Renault Clio Cup e farà coppia con il perugino Walter Lilli, protagonista nel Trofeo Turismo Magione da poco concluso. Il programma prevede dalle 14.00 di sabato 23 novembre le verifiche sportive e tecniche e poi domenica 24 le prove di qualificazione dalle 9.00 alle 9.30 per il primo gruppo (fino a 2000 cc.) e dalle 9.40 alle 10.10 per il secondo gruppo (oltre 2000 cc.). Il via alla gara del primo gruppo verrà dato alle 11.00, mentre il secondo gruppo partirà alle 14.00; per entrambi i raggruppamenti, 64 giri di circuito da coprire per un totale di 160,448 chilometri.

Tre squadre per il futuro di Maldonado

Sun, 11/24/2013 - 08:00
Pastor Maldonado ha svelato i nomi delle scuderie con cui sta trattando per la prossima stagione. Dopo esser stato ‘scaricato’ dalla Williams, il venezuelano avrebbe preso contatti con Sauber, Force India e Lotus. “A breve saprete più dettagli sul mio futuro” ha dichiarato Maldonado. “Non so tra quanto potrò dare l’ufficialità; si potrebbe trattare di ore, giorni o mesi. In ogni caso tre sono i nomi papabili: Sauber, Force India e Lotus”. Per quanto riguarda la Lotus a pesare più di tutto sarebbe l’accordo con Quantum Motorsports che, qualora venisse raggiunto, aprirebbe le strade a Nico Hulkenberg; più percorribili sono le strade di Sauber e Force India, dove servono sempre sponsors e finanziamenti. Andrea Giustini

Baku, Libere 2: Lotta tedesca al vertice

Sun, 11/24/2013 - 06:00
Scendono vistosamente i tempi nella seconda sessione di libere, con 6 macchine racchiuse in 1 secondo. A primeggiare René Rast con l’Audi R8 LMS del WRT con 1.43.228 che negli istanti finali supera di 1 decimo il best lap di Markus Winkelhock con l’entry del Phoenix Racing. Terza piazza per la McLaren MP4-12C del Sebastian Loeb Racing con Mike Parisy ed Andreas Zuber. Ottime prestazioni anche per la BMW Z4 dello Sports Trophy Team Brazil di Khodair e Bueno e per la Porsche Trackspeed nelle mani di Nick Tandy che, come tanti altri, non si è risparmiato qualche innocuo lungo. Gli organizzatori della corsa azera dimostrano molta attenzione a quanto accade in pista dichiarando una red flag dopo solo qualche minuto dall’apertura dela sessione per il contatto, assolutamente in souplesse, con le gomme alla ormai famigerata curva 8 di Rob Bell con la McLaren Hexis. La manovra coinvolge anche l’Audi R8 del Phoenix con il compagno di Winkelhock, Enzo Ide, che è costretto nella via di fuga. A metà sessione è invece il leader della classifica Pro, Stèphane Ortelli a sbattere di muso la sua Audi sulle barriere, ma per fortuna anche in questo caso si è trattato di un contatto leggero. Sempre in ottica campionato, Edward Sandström verrà arretrato di cinque posizioni nella Qualifying Race in quanto ritenuto responsabile dell’incidente con la Corvette avvenuto durane la prima sessione. Primi della Pro-Am, al termine dell’ora prevista, Afanasiev e Simonsen sulla […]

Pirelli chiede un test straordinario

Sat, 11/23/2013 - 19:00
Attraverso il Direttore della divisione Motorsport Paul Hembery, la Pirelli ha chiesto ai teams un test a dicembre. La prova dovrebbe aver luogo nel circuito del Bahrain e servirebbe al costruttore italiano per avere maggiori informazioni sulle gomme 2014. “Questo test sarà fondamentale” ha commentato Hembery. “La sua funzione è quella di valutare la tenuta delle gomme prima dell’appuntamento di Jerez a gennaio”. “Abbiamo avviato il dialogo, speriamo di avere risposte positive” ha concluso. La Ferrari avrebbe già messo a disposizione una propria monoposto, anche Ross Brawn sarebbe d’accordo a patto che ci sia la massima trasparenza dei dati. Andrea Giustini

Baku, Libere 1: HTP Gravity Charouz apre finalmente le ostilità

Sat, 11/23/2013 - 17:00
Alle 13 ora locale le vetture del FIA GT possono finalmente scendere in pista per la prima sessione di prove libere del Baku World Challenge. Diversi stop hanno reso frammentaria l’azione sul tracciato azero. La prima red flag quasi subito per un pezzo di carrozzeria dell’Audi R8 LMS del Phoenix Racing, poi è toccato all’israealiano Alon Day che sbatte al tornantino con la Mercedes SLS AMG del Gravity Charouz, ma l’incidente che mette la parola fine alla sessione è quello fra la Corvette Callaway con Daniel Kelwitz alla guida e l’Audi del Belgian team WRT di Edward Sandstrom alla seconda chicane. La Corvette è seriamente danneggiata e non potrà proseguire il programma di oggi. Il miglior tempo è andato alla Mercedes SLS AMG di Andreas Simonsen e Sergei Afanasiev, quasi campioni Pro-Am con 1.47.686 davanti di un soffio proprio all’Audi vittima dell’incidente finale di Sandstrom e Frank Strippler, in lotta per il titolo finale prima della Pro-Cup. Terza piazza per la McLaren del team Hexis di Rob Bell e Kevin Estre.  L’equipaggio capolista della Pro Cup con l’altra Audi WRT formato da Stèphane Ortelli e Laurens Vanthoor chiude la seconda fila virtuale. 22ma piazza per il campione della Renault WSR Stoffel Vandoorne con la seconda McLaren MP4-12C del Boutsen Ginion a causa di un contatto alla curva 8 del copilota Frederic Vervisch. Due sole entry infine per il Gentlemen Trophy, con la McLaren del MRS GT Racing di Tomas e […]

Indy Lights – Ecco la nuova Dallara IL-15!

Sat, 11/23/2013 - 17:00
Dopo l’annuncio del 31 ottobre scorso, ecco i primi disegni della nuova Dallara per l’Indy Lights 2015. Il design della vettura, denominata IL-15, è frutto della collaborazione fra le due strutture della factory parmense, gestite a Varano Melegari e a Speedway, Indiana ma le machine verranno costruite nella succursale Americana posta vicino all’Indianapolis Motor Speedway. Il processo di selezione del costruttore è stato come noto supervisionato dalla Andersen Promotions, che qualche mese fa ha preso in carico la promozione della serie, ultimo gradino della Mazda Road to Indy verso la serie maggiore. La IL-15, che sostituisce il precedente modello, in uso sin dal lontano 2002, dovrebbe vedere la pista per la prima volta nell’agosto 2014. Come per la DW-12 IndyCar, saranno previste due diverse configurazioni per i circuiti stradali e per gli ovali. E’ stato reso infine noto che i freni saranno forniti da Performance Friction (PFC) mentre la Cosworth si occuperà dell’elettronica. Si attende solo l’annuncio del nuovo partner motoristico, che non dovrebbe tardare molto. Piero Lonardo

Alonso e Massa non si sbilanciano dopo le libere

Sat, 11/23/2013 - 15:00
Fernando Alonso e Felipe Massa non si sono sbilanciati sul potenziale della Ferrari nel Gran Premio del Brasile. La pista bagnata, infatti, non ha permesso a nessuno di valutare il proprio potenziale e la 11° e 7° piazza potrebbero non essere giudizi attendibili per il proseguo del fine settimana. “Qui quando piove è sempre difficile girare” ha dichiarato Alonso. “Il livello dell’acqua presente in pista non è mai costante e può far variare la velocità fino a due o tre secondi. Ogni volta che esci dalla traiettoria poi devi cercare di interpretare le condizioni della pista in quel preciso momento, perché non esistono valori assoluti”. “Oggi è stata una giornata difficile, complicata dalla pioggia sia al mattino che al pomeriggio” ha commentato Massa. “Con la pista sempre bagnata abbiamo preferito girare poco e solo con pneumatici intermedi: in questo modo siamo riusciti a risparmiare i set di Extreme Wet in previsione di un weekend molto variabile dal punto di vista meteorologico. E’ difficile stabilire come andrà il fine settimana, anche se oggi con la pioggia non siamo stati veloci”. Andrea Giustini

Baku: Prove libere ritardate alle?

Sat, 11/23/2013 - 14:00
Tutto è pronto in quel di Baku, Azerbaijan, sede del Baku World Challenge, season finale del FIA GT, anzi no. Il circuito, ovvero le strade della capitale azera sono state chiuse al traffico solo alla mezzanotte di ieri e gli organizzatori hanno dovuto posporre la prima sessione di prove libere, prevista alle 9 AM locali, prima alle 11, poi intorno alle 13, per permettere la messa in opera finale delle necessarie protezioni. Per il momento l’unica azione in pista è stata la parata svoltasi ieri sera per le strade di Baku, con le GT che hanno dato vita ad una spettacolare kermesse. Piero Lonardo L’enty list definitiva

Alps – Concluso per Luca Ghiotto il test premio in F.Renault 3.5

Sat, 11/23/2013 - 14:00
Due giorni “no-stop” al volante della F.Renault 3.5: per Luca Ghiotto si sono conclusi ieri i test del Motorland Aragón che lo hanno visto tra i protagonisti. Il vicentino, quest’anno secondo nella Formula Renault 2.0 ALPS con la Prema, ha potuto prendere parte alla prima sessione di mercoledì invitato da Renault Sport, in virtù del risultato conseguito quest’anno nella serie della Fast Lane Promotion, decidendo poi di proseguire il proprio lavoro girando prima con il team Pons Racing e quindi con la International Draco. Nella prima giornata Ghiotto ha completato in tutto 48 giri, inserendosi nella “top-10” e stabilendo alla fine dei due turni il nono responso assoluto di 1’40”778. Giovedì il giovane veneto ha fatto ancora meglio, riuscendo a sfruttare al meglio le gomme nuove e chiudendo settimo (25 le vetture in azione) con il tempo di 1’39”938, accusando un distacco di appena 50 millesimi dal neo-campione dell’Eurocup, Pierre Gasly «Su questa pista avevo già girato con la F.Renault 2.0, ma sulla 3.5 era come se non ci avessi mai provato. Alla fine sono molto soddisfatto. Con Pons avevo svolto un test anche a Barcellona all’indomani dell’ultimo appuntamento della F.Renault 2.0 ALPS. Mi sono trovato abbastanza bene. In Draco ho subito riscontrato un ottimo ambiente. Essendo il secondo giorno ho avvertito però un po’ di stanchezza che ha influito sulla concentrazione. Altrimenti avrei potuto fare anche meglio» – è stato il commento a caldo di Ghiotto. Il primo giorno, […]

Test Alcaniz, Day 3: Marciello straripante, suo anche il miglior tempo dell’ultimo giorno

Sat, 11/23/2013 - 14:00
La musica non cambia al Motorland Aragon di Alcaniz: Raffaele Marciello ha ancora una volta fatto segnare il miglior tempo nella terza ed ultima giornata di test collettivi della World Series Formula Renault 3.5 dimostrando, se ancora ce ne fosse bisogno, il fantastico stato di grazie del giovane italiano del Ferrari Driver Academy. Marciello, che oggi ha lasciato il box dello Strakka Racing per passare all’interno dell’abitacolo della monoposto dell’ Arden Caterham, ha fermato il cronometro sul tempo di 1:39.815, precedendo di un solo millesimo Marlon Stockinger della Lotus, mentre terzo ha chiuso Oliver Rowland del Fortec Motorsports Buono il quart0  tempo di Carlos Sainz jr, secondo al termine della giornata di ieri, davanti a Will Stevens, Sergey Sirotkin e Pietro Fantin mentre chiudono una top ten molto competitiva, racchiusa in meno di mezzo secondo, Zoel Amberg, Nick Yelloly e Nikolay Martsenko. Diversi i cambi nella lineup dei piloti impegnati nella sessione odierna: oltre al già citato Marciello, Will Buller ha sostituito in AV Formula Jordan Oon, passato all’italiana Zeta Corse; Jazeman Jaafar ha preso il posto di Kimiya Sato in Lotus mentre Sergey Sirotkin, Norman Nato e Will Stevens sono tornati alle compagini con cui hanno corso durante la stagione appena conclusa, rispettivamente ISR, DAMS e Strakka Racing. La World Series by Renault 3.5 tornerà in pista sullo stesso circuito del Motorland Aragon il 25 febbraio, per i primi tre giorni di test collettivi del 2014. Classifica mattina Marlon Stockinger – Lotus – 1:39.816 Oliver Rowland – Fortec Motorsports – 1:39.881 Will Stevens – Strakka Racing – 1:39.938 Raffaele Marciello – Arden Caterham – 1:40.012 […]

IndyCar – Mikhail Aleshin firma per Sam Schmidt!

Sat, 11/23/2013 - 14:00
Mikhail Aleshin è il nuovo pilota del Sam Schmidt Peterson Motorsports. Il 26nne moscovita, che ha provato la DW12 il 18 novembre scorso durante gli ultimi test collettivi Honda, guiderà a fianco di Simon Pagenaud, terzo classificato del campionato  IndyCarappena concluso, portando in dote i colori dell’SMP Racing, gruppo bancario già impegnato in varie categorie del motorsport, tra cui la World Series by Renault e l’European Le Mans Series. Aleshin, che ricordiamo è stato campione della Formula Renault 3.5 nel 2010, serie in cui ha corso fino al 2013, sarà il primo pilota russo a competere nell’IndyCar Series, e continuerà il suo apprendistato IndyCar già durante il mese di dicembre, sempre a Sebring, in attesa del debutto ufficiale nel season opener di St.Petersburg, il 30 marzo. Non si conosce invece ancora il destino di Tristan Vautier, Sunoco rookie of the year 2013 sempre per il team di Sam Schmidt, che è stato visto aggirarsi nel paddock di Sebring durante i recenti test del Tudor USCC. Piero Lonardo

Interlagos, Libere 2: La pioggia non ferma Rosberg, ma le Red Bull inseguono da vicino

Sat, 11/23/2013 - 12:00
C'è sempre la pioggia, e c'è sempre Nico Rosberg davanti a tutti: questo il risultato della seconda sessione di prove libere del GP del Brasile.

Pic potrebbe non trovare spazio in F1 nel 2014

Sat, 11/23/2013 - 12:00
Charles Pic non è certo di rimanere in Caterham, ed in F1, nel 2014. Il posto del francese sarebbe infatti già stato ipotecato da Heikki Kovalainen, mentre i proventi degli sponsors garantirebbero il secondo volante a Giedo van der Garde. “A tutt’ora non conosco il mio futuro” ha commentato. “L’idea sarebbe di rimanere in Caterham, ma non so se basteranno i risultati ottenuti finora”. “Bisogna concentrarci sull’ultima corsa e magari sperare che nel bonus economico della 10° piazza Costruttori per restare ancora qui; io ci metterò tutto me stesso”. Nelle ultime ore è stato fatto anche il nome del terzo pilota Alexander Rossi per una delle due monoposto. Andrea Giustini

Interlagos, Libere 1: Doppietta Mercedes sotto la pioggia

Sat, 11/23/2013 - 11:00
Trascorrono sotto la pioggia i primi novanta minuti di prove libere ad Interlagos, dove è appena iniziato il week-end finale di questa stagione di Formula 1.

TRA – Laganà: “La Coppa CSAI Gruppo N è mia”

Sat, 11/23/2013 - 11:00
Grande passione, talento ed esperienza, unite a delle ottime doti di velocità. Ma soprattutto una carriera ricca che si arricchisce ancora di più con il successo ottenuto a Verona. Al termine del XXXI Rally Due Valli, gara combattuta e difficile, Franco Laganà, in coppia con Maurizio Messina, ha dunque chiuso la stagione vincendo la Coppa Csai Gruppo N del Trofeo Rally Asfalto. Un’ottima prestazione per Il pilota calabrese di nascita, ma stabilmente di casa a Bari, che ha conquistato il titolo con la Mitsubishi Evo X di una della scuderie più importanti del rallismo tricolore, la Rally Project. “E’ stata una stagione sofferta, più per mancanza di fortuna che a causa dei miei avversari. Comunque tutto è finito bene, e la Coppa Csai l’abbiamo portato a casa.” dichiara un Laganà contento “Ho corso prendendo numerosi rischi .. è stata davvero dura. Ma la soddisfazione è tanta per me e per tutta la mia squadra.” In macchina dal 1979, Franco Laganà è stato protagonista in 22 stagioni agonistiche, 20 delle quali corse nel ruolo da pilota, e ha vinto molto: 14 assoluti, 28 primi di gruppo, 50 vittorie di classe, disputando anche 48 gare di velocità in salita e 15 competizioni in pista. “Un ringraziamento particolare lo faccio al team Rally Project, che in questa stagione ha saputo far fronte ad ogni mia richiesta, e al mio copilota Maurizio Messina che ha sempre dato il massimo.”

Vettel: ?Nessuno conosce il rapporto tra me e Webber”

Sat, 11/23/2013 - 07:00
Sebastian Vettel ha svelato alcuni retroscena del suo rapporto col team-mate Mark Webber. Sin dal 2009, i due sono sempre stati sull’orlo della rottura, arrivata quest’anno in occasione del Gran Premio della Malesia, quando Vettel ignorò gli ordini di scuderia togliendo la vittoria all’australiano. “Tra me e Mark non è mai stata raccontata la verità” ha commentato il tedesco. “La gente dimentica che siamo una delle coppie più forte degli ultimi dieci anni; le incomprensioni e le divergenze sono normali nella competizione ad alti livelli”. “Non posso nascondere di aver imparato molto da lui, nel 2009 (anno dell’approdo in Red Bull, ndr) ero molto giovane, mentre lui aveva già molta esperienza. Sarà una grande perdita per la Formula 1. Non gli consegnerò la vittoria, è uno sportivo e non vorrebbe”. Andrea Giustini

CIK – Primi responsi dal Mondiale KF e KFJ per CRG

Sat, 11/23/2013 - 07:00
Dopo due giornate dedicate alle prove libere, la seconda prova del Campionato del Mondo KF&KF Junior in Bahrein è entrata nel vivo con le prove ufficiali di giovedì, disputate in notturna e per fortuna svolte regolarmente nonostante nella notte un inusuale quanto violento acquazzone avesse prodotto allagamenti in vari punti del tracciato. Tutto risolto comunque, e in tempi da record. Situata nel complesso motoristico che comprende anche il circuito di Formula 1, in un contesto davvero particolare e unico per il karting, questa pista ultra moderna ricca di sali-scendi ha ripreso diversi concetti proprio dal circuito maggiore, a cominciare dalle vie di fuga, larghissime e tutte in asfalto, tanto che sono stati in diversi ad approfittarne con traiettorie non proprie ortodosse. Insomma il primo approccio offre subito molta incertezza per il risultato finale che non è per niente scontato. Le prove ufficiali di giovedì per ora non hanno dato riscontri particolarmente positivi al leader di classifica della CRG Max Verstappen, vincitore della prima prova in Inghilterra, che ha accusato qualche piccolo problema di setup e si è dovuto accontentare del nono posto dopo aver brillato nelle prove libere dei giorni precedenti. Praticamente identico il tempo fatto segnare da Felice Tiene, ad appena un millesimo di secondo dal compagno di squadra. Leggermente più indietro Jordon Lennox-Lamb, a 0.385 dalla pole position. Ma i tre alfieri della CRG, tutti e tre questa volta con il motore TM preparato da “mago” scozzese GFR, […]

Il futuro di Sutil è già scritto in Force India?

Sat, 11/23/2013 - 07:00
Adrian Sutil ha svelato che solcherà ancora i circuiti della Formula 1 nel 2014. Il driver tedesco, tuttavia, ha taciuto sul nome della squadra che dovrebbe coincidere con la Force India. “Nel 2014 mi vedrete ancora in Formula 1” ha commentato nella conferenza stampa del GP di Brasile. “La squadra mi ha detto di non rivelare il nome prima della fine del Mondiale, però è sicura la mia presenza”. “Posso dirvi che guiderò per un Mercedes; si sposa bene con la tecnologia inglese (chiaro riferimento alla Force India, ndr). Anche Ferrari e Renault non sono male, sarà una bella sfida” ha concluso. Andrea Giustini

Alps – Bene Fuoco nel test premio con la Formula Renault 3.5

Sat, 11/23/2013 - 07:00
Primi chilometri, mercoledì 20 novembre, per Antonio Fuoco al volante della F.Renault 3.5. Il 17enne pilota di Cariati, neo-campione della Formula Renault 2.0 ALPS, era stato invitato ai test collettivi del Motorland Aragón da Renault Sport, proprio in virtù del fatto che quest’anno ha conquistato con la Prema il titolo della serie targata Fast Lane Promotion. Fuoco, per l’occasione, ha guidato la monoposto del team spagnolo AV Formula, prendendo parte alla sessione del mattino e completando in tutto 36 tornate. “Sono rimasto affascinato dalla potenza della vettura” – ha commentato a motori spenti il cosentino, autore di un passo costantemente veloce. Alla fine Fuoco si è attestato intorno a metà classifica, ma bisogna anche considerare che non ha potuto sfruttare il set di gomme nuove previsto al termine del turno. Il prossimo “impegno” per il giovanissimo calabrese della FDA è fissato per sabato 23, quando salirà sul palco in occasione della premiazione ufficiale della Formula Renault 2.0 ALPS che si terrà presso il Museo Ferrari di Maranello. Da segnalare che negli stessi test si sono visti in azione diversi piloti provenienti dal vivaio della serie promossa dalla Fast Lane Promotion. Tra questi i transalpini Esteban Ocon, Matthieu Vaxiviere e Pierre Gasly (quest’ultimo vincitore del titolo Eurocup) ed il vicentino Luca Ghiotto, vice-campione della stessa Formula Renault 2.0 ALPS.